22 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12440

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 30 marzo 2009

Mattino
Cielo: da nuvoloso ad irregolarmente nuvoloso con addensamenti temporaneamente più consistenti lungo i rilievi. Isolati piovaschi sui rilievi. Visibilità: scarsa al primo mattino per foschie dense e nebbie. Migliora nel corso della mattinata sulla pianura. Temperature: minime senza variazioni di rilievo con valori attorno a 9 gradi. Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Mare: poco mosso.

Cgil Modena: nuovo incontro sulla crisi con economisti e docenti universitari

Nuovo incontro della Cgil di Modena con i docenti universitari delle Facoltà di Economia di Modena e Parma, domani sera – lunedì 30 marzo – per parlare della crisi, le sue implicazioni e le possibili vie d’uscita. Alle ore 21 presso il salone Corassori di piazza Cittadella 36, si tiene la seconda conferenza in programma su “Imprese e lavoratori nella crisi: le politiche industriali”.

Fotomuseo Panini: ‘La montagna rivelata. Fotografie dell’Ottocento’

Pionieri dell’alpinismo e della fotografia. La mostra “La montagna rivelata. Fotografie dell’Ottocento dalla collezione Fineschi” presenta una selezione di oltre 100 foto antiche, scelte tra le più suggestive per soggetti, tecniche e completezza della documentazione, scattate da una trentina di fotografi-alpinisti alla metà dell’800.

F1: Gp Australia, vince Button – doppietta BrawnGp

Jenson Button (BrawnGp-Mercedes) ha vinto il gp d’Australia di Formula 1, prima gara della stagione 2009. Ha preceduto il compagno di squadra Rubens Barrichello. Sul podio anche l’italiano Jarno Trulli su Toyota partito dalla pit lane.

Fiorano: pane e biscotti oggi alle Salse di Nirano

La Riserva Naturale delle Salse di Nirano, la Provincia di Modena e il Comune di Fiorano Modenese, nell’ambito delle iniziative 2009 della Riserva, organizzano oggi “Impariamo a fare il pane e i biscotti”, che saranno gustati con prodotti locali presso Cà Tassi. Il ritrovo è alle ore 15.

‘Prevenzione e ricerca in Ant’: conferenza a Vignola

Domani, lunedì 30 marzo, alle ore 21 presso il salone del Circolo Paradisi – Via Paradisi n. 11 – Vignola, con la collaborazione dell’ANT Delegazione del Distretto di Vignola, si terrà una importantissima conferenza sul tema: “Prevenzione e ricerca in A.N.T.”.

L’Europa ”creativa” si da appuntamento a Modena

Per tre giorni, dal 31 marzo al 2 aprile, Modena ospiterà i partecipanti del progetto europeo “Cities”, finanziato dalla Commissione di Bruxelles per favorire lo scambio, la condivisione e il trasferimento di esperienze e buone pratiche tra partner europei sullo sviluppo delle imprese creative.

Modena: ‘Prendi tempo-perdi tempo’ per vivere meglio

PrendiTempo/PerdiTempo” non è un’istigazione alla pigrizia ma l’invito a riappropriarsi del proprio tempo. Ed è anche lo slogan scelto dall’Assessorato ai Tempi e Orari del Comune di Modena per la Prima giornata modenese sul valore del tempo, che si celebra domani, domenica 29 marzo, ai Giardini Ducali.

Accordo per fare fronte a crisi economica Unione Comuni Tresinaro Secchia

L’Unione Tresinaro Secchia, i Comuni di Baiso e Viano e le organizzazioni sindacali provinciali Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo sulle misure a sostegno delle famiglie in difficoltà in conseguenza della crisi economica ed occupazionale che sta interessando anche la zona sociale di Scandiano.

Inaugurata piazza a Tabina di Magreta

E’ stata inaugurata alla presenza del Sindaco Franco Richeldi, delle autorità locali, del parroco di Magreta Don Remo Pinelli e di numerosi cittadini, la piazzetta nell’abitato di Tabina di Magreta, che è stata intitolata ai birocciai.

