18.7 C
Comune di Sassuolo
domenica, 24 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13390

‘Balsamico è’: gli appuntamenti di Sassuolo

Anche il Comune di Sassuolo fa parte a pieno titolo delle iniziative di ‘Balsamico è‘, l’ormai classica manifestazione dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, giunta al sesto anno, che si svolge dal 22 maggio al 6 giugno.

Fiorano: manager denunciato per estorsione

Il responsabile dell’ ufficio acquisti di un’ azienda di Fiorano Modenese – L.G., 37 anni, di Rubiera – ha preteso dal titolare di una ditta fornitrice una tangente di 5.000 euro, senza la quale – ha minacciato – avrebbe bloccato i pagamenti di forniture per oltre 60.000 euro.

F1: Monaco; Todt, può ancora succedere di tutto

“Calma, può ancora succedere di tutto”. Così come non si scompone nei momenti di vittoria, allo stesso mondo il direttore generale della Ferrari, Jean Todt, non si è scomposto a Monaco dopo le qualifiche non certo brillanti delle rosse.

Faccia a faccia Marasco tifosi Modena

Faccia a faccia nel primo pomeriggio fra Antonio Marasco, uno dei giocatori indagati nell’inchiesta sul calcio scommesse, e un gruppo di tifosi del Modena in un ristorante alla periferia della città.

Cinema: il 24 maggio biglietti a 3 euro in tutta Italia

Lunedì 24 maggio, che coincide con l’inizio della ‘Settimana della Cultura‘ promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali,
andare al cinema in tutte le sale che aderiranno all’iniziativa dell’Anec, associazione esercenti cinema, costerà solo 3 euro.

Sassuolo: parcheggio sotterraneo presso ex Enel

Adiacenti ai nuovi alloggi ex Enel sono stati realizzati un parcheggio interrato e in superficie un giardino pensile.
L’autorimessa vuole dare soddisfazione non solo alle richieste conseguenti il recupero dell’attigua ex Cavallerizza Ducale, oltre che alla esigenza di parcheggi per i residenti dell’area limitrofa compresa tra piazzale Roverella e vicolo Conce, oggi deficitaria, ma soddisfare il fabbisogno derivato dalla trasformazione dell’Ex Enel in edificio residenziale pubblico.

Sassuolo: ha preso il via Salute anziani

Un grande successo di pubblico ha salutato il primo incontro pubblico per la presentazione e distribuzione del programma “Salute Anziani” che si è tenuto al circolo Ottavio Tassi di Sassuolo.

Reggio E.: Salone del cavallo, il programma di oggi

Programma da non perdere al Salone del Cavallo Americano. Oggi, sabato 22 maggio, la kermesse delle Fiere di Reggio Emilia è aperta dalle 9 e fino alle 23, ingresso 10 euro.

Modena: in biblioteca gioielli da ‘sfogliare’

Domani, alle ore 11, inaugura presso la biblioteca civica d’Arte L. Poletti ‘Fogli sciolti, appunti di viaggio. Le Edizioni Fabrizio Mugnaini‘. In esposizione fino al 31 luglio veri gioielli per bibliofili, autentici capolavori realizzati in opere uniche e fuori commercio.

A Modena sei artisti alla ricerca della magia del circo

Fino al 27 maggio La Tenda di viale Molza ospita una delle realtà europee più interessanti del nuovo circo, ‘Rital Brocante’. Un gruppo di artisti che unendo l’arte circense alla musica e alla danza moderna crea un’atmosfera che coinvolge gli spettatori che assistono alle loro performance.

Reggio E.: inaugurazione archivio-libreria FAI

I libri della Libertà‘: questo pomeriggio alle 17.00, in Piazza Lucia Magnanini Bondi a Reggio Emilia, inaugurazione dell’Archivio-Libreria della FAI reggiana.

Sassuolo: Genitoni presenta oggi il suo nuovo romanzo

Aliberti editore, in collaborazione con le associazioni “Pier Angelo Bertoli”, “Gian Paolo Biasin”, “Forum UTE”, Istituto Gramsci e MU.SA presenta “Il tempo forse”, il nuovo romanzo di Francesco Genitoni. L’appuntamento è per oggi alle ore 17 presso il foyer del teatro Carani di Sassuolo. Intervengono Elio Tavilla (poeta, critico letterario e docente di storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza di Modena), Andrea Casoli (Editor Aliberti) e Francesco Genitoni.

Calcio: 2a categoria, presunte irregolarità a Sassuolo

Calcio senza pace anche nelle serie minori. Una squadra dilettantistica di 2/a categoria sassolese ha chiesto l’intervento della federcalcio perché si indaghi su alcuni risultati dubbi che avrebbero condizionato il verdetto finale del campionato.

Black-out: Autorithy, contenere consumi per ridurre rischi

Per limitare il rischio blackout è opportuno contenere i consumi. Anche ricorrendo alla leva fiscale per favorire l’acquisti di nuovi elettrodomestici, più efficienti. E’ questo il messaggio dell’Autorità dell’energia, contenuto nella segnalazione al governo per iniziative di uso razionale dell’energia.

Moratti: tutti a scuola sino a 18 anni

“Tutti andranno a scuola fino a diciotto anni. L’obbligo scolastico aumenta di tre anni, da nove a dodici e tutti dovranno conseguire un diploma o una qualifica”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Letizia Moratti, commentando l’ultimo decreto attuativo della sua riforma approvato dal Consiglio dei ministri.

Nuova spazzatrice per la Sat di Sassuolo

Da lunedì 24 maggio entrerà in servizio una nuova spazzatrice che, in via sperimentale, dovrà garantire la pulizia delle aree centrali e pedonali.

Acqua: più cara nel nord est, al sud se ne perde il 43%

Copertura dei costi a macchia di leopardo, tariffe basse ma fortemente differenziate fra territori, gestioni pubbliche in deficit, forti perdite nelle reti delle regioni meridionali. Questo il ritratto dello stato degli acquedotti in Italia che emerge dal ‘Rapporto Indis-Unioncamere 2003 sulle tariffe idriche‘.

24 maggio: ‘Giornata Europea dei Parchi’

La Giornata Europea dei Parchi è indetta da Europarc, l’associazione europea dei parchi, per il 24 maggio, giorno in cui in Svezia venne, nel 1909, istituito il primo parco europeo.

Sassuolo: inaugurazione alloggi ex Enel

Verrà inaugurato domattina alle 11, il complesso di edilizia residenziale pubblica nello stabile Ex Enel di via Racchetta. Un intervento importante, destinato agli anziani.

Calcio scommesse: Modena, estranei ad ogni addebito

Sulla vicenda calcio-scommesse il Modena ha diffuso un comunicato dichiarando la totale estraneità dai fatti: ”In particolare – si legge nella nota – nella indagine in corso non risulta essere coinvolto nessun dirigente e nessun tesserato, ad eccezione del nome che compare nel decreto predetto”.

Pubblico impiego: per sindacati adesioni all’80%

Per la Funzione Pubblica della Cgil le adesioni allo sciopero generale del pubblico impiego sono state dell’80% e i manifestanti in piazza a Roma sono stati circa 300mila: “L’adesione allo sciopero è dell’80% – dice il segretario generale della FP Cgil, Carlo Podda – e un lavoratore su dieci era in piazza”.

# ora in onda #
...............