27 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12493

Reggio Emilia: progetto BiH Arte, visioni, messaggi da Sarejvo

Nell’ambito del progetto BiH Arte, visioni, messaggi da Sarejvo prosegue la rassegna Incontri e Parole che offre la possibilità di conoscere e approfondire la storia dei Balcani grazie alla partecipazione di importanti personaggi pubblici italiani e bosniaci.
Venerdì 13 marzo, alle ore 18, allo Spazio Gerra (Piazza XXV aprile 2, Reggio Emilia) si terrà un incontro dal titolo “Gli accordi di Dayton 14 anni dopo”: Nicola Fangareggi, direttore di ‘Reggio 24or’e incontra l’ex comandante della missione Nato in Kosovo, Fabio Mini.

Calcio, Juventus-Bologna: info per la trasferta

La Juventus calcio comunica che, in occasione della partita Juventus-Bologna, valida per la ventottesima giornata del campionato di Serie A e in programma sabato 14 marzo allo stadio “Olimpico” di Torino (ore 20.30), i biglietti per la curva ospiti sono in vendita (sino alle ore 19.00 di venerdì 13 marzo) a Bologna e provincia presso i seguenti punti vendita.

Nanni (IdV): tutelare l’economia della musica

A seguito dell’annunciata chiusura entro il prossimo aprile dello storico negozio di dischi Nannucci, in attività a Bologna dal 1936, Paolo Nanni, capogruppo dell’Idv, ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale quali iniziative intenda intraprendere per salvaguardare il settore della musica, “uno dei motori trainanti dell’economia della nostra Regione per quanto riguarda il turismo e la cultura”.

Bologna: finti tecnici del gas truffano ancora un’anziana

E’ successo ieri pomeriggio in via Saragozza, nel centro del capoluogo. Due individui si sono presentati nell’abitazione di una pensionata di 88 anni con la scusa di dover verificare eventuali fughe di gas.

Casalgrande: 5a Rassegna corale solidale

Dopo i successi delle scorse edizioni, l’associazione “Lascia un segno – Onlus” in collaborazione con il circolo culturale ricreativo sportivo “Oratorio don L.Milani“ ripropone la rassegna corale solidale città di Casalgrande.

F1, Barcellona: ancora una mattina tribolata per la Ferrari

La penultima giornata di prove della Scuderia Ferrari Marlboro in preparazione dell’inizio del campionato del mondo non si è aperta nella maniera migliore. Felipe Massa, che oggi ha preso il posto di Kimi Raikkonen al volante della Ferrari F60, ha iniziato a girare poco dopo le nove ma si è dovuto fermare a bordo pista a causa di una perdita idraulica.

GdF indagando su false fatture, scopre giro di droga che interessa anche Modena

Indagini della Gdf di Brescia su un giro di false fatturazioni, hanno consentito di scoprire un’organizzazione che portava in Italia cocaina ed hascisc. Le Fiamme Gialle del Gico e della Compagnia di Brescia, al termine delle indagini hanno arrestato 30 persone, delle quali 12 in flagranza e 18 in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Brescia. Altre 10 persone sono ricercate. Perquisizioni sono state eseguite nelle province di Brescia, Bergamo, Milano, Bologna, Modena e Venezia.

Check turismo Federalberghi: -10% presenze a febbraio, -6% lavoratori

“I dati relativi al movimento turistico-ricettivo del mese di febbraio segnalano purtroppo un aggravamento della crisi, che ormai pesa come un macigno sulle imprese del settore”. È questo il commento di Bernabò Bocca, Presidente di Federalberghi e di Confturismo-Confcommercio alla lettura dei risultati del check turismo che Federalberghi ha istituito quale monitoraggio mensile per tenere sotto controllo l’evoluzione dell’attuale fase economica.

Leoni (PDL) su danni all’agricoltura da fauna selvatica

L’Assessore regionale Marioluigi Bruschini ha risposto all’interrogazione presentata dal Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni in merito agli ingenti danni provocati dalla fauna selvatica alle coltivazioni di frutta in provincia di Modena. Il Consigliere Leoni commenta la risposta.

Pane e Internet, via ai corsi per navigare in rete

Al via il progetto “Pane e Internet: corsi per navigare e vivere con la rete“, rivolto ai cittadini pensionati, immigrati, donne e a chiunque sia interessato ad apprendere l’uso del computer e di internet e che risieda nei medi e piccoli comuni delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ferrara e Bologna.

A Carpi un ciclo di interviste impossibili e narrazioni d’autore

In dialogo con i classici è il titolo di una serie di incontri che si svolgeranno da qui a maggio e promossa dal sistema interbibliotecario di Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera. Primo appuntamento martedì 17 marzo a Novi di Modena.

