29.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12558

Tendenziale calo delle immatricolazioni all’Università di Modena e Reggio

Sembra arrestarsi il trend di crescita delle immatricolazioni all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Dopo anni di performance positive, al 31 gennaio 2009 le matricole dell’Ateneo modenese-reggiano, ovvero coloro che si sono iscritti per la prima volta al sistema universitario italiano (un dato che non tiene conto di eventuali trasferimenti o cambiamenti di corso degli studenti) erano 3.775, distribuiti in questo modo: 2.828 a Modena e 947 a Reggio Emilia.

F1: ancora problemi per la Ferrari a Sakhir

Ancora qualche problemino questa mattina per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata nella settima e penultima giornata di prove sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Questa mattina è stata la volta di Felipe Massa a tornare nell’abitacolo della F60.

Modena: protocollo d’intesa sugli affitti agevolati

Un protocollo di intesa tra il Comune di Modena, i sindacati degli inquilini (SUNIA, SICET, UNIAT) e le associazioni della proprietà immobiliare (APE-Confedilizia, ASPPI, UPPI) in materia di affitti concordati. Un’intesa che prevede l’aggiornamento dei canoni e l’ulteriore estensione delle agevolazioni anche ai contratti degli studenti.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 19 febbraio 2009

Mattino
Cielo sereno. Visibilità: ottima.
Temperature: minime in diminuzione, oscillanti tra i -5 delle pianure interne e zero gradi della costa; gelate diffuse nelle aree aperte.
Venti: deboli variabili con temporanei rinforzi da nord-est sul mare. Mare: mosso, localmente molto mosso.

Bolognese arrestato per abusi su minore

Un 28enne di Bologna è stato arrestato per atti sessuali e corruzione di minore in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Venezia. Il provvedimento è stato eseguito dalla Mobile e dagli agenti di Marghera, in collaborazione con i colleghi di Bologna.

E’ un giovane sassolese l’uomo trovato morto nel Dolo a Montefiorino

E’ un sassolese di 26 anni, M. F., l’uomo trovato morto ieri nelle acque del torrente Dolo in località La Piana di Montefiorino.

Università: bando per le attività culturali e sociali

E di almeno 20.000 euro il fondo che l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia mette a disposizione di associazioni e liste universitarie studentesche, che hanno rappresentanze negli Organi Accademici o nei Consigli di Facoltà, per le attività culturali e sociali in programma nel corso dell’Anno Accademico 2008- 2009. Ne potranno beneficiare sia le liste universitarie sia i gruppi, composti da almeno 50 studenti registrati presso l’Albo delle associazioni dell’Ateneo.

Modenantiquaria: ultimo week end tra arte ed alta cucina

Una manifestazione dove trionfano il bello e… il buono. E’ questa la novità della XXIII edizione di Modenantiquaria, che prosegue fino a domenica 22 febbraio.

Fanano: ciaspolata sulle tracce dei carbonai

Un’escursione con le ciaspole domenica 22 febbraio sulle tracce dei carbonai, lungo gli antichi sentieri della Valle d’Ospitale, nel suggestivo scenario dei boschi innevati dell’alto appennino. Un facile itinerario adatto a chiunque desideri affrontare una passeggiata invernale nella natura con le ciaspole nella neve.

Cappelletta del Duca: sistemazione aiuola e restauro

Partiranno nei prossimi giorni i lavori di sistemazione dell’aiuola centrale della rotatoria della Cappelletta del Duca all’incrocio tra la statale 12 Canaletto e la strada provinciale 5 di Cavezzo, al confine tra i comuni di Medolla e San Prospero.

Unione Bassa Reggiana: individuato il revisore unico

Lunedì 16 febbraio a Guastalla si è tenuto il secondo consiglio dell’Unione Bassa Reggiana.
L’assemblea ha designato il revisore unico dell’Unione individuato su una rosa di 28 candidati. La scelta è caduta sul nome di Maria Cristina Saccani, professionista locale residente a Brescello, il cui compenso annuale è stato quantificato dal consiglio in 5.000 euro, circa 3.000 euro in meno rispetto al tetto di spesa imposto dal decreto ministeriale di riferimento. Una scelta coerente rispetto alla linea di ‘contenimento dei costi’ scelta dalla stessa Unione.

