23.7 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 7 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12464

Domani a Modena fiaccolata contro le mafie

Sabato 21 marzo anche Modena festeggia la XIV edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, in contemporanea con la manifestazione nazionale organizzata da Libera e Avviso Pubblico che si svolgerà a Napoli.

Il Gran Suino Padano sponsor della Nazionale Italiana Rugby

Dalle due partite conclusive del “Sei Nazioni” di marzo 2009, passando ai “Test Match” autunnali di novembre 2009, fino al torneo “Sei Nazioni” del 2010. Questi gli appuntamenti sportivi per cui il Consorzio del Gran Suino Padano ha garantito la propria sponsorizzazione destinando, quindi, una parte dei propri investimenti del prossimo biennio.

Studi settore: affollato incontro in auditorium Ascom-Confcommercio Fam Modena

Dopo Cernobbio, anche a Modena Ascom Confcommercio e Fam incassano l’impegno a modificare gli Studi di Settore. Le 5.000 firme raccolte in provincia di Modena, verranno consegnate a Roma nei prossimi giorni. Entro aprile, l’impegno del Governo a introdurre i correttivi congiunturali da parte del Ministero.

Maranello: aperta nel week end la mostra di Maria Beatrice Coppi

E’ aperta anche questo fine settimana la mostra “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. I dipinti e le sculture di Maria Beatrice Coppi”. L’esposizione è allestita allo Spazio Culturale Madonna del Corso in via Claudia 277 ed è aperta sabato 21 e domenica 22 marzo dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19.

No a fiducia su ddl Sicurezza: soddisfazione Centro Lavoratori Stranieri Cgil

Il Centro Lavoratori Stranieri della Cgil di Modena accoglie con soddisfazione la notizia che il Governo non porrà la fiducia sul decreto
sicurezza. Forse sarà così possibile modificare un testo che altrimenti segnerebbe
un’ulteriore drammatica tappa nel processo di criminalizzazione degli immigrati e di involuzione politica e sociale del Paese.

Formigine: Consiglio di Frazione a Colombaro

Si è tenuto alla presenza del Sindaco Franco Richeldi, dell’Assessore ai Lavori pubblici Lorenzo Pellacani e dell’Assessore all’Ambiente Paolo Fontana, il Consiglio di Frazione di Colombaro nel corso del quale sono stati presentati il progetto di massima e i termini dell’accordo che verrà siglato nelle prossime settimane con il Comune di Modena e la Parrocchia di Colombaro, e che consentirà al Comune di Formigine di intervenire a pieno titolo nella gestione manutentiva e nella riqualificazione dell’antica Pieve di Colombaro.

Questa notte, in A1, chiuso il tratto Casalecchio-Sasso Marconi

Autostrade per l’Italia comunica che sulla A1
Milano-Napoli, il tratto di 12 km tra il bivio per il Raccordo di Casalecchio e Sasso Marconi, in entrambe le direzioni, resterà chiuso
secondo il seguente programma.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 21 marzo 2009

Mattino
Cielo progressiva attenuazione della nuvolosità a partire dal settore occidentale con residui addensamenti sul settore orientale.
Precipitazioni: deboli localmente a carattere di rovescio sui rilievi romagnoli, nevose sopra i 500 metri. Visibilità: buona. Temperature: minime attorno a 0 gradi nell’entroterra localmente fino a -2, tra 3 e 5 gradi sulla romagna.
Venti: moderati da nord-est Mare: molto mosso localmente agitato.

Sassuolo: Gruppo Giardino Solidarietà sulla ristrutturazione di Via Crispi

A meno di un anno dal termine dei lavori di ristrutturazione di Via Crispi, pur essendo stati convinti sostenitori dell’intervento di riqualificazione del viale, abbiamo dovuto prendere atto che negli ultimi mesi sono dovuti intervenire più volte le botti di auto spurgo di quanto sia successo negli ultimi dieci anni e ci è dispiaciuto veder rompere nuovamente l’asfalto steso di recente per cercare problemi nella rete fognaria segnalati nella prima parte di Via Crispi.

Olimpiadi matematica: 5a edizione della ‘Coppa Paolo Ruffini’

Sarà una guerra di numeri, radici, calcoli e ragionamenti logici che studenti appassionati di matematica affronteranno alla quinta edizione della “Coppa Paolo Ruffini”, il premio assegnato dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata “G.Vitali” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, istituito in memoria del famoso matematico (modenese d’adozione) che legò il suo nome alla dimostrazione della irresolubilità algebrica delle equazioni di grado superiore al quarto e alla regola di scomposizione dei polinomi.

