11.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 12 Maggio 2025
Home Blog Pagina 12149

Basket: offerta di acquisto per Virtus Bologna

VirtusA conclusione del Consiglio di Amministrazione che si è svolto questa mattina, Virtus Pallacanestro Bologna annuncia di aver ricevuto una proposta di acquisizione dell’intero pacchetto societario in linea con le proprie richieste.

Poviglio: primo consiglio comunale dopo la consulta elettorale

politica2La “squadra” di Manghi è pronta per l’insediamento ufficiale. Lunedì 22 giugno alle ore 21.00 è convocato il primo consiglio comunale della nuova amministrazione povigliese. All’ordine del giorno la convalida dei consiglieri eletti nella consulta elettorale del 6 e 7 giugno, il giuramento del nuovo sindaco, Giammaria Manghi e la nomina degli assessori che insieme a lui andranno a comporre la giunta.

Ragazza 19enne muore in incidente stradale nel bolognese

vigilidelfuocoD.C., 19anni, residente ad Argelato, è morta la scorsa notte in un incidente stradale a San Pietro in Casale. La ragazza era alla guida di una Volkswagen New Beatle quando ha perso il controllo della macchina ed è precipitata nel canale Emiliano-Romagnolo.

Appello al voto per il candidato di centrosinistra al Comune di Sassuolo

pattuzzi1Siamo un gruppo di cittadine/i, delegate/i sindacali, dirigenti sindacali e rappresentanti di associazioni di volontariato e di promozione sociale che credono importante sollecitare la partecipazione al voto nei ballottaggi delle elezioni amministrative al Comune di Sassuolo del prossimo 21/22 giugno, sostenendo il candidato a Sindaco del centrosinistra GRAZIANO PATTUZZI.

Referendum a Maranello, le informazioni sul sito

elezioni2E’ disponibile, sul sito Internet del Comune di Maranello, un “prontuario” con tutte le informazioni utili sul referendum del 21 e 22 giugno. L’elettore per votare deve avere la tessera elettorale ed un documento di riconoscimento, riceve tre schede di diverso colore: viola per il primo quesito, beige per il secondo quesito, verde chiaro per il terzo quesito.

Il referendum riguarda l’abrogazione di parte della legge elettorale. Il voto “si”, tracciato sulla scheda, indica la volontà di abrogare la normativa richiamata dal quesito referendario. Il voto “no”, tracciato sulla scheda, indica la volontà di mantenere l’attuale normativa richiamata dal quesito referendario. Il referendum abrogativo è disciplinato dall’art. 75 della nostra Costituzione. Si ricorre a questo tipo di referendum per deliberare l’abrogazione parziale o totale di una legge quando lo richiedano cinquecentomila elettori o cinque consigli regionali. Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini elettori. La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, il cosiddetto quorum, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.

Le operazioni di voto si svolgono domenica 21 giugno 2009, dalle 8:00 alle 22:00 e lunedì 22 giugno 2009, dalle 7:00 alle 15:00. I quesiti referendari sono: referendum popolare n. 1 (scheda di colore viola) “Elezione della Camera dei deputati – Abrogazione della possibilità di collegamento tra liste e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste” (ovvero: premio di maggioranza per la lista più votata alla Camera); referendum popolare n. 2 (scheda di colore beige) “Elezione del Senato della Repubblica – Abrogazione della possibilità di collegamento tra liste e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste” (ovvero: premio di maggioranza per la lista più votata al Senato); referendum popolare n. 3 (scheda di colore verde chiaro) “Elezione della Camera dei Deputati – Abrogazione della possibilità per uno stesso candidato di presentare la propria candidatura in più di una circoscrizione” (ovvero: cancellare la possibilità per il candidato eletto in più circoscrizioni di optare per uno dei seggi ottenuti consentendo ai primi dei non eletti di subentrargli).

Lo scrutinio dei voti ha inizio lunedì 22 giugno, al termine delle operazioni di voto cioè dopo le ore 15,00. I primi dati, relativi alle affluenze, saranno disponibili on-line dal 21 giugno 2009.

