23.1 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12472

Bocco-Canala, via all’appalto entro l’anno

Le procedure avviate da Anas per realizzare finalmente la galleria Bocco-Canala e completare, dopo oltre 15 anni, la razionalizzazione della Statale 63 sono in dirittura d’arrivo: il progetto definitivo è ormai ultimato ed entro l’anno partirà la procedura di appalto dei lavori.

Reggio E.: discriminata sul lavoro? Le consigliere di parità sono al tuo fianco

“In tempo di crisi economica è più facile che si verifichino discriminazioni sul lavoro, delle quali sono protagoniste le donne: ecco perché è importante che ci siano canali di comunicazione diversi, la radio è uno di questi, per raggiungere le donne e far sapere che esiste un ufficio pubblico, quello delle Consigliere di parità, a cui possono rivolgersi in caso di discriminazioni sul lavoro”.

Incendio doloso a Modena: danni per 15 mila euro al Venturi

Ammontano a circa 15.000 euro i danni causati all’istituto d’arte Venturi di Modena da un incendio doloso appiccato la scorsa notte a due vetture. Le fiamme – come noto – dalle auto in sosta, hanno lambito una facciata laterale della scuola, distruggendo sei finestre e rovinando la tinteggiatura esterna.

Bancari Cisl: Amadori confermato segretario generale regionale

Marco Amadori è stato confermato segretario generale regionale dei bancari della Cisl. E’ quanto ha deciso questo pomeriggio a Rimini il Consiglio generale della Fiba Cisl dell’Emilia-Romagna i cui componenti sono stati eletti nell’ambito del settimo congresso regionale.

L’ospedale Bambino Gesù compie 140 anni

Una targa celebrativa in via delle Zoccolette, prima sede storica dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Con questa cerimonia sono state avviate oggi nella Capitale le celebrazioni per festeggiare un compleanno importante: il 140esimo anno di attività dell’ospedale Bambino Gesù, centro di eccellenza mondiale nella cura e assistenza dei piccoli pazienti.

Immigrati, Maroni ai ‘ribelli’ del Pdl

”Sono francamente sorpreso” dalla lettera dei 101 parlamentari del Pdl che chiede al governo di non mettere la fiducia sul disegno di legge sicurezza. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, intervistato da Maurizio Belpietro nel corso del programma ‘Panorama del Giorno’ in onda su Canale 5.

Progetto ‘BiH’: sabato in Sinagoga incontro con Francesco Strazzari

Nell’ambito del progetto BiH Arte, visioni, messaggi da Sarajevo proseguono gli appuntamenti Incontri e parole. Sabato 21 marzo, alle 17.30, in Sinagoga (via dell’Aquila 3/a Reggio Emilia), l’assessore comunale alla Cultura Giovanni Catellani conduce l’incontro con Francesco Strazzari autore del libro ‘Notte Balcanica. Guerre, crimine, stati falliti alle soglie d’Europa’ (il Mulino, Contemporanea).

Danni all’agricoltura dagli ungulati: incontro Provincia-Organizzazioni agricole

Oggi si è svolto un incontro tra la presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti, il vice presidente Giacomo Venturi, gli assessori Marco Strada e Gabriella Montera e le delegazioni di agricoltori aderenti a Confagricoltura Bologna, Cia Bologna e Imola, Copagri ( la delegazione era accompagnata dai presidenti Caliceti e Cristoni ); era inoltre presente una delegazione di Sindaci e amministratori di alcuni Comuni montani.

Resoconto del Consiglio Comunale sassolese del 18 marzo

Seduta di proficuo lavoro quella del Consiglio Comunale cittadino svoltasi nella serata di mercoledì 18 Marzo, presso la sala consiliare di via Pretorio nel nuovo Comparto Municipio.

Giornata Mondiale dell’acqua: l’invito del Comune di Reggio al risparmio idrico

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la “Giornata Mondiale dell’Acqua”, proclamata nel 1993 dall’Assemblea delle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione su un bene primario la cui carenza costituisce una vera e propria emergenza mondiale. Il Comune di Reggio Emilia aderisce all’iniziativa promuovendo la pubblicazione di una cartolina, in distribuzione in questi giorni, nella quale il sindaco Graziano Delrio e l’assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari invitano i cittadini reggiani a “risparmiare gocce preziose, a bere acqua del rubinetto e ridurre la produzione di rifiuti”.

