23.7 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 14 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12478

F1, Rivoluzione FIA: Mondiale a chi vince più GP

Il pilota che vince più Gp sarà il campione del Mondo di Formula 1 2009. Lo ha stabilito il Consiglio mondiale della Federazione internazionale (Fia), che si è riunito oggi a Parigi. Il Consiglio, si legge sul sito della federazione, ”ha accettato la proposta avanzata da Formula One Management (che detiene i diritti commerciali del Mondiale, ndr) di assegnare il titolo piloti al driver che abbia vinto il maggior numero di gare durante la stagione. Se due o più piloti terminano il campionato con lo stesso numero di successi, il titolo verrà attribuito a chi avrà ottenuto più punti”. Il sistema di punteggio non cambia rispetto al passato: il primo classificato di ogni Gp ne riceverà 10, il secondo ne avrà 8 e il terzo 6.

Picchia la moglie che vuole lasciarlo: iraniano denunciato a Bologna

Ha picchiato la moglie in mezzo alla strada perchè lei voleva separarsi. La scena è stata notata da una volante della Polizia che ieri sera alle 20.40 ha visto i due che litigavano animatamente in via Zanardi a Bologna.

Sassuolo, condominio I Gerani: verso la progressiva chiusura dell’immobile

Prenderà il via domani, mercoledì 18 marzo, con la seduta del consiglio comunale, l’iter di messa in sicurezza definitiva dell’immobile di via circonvallazione sud est meglio conosciuto come “Condominio I Gerani”.

Ferrari approvato il bilancio record 2008 – Jean Todt lascia il CdA

Si è svolta quest’oggi, sotto la Presidenza di Luca di Montezemolo, l’Assemblea degli Azionisti Ferrari. L’Assemblea ha approvato il bilancio e la relazione di gestione relativi al 2008 che, come comunicato nei giorni scorsi, ha registrato risultati record in tutti gli indicatori economici: primo fra tutti la redditività, con il ROS che è arrivato al 17,6%. Il fatturato 2008 è stato di 1.921 milioni di euro (+15,2%), con una forte crescita (+28%) delle attività legate al Marchio (licensing, retail e e-commerce). In aumento anche gli investimenti, che hanno raggiunto il 18% del fatturato.

De Magistris sceglie la politica. In lista alle europee per l’Italia dei Valori

L’ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris (nella foto) sceglie la politica e si candida alle europee come indipendente nell’Italia dei Valori, insieme ad altri esponenti della società civile.

Sabattini: ‘dopo il processo medaglia per Monchio’

«Al presidente Napolitano rinnoverò la richiesta, già avanzata ufficialmente nel 2005, di conferire al gonfalone di Palagano la medaglia d’oro al merito civile in memoria della strage di Monchio, Costrignano, Susano e Savoniero». Ad annunciarlo è il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, che nella giornata di giovedì 19 marzo incontrerà il presidente della Repubblica insieme alla giovane regista modenese Sabrina Guigli, autrice insieme a Riccardo Stefani del film “Sopra le nuvole” dedicato all’eccidio nazista.

Tecnopolo Reggio: approvata intesa Comune-Fantuzzi Imm. per cessione capannone

Il Consiglio comunale ha approvato ieri, con 22 voti a favore, 6 contrari e 2 astensioni, l’intesa tra Comune di Reggio Emilia e Fantuzzi Immobiliare spa che disciplina la cessione del Capannone ‘ex Sbavatura’ delle Officine Reggiane destinato a ospitare il futuro “Tecnopolo” di Reggio Emilia.

Ancora scritte intimidatorie contro AN nella sede di Via Castellaro a Modena

Scritte davanti alla porta interna di ingresso dei locali che ospitano la Federazione AN – PdL di Modena.

Giovedì 19 marzo è confermato il blocco della circolazione veicolare a Reggio E.

In seguito ai superamenti dei limiti di legge delle Pm 10 registrati nei giorni scorsi, secondo quanto previsto dall’accordo regionale sulla qualità dell’aria, giovedì 19 marzo, a Reggio Emilia, è confermato il blocco della circolazione di tutti i veicoli a motore (anche se provvisti di bollino blu) nel centro abitato dalle ore 8.30 alle 18.30.

Reggio Emilia: scatta il piano anti crisi del Comune per le famiglie

La rete di aiuti programmata dal Comune di Reggio per aiutare le famiglie ad affrontare la crisi è attiva. Si articola su due piani principali:
a) l’offerta di sostegno economico, con erogazioni immediate o attraverso bandi pubblici (la spesa sociale ordinaria e straordinaria, comprensiva delle erogazioni a Scuole e Nidi d’infanzia, è stimata per il 2009 oltre i 56 milioni di euro); b) le opportunità di ascolto, accoglienza e presa in carico da parte dei Servizi sociali dei Poli territoriali. Una rete agganciata ad alcune misure di recente adozione, altre consolidate negli ultimi anni.