Ponte Vaciglio: sabato mattina chiusa la Nuova Estense

traffico_limitatoAncora una giornata di lavori per il ponte ciclopedonale di Vaciglio. Per consentire il montaggio di grigliati sull’impalcato del ponte sabato 20 giugno dalle ore 6 alle 13 verrà chiusa la Nuova Estense nel tratto tra la rotatoria di via Morane e quella di via Contrada.

Sabato la prima Giornata Slow a Pavullo

slow_food2Racconti e gusti in cui il tempo si è fermato, una cultura che rischia di scomparire e tradizioni che sono alla base dell’identità di un intero territorio. Saranno questi gli elementi che, insieme a ospiti d’eccezione, accompagneranno la prima Giornata Slow che si terrà sabato 20 giugno a Pavullo, con il Patrocinio della Provincia di Modena, della Comunità Montana del Frignano e dei Comuni di Pavullo, Serramazzoni e Polinago e che verrà dedicata a “Il cibo delle Rezdore”: incontri, proiezioni, laboratori di cucina, visite guidate ma soprattutto piatti della tradizione, naturalmente slow.

Vertenza Fini: i Sindacati incontrano lunedì Sindaco e Presidente Provincia

cgil_cisl_uilI Sindacati dell’agroalimentare modenese Fai/Cisl, Flai/Cgil, Uila/Uil, insieme alle RSU dello stabilimento FINI di Modena incontreranno lunedì 22 giugno prossimo alle ore 12.30 presso la sede del Municipio di Modena il Sindaco Giorgio Pighi e il Presidente della Provincia Emilio Sabattini per affrontare la delicata situazione dello stabilimento modenese, sia per quanto riguarda la tenuta occupazionale, sia per evitare la vendita del marchio e la conseguente perdita sul territorio locale della produzione tipica di pasta fresca (compresi i famosi tortellini).

Due nuovi letti elettrici all’Ospedale di Mirandola

medici_operazioneSaranno inaugurati venerdì 19 giugno alle 11.00 i due nuovi letti elettrici donati all’Unità operativa di Lungodegenza Post Acuzie dell’Ospedale di Mirandola dall’associazione “La Nostra Mirandola”. La donazione ha un particolare valore: si tratta infatti di due letti a tre snodi, sia elettrici che a comandi manuali, con molteplici funzioni, progettati per agevolare gli operatori nelle loro funzioni di assistenza e cura e per fornire all’ospite massima sicurezza e ampia autonomia.

In arrivo un periodo decisamente instabile-perturbato

meteo_6L’infiltrazione di aria fresca e instabile di ieri  ha abbassato la temperatura massima a 26.6°C, praticamente il valore normale della stagione, ma soprattutto col rovescio sono caduti 15.4 mm di provvidenziale pioggia. Ora si è temporaneamente espanso l’anticiclone delle Azzorre, ma la nuova fase di risalita del termometro ai fatidici 30°C sarà momentanea.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 19 giugno 2009

meteo_6Mattino

Cielo: sereno, con sviluppo di nubi cumuliformi in tarda mattinata sui rilievi. Precipitazioni: assenti. Visibilità: buona. Temperature: minime in lieve aumento con valori tra 20 e 21 gradi. Venti: deboli, tendenti a disporsi da sud-ovest sui rilievi e da sud-est sulla costa. Mare: quasi calmo.

Cardone e Mannino (Partito Socialista) sul referendum

Il 21 e 22 giugno i cittadini elettori sassolesi sono chiamati alle urne elettorali per la elezione”al ballottaggio”, del Sindaco. L’importanza di tale competizione è nota a tutti anche se sta passando sotto silenzio il fatto che si vota anche per il “referendum” per l’abrogazione o meno di alcuni articoli delle legge elettorale in vigore e molto opportunamente chiamata “legge porcata”.