Grande festa di Carnevale sabato 21 al centro Kaleidos di Poviglio

Grande festa di Carnevale sabato 21 febbraio presso il centro del volontariato Kaleidos di Poviglio. Dalle 16.45 bambini e ragazzi, con genitori, nonni, amici e parenti, potranno divertirsi con giochi di intrattenimento e travestimento, sfilate e premiazioni delle maschere e dei travestimenti più belli, nella grande festa organizzata dagli studenti della classe V L del Liceo socio-psico- pedagogico “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia, con il patrocinio del Comune di Poviglio – Assessorato alla Cultura – e del Centro del Volontariato Kaleidos. Il tutto accompagnato dalle musiche del gruppo Jungle Rits con Riccardo Bursi alla tastiera, dalle danze Capoeria della compagine Oloxum di Mestre Chiquinho e da una sfiziosa merenda per grandi e bambini.

Maltempo: dalle prime ore della mattinata nevica sul centro sud

Dalle prime ore di questa mattina nevica al centro-sud della penisola ed in particolar modo sull’A14 Bologna – Taranto, tra Ancona nord e Val di Sangro, sull’A24 Roma – L’Aquila, tra Carsoli e Teramo e sull’A25 Roma – Pescara, tra il bivio A25/A24 e il bivio A25/A14. Non si registrano disagi alla circolazione, grazie ai piani operativi di intervento del gruppo Autostrade per l’Italia.

Aperte le iscrizioni al Nido e alla Scuola dell’infanzia di Poviglio

Sono aperte fino al 28 febbraio le iscrizioni al Nido e alla Scuola dell’infanzia di Poviglio.
Chi fosse intenzionato ad iscrivere il proprio figlio o figlia a nido e scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2009/2010 dovrà presentare regolare domanda presso l’Ufficio scuola del comune di Poviglio aperto al pubblico martedì, giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.30.

Montefiorino: il cadavere di un uomo nel torrente Dolo

Il corpo senza vita di un uomo sui 35/40 anni, è stato rinvenuto ieri nelle acque del torrente Dolo a Montefiorino. A recuperare il corpo, che sembra presentasse una ferita alla testa, sono stati i vigili del fuoco.

Calcio, Bologna: istituita borsa di studio intitolata a Bulgarelli

Nell’incontro tra il Sindaco, Sergio Cofferati, e l’amministratore delegato del Bologna FC 1909, Renzo Menarini, si è stabilito di studiare congiuntamente nei prossimi giorni iniziative adeguate a ricordare nel migliore dei modi la figura di Giacomo Bulgarelli.

Fiorano, Mangia a colori: giovedì 26 febbraio in mensa è un giorno speciale

Il servizio mensa scolastica del Comune di Fiorano e CIR Food (azienda produttrice dei pasti scolastici a Fiorano) intendono promuovere, tramite l’attività “Mangia a colori!”, il consumo di frutta e verdura, in particolare tra i bambini che ancora stanno formando propri gusti alimentari e sui quali occorre agire per favorire l’instaurarsi di stili di vita salutari.

”Baden ya”: Modena e l’Africa dal 21 febbraio

L’Africa continua a chiamare e lo fa sempre più forte. Per conoscere la cultura africana insieme agli africani, per approfondire tematiche importanti legate all’immigrazione, per condividere momenti di festa e di sport, ma anche per approfondire la conoscenza della realtà modenese, dal 21 febbraio al primo marzo a Modena c’è “Baden ya” che in lingua bambara significa “La fratellanza”.

Serie B: il Modena batte l’Empoli 3 a 0

Torna alla vittoria il Modena battendo per 3 a 0 l’Empoli allo Stadio Braglia, nella 26ª giornata della serie B. Il Modena è ora penultimo in classifica a 21 punti, gli stessi dell’Avellino.

Serie B: il Sassuolo cade a Bergamo

Albinoleffe-Sassuolo, valida per la 26ª giornata della serie B, è finita 1 a 0, a far cadere i neroverdi un gol di Cellini a 3 minuti dalla fine. Una sconfitta che relega la squadra di Mandorlini al quinto posto in classifica.

Sparviero in trappola all’Archivio di Stato di Modena

Uno sparviero si è infilato, lunedì 16 febbraio, nell’androne di ingresso dell’Archivio di Stato di Modena, in via Cavour, forse inseguendo una preda. Smarrito in quella situazione non è più stato in grado di uscire e ha iniziato a volare tra un tirante e l’altro sotto il soffitto dell’androne alto nove metri.

# ora in onda #
...............