Reggio E., PSC: conclusa la redazione, il documento è stato rassegnato

Si è concluso, con la firma degli atti da parte del sindaco Graziano Delrio, il lavoro di redazione del Piano strutturale comunale (Psc) e del Regolamento urbanistico edilizio (Rue) del Comune di Reggio Emilia. Il documento – composto da una decina di faldoni – è stato rassegnato alla Segreteria generale e consegnato oggi ai consiglieri comunali in vista della discussione e del voto di adozione, che impegnerà il Consiglio comunale nelle prossime settimane.

Lavori al centro sportivo di Maranello

Sarà sistemato il campo da calcetto del centro sportivo di Maranello, in via Fornace. La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo dei lavori, che prevede il rifacimento del manto di gioco del campo da calcetto, poiché la cattiva situazione del tappeto sintetico ha creato sconnessioni nell’area di gioco. La spesa prevista è di 25 mila euro.

Bertacchi (FI-PDL) circa il momento problematico del PD a Sassuolo

“NON È una novità per nessuno che il Partito Democratico, a Sassuolo, stia attraversando un momento problematico”. A sostenere questa affermazione non è un esponente del PDL ma l’ex segretario sassolese del PD Ciro Alessio Pecoraro”.

Sabrina Guigli a colloquio col Capo dello Stato Napolitano

È durato circa 20 minuti l’incontro di Sabrina Guigli – la regista modenese di “Sopra le nuvole” – col Capo dello Stato Giorgio Napolitano. La regista ha raccontato come il film abbia richiesto una lavorazione di circa quattro anni, non senza qualche difficoltà ed enormi sacrifici.

Caselli delegato sassolese all’ultimo Congresso Nazionale di AN

Luca Caselli, candidato alla carica di sindaco a Sassuolo, parteciperà all’ultimo congresso nazionale di AN a Roma il 21 e 22 marzo come delegato di diritto, in qualità di membro dell’Assemblea Nazionale.

Aperto il tratto sud-est del parco del Rodano

La zona sud-est di Reggio Emilia si arricchisce di una nuova area naturalistica, una larga striscia verde ricca di essenze arboree e specie animali che accompagna il torrente Rodano, uno degli ecosistemi fluviali più significativi della città. Un’area significativa anche sul piano storico-letterario, dato che poco distante si trovano il parco e la villa del Mauriziano, che fu residenza di campagna cinquecentesca di Ludovico Ariosto.

Pro Loco di S.Martino dona 2 computer alla Neuropsichiatria Inf. di Correggio

La Pro Loco di San Martino in Rio, grazie al ricavato delle numerose iniziative organizzate nel corso dell’anno, ha donato 2 personal computer al Centro di Neuropsichiatria Infantile di Correggio. Il valore della donazione ammonta a circa 1.500 euro.

Sabato al Testoni-Ragazzi di Bologna la festa-evento per i “padri coraggiosi”

Sabato 21 marzo, in concomitanza con la Festa del Papà 2009, l’assessorato Cultura e Pari Opportunità della Provincia di Bologna ha organizzato al Teatro Testoni-Ragazzi una festa-evento per e con i “Padri coraggiosi” della comunità bolognese.

Agricoltura: allarme gelate nel modenese

C’è allarme fra gli agricoltori per il rischio delle cosiddette gelate tardive. Le mattine critiche, secondo i meteorologi, sono quelle da venerdì 20 a domenica 22 marzo. L’aria fredda proveniente da nord est sarà solo parzialmente mitigata dalla nuvolosità residua nella notte tra giovedì e venerdì, mentre la note successiva le temperature minime potranno scendere anche a 4-5 gradi sotto le zero. Previsto cielo sereno vento debole al suolo anche per la notte tra sabato e domenica.

Bologna: il Consiglio comunale commemora Marco Biagi

L’intervento del sindaco Sergio Cofferati e del professor Luigi Mariucci, docente di Diritto del Lavoro dell’Università Ca’ Foscari Venezia, alla commemorazione che si è tenuta oggi in Consiglio Comunale a Bologna, nel settimo anniversario dell’uccisione del professor Marco Biagi.

Reggio Emilia: Guardia di Finanza indaga su editore per bancarotta

La Guardia di Finanza indaga su un editore quarantenne di Reggio Emilia per bancarotta fraudolenta.

# ora in onda #
...............