Sassuolo, Severi (FI-PDL) si teme una nuova mattanza di alberi in via Fenuzzi

“Che fine faranno i grandi alberi, alti almeno due piani, che ornano la cosiddetta aiuola di via Fenuzzi angolo traversa Barozzi? L’Amministrazione ha forse l’intenzione di procedere all’abbattimento nell’ambito della riqualificazione complessiva del comparto ‘la nave’? Lo chiede il Coordinatore Comunale, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale e Consigliere comunale a Sassuolo, Claudia Severi.

Reggio Emilia: approvato il nuovo Regolamento di Polizia mortuaria

Il Consiglio comunale ha approvato ieri con voto unanime (21 consiglieri favorevoli, astenuto gruppo Udc) il nuovo Regolamento di Polizia mortuaria.

Vasco Errani stamane alla Camera di Commercio di Modena

Si è tenuto stamattina l’incontro tra il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani, con il Consiglio della Camera di Commercio di Modena.
Nel suo intervento introduttivo, il Presidente della Camera di Commercio Maurizio Torreggiani ha illustrato i dati più recenti relativi alla situazione economica della provincia di Modena in relazione alla grave crisi che sta attanagliando i mercati.

Grano duro emiliano-romagnolo per la pasta Barilla: firmato l’accordo

E’ stato firmato oggi a Bologna presso la sede della Regione il nuovo accordo quadro di filiera, valido per la campagna cerealicola 2008-2009 , che prevede la consegna all’azienda di Parma di 70 mila tonnellate di grano duro, “made in Emilia-Romagna”.

Infrastrutture, aggiudicati interventi nella Bassa reggiana

Le opere progettate dalla Provincia sono state appaltate e interesseranno i comuni di Gualtieri, Cadelbosco e Boretto.

Inflazione, Coldiretti: per cibo +3,5% in negozio, ma nei campi -10,9%

Con una crescita del 3,5 per cento l’aumento dei prezzi per alimentari e bevande nei negozi è stato piu’ del doppio dell’inflazione nonostante nei campi si sia verificata, in controtendenza, una riduzione del 10,9 per cento nei compensi pagati agli agricoltori, nello stesso mese. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati sull’inflazione del 1,6 per cento nel mese di febbraio pubblicati dall’Istat.

Ascom Confcommercio Modena saluta il Presidente Napolitano

A sei anni dalla visita dell’allora presidente Carlo Azeglio Ciampi, Modena si onora di ospitare, oggi, il presidente Giorgio Napolitano. Ascom Confcommercio rimarca l’orgoglio delle categorie economiche che rappresenta per la considerazione in cui, la più alta carica dello Stato, tiene la nostra città. Valore al quale Ascom ritiene abbia validamente contribuito lo spirito di sacrificio e l’intraprendenza dei piccoli e medi Imprenditori.

4 bombe a mano risalenti all’ultimo conflitto mondiale rinvenute a Maranello

Stamane, in via Costituzione a Maranello, durante i lavori di scavo per adibire un’area verde a parco pubblico, dipendenti della locale Amministrazione Comunale hanno rinvenuto quattro bombe a mano risalenti all’ultimo conflitto mondiale.

A Piandelagotti Festa di primavera ed escursione al tramonto

Con gli sci o le ciaspole ai piedi attraversando il crinale, dal Centro Fondo Boscoreale di Piandelagotti al Casone di Profecchia, in provincia di Lucca. Il prossimo fine settimana si svolge la 6° Festa di Primavera, escursione guidata con sci da fondo o racchette da neve, organizzata da Centro Fondo Boscoreale, Scuola Sci di Boscoreale e società sportiva Agonistica di Boscoreale.

Carpi: Una mostra fotografica dal 21 marzo al C.E.A. cittadino

Il Centro di Educazione Ambientale dell’Unione delle Terre d’argine (C.E.A.) di Palazzo Castelvecchio in piazzale Re Astolfo a Carpi propone nei suoi spazi espositivi dal 21 marzo al 19 aprile prossimo la mostra fotografica Ditelo con i fiori. Il fotografo Marco Corradini ci racconterà con i suoi scatti l’esplosione di colori tipica dell’inizio della primavera.

Il nuovo Cer Magazine in cirillico

E’ in spedizione in questi giorni Cer Magazine International, versione in cirillico, la rivista edita da Edi.Cer. S.p.A. – controllata da Confindustria Ceramica – che presenta una selezione di progetti di architettura realizzati nel mondo con piastrelle di ceramica italiane. La collaborazione con alcune tra le migliori penne del giornalismo italiano di architettura, interior design e tendenza. Interviste con i protagonisti della progettazione, del real estate e della distribuzione.

# ora in onda #
...............