Cocaina in casa, un arresto a Salvaterra di Casalgrande

carabinieri_drogaBeneficiava dell’affidamento in prova ai servizi sociali, ma durante un controllo notturno nella sua abitazione a Salvaterra di Casalgrande  i carabinieri hanno trovato 30 grammi di cocaina nascosti nella cappa della cucina. Arrestato, poi rimesso in libertà dopo la convalida del provvedimento e in attesa dell’udienza fissata per il 25 giugno, è però finito nuovamente in manette poiché il magistrato di sorveglianza gli ha revocato il beneficio, disponendo il ripristino della detenzione carceraria.

Gianni Alemanno domattina a Sassuolo

alemannoGianni Alemanno, Sindaco di Roma, sarà domani mattina a Sassuolo alle ore 9 presso la sede del Comitato Elettorale di Luca Caselli per una conferenza stampa. Con lui il Presidente della Commissione Giustizia del Senato On. Filippo Berselli, l’On. Francesco Biava e l’Avv. Enrico Aimi.

Il Presidente della Regione Emilia Romagna, Errani, al mercato di Sassuolo

erraniIl Presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani sarà presente al mercato cittadino di domani, venerdì 19 giugno, per incontrare i cittadini sassolesi e sostenere la riconferma a Sindaco di Graziano Pattuzzi.

La crisi economica influisce anche sulla formazione

lavoro_1Aumentano le richieste di partecipazione e, di conseguenza, s’impennano le presenze ai corsi di formazione. A riscuotere maggiore successo sono le iniziative formative che rispondono all’esigenza di qualificarsi maggiormente nella propria professione e che offrono maggiori e più rapidi sbocchi nel mondo del lavoro.

Valorizzazione del territorio: bando per imprese del commercio e del turismo

tempolibero_viaggiLa Provincia di Bologna gestisce il bando regionale “Sostegno alla qualificazione delle attività di servizio a supporto della fruibilità del patrimonio culturale e ambientale”, rivolto a imprese, singole o associate, che operano nei settori del commercio, dei servizi e del turismo che presentino progetti strettamente connessi a interventi realizzati da soggetti pubblici già selezionati e indicati nel Programma di valorizzazione territoriale provinciale (P.V.P.T.) della Provincia di Bologna.

Quarantasei grammi di hashish sequestrati e una persona arrestata dalla Polizia

drogaNella mattinata di ieri, nel corso di un pattugliamento nei pressi di Viale Molza, i Poliziotti di Quartiere in servizio presso il Posto di Polizia Centro hanno notato l’atteggiamento sospetto di un cittadino straniero mentre questi era in compagnia di tre giovani ragazze.

Il Comune per il risparmio energetico

economia_bollette_gasIl Comune di Maranello promuove il risparmio energetico. L’amministrazione comunale ha elaborato un progetto di riqualificazione impiantistica degli edifici e degli impianti termici che prevede una serie di interventi mirati ad un uso intelligente dell’energia e all’ottimizzazione delle risorse utilizzate, tra cui il telecontrollo e la termoregolazione e pannelli solari per produrre acqua calda.

Torino: operaio perde il lavoro e si improvvisa rapinatore

polizia_113Ha perso il lavoro a causa della crisi e si e’ trasformato da operaio in rapinatore, mettendo insieme 10 colpi in banca, di cui uno tentato, con un bottino di circa 50 mila euro. In manette e’ finito un italiano di 52 anni incensurato, escluso un piccolo precedente per droga risalente a vent’anni fa, che e’ stato arrestato dagli agenti della sezione antirapina della squadra mobile di Torino.

Scoperta in Italia la molecola che regola il sistema immunitario, via libera ai vaccini

sanitaLa chiave di volta del sistema immunitario umano sta in un molecola scoperta dal team di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. CD14 questa sigla convenzionale potrebbe cambiarci la vita perché è la denominazione scientifica della molecola che regola la vita delle cellule (leucociti) che vigilano sul funzionamento del corpo umano.

# ora in onda #
...............