MotoGp: Test Jerez, Lorenzo davanti a Rossi

Nella giornata di test MotoGp sul tracciato di Jerez de la Frontera, in Spagna Jorge Lorenzo e’ stato il piu’ veloce: ha preceduto il campione del mondo e compagno di scuderia Valentino Rossi. Terzo tempo per la Ducati di Casey Stoner seguito dalla Suzuki del connazionale Chris Vermeulen.

Sassuolo porta bene a Cunego che trionfa per la seconda volta

Dopo la vittoria nel 2006 Damiano Cunego ha vinto oggi per la seconda volta la Coppi e Bartali che aveva come traguardo proprio Sassuolo. Il corridore della Lampre-NGC ha costruito il successo nelle frazioni piu’ impegnative della gara; primo sui traguardi di Faenza e Serramazzoni, Cunego ha mantenuto il primato, resistendo agli attacchi di uno scatenato Evans, nell’ultima frazione che si e’ corsa con partenza da Scandiano e conclusione a Sassuolo. Nello sprint ristretto l’australiano Cadel Evans ha preceduto di misura Damiano Cunego e Giovanni Visconti.

Sassuolo: in calo le multe, in controtendenza rispetto a resto comuni

I proventi delle multe in Comune di Sassuolo sono diminuiti nel 2008, in controtendenza rispetto al resto della provincia; aumentano, invece, gli interventi di ordine pubblico della Polizia Municipale di Sassuolo passati da zero ore, nel 2004, a 1154 ore solamente nel corso del 2008.
Sono questi i dati relativi al bilancio 2008 della Polizia Municipale relativi al solo Presidio di Sassuolo.

Sandri, i colleghi: Spaccarotella non è Rambo

Luigi Spaccarotella non e’ un poliziotto ”Rambo”, ma un uomo ”portato alla mediazione”, ”pacato”. Questa la descrizione fatta oggi in aula dai sei colleghi di Luigi Spaccarotella, sentiti come testimoni nell’ambito del processo in corso ad Arezzo che vede l’agente della Polstrada imputato di omicidio volontario per la morte di Gabriele Sandri, il giovane tifoso laziale ucciso da un proiettile l’11 novembre 2007 nell’area di servizio dell’A1 di Badia al Pino (Ar).

Olimpiadi matematica: Liceo Moro vince coppa Ruffini

La squadra reggiana del Liceo Scientifico Moro ha vinto a Modena la V edizione della Coppa Paolo Ruffini, competizione matematica istituita dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata “G.Vitali” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e assegnata alla miglior formazione proveniente dagli Istituti superiori di Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Mantova.

Il mondo si spegne per ricordare l’emergenza climatica

L’evento di mobilitazione globale per il clima organizzato dal Wwf coinvolgerà 2700 città (di cui 100 in Italia) e 83 Paesi: un’ora di buio per monumenti, istituzioni, chiese e case.

Italiani ‘drogati’ di computer. E’ overdose di chat, e-mail e sms

Per moltissimi italiani, specie quelli sotto i 50 anni, il computer è diventato come una droga. E nel Belpaese dilaga un’epidemia di “uomini e donne ‘drogati di pc’, con la convinzione di poter smettere in qualsiasi momento e incapaci di avere rapporti veri con le persone”.

Bologna: furti d’auto, sgominata banda marocchini

Sono quattro i marocchini arrestati dai carabinieri di San Giorgio di Piano: facevano parte di una banda attiva nei furti d’auto. Le manette sono scattate in seguito al tentativo da parte del gruppetto di immigrati di scassinare un’auto nei pressi della stazione ferroviaria.

Bologna: droga party a casa, arrestato

Hanno effettuato una perquisizione domiciliare a carico di uno spacciatore e ne hanno arrestato un altro, vicino di casa, che aveva organizzato un party a base di spinelli. E’ successo ieri sera a Borgo Tossignano.

Sassuolo: programma di manutenzione strade

Anche nella prossima settimana, continueranno i lavori di manutenzione ordinaria della pavimentazione e dei marciapiedi delle strade cittadine.

A1: programma chiusre stazione Roncobilaccio

Autostrade per l’Italia comunica che la prossima settimana, per 5 notti consecutive, sull’A1 Milano-Napoli sarà chiusa la stazione di Roncobilaccio, per lavori di pavimentazione,

# ora in onda #
...............