Sanità: Leoni (PDL) su intossicati in sala operatoria Ospedale Carpi

“In risposta ad una mia interrogazione sul malfunzionamento degli impianti di ventilazione delle sale operatorie dell’ospedale Ramazzini di Carpi e sui gas potenzialmente tossici presenti nelle stesse, due settimane fa l’Assessore regionale alla Sanità Giovanni Bissoni ci aveva confermato i problemi ma ci aveva assicurato che tutto era stato sistemato. E’ chiaro che alla luce di quanto assicurato dall’Assessore, il nuovo e grave incidente all’impianto di trattamento dell’aria delle sale operatorie che ha provocato l’intossicazione di otto operatori è ancora più preoccupante”.

Forum precari scuola-università-Afam oggi a Modena

Dopo lo sciopero di mercoledì, proseguono le azioni di mobilitazione del sindacato scuola-università Flc/Cgil contro la forte destrutturazione del sistema di istruzione pubblica e i tagli al personale e all’offerta formativa portati avanti dal Governo Berlusconi e dalla maggioranza di centrodestra. Questo pomeriggio alle 17 presso la sede Cgil di piazza Cittadella 36, è organizzato il Forum dei precari della conoscenza (scuola-università-istituti musicali Afam).

Figurine puzzolenti: Nas visitano azienda produttrice modenese

Controllo dei carabinieri del Nas a Modena, nell’azienda che ha ideato le figurine puzzolenti che hanno provocato 16 ricoveri fra studenti di Torino.

Torna il maltempo, forti nevicate al Centro-Sud

Nuova ondata di maltempo su gran parte del parte del Centro-Sud. L’Anas sin da questa notte è al lavoro con uomini e mezzi per garantire la circolazione e ridurre i disagi agli automobilisti.

Sanità, rivoluzione digitale. Entro il 2012 ricette viaggeranno su web

Le prescrizioni dei camici bianchi diventeranno elettroniche, i certificati di malattia digitali, i sistemi di prenotazione di visite e prestazioni viaggeranno sul web. Risultato? “Risparmi del 30% sull’intero fabbisogno sanitario, che ammonta a 110 miliardi di euro l’anno”.

Inottemperante a decreto di espulsione, pakistano arrestato a Carpi

I Carabinieri di Quartiere della Compagnia di Carpi hanno tratto in arresto un cittadino pakistano 47enne per inottemperanza ad un provvedimento di espulsione.

Fiorano: seconda variante di aggiornamento del Poc

Il Consiglio Comunale di Fiorano ieri sera, giovedì 19 marzo, ha adottato la “II Variante di aggiornamento del P.O.C. Piano Operativo Comunale”, illustrato dal sindaco Claudio Pistoni, che prevede, fra gli altri interventi, la riqualificazione dell’area ex Edilgres, compresa fra Via San Francesco e Via Ghiarola Vecchia, con la parte settentrionale che rimane produttiva e quella meridionale destinata a terziario e residenza.

Primavera in festa a Poviglio

Domenica 22 marzo il Centro del Volontariato Kaleidos e il comitato genitori dell’Istituto Comprensivo di Poviglio organizzano la Festa di Primavera 2009. A partire dalle 14.30 piazza Umberto I si finge palcoscenico della nuova stagione mettendo in auge una serie di attività ed iniziative educative e ricreative rivolte a bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia e dell’istituto comprensivo e ai loro genitori.

Formigine, Lista Civica, ‘porzione del cimitero agli islamici: parliamone’

Esistono atti che l’Amministrazione si è premurata di pubblicizzare oltremodo, ed altri invece tenuti in silenzio. Tra questi si annovera sicuramente la delibera di giunta n. 187 del 20 dicembre 2007.

Il Consiglio Comunale di Fiorano ringrazia Nicola Rega

Il Presidente del Consiglio Egidio Pagani e il sindaco Claudio Pistoni hanno espresso il ringraziamento del Consiglio Comunale, dei dipendenti e della cittadinanza al Segretario Generale Nicola Rega che lascia l’incarico avendo maturato il pensionamento.

Picchia la moglie durante un litigio: marocchino arrestato a Sestola

Nella mattina di ieri, a Sestola, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un cittadino marocchino 43enne, operaio, per violenza privata, lesioni e maltrattamenti in famiglia.

# ora in onda #
...............