Basket: Carife Ferrara- La Fortezza Bologna 93-84
Carife Ferrara batte La Fortezza Bologna 93-84. La quinta vittoria consecutiva porta in dono alla Carife la salvezza matematica.
Carife Ferrara batte La Fortezza Bologna 93-84. La quinta vittoria consecutiva porta in dono alla Carife la salvezza matematica.
Il primo weekend d’apertura di InFiera09, settantunesima edizione della Multifiera di Modena, si è chiuso ieri alle 11 con una giornata molto piovosa e un buon successo di pubblico. Complice forse il brutto tempo, tanti sono stati i visitatori che hanno affollato i padiglioni A e B e le zone all’esterno, per curiosare tra le tante novità e le curiosità in fatto di arredo per interni ed esterni e i complementi, di tutto quello che riguarda il giardinaggio e il florovivaismo, l’abbigliamento e gli accessori, l’artigianato artistico e l’enogastronomia (senz’altro la sezione più apprezzata).
Autostrade per l’Italia informa che, il casello di Boara, all’altezza del km 75 della A13 Bologna – Padova, sarà interessata da lavori di pavimentazione, che ne comportano la chiusura in uscita, per il traffico proveniente da Bologna.
Martedì 21 aprile alle ore 18 presso la Tenda si svolgerà l’inaugurazione della mostra fotografica “Stelle della notte”, di Enrico Miglino promossa da conTESTI.eu, con la presenza dell’autore. Immagini di notti metropolitane, on solo di folle trasgressione, di fughe in auto nel buio delle strade deserte, ma anche di stelle, odori puliti ed emozioni presentate con un ospite d’eccezione, Maurizio Agosti in arte Principe Maurice.
Autostrade per l’Italia comunica che la Tangenziale di Bologna sarà interessata da lavori di manutenzione che comporteranno, per quattro notti, la chiusura del tratto, in carreggiata sud, tra gli svincoli 8 bis “Granarolo dell’Emilia–CAAB” e 10 “Zona Industriale Roveri”.
Il Servizio Tecnico Manutentivo del Comune di Modena domani, lunedì 20 aprile, condizioni meteorologiche permettendo, eseguirà una serie di lavori notturni per il miglioramento della pavimentazione stradale nei seguenti svincoli della tangenziale Carducci e Pasternak, di competenza del comune di Modena: uscita e entrata n 2., via Respighi direzione Bologna e Reggio Emilia; uscita e entrata 3, centro commerciale I Portali direzione Bologna; uscita e entrata n. 5, via dei Torrazzi direzione Reggio Emilia; uscita e entrata n. 7 via del Mercato direzione Bologna; uscita e entrata n. 8, via Romania direzione Reggio Emilia e strabello Soratore direzione Bologna.
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi pomeriggio alle 14.39 in provincia di Cuneo. Come riferisce la Protezione Civile, il sisma è stato di magnitudo 3.9 con epicentro nei comuni di Bra, Pocapaglia, Sanfrè. La scossa è stata avvertita anche a Torino, decine le chiamate ai vigili del fuoco. Al momento non sono stati segnalati danni.
“La situazione e’ veramente tragica. Tutto deve essere risolto al piu’ presto, queste persone devono essere assolutamente trasportate in strutture adeguate, in ospedali, per essere visitate”. Ad affermarlo all’ADNKRONOS e’ l’inviato delle ‘Iene’ Luigi Pelazza che, insieme al giornalista della ‘Repubblica’ Francesco Viviano e un reporter tedesco, si trova a bordo del ‘Pinar’, la nave ferma al limite delle acque territoriali italiane con 140 clandestini a bordo.
“L’addio dell’Italia dei Valori alla coalizione che sostiene il Sindaco Pighi conferma la crisi di un centro sinistra che, anche a Modena, non è più in grado di
rispondere ai bisogni reali dei cittadini. Il Sindaco di Modena, da 4 anni in caduta libera nelle classifiche del consenso, è sempre più debole ed isolato anche dai suoi alleati di sempre”. Così l’Onorevole Isabella Bertolini, Coordinatore provinciale del PDL di Modena.
