27 C
Comune di Sassuolo
martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12516

Stupro Caffarella, colpo di scena: da rifare il test del Dna sui 2 romeni

Dovranno essere ripetute le analisi del test del Dna effettuato nei confronti dei due romeni, accusati di aver stuprato una ragazza di 14 anni, aggredita insieme al suo fidanzato di 16 anni nel parco della Caffarella a Roma, il pomeriggio del 14 febbraio. I primi risultati, infatti, non inchioderebbero con certezza i due arrestati, A. I.L. e C. R.: i loro profili genetici non corrisponderebbero in maniera univoca a quelli rilevati dalle tracce biologiche ritrovate sui vestiti e sul corpo della giovane vittima.

Incidente in A1 tra Modena nord e Modena sud, code smaltite

Si sono oramai smaltite le code formatisi a causa
dell’incidente di questa mattina al km 158 dell’A1 Milano-Napoli, tra Modena nord e Modena sud, con il coinvolgimento di 4 mezzi pesanti.
La carreggiata è completamente libera in entrambe le direzioni.

Modena: attivo delegati Filcem/Filtea sulla previdenza complementare

Partecipano oltre 90 delegati sindacali all’Attivo provinciale della categoria Filcem-Filtea Cgil che rappresenta i lavoratori ceramisti-chimici-elettrici-gas-acqua e tessili, mercoledì prossimo 4 marzo presso la sede della Cgil di Modena (piazza Cittadella 36) sul tema della previdenza complementare.

Ritiro della tessera elettorale a Fiorano

L’Ufficio Elettorale del Comune di Fiorano Modenese ricorda a tutti i nuovi residenti che, in seguito alla avvenuta iscrizioni nelle liste elettorali, è obbligatorio recarsi presso l’Ufficio Anagrafe per ritirare la tessera elettorale e riconsegnare quella rilasciata dal precedente comune.

Azienda USL Modena: possibili disagi a causa di alcune assemblee dei lavoratori

Un’organizzazione sindacala ha indetto tre assemblee dei lavoratori che durano due ore e che saranno articolate su orari diversi. A seconda dell’adesione (non è possibile prevedere il numero dei dipendenti che si asterranno dal lavoro) si potrà determinare un rallentamento o il rinvio delle attività non urgenti. Saranno comunque garantite tutte le prestazioni indispensabili e le eventuali interruzioni dei servizi verranno segnalate ai cittadini in loco.

Calcio: punti vendita per il Settore Ospiti per la partita Sassuolo-Bari

Il Sassuolo Calcio informa che l’acquisto dei biglietti per il Settore Ospiti relativamente alla gara di campionato Sassuolo-Bari, in programma domenica 08 marzo alle ore 20,30 allo Stadio “A.Braglia” di Modena, potrà già essere effettuato in prevendita al prezzo di Euro 13,00 (+ diritti di prevendita) presso tutti gli sportelli della Banca Popolare dell’Emilia Romagna oppure presso i punti vendita elencati qui.

Modena: il progetto del Liceo Sigonio in Consiglio di Circoscrizione

Il progetto preliminare per la nuova sede del Liceo Sociopedagogico Carlo Sigonio sarà presentato al Consiglio della Circoscrizione 1 convocato per domani sera, martedì 3 marzo, presso la sala di Consiglio in piazzale Redecocca 1, alle ore 20.30.

Fiorano: la classe V° del 1953 si ritrova con il maestro Romano Zironi

Erano i 38 allievi della classe V nell’anno scolastico 1953-1954, nelle scuole elementari di Fiorano, guidati dal maestro prof. Romano Zironi e il 27 febbraio scorso, nel 55° anniversario di quell’anno scolastico, molti di loro si sono nuovamente ritrovati con il loro insegnante, oggi novantaduenne.

La figura di Ulisse al centro del nuovo appuntamento di “Teatro come pretesto”

Discutere e confrontarsi con chi fa teatro per parlare anche d’altro è il filo conduttore di un ciclo di incontri “Teatro come pretesto”, promosso dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia in collaborazione con Emilia Romagna Teatro – ERT.

Modena: documenti falsi, in 7 giorni altri quattro sequestri

Sono quattro i documenti falsi individuati e sequestrati la scorsa settimana dagli agenti della Polizia municipale grazie all’utilizzo delle nuove strumentazioni in dotazione.

Rallenta l’inflazione a Modena: +2% il tasso tendenziale annuo

Si conferma anche nel mese di febbraio la tendenza al rallentamento della dinamica inflazionistica nella nostra città: i dati provvisori sui prezzi al consumo rilevati a Modena mostrano un tasso tendenziale annuo che scende al + 2%, contro il + 2,1% del mese di gennaio. Il valore congiunturale, cioè la variazione dei prezzi rispetto al precedente mese di gennaio, è invece del + 0,3%, con alcuni aumenti condizionati da variazioni di prezzi sia locali che nazionali.

Controlli dei carabinieri reggiani nelle aree del crinale appenninico

I carabinieri della Compagnia di Castelnuovo nè Monti, hanno battuto a tappeto per due giorni, tra sabato e domenica scorsi, tutti i comuni del Crinale Appennino e pedemontano – Vezzano sul Crostolo, Casina, Castelnuovo, San Polo d’Enza, Montecchio, Carpineti ecc. – impiegando 45 pattuglie a presidio del territorio giorno e di notte.

Privacy, telecamere vietate negli spogliatoi

Si reca in un centro dietetico per perdere peso e finisce immortalata dalle telecamere negli spogliatoi. Interviene il Garante per la privacy che fa rimuovere l’impianto di videosorveglianza e cancellare le immagini registrate.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 3 marzo 2009

Mattino
Cielo in prevalenza molto nuvoloso.
Precipitazioni: sul settore occidentale, anche a carattere di rovescio sui rilievi, in estensione graduale verso il settore centrale della regione.
Visibilità: limitata da foschie sulla pianura e da nubi basse sui rilievi. Temperature: minime senza variazioni di rilievo intorno a 6 gradi.
Venti: deboli meridionali sui rilievi, deboli e variabili sulla pianura. Mare: quasi calmo.

4 marzo: mobilitazione nazionale polizia locale

Il Sulpm (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Municipale), Unica Organizzazione Sindacale Nazionale della Polizia Locale, manifesta il
4 Marzo 2009, a sostegno della Legge di Riforma dell’Ordinamento Categoriale.

Inflazione: i tassi tendenziali e mensili di Bologna

A Bologna nel mese di febbraio 2009 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare una variazione mensile del +0,2% ed un tasso tendenziale del +1,2%, stabile rispetto al mese precedente (dati provvisori). Nel mese di gennaio 2009 la variazione mensile era risultata del -0,6% ed il tasso tendenziale del +1,2 % (dati definitivi).

Come comunicare e muoversi in Europa: al via un corso a Modena

Prende il via oggi – lunedì 2 marzo – un ciclo di incontri sui principali temi d’attualità dell’Unione europea e sulle opportunità di mobilità in Europa per i giovani. Il corso è organizzato dal centro Europe Direct di Modena in collaborazione con la Facoltà di Lettere dell’Università di Modena e Reggio Emilia ed è rivolto agli studenti del corso di Laurea in Lingue e Culture europee, della Laurea Magistrale in Lingue per la comunicazione nell’impresa e nelle organizzazioni internazionali e Laurea specialistica in comunicazione nell’impresa e nelle organizzazioni internazionali – Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia.

Cooperazione internazionale e promozione sociale: corso a Bologna

Dalle tecniche di analisi della ricerca sociologica necessarie per conoscere e definire gli aspetti critici di un territorio, agli strumenti per ideare, realizzare e monitorare programmi di aiuto allo sviluppo, un corso per imparare a promuovere il cambiamento nei Paesi a basso e medio reddito e nelle zone a più alto rischio di marginalità sociale.

Vertenza Salami: continua la protesta dei lavoratori per l’intera settimana

Protesta no stop per i lavoratori della Salami di Modena, che organizzano un presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda per tutta la settimana e fermate a spot di chi è in produzione, a sostegno delle richieste sindacali sul riconoscimento degli anticipi mensili della cassa integrazione guadagni a rotazione, formalmente aperta per tutti i 120 addetti per i prossimi 3 mesi.

Festa delle donne: il Comune di Modena regala una serata a Teatro

Anche quest’anno, secondo un’ormai ben consolidata tradizione, in occasione della Festa delle donne, l’amministrazione comunale di Modena – Comitato Pari Opportunità, Assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura – regala a dipendenti comunali e cittadine una serata a teatro.

Pedinamento iniziato a Sassuolo porta ad arresto per spaccio di 2 persone

Sabato sera, a Modena, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 45enne residente a Mirandola, imprenditore edile, pregiudicato, ed un 53enne residente a San Felice sul Panaro, nullafacente, pregiudicato.

# ora in onda #
...............