29.7 C
Comune di Sassuolo
martedì, 15 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12473

Margherita Hack ospite in Ateneo a Reggio Emilia

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ospita la conferenza di una delle più note studiose di astronomia italiane e internazionali, Margherita Hack che proporrà al pubblico un viaggio lungo le scoperte sull’Universo che hanno rivoluzionato il Novecento.

Libro e mostra per i 150 anni della Provincia di Modena

L’11 giugno 1859 Francesco V d’Este, incalzato dai francesi, abbandona Modena sancendo così la fine del Ducato estense, immediatamente sostituito da un Governo territoriale riconducibile all’attuale Provincia che tra poco più di due mesi compie quindi 150 anni. A questo anniversario sono dedicati il libro “Breve storia della Provincia di Modena, 1859-2009” curato dallo storico Emanuele Guaraldi e la mostra di documenti e fotografie “Tra Regno e Repubblica.

Meteo: aumento della nuvolosità già dal tardo pomeriggio

Temperatura già da primavera avanzata ieri, con una massima di 19.2°C in osservatorio: gradevole, ma piuttosto anomala per la stagione, quasi 5°C sopra la media. Stamattina è più fresco, 6.9°C, comunque lievemente sopra la media, ma il cambiamento è alle porte: il dispiegamento fra l’Europa centrale e la Scandinavia di un campo di alta pressione innesca ancora una volta in questa stagione il movimento di aria fredda di origine continentale, in parte quasi artica.

Modena: lavori di ampliamento al cimitero di Portile

Partiranno all’inizio dell’estate i lavori per l’ampliamento del cimitero di Portile, un intervento che costerà all’Amministrazione comunale complessivamente circa 200mila euro e che sarà illustrato alla cittadinanza domani, venerdì 20 marzo alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Portile.

Parte dall’Off di Modena il nuovo tour dei Julie’s Haircut

Arriva la primavera anche all’Off, il locale del Centro Musica del Comune di Modena, in via Morandi 71, quest’anno in gestione Stoff. Sabato 21 marzo Rockit, il portale della musica italiana, dà il via ad un network di eventi che coinvolgerà tutto il Paese: una festa nazionale della musica fatta in Italia. Contemporaneamente in oltre 80 città si svolgeranno concerti e dj set nel segno della buona musica. Nell’occasione all’Off di Modena i Julie’s Haircut presenteranno in anteprima il loro ultimo album, Our Secret Ceremony. Il concerto rappresenta la prima data modenese del loro nuovo tour.

Ascom Confcommercio sulla visita del Capo dello Stato

La presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla Fondazione Marco Biagi per ricordare il giuslavorista ucciso dalle brigate rosse, afferma Ascom Confcommercio, suscita profonda commozione e anche il legittimo orgoglio per le elaborazioni del professor Biagi, espresse in veste di docente della nostra Università.

Napolitano all’auditorium Marco Biagi

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, stamane all’auditorium Marco Biagi, ha partecipato all’apertura del convegno dedicato al giuslavorista ucciso sette anni fa.

Francesca Gatti replica all’ulteriore intervento di IdV Formigine

Prescindendo da virtuosismi lessicali, lezioni di aulicità e sofismi etimologici alle quali IdV pare intenda abituare la comunità formiginese, è piuttosto evidente all’intera coalizione Pdl- Lega Nord, e crediamo anche a buona parte degli elettori, l’intendimento che Italia dei Valori intende perpetrare in questa campagna elettorale.

Sabato 21 aprono le iscrizioni ai nidi di Maranello

Sabato 21 marzo si aprono le iscrizioni per i nidi d’infanzia, il centro per bambini e genitori e il servizio primi passi per il periodo 2009/2010. Le iscrizioni si raccolgono fino al 4 aprile presso il Servizio Istruzione in via Vittorio Veneto 7/1.

A Modena due giorni di convegno su sicurezza e diritto penale

A Modena per due giorni giuristi italiani e della Scuola di Francoforte (Germania) discuteranno di “Sicurezza e diritto penale”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 20 marzo 2009

Mattino
Cielo nuvoloso con addensamenti cumuliformi lungo la dorsale appenninica. Precipitazioni irregolari più probabili sui rilievi e fascia pedecollinare dove potranno assumere carattere di rovescio. Sui rilievi assumeranno carattere nevoso sopra i 500 metri. Visibilità: buona.
Temperature: minime in lieve flessione attorno a 3 gradi. Venti: deboli-moderati nord-orientali con rinforzi sulla costa e sul mare. Mare: mosso con moto ondoso in aumento.