Nei prossimi giorni saranno diverse le modifiche che interesseranno la viabilità cittadina: da lunedì 20 aprile e fino al 15 giugno prossimo verrà chiusa al traffico via Chiesa Cibeno, nel tratto compreso tra la strada provinciale Motta e via Canale, per scavi sulla carreggiata.
Sanità, welfare, testamento biologico, nuove povertà e integrazione sociale. Questi i temi al centro dell’iniziativa che si terrà lunedì 20 aprile alle 21 presso la Sala Gorrieri di Palazzo Europa in via Emilia Ovest 101 a Modena.
Il candidato Sindaco della Lista Civica per Cambiare, Alfeo Levoni, incontra i cittadini delle frazioni per raccogliere suggerimenti e preziosi contributi da inserire nel programma elettorale, nelle seguenti date: a Corlo lunedì 20 aprile, a Magreta martedì 21 aprile e a Colombaro il 22 aprile.
Un presunto sciacallo è stato arrestato all’Aquila. In manette è finito un pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, R.R., 65enne de L’Aquila, nell’ambito dei servizi predisposti dal Questore della provincia dell’Aquila, Filippo Piritore, dopo il sisma del 6 aprile, per scongiurare azioni antisciacallaggio.Alle ore 20.00 circa una volante è arrivata in Via Ugo Piccinini, nei pressi di un palazzo crollato a seguito del sisma dove aveva trovato la morte una signora, sottoposto a sequestro da parte dell’autorità giudiziaria.
Benedetto XVI ha sottolineato questa mattina dopo la preghiera del Regina Caeli l’importanza della prossima Conferenza sul razzismo promossa dalle Nazioni Unite che si tiene a Ginevra a partire da domani. Il Pontefice ha rilevato come ancora oggi discriminazioni, intolleranza e xenofobia siano fenomeni diffusi che vanno combattuti.
La Fortitudo vince la sua seconda gara consecutiva in Campionato dominando la Scavolini Pesaro dell’ex Carlton Myers 88-74, nell’anticipo della 12esima giornata di ritorno della Serie A di basket. Con questa vittoria, i biancoblù salgono a quota 18 punti in classifica.
Quando la fidanzata l’ha lasciato, a gennaio, ha cominciato a perseguitarla fino all’epilogo di ieri, quando l’ha picchiata e rapinata di due cellulari.
Lunedì 20 aprile, alle ore 21.00, presso il Barricada Cafè di Dinazzano (Via Giovanni Falcone 11) il candidato sindaco Andrea Rossi incontra i cittadini nell’appuntamento “Una serata insieme a raccontare di… Dinazzano”.
Parte in salita l’avventura di Papadopulo.
Autogol di Belleri in avvio, raddoppio di Kjaer prima del riposo. Poi segna Succi e Di Vaio accorcia prima del sigillo di Cavani: il Palermo vince 4-1.
Anche in Cina la Scuderia Ferrari Marlboro ha concluso le gara senza punti all’attivo. In una corsa disputata interamente sotto la pioggia Kimi Raikkonen si è classificato al decimo posto mentre Felipe Massa si è ritirato al ventunesimo giro quando si trovava in terza posizione, a causa di un problema di carattere elettronico.
Sono due le delegazioni di studenti stranieri e italiani che saranno ricevute in Municipio lunedì 20 aprile. Alle ore 10 nella Sala di Rappresentanza, ci sarà l’assessore all’Istruzione Adriana Querzè oltre ai rappresentanti del centro Europe Direct ad accogliere gli studenti ungheresi del Vitéz Mihály Gimnázium e quelli modenesi del liceo classico San Carlo, che li ospitano nell’ambito di un progetto di gemellaggio.
Parte anche a Modena il percorso per arrivare a sottoscrivere l’Intesa provinciale sul Dup, il Documento unico di programmazione della Regione, che contiene il quadro generale degli investimenti infrastrutturali rivolti soprattutto all’innovazione nei settori dell’ambiente, della mobilità sostenibile, della ricerca industriale e dell’edilizia residenziale sociale.