19.8 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 7 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12463

Ascom: “Final four EuroChallenge importante occasione per il nostro territorio”

In queste ore si deciderà a chi assegnare l’organizzazione delle finali del torneo Eurochallenge di Basket. Il regolamento della competizione prevede che la squadra organizzatrice dell’evento sia scelta tra una delle quattro finaliste. Virtus Bologna ha già saputo dimostrarsi all’altezza di un compito del genere in occasione delle ultime Final Eight di Coppa Italia.

Marocchini in manette a Mirandola per detenzione di sostanze stupefacenti

I Carabinieri di Mirandola hanno tratto in arresto due cittadini marocchini, F. M. 24enne, residente a Formigine, pregiudicato e H. K., 23enne, senza fissa dimora, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

A Modena per due giorni giuristi italiani e della Scuola di Francoforte

A Modena per due giorni giuristi italiani e della Scuola di Francoforte (Germania) discuteranno di “Sicurezza e diritto penale”.

Sassuolo: rapina stamane alla Cassa di Risparmio di Firenze

Stamane verso le 12, tre individui, parzialmente travisati ed armati di cutter, hanno perpetrato una rapina in danno della filiale di Sassuolo della Cassa di Risparmio di Firenze, in via Marco Polo. Il bottino ammonta a circa 4.000 €. I malviventi, verosimilmente italiani, con accento meridionale, si sono allontanati a piedi.

Domani all’Ospedale di Sassuolo la presentazione di “Musici s life”

Avverrà domani mattina, sabato 21 marzo con inizio alle ore 11 presso la sala conferenze dell’Ospedale di Sassuolo, la presentazione di “Musici s life”: il progetto realizzato da Morgana Montermini, in collaborazione con il Comune di Sassuolo, l’Ospedale e la Provincia di Modena.

Iniziata stamane nel reggiano l’operazione ‘Scuole pulite’

“Quest’anno in città – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia – l’iniziativa Scuole pulite ha visto protagoniste le scuole primarie S. Agostino, Matilde di Canossa, Carducci e Dante Alighieri, mentre domani sarà realizzata alla scuola Zibordi”.

Sassuolo, il Pd unito nel sostegno a Pattuzzi

Il sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi e il segretario provinciale del Pd Stefano Bonaccini apriranno ufficialmente la campagna elettorale del
Partito democratico nel corso dell’assemblea degli iscritti, aperta alla cittadinanza, che si terrà lunedì 30 marzo alle 20.30 alla sala Biasin di
Sassuolo.

Reggio: domani la Giornata internazionale contro le discriminazioni’

Domani, sabato 21 marzo, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1966. La ricorrenza sarà l’occasione per le scuole reggiane che da gennaio partecipano al progetto “Primavera senza razzismo” per restituire le loro riflessioni alla cittadinanza domani, a partire dalle ore 9, nell’auditorium Anna Maria e Marco Gerra del Centro internazionale Loris Malaguzzi, in via Bligny 1.

Domenica ‘Festa di Primavera’ al parco della Reggia di Rivalta

Un’occasione per passare una mattina all’aria aperta, fare un giro in bicicletta, giocare, osservare animali e fare cose utili per l’ambiente. È quanto propongono Assessorato comunale all’Ambiente e Lipu con la “Festa di primavera”, in programma domenica 22 marzo tra percorso naturalistico del Crostolo e Reggia di Rivalta.

Parmigiano Reggiano: studenti del Motti accolgono i giornalisti internazionali

“La pergamena di Marola è una splendida tappa nell’inesauribile storia del Parmigiano Reggiano – sono le parole di Graziano Salsi, presidente della Sezione di Reggio Emilia del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano – è proprio grazie a questo prodotto che ancora oggi è vitale per oltre tremilaottocento aziende, con oltre 840 milioni di euro di valore alla produzione, quasi il doppio al consumo. Di questa storia, vitale per l’economia rurale italiana, siamo oltremodo orgogliosi e custodi”. Parole forti quelle di Salsi, che aprono così la sessione congressuale del progetto “Latterie d’Appennino 2009: il formadio dei monaci”.

Donazione di organi e tessuti, Laura Pausini testimonial alla campagna regionale

Aumentano donatori e trapianti in Emilia-Romagna: 31,1 i donatori utilizzati nel 2008 per milione di abitanti (nel 2007 erano stati
26,4, nel 2006 28,6), 339 i trapianti di organi (320 nel 2007, 301 l’anno precedente). E’, in sintesi, quanto emerge dal report 2008 sulla donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule presentato stamani insieme alla nuova campagna regionale di sensibilizzazione “Donare gli organi. Una scelta consapevole”, che ha come testimonial la cantante Laura Pausini.

Al Marconi di Bologna 25 nuovi collegamenti per la stagione estiva

Con la partenza, il 29 marzo, della programmazione estiva dei voli, all’aeroporto di Bologna prenderanno progressivamente il via 25 nuovi collegamenti. Oltre alle 12 nuove rotte Ryanair, partiranno a breve nuovi collegamenti Alitalia, Danube Wings e Myair.

”Itinerando 2009”, domenica escursione guidata

Domenica 22 marzo prima uscita guidata lungo l’antico sentiero dei Ducati, a Vetto, nell’ambito del calendario di escursioni “Itinerando 2009”, organizzato dalla Provincia di Reggio Emilia e dalla cooperativa PromAppennino.

Adozioni internazionali: a Reggio firmato protocollo d’intesa

Sono state una trentina le coppie che hanno intrapreso un percorso di adozione internazionale, sono nel 2007. La crescita negli anni delle famiglie che chiedono di adottare un bambino dall’estero è stata esponenziale negli anni, arrivando ad un totale di circa 180 adozioni dal 2000 ad oggi.

Cgil Modena sul congedo per figli conviventi con genitori disabili

L’importante sentenza della Corte Costituzionale del 29.1.2009 è da oggi
operativa con l’uscita della circolare INPS n. 41/2009. Essa comporta un ampliamento della platea dei lavoratori dipendenti per il
diritto al congedo biennale retribuito per l’assistenza ai disabili, riconosciuti in situazione di gravità dalle competenti Commissioni sanitarie presso le ASL, ai sensi della legge n. 104/92.

Conto Anch’io: Sindaco, assessori e dirigenti devono autoridursi lo stipendio

Dopo il bel esempio dei dirigenti del gruppo florim, con la decisione di ridursi gli stipendi a favore dei lavoratori in cassa-integrazione ora è necessario un segnale dei politici locali, Sindaco e assessori in primis devono autoridursi il loro stipendio.

Sacerdote muore in auto su A4, era un ex collaboratore del Cardinale Martini

Un’auto in fiamme e dentro il corpo carbonizzato di don Silvano Caccia, 55 anni, per un breve periodo addetto stampa del cardinal Carlo Maria Martini. Sono dovute probabilmente a un corto circuito le fiamme che hanno investito la Fiat Punto ferma alla stazione di servizio Brianza Est, sulla A4, in direzione Milano, a metà strada tra Cavenago e Caponago.

Modena: al Forum Monzani l’assemblea dello Sport

«Anche in questo momento di crisi non possiamo fare a meno di investire sull’educazione e la formazione dei giovani e di sostenere chi lo fa in modo disinteressato e gratuito come il mondo sportivo. L’Assemblea dello sport ha rappresentato un luogo importante di coordinamento e di pianificazione delle azioni sullo sport per superare campanilismi e frammentazioni».

Falco e cigni liberati a San Damaso

Per festeggiare l’arrivo della primavera il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena ha organizzato per domenica 22 marzo (ore 16), ai laghetti di S.Anna a S.Damaso, la liberazione di un falco di palude, salvato a Manzolino da una intossicazione, e di un gruppo di otto cigni reali trovati nei mesi scorsi ancora piccoli in una zona umida dell’area nord, allo stremo e senza genitori, probabilmente investiti o uccisi da bracconieri.

Modena: la Cgil discute sulla crisi con i docenti universitari

Prosegue l’iniziativa della Cgil di Modena a sostegno della manifestazione nazionale del 4 aprile al Circo Massimo a Roma “Futuro SI. Indietro NO. Giù le mani da salari, pensioni, libertà e diritti”.

Modena: Luca Toni all’inaugurazione del campo dedicato a Mirto Baroni

Luca Toni, bomber della nazionale italiana di calcio e portacolori del Bayer Monaco sarà l’ospite d’onore all’inaugurazione del nuovo campo da calcio in via Mar Adriatico, dedicato a Mirto Baroni. L’inaugurazione avverrà domenica 22 marzo, alle 11,15, alla presenza del sindaco Giorgio Pighi, Antonino Marino, assessore allo Sport del Comune di Modena, Roberto Guerzoni, assessore ai Lavori pubblici, Antonio Carpentieri, presidente della Circoscrizione n. 2 ed Alessandro Battani, presidente della Polisportiva Villa D’Oro.

# ora in onda #
...............