Sassuolo: un’ordinanza del Sindaco vieta di bivaccare, mendicare, imbrattare…

Da oggi a Sassuolo è vietato bivaccare, consumare bevande alcoliche, sdraiarsi, dormire o disporre giacigli nelle piazze, strade, luoghi aperti al pubblico passaggio o nei parchi cittadini, sulle panchine e nelle aree in prossimità di esercizi commerciali.

Sassuolo: “Giornata per la Cultura della Legalità e della Tolleranza”

Si svolgerà venerdì 13 marzo, a partire dalle ore 8,30 presso l’istituto Baggi di Sassuolo, la “Giornata per la Cultura della Legalità e della Tolleranza”, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri, con il patrocinio del Comune di Sassuolo, in occasione del 16° stage Nazionale dell’Università dei saggi Franco Romano, Centro Culturale della Presidenza Nazionale ANC, che si svolge dal 12 al 15 marzo a Salvarola Terme.

Giorgio Cremaschi, segretario nazionale Fiom, domani a Modena

Giorgio Cremaschi, segretario nazionale Fiom/Cgil, partecipa domani sera – giovedì 12 marzo – all’assemblea-dibattito promossa dall’area programmatica della Cgil “Rete 28 Aprile”.

Formigine: prosegue il percorso di formazione per genitori e ragazzi

Prosegue venerdì prossimo 13 marzo il percorso di formazione per genitori e ragazzi dal titolo “Uno, nessuno, centomila…modi di fare i genitori”, organizzato dal Centro per le Famiglie Villa Bianchi di Formigine in collaborazione con il Comitato Genitori della Scuola secondaria di primo grado “A. Fiori” di Formigine.

Screening gratuito anche all’Ospedale di Sassuolo per prevenire il glaucoma

Giovedì 12 marzo 2009, nell’ambito della 2° giornata mondiale del glaucoma, si terrà presso
l’Ospedale di Sassuolo un percorso di screening aperto al pubblico. Dalle ore 15,30 alle ore 19 infatti, presso il reparto di Oculistica, i cittadini potranno ricevere informazioni sulla patologia e sostenere una visita gratuita che prevede la misura della pressione intraoculare e dello spessore corneale e l’analisi del nervo ottico. Al termine della visita verrà individuato il profilo di rischio e l’eventuale indirizzo terapeutico.

Modena: fermati un commerciante abusivo ed un accattone

Un venditore abusivo ed un accattone sono stati fermati da agenti in borghese della Polizia municipale durante i consueti controlli durante il mercato del lunedì al parco Novi Sad.

‘Mirò illustratore’ dal 15 marzo a Carpi

Dopo l’interesse suscitato dalla mostra Matisse illustratore (ottomila presenze), l’Assessorato alle Politiche culturali della Città di Carpi, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio e Banca Mediolanum, propone un altro appuntamento di grande qualità all’interno dello spazio espositivo della Biblioteca Multimediale A. Loria, all’insegna della scoperta del libro d’artista. Protagonista della mostra sarà il celeberrimo esponente del surrealismo spagnolo Joan Miró.

Filippi (PDL): niente più crediti, imprese reggiane soffocate dalle banche

Dopo che il governo ha sbloccato opere pubbliche per oltre 17 miliardi di euro e ha istituito un fondo strategico di 9 miliardi per le imprese, e soprattutto dopo il lancio dei Tremonti-bond per dare liquidità agli istituti di credito, ora le banche non possono più perdere tempo e devono tornare al loro mestiere, che è quello di dare sostegno e ossigeno finanziario alle piccole e medie imprese, e alle famiglie. Devono farlo subito, perché lo Stato e il governo – come ha detto il ministro Tremonti – deve salvare economia, posti di lavoro e famiglie, ma non può salvare i banchieri falliti. E’ finito il tempo della finanza allegra, quando i soldi facevano soldi con titoli di carta, ma qualcuno ancora non l’ha capito.

Il 12 marzo giornata mondiale per la prevenzione del glaucoma

Controlli oculistici gratuiti all’Ospedale di Carpi, il 12 marzo, con medici specialisti che misureranno la pressione oculare ai cittadini di età compresa fra i 40 e i 50 anni. L’iniziativa è organizzata dall’unità operativa di Oftalmologia, diretta dal Dott. Amos Bartolino, che aderisce alla giornata nazionale per la prevenzione del glaucoma.

Ferrari: test Gran Turismo per i giovani del Challenge

Il circuito di Fiorano ha ospitato uno speciale test su una 430 GT2. La prova, organizzata in collaborazione con la Pirelli, era infatti riservata ai vincitori della seconda edizione della Coppa Giovani 2008 del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli. L’ambito premio consiste nella possibilità di girare al volante di una delle macchine più vittoriose nella storia del Cavallino Rampante nelle competizioni Gran Turismo.

# ora in onda #
...............