29.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 4 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12507

Leoni (PDL) sul trasporto scolastico a Castelfranco Emilia

“Anziché eliminare sprechi e spese inutili la Giunta comunale di Castelfranco taglia i servizi ai cittadini e agli studenti. Sono 246 gli alunni delle scuole medie che abitano nelle frazioni e 107 quelli nel capoluogo, che il sabato non avranno più il trasporto pubblico scolastico. In tutto 353 studenti della scuola dell’obbligo lasciati a piedi a causa delle soppressione del servizio deciso dal Comune. Un danno gravissimo per centinaia di famiglie che dovranno sobbarcarsi ulteriori spese per mandare i propri figli a scuola, e un disservizio enorme per una città dove negli ultimi anni gli studenti che usufruiscono del trasporto pubblico sono aumentati del 60%”.

Probabile assaggio di primavera nel week end

Siamo ora alle prese con una profonda depressione: soli 972.6 hPa alle ore 8, nel medesimo orario di osservazione solo 3 volte in passato abbiamo registrato pressioni così basse, il 23.02.1879 (971.5 hPa), 02.12.1976 (968.4 hPa) e 26.02.1989 (962.9 hPa), e come media giornaliera probabilmente, dato che la pressione è ancora in diminuzione, sarà oggi il 3° giorno con pressione più bassa in assoluto (record di pressione media giornaliera: 26/02/1989 con 965.9 hPa).

Fiorano: chiusa per lavori alla rete fognaria via Santuario

Per lavori di posa della nuova rete fognaria, via del Santuario, nel tratto compreso fra via Brascaglia e via Ruvinello, viene chiusa al traffico dalle ore 8 alle ore 18.30 da lunedì 9 marzo a mercoledì 11 marzo.

Modena: un convegno per creare una rete di sostegno economico

Sabato 7 marzo, al Centro Famiglie di Nazareth, pubblico e privato si incontrano per discutere delle risposte da mettere in campo per persone in difficoltà nella fase di crisi.

8 marzo, Coldiretti: 15 mln di mimose a prezzi contenuti

In controtendenza rispetto al passato le mimose di quest’anno sono puntualissime visto che le temperature rigide che hanno ritardato l’arrivo della primavera le hanno fatte fiorire solo pochi giorni fa, senza bisogno quindi di essere conservate in frigorifero. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che, anche se si è registrata una lieve diminuzione del 15 per cento nella produzione dovuta proprio alle temperature troppo rigide, i prezzi rimarranno contenuti e la qualità dei fiori sarà veramente eccezionale.

Modena: storia delle matematiche 2009

Continua il percorso storico con finalità divulgative, per accendere l’interesse culturale e scientifico dei giovani e degli appassionati attorno alla matematica proposto dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata “G. Vitali” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena.

Colpo da migliaia di euro al bancomat di via Pasolini a Modena

Lo sportello automatico del Banco San Geminiano e San Prospero in via Pasolini, a Modena Ovest, è stato fatto saltare in aria l’altra notte con l’acetilene. La rapina è avvenuta appena dopo mezzanotte e i malviventi sono riusciti a portare via il forziere del bancomat in poco più di tre minuti.

Controlli stradali della Polizia Municipale sassolese

Nella giornata di ieri, mercoledì 4 marzo, alle 12,30 circa, durante un normale controllo stradale da parte della Polizia Municipale in prossimità della diga a San Michele, gli agenti hanno fermato un auto, con a bordo tre persone, tutte quante di origine Italiana.

Vertenza Salami: presidio di due ore questo pomeriggio

Cresce la tensione fra i lavoratori della Salami che ormai da una settimana protestano davanti ai cancelli con un presidio permanente contro l’indisponibilità aziendale a corrispondere gli anticipi della cassa integrazione che da marzo interessa a rotazione per tre mesi tutti i 120 dipendenti (operai e impiegati).

Sgominata tratta di clandestini dalla Libia, 13 arresti

Aiutavano gli immigrati a fuggire dai centri di prima accoglienza per poi dislocarli in varie località del nostro Paese, dove venivano sottoposti a sfruttamento. Questi i contorni della tratta di clandestini dall’Italia alla Libia sgominata dai carabinieri dei Ros. L’operazione è stata denominata ‘Addhi’b’.

Pièce teatrale contro la pratica dell’infibulazione in scena all’Arena del Sole

“Chi è l’ultima? Vorrei vederla. Potremmo mai vederla? Chi è l’ultima? L’ultima ad essere violata, controllata, costretta a vergognarsi del proprio corpo. L’ultima ad essere venduta e comprata. Definitivamente l’ultima”. E’ la domanda che chiude la pièce teatrale “Chi è l’ultima?” in scena sabato 7 marzo alle 21, ingresso gratuito, all’Arena del Sole.

La pulizia del torrente Ariolo

“Domenica scorsa – dichiara Massimo Becchi presidente di Legambiente Reggio Emilia – un gruppo di cittadini ed una nostra Guardia Ecologica Volontaria hanno di loro iniziativa ripulito un tratto dell’Ariolo”.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 6 marzo 2009

Mattino
Cielo: molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: diffuse di debole moderata-intensità ,localmente a carattere temporalesco. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso sui rilievi centro-occidentali attorno ai 400-500 metri. Fenomeni in attenuazione dalla tarda mattinata. Visibilità: limitata da foschie diffuse localmente dense. Temperature: stazionarie nei valori minimi comprese tra 4 e 8 gradi. Venti: deboli meridionali in rotazione da nord-est.
Mare: mosso.

Reggio Emilia: Bruno Tinti domani in Gabella

Bruno Tinti a Reggio per le lezioni della Scuola di Etica e Politica “La magistratura è il potere dei senza potere” è con questa frase di Vaclav Havel, drammaturgo e leader praghese della Rivoluzione di Velluto che si aprirà la lezione della Scuola di Etica e Politica “Giacomo Ulivi” che si terrà domani sera alla Gabella di via Roma.

“Miti Musica Memoria” sabato a San Martino in Rio

Nella serata di sabato 7 marzo la Sala d’Aragona della Rocca Estense di San Martino in Rio ospita lo spettacolo “CantoLeggero”, un viaggio nella musica leggera italiana al femminile scritto ed interpretato da Marina Coli e Francesco Marchesi. Una sera di musica dal vivo durante la quale la voce e le chitarre di Coli e Marchesi faranno echeggiare le note di Ornella Vanoni, Milva, Paola Turci, Patty Pravo e Fiorella Mannoia.

Provincia e Tribunale di Bologna per l’inserimento in tirocinio di giovani laure

L’assessorato al Lavoro e Formazione della Provincia ed il Tribunale di Bologna hanno sottoscritto lunedì scorso, 2 marzo, una convenzione per la promozione e la realizzazione di tirocini formativi e di orientamento a
titolo gratuito per la durata di 6 mesi.

Pieno sostegno Associazioni Categoria a piano Interventi per famiglie del Comune

Piena adesione delle associazioni sindacali ed economiche al pacchetto di interventi straordinari messo in campo dal Comune per sostenere il reddito delle famiglie colpite dalla crisi economica: nel corso di un incontro svoltosi nel pomeriggio di ieri, durante il quale Cna e Confesercenti hanno avuto modo di sottoscrivere l’accordo sulle linee di indirizzo e gli strumenti siglato il 26 febbraio scorso da Cgil, Cisl, Uil, Lapam e Confcommercio, il sindaco Pattuzzi e il vicesindaco Bonettini hanno illustrato nel dettaglio gli interventi, i destinatari e i criteri di erogazione delle risorse straordinarie stanziate dalla Giunta.

Bologna: i cittadini comunitari possono esprimere il proprio voto al Parlamento

I cittadini comunitari, residenti in uno Stato membro di cui non hanno la cittadinanza, possono esprimere il proprio voto al Parlamento europeo nel paese in cui vivono.

Appennino modenese: snowboard, sciaplinismo e ciaspole questo week end

Corsi di snowboard gratuiti a Piancavallaro, gare di slopestyle al Funk Park le Polle, un corso di scialpinismo nella zona del Lago Santo e due escursioni notturne con le ciaspole a Sant’Anna Pelago e a Piandelagotti. L’Appennino modenese nel prossimo weekend offre molte opportunità agli amanti degli sport invernali.

Per Baricella il ‘rusco’ è ‘senza frontiere’ con Hera e Patrizio Roversi

Ci saranno famiglie e scolaresche, il Sindaco Luigi Zanardi e la banda Filarmonica San Carlo, i rifiuti e i cassonetti, Patrizio Roversi e Andrea Segrè.
Tutto questo – e altro – è RUSCO senza FRONTIERE, il gioco-spettacolo organizzato dal Comune di Baricella, Hera, Gal.A. Spa e il Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli.

Castenaso fa festa con il Bologna Mineral Show

Un grande momento insieme e la volontà di offrire ai quasi 10.000 visitatori tutti i comfort e l’ospitalità che Castenaso, il Bologna Mineral Show e tutti i suoi numerosi amici sapranno offrire, secondo la migliore tradizione emiliana.

# ora in onda #
...............