22.5 C
Comune di Sassuolo
sabato, 5 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12506

Modena: la ex Caserma Fanti come sede della Provincia

Razionalizzare la disposizione degli uffici della Provincia di Modena, eliminando le sedi in affitto per ridurre i costi di gestione, e contribuire alla riqualificazione di un’area del centro storico cittadino recuperando a una funzione pubblica un edificio di valore storico e architettonico da tempo inaccessibile. Sono gli obiettivi del concorso di idee per la “Ristrutturazione del complesso edilizio ex Caserma Fanti”, fino al 1996 sede del Distretto militare. Dieci anni dopo l’edificio di via Saragozza, che si affaccia su viale Rimembranze e si trova nell’area dell’abbazia di San Pietro, è stato acquistato dalla Provincia che ha avviato, appunto, il percorso per la sua riqualificazione con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Modena.

PD: sondaggio Ekma su qualità dei Servizi e gradimento del sindaco Delrio

I dati della classifica Ekma – Monitor città sul gradimento dei sindaci italiani e sulla qualità dei servizi percepita dai cittadini, pubblicati oggi sul sito della società di ricerca (www.ekmaricerche.com), indicano un risultato che a Reggio si consolida: di semestre in semestre, l’indice di gradimento del sindaco Delrio e quello sulla qualità dei Servizi seguono di pari passo un trend nettamente positivo. Interpretiamo questo dato come un segnale importante di conferma di fiducia nelle istituzioni e nel buon governo locale. E’ una risposta inequivocabile a quanti agitano lo spettro di una presunta decadenza della città. La buona amministrazione di Reggio ha radici antiche.

Sassuolo: Cardone circa annuncio avvio importanti opere di riqualificazione

Mario Cardone (Gruppo Misto) rivolge una interrogazione al Sindaco e al presidente del Consiglio Comunale, circa l’annuncio di avvio di importanti opere di riqualificazione della città.

8 marzo a Bologna: buoni taxi rosa per tutta la giornata

Le Associazioni di categoria dei tassisti di Bologna, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Bologna in occasione dell’8 marzo comunicano che sarà possibile utilizzare i buoni “taxi rosa” per tutta la giornata,
senza limitazioni di orario.

Patto di amicizia tra il Comune di Maranello e il Brasile

Il Comune di Maranello e la città brasiliana di Itapirapuà hanno sottoscritto un “Patto di amicizia”. Il patto è stato firmato dai sindaci delle due città, Lucia Bursi e Erivaldo Alexandre da Silva, e approvato all’unanimità dal consiglio comunale nell’ultima seduta, alla presenza dei rappresentanti delle associazioni cittadine e dell’associazione Modena Terzo Mondo.

Bologna: falsi avvisi con logo Comune, Hera, Enel

Questa mattina sono giunte ai centralini del Comune molte telefonate da parte di cittadini che chiedevano chiarimenti in merito ad avvisi con i loghi di Comune di Bologna, Hera ed Enel, affissi ai condominii di alcune zone della città (per esempio via Zanardi, Bolognina e zona universitaria).

‘Città interculturali’: il Sindaco di Reggio Emilia a Strasburgo

Il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio ha partecipato ieri pomeriggio a Strasburgo alla Tavola rotonda sulle “Città interculturali” organizzata nell’emiciclo del Consiglio d’Europa, nell’ambito della sessione plenaria del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa. Erano presenti oltre a Delrio, Heinz Buschowsky, sindaco di Berlin-Neukölln, Adam Wasilewski, sindaco di Lublin, Dmytro Sychov, sindaco di Melitopol, Thomas Facchinetti, responsabile delle questioni riguardanti gli stranieri del Cantone Neuchâtel, Georges Kepenekian, vice sindaco di Lione (Francia).

Inserimento lavorativo e diversità: il 7 marzo il quarto seminario

Saper riconoscere nell’altro le differenze e le diversità, saperle accogliere e valorizzare utilizzandole come punto di forza e come risorsa, non è semplice e non è un dato scontato o esistente a priori, bensì il risultato di un processo e di un impegno fattivo per garantire a tutti pari opportunità nella società e nel lavoro: sono queste le motivazioni che hanno spinto l’ente formativo Cesvip a promuovere un ciclo di seminari sul tema “Il transessualismo e l’inclusione sociale”.

Gare a 200 all’ora nelle gallerie di Casina e Carpineti

“E’ giunta voce che gruppi di giovani neopatentati, nei finesettimana, organizzino corse con le loro auto a 200 km|h all’interno delle gallerie di Marola e Migliara, nei comuni di Casina e Carpineti.” Ad informare i media è il candidato Sindaco del Pdl a Reggio Fabio Filippi.

Scuole e nidi d’infanzia reggiani: agevolazioni per le famiglie in difficoltà

L’attuale situazione di crisi economica, che inevitabilmente si ripercuote anche nella nostra città, ha richiesto l’adozione di provvedimenti a favore delle famiglie, che, in misura sempre crescente, vedono insorgere difficoltà economiche.

F1, GP a Roma: Ferrari, dichiarazione del Presidente Luca di Montezemolo

Il progetto del Gran Premio di Formula 1 a Roma ha destato opinioni diverse e, da parte mia, anche dei dubbi. Se il costo della manifestazione sarà totalmente sostenuto da privati, come sembra possibile anche dopo averne parlato oggi con Bernie Ecclestone, credo sia interessante valutarne fino in fondo la fattibilità.

Bologna: protocollo d’intesa tra Provincia e Parchi

Il Consiglio provinciale ha approvato martedì, con 21 voti favorevoli (Pd, Sd, PdCI, IdVi) e 5 contrari (FI-PdL e An-PdL), il protocollo d’intesa
sugli obiettivi di panificazione faunistica tra la Provincia di Bologna e i parchi regionali dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, i Laghi di
Suviana e Brasimone, il parco storico di Monte Sole, quello del Corno alle Scale e dell’Abbazia di Monteveglio.

Sassuolo: 7 clandestini fermati a Braida

Dieci extracomunitari fermati e controllati di cui sette sono risultati essere clandestini.
E’ questo il risultato di un’operazione congiunta, tra Polizia di Stato e Polizia Municipale di Sassuolo, portata a termine ieri sera a Braida.

Ulteriori segnali di schiarita nella vertenza Emilceramica

Nel corso del primo incontro del tavolo istituzionale presso la Regione Emilia-Romagna convocato ieri pomeriggio dall’Assessore alle Attività Produttive Duccio Campagnoli, ulteriori segnali di schiarita si sono
palesati nella vertenza Emilceramica.

Fiorano: il sistema integrato dei servizi alla persona

Così spiega l’assessore alle politiche sociali del Comune di Fiorano Modenese, Francesco Tosi: “Sta aumentando fortemente il numero di cittadini fioranesi che si rivolgono al servizio sociale. La difficile situazione che attraversa oggi il mondo del lavoro ne spiega le ragioni”.

Il Comune di Maranello celebra da domani l’8 marzo, festa della donna

Domani – venerdì 6 marzo – si svolge “Aspettando l’8 marzo”, un appuntamento rivolto a tutte le donne (e non solo) presso la Sala Matrimoni del Municipio in Piazza Libertà alle ore 17,30. Sono in programma letture di poesie di Emily Dickinson, lettere e brani dal diario di Frida Kahlo e brani da “Sola come un gambo di sedano” di Luciana Litizzetto.

Incinta sventa borseggio e fa arrestare ladri: è successo a Bologna

Ha sventato un borseggio su un bus e, nell’indifferenza degli altri passeggeri, ha fatto arrestare un italiano e la moglie straniera. Protagonista una bolognese di 36 anni, al settimo mese di gravidanza, che ha assistito a un tentativo di furto mentre stava andando in centro e si è messa a gridare.

A Maranello aumentano le risorse per le famiglie in difficoltà

Aumentano le risorse di sostegno al disagio economico. Il consiglio comunale ha approvato il documento “Misure di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi economica” e le conseguenti variazioni di bilancio (favorevole la maggioranza, contrarie le opposizioni). I fondi per il sostegno alle famiglie previsti dal bilancio 2009 aumentano così del 20 per cento, per una cifra totale di 382 mila euro.

Un bolognese, con poco più di 7 euro, sbanca una ‘slot’

Un imprenditore 50enne della provincia di Bologna, ieri pomeriggio, ha realizzato un jackpot da 536.596, 15 euro. Il ‘colpaccio’ in una slot machine del casino di Cà Noghera, sede staccata del Casinò di Venezia dedicata ai giochi americani.

Mille nuovi treni per i pendolari, la proposta del Pd

Un centesimo di accisa per ogni litro di benzina da destinare all’acquisto di 1000 nuovi treni per i pendolari. E’ la proposta di legge sottoscritta
dall’on. Manuela Ghizzoni e da altri deputati del Pd che prevede un contributo di 300 milioni l’anno, per 15 anni, per finanziare il rinnovo del
parco treni delle Ferrovie dello Stato. L’obiettivo della proposta di legge è dare finalmente una risposta alle proteste delle migliaia di pendolari che ogni giorno sono costretti a viaggiare in condizioni difficili.

Il Comune di Sassuolo e la giornata dell’8 marzo

“Celebrare l’8 marzo significa innanzitutto valorizzare le donne per il ruolo fondamentale che hanno nella famiglia e nella società”.
In questo modo il Vicesindaco di Sassuolo Susanna Bonettini introduce la giornata della donna di quest’anno.

# ora in onda #
...............