Il sottosegretario all’Interno Mantovano a Reggio Emilia

Nella mattinata di domani il Sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano sarà a Reggio Emilia, invitato dal candidato Sindaco del Pdl Filippi, per esporre il punto di vista del Governo sulla delicata questione della sicurezza: tema particolarmente sentito tra i cittadini reggiani.

Bologna: Viaggio a…180°, inaugurazione e mostra

Da oggi al 9 maggio, si svolgono iniziative promosse dal Comune di Bologna per sottolineare l’importanza di proseguire nella condivisione di
percorsi alternativi di assistenza e cura verso le persone che soffrono di disagio psichico. Ciò mantenendo vivi i principi affermati dalla Legge
Basaglia. Le iniziative sono organizzate dall’Ufficio Giovani del Quartiere Savena.

Mercato della Terra di Bologna

Sabato 21 marzo, dopo il grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, continua l’appuntamento con il mercato contadino organizzato da Slow Food, presso il Cortile del Cinema Lumière in via Azzo Gardino 65, dalle ore 10 alle ore 18.

La battaglia del Codacons per non pagare tasse ingiuste sulla spazzatura

Sono già migliaia i cittadini che in tutta Italia hanno aderito all’azione legale avviata dal Codacons per ottenere la restituzione dell’Iva pagata sulla tassa per lo smaltimento rifiuti.
La Corte di Cassazione in linea con l’orientamento comunitario, ha infatti stabilito che il corrispettivo che i cittadini devono pagare per la raccolta e smaltimento dei rifiuti è una tassa e non una tariffa. Se fosse una tariffa l’Iva sarebbe applicabile, ma essendo una tassa questo non è legittimo. Ora questi soldi possono essere recuperati.

XIV Giornata della Memoria e dell’impegno delle vittime della mafia

Sabato 21 marzo 2009, a Napoli si celebrerà la XIV Giornata della Memoria e dell’Impegno, per ricordare tutte le vittime innocenti della criminalità organizzata e delle mafie.

Servizi gratuiti su previdenza per oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Ausl

Servizi gratuiti sulla previdenza per gli oltre 10.000 dipendenti di Rizzoli e Azienda USL di Bologna: firmato oggi Protocollo d’Intesa con 10 Patronati. Un servizio importante, un impegno preciso verso tutti i lavoratori.

Il nuovo Pronto Soccorso e la nuova Rianimazione del Policlinico di Modena

Un giorno importante per Modena, perché alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Nuovo Blocco Tecnologico per le urgenze e le emergenze dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena.

Un fantasmino giallo per la campagna contro il razzismo

E’ un fantasmino giallo che rappresenta lo ‘spauracchio’, disegnato da un bimbo rom di 11 anni, il simbolo della prima campagna sociale contro il razzismo, la paura e i pregiudizi che è riuscita a compattare la società civile, mettendo insieme uno schieramento inedito per ampiezza e pluralità.

Scandiano: mamma esce e figlioletti giocano sul davanzale al 4° piano, salvi

Tre bimbi di due, tre e quattro anni, lasciati soli dalla madre per una visita all’ospedale, si sono messi a giocare sul davanzale della finestra. E’ accaduto al quarto piano di un edificio a Scandiano, ieri mattina.

Il Presidente della Repubblica Napolitano al Policlinico di Modena

Il Presidente della Repubblica è giunto alle ore 9.30 al Pronto Soccorso salendo dal tapis roulant che dal parcheggio conduce all’ingresso dell’edificio. La cerimonia pubblica si è tenuta nella cosiddetta “camera calda” del Pronto Soccorso dove il Capo dello Stato ha assistito agli interventi pronunciati dal Presidente della Giunta della Regione Emilia Romagna Vasco Errani e dal Direttore Generale del Policlinico Stefano Cencetti, che successivamente insieme alle principali autorità lo hanno accompagnato in visita ai locali della struttura.

# ora in onda #
...............