24.2 C
Comune di Sassuolo
domenica, 29 Giugno 2025
Home Blog Pagina 12560

Educare alle differenze, ultimo appuntamento a Formigine

Si conclude il ciclo di incontri dal titolo “Educare alle differenze”, promosso dall’Assessorato all’Immigrazione e rivolto a quanti desiderino approfondire la conoscenza delle diverse culture che convivono sul territorio.
L’ultimo appuntamento, che affronta il tema della seconda generazione di immigrati, è in programma martedì 17 febbraio alle ore 20.30 in Sala Loggia.

Basket: La Fortezza Bologna-Scavolini Spar Pesaro 95-88

Cavalcata per 3 quarti, poi la zona pesarese riapre la partita. Una tripla di Righetti chiude i giochi.

Lavori sulla Sp 16 a Castelnuovo Rangone per la ciclabile

A Formigine a partire da lunedì 16 febbraio il traffico sulla strada provinciale 16 di Castelnuovo Rangone, in un tratto compreso tra il centro del paese e l’incrocio con via Stradella, sarà a senso unico alternato regolato da semaforo dalle ore 8,30 alle ore 17, a causa del restringimento della carreggiata all’altezza di un cantiere.

Calcio: Serie A, Napoli Bologna 1 a 1

Napoli e Bologna hanno pareggiato 1-1 nel secondo dei due anticipi di ieri della 24ma giornata del campionato di calcio di Serie A. Una gara molto intensa al San Paolo.

Da martedì 17/2 modifiche alla viabilità a Dinazzano

In questi giorni si sta provvedendo alla razionalizzazione della viabilità nell’abitato di Dinazzano e alla messa in sicurezza di alcune strade, come del resto chiesto da diversi cittadini. Queste le modifiche che saranno attivate da martedì 17 febbraio.

Seminario Acimac sulla legislazione doganale

Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica), in collaborazione con Studio Toscano, giovedì 19 febbraio, dalle ore 14 alle 18, organizza l’abituale e importante appuntamento di inizio anno per approfondire tutte le novità in materia di normative export e disposizioni doganali in applicazione per il 2009.

Sassuolo: ultima settimana per visitare la personale di Fabrizio Loschi

Ultima settimana di apertura la prossima per “Con te nitore”, la personale di Fabrizio Loschi allestita presso Nemesis Accademia, al primo piano dell’antico palazzo Stampa, in via C. Battisti 9 a Sassuolo.

Modena: al via domande per bonus sociale elettricità

Da lunedì 16 febbraio è possibile presentare la domanda per godere del bonus sociale per l’energia elettrica. Il beneficio consiste in uno sconto applicato direttamente in bolletta, per 12 mesi di fornitura elettrica ad uso domestico nell’abitazione di residenza, con potenza impegnata entro i 3 KW (con franchigia 3,3KW), a seconda del numero di componenti del nucleo familiare e del valore Isee.

Incidente al rifugio S.Leonardo al Dolo

E’ in condizioni serie una donna di 41 anni di Parma coinvolta in un grave incidente che si è verificato oggi pomeriggio nei pressi del rifugio San Leonardo al Dolo (1.400 m) in comune di Villa Minozzo.

Le Quote Latte al centro di un Convegno della Confagricoltura reggiana

Si è svolto presso la sede di Confagricoltura provinciale in via dell’Aeronautica a Reggio Emilia, un convegno a cui hanno preso parte un centinaio di persone e nel quale è stato analizzato il Decreto sulle Quote Latte. Relatori dell’incontro il Presidente provinciale Vincenzo Salati e Franco Postorino Direttore del servizio economico di Confagricoltura Nazionale. Proprio quest’ultimo ha elencato un serie di modifiche che Confagricoltura sostiene e che presenterà sotto forma di emendamenti al Decreto legge presentato dal ministro Zaia.

10 politico: manifestazione a Bologna

Alcune centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione in piazza Nettuno ”Dichiarazione d’amore per la scuola pubblica” indetta dopo la vicenda del ’10 politico’ assegnato in 13 classi su 15 sulle pagelle dei bambini della scuola elementare Longhena di Bologna.

Modena: 10mila euro a sostegno progetti rivolti ad anziani

C’è tempo fino alle 12.30 di mercoledì 4 marzo per partecipare al bando del Comune di Modena a sostegno di progetti rivolti alla popolazione anziana. L’amministrazione comunale, con l’obiettivo di rafforzare e promuovere la rete di solidarietà a favore degli anziani con problemi relazionali e di solitudine, metterà a disposizione una somma pari a 10 mila euro a favore di progetti in grado di offrire opportunità ricreative, di socializzazione ed animazione.

A Bologna il ministro Matteoli parla di Passante Nord e Metro

Il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli era oggi a Bologna dove ha fatto il punto sulle opere infrastrutturali bolognesi piu’ importanti (Passante Nord, Metro’, Nodo di Rastignano) partecipando ad un convegno organizzato da Alleanza Nazionale.

Colloquio tra il Ministro Bondi e il presidente degli antiquari modenesi

La circolazione dei beni culturali in Europa è stato argomento dell’incontro tra il Presidente degli Antiquari Modenesi aderenti ad Ascom Confcommercio, Enrico Ceci, e il Ministro per i Beni e le attività Culturali Sandro Bondi, presente all’inaugurazione della XXIII edizione di Modenantiquaria.

A Bologna il ministro Matteoli ha parlato della Campogalliano-Sassuolo

Il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli oggi a Bologna ha fatto il punto sulle opere infrastrutturali bolognesi piu’ importanti partecipando ad un convegno organizzato da Alleanza Nazionale, e ha riparlato della Campogalliano-Sassuolo.

Europee, Mastella candidato nella lista del Pdl

Il segretario dell’Udeur Clemente Mastella verrà candidato alle europee nella lista del Pdl. Lo rende noto un comunicato che formalizza le indiscrezioni dei giorni scorsi e nel quale si puntualizza che il sodalizio tra Pdl e Udeur verrà esteso anche alle elezioni amministrative in Campania, dove i due partiti presenteranno candidati comuni.

Su Rai tre si parla della crisi dell’Iris

La crisi dell’Iris è al centro del reportage che una troupe della Rai ha realizzato, con interviste e immagini fra Sassuolo, Fiorano, Modena e Reggio Emilia.

Calcio: Serie B, Salernitana – Modena 3-2

Dopo la vittoria di Frosinone la Salernitana vince anche all’Arechi, davanti al proprio pubblico, superando il Modena con il risultato di 3 a 2. Agli emiliani non sono bastate grinta e caparbieta’.

Maranello: traffico, più sicurezza nel nuovo piano

L’incrocio tra via Grizzaga