27 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12557

Pd, Veltroni: ”Non ce l’ho fatta e chiedo scusa ma non bisogna tornare indietro

L’ex segretario del Pd spiega le ragioni delle sue dimissioni: ”Mi prendo la responsabilità di non essere riuscito a fare il partito che volevo”. E aggiunge: ”Lascio sereno e senza sbattere la porta. Continuerò a dare una mano a questo progetto che è il sogno politico della mia vita”.

Stupro Roma, confessano i due romeni arrestati

Due romeni sono stati catturati per lo stupro della ragazza di 14 anni, aggredita insieme al suo fidanzatino nel parco della Caffarella a Roma il giorno di San Valentino. I due sono stati arrestati dagli agenti della Polizia della Squadra Mobile di Roma, con la collaborazione dei colleghi della Polizia romena e del commissariato Primavalle.

Delbono, candidato Sindaco a Bologna, si è dimesso dalla Giunta Regionale

“Con la presente sono a rassegnare le mie dimissioni da vicepresidente e assessore della Giunta regionale”. Flavio Delbono, candidato sindaco a Bologna, si è dimesso dagli incarichi del governo regionale.

Aborto, 4.000 italiane hanno usato la Ru486

“Sono 4.000 circa le donne italiane che hanno abortito con la Ru486 in 25 centri di diverse regioni della Penisola”. Lo stima Silvio Viale, responsabile del Day Hospital dell’ospedale Sant’Anna di Torino (che nel 2000 condusse lo studio clinico sperimentale sulla pillola abortiva) presentando alla conferenza dei ginecologi consultoriali, in corso a Roma, l’esperienza di otto centri italiani che hanno usato la Ru486, per un totale di 1.778 interventi, dal 2005 a oggi.

Congressi Fiba e Fit Modena: confermati Bellentani e Corbisiero

Si sono celebrati l’altro giorno i congressi provinciali dei sindacati Fiba-Cisl e Fit-Cisl di Modena.

Omicidio Novellara: il cordoglio della Provincia

In una lettera indirizzata al sindaco di Novellara Raul Daoli, la presidente della Provincia Sonia Masini ha espresso la propria vicinanza alla famiglia di Raul Becchi, vittima dell’eventuo delittuoso avvenuto ieri pomeriggio nel paese della Bassa, ed il proprio cordoglio rivolto all’intera comunità novellarese: “Quanto accaduto ci lascia sconvolti e addolorati. Questa azione turba profondamente la serenità di un paese che si è sempre distinto per civiltà e integrazione dei più deboli”. La presidente Masini ha anche espresso la propria convinzione che “i cittadini di Novellara avranno la forza e la capacità di affrontare un momento così difficile per la collettività”.

Modenesi a teatro: indagine su oltre 4 mila spettatori

I modenesi frequentano i teatri più della media nazionale, il 45 per cento degli assidui ha un abbonamento (soprattutto al Comunale e allo Storchi), i biglietti sono ritenuti costosi (in particolare quelli della lirica) e le donne fanno la parte del leone nella composizione del pubblico: rappresentano sempre oltre il 50 per cento del totale, con picchi dell’80 per cento nella danza.
Questi dati emergono da un’indagine sul pubblico dello spettacolo dal vivo a Modena condotta da Tindara Addabbo e Stefania Saltini del dipartimento di Economia politica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Confesercenti Formigine su sicurezza e prevenzione

Confesercenti approva l’idea di destinare la metà dei proventi delle contravvenzioni stradali alla sicurezza ma suggerisce anche, “Sarebbe oltremodo necessario confluire una parte di essi nella costruzione di nuove aree parcheggio in prossimità dei centri storici, maggior illuminazione e perché no, istituire anche la figura del vigile di quartiere”.

A1: questa notte chiuso bivio A21-A1 verso Bologna

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore 22:00 di questa notte fino alle 05:00 di domani, giovedì 19 febbraio, sarà chiuso il bivio A21-A1 di Fiorenzuola per il traffico proveniente da Brescia e diretto a Bologna.

Domani a Modena riunione settore vitivinicolo Confcooperative

Si riunisce domani – giovedì 19 febbraio – il consiglio del settore vitivinicolo, l’organismo che associa le cinque Cantine sociali che aderiscono a Confcooperative Modena.

Interventi per le acque e potature a Fiorano

I Servizi Tecnologici e Manutentivi del Comune di Fiorano Modenese stanno procedendo al consolidamento spondale del Rio Salse, a Nirano, nella zona della Birreria Harnold’s. E’ invece il Servizio Tecnico di Bacino a procedere alla pulizia del Rio Corlo, nella zona dell’isola ecologica fioranese, a ovest della Via Ghiarola Vecchia.

Sister & Brothers Act sabato al Palaenia di Fiorano

Sabato 21 febbraio, alle ore 21, al Palaenia Energia di Fiorano Modenese, “Sister & Brothers Act”, musical. Ingresso € 10.
La grande tenda del Palaenia è in Via San Francesco d’Assisi, a fianco dell’Hotel Executive. È organizzata con finalità benefiche dall’associazione Volontari in Movimento VIM, con il patrocinio del Comune e il contributo di Enia Energia.

Tempo splendido: limpido, soleggiato, freddo, anche nel week end

L’aria fredda è entrata principalmente in quota, e infatti spiccano temperature di -8,-9°C a 1500 m. A Modena non si è invece scesi sotto ai +1.3°C dell’Osservatorio e sui -1°C in campagna, in quanto l’effetto orografico Alpinoche ha reso molto secca l’aria. Le correnti in quota infatti sono, e resteranno per alcuni giorni, settentrionali, condizione che da luogo a giornate soleggiate, limpide e secche con ventilazione fredda, di fatto un tempo gradevole e oltretutto con aria più pulita del solito.

Cimone: Coppa Italia Master di sci e snowboard Days nel week end

Il 21 e 22 febbraio sulle piste di Passo del Lupo si disputa il 9° Trofeo Roberto Guerri, valido come prova di Coppa Italia Master di sci alpino. Al cancelletto di partenza ci saranno circa 200 iscritti con alcune vecchie glorie dello sci italiano che arriveranno da tutte le regioni italiane. Le gare si disputeranno a Passo del Lupo. Sabato lo Slalom Gigante (pista Beccadella) e lo Slalom Speciale (pista Direttissima Paletta), domenica il super gigante (pista Direttissima Paletta).

Tendenziale calo delle immatricolazioni all’Università di Modena e Reggio

Sembra arrestarsi il trend di crescita delle immatricolazioni all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dopo anni di performance positive, al 31 gennaio 2009 le matricole dell’Ateneo modenese-reggiano, ovvero coloro che si sono iscritti per la prima volta al sistema universitario italiano (un dato che non tiene conto di eventuali trasferimenti o cambiamenti di corso degli studenti) erano 3.775, distribuiti in questo modo: 2.828 a Modena e 947 a Reggio Emilia.

F1: ancora problemi per la Ferrari a Sakhir

Ancora qualche problemino questa mattina per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata nella settima e penultima giornata di prove sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Questa mattina è stata la volta di Felipe Massa a tornare nell’abitacolo della F60.

Modena: protocollo d’intesa sugli affitti agevolati

Un protocollo di intesa tra il Comune di Modena, i sindacati degli inquilini (SUNIA, SICET, UNIAT) e le associazioni della proprietà immobiliare (APE-Confedilizia, ASPPI, UPPI) in materia di affitti concordati. Un’intesa che prevede l’aggiornamento dei canoni e l’ulteriore estensione delle agevolazioni anche ai contratti degli studenti.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 19 febbraio 2009

Mattino
Cielo sereno. Visibilità: ottima.
Temperature: minime in diminuzione, oscillanti tra i -5 delle pianure interne e zero gradi della costa; gelate diffuse nelle aree aperte.
Venti: deboli variabili con temporanei rinforzi da nord-est sul mare. Mare: mosso, localmente molto mosso.

Bolognese arrestato per abusi su minore

Un 28enne di Bologna è stato arrestato per atti sessuali e corruzione di minore in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Venezia. Il provvedimento è stato eseguito dalla Mobile e dagli agenti di Marghera, in collaborazione con i colleghi di Bologna.

E’ un giovane sassolese l’uomo trovato morto nel Dolo a Montefiorino

E’ un sassolese di 26 anni, M. F., l’uomo trovato morto ieri nelle acque del torrente Dolo in località La Piana di Montefiorino.

Università: bando per le attività culturali e sociali

E di almeno 20.000 euro il fondo che l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia mette a disposizione di associazioni e liste universitarie studentesche, che hanno rappresentanze negli Organi Accademici o nei Consigli di Facoltà, per le attività culturali e sociali in programma nel corso dell’Anno Accademico 2008- 2009. Ne potranno beneficiare sia le liste universitarie sia i gruppi, composti da almeno 50 studenti registrati presso l’Albo delle associazioni dell’Ateneo.

# ora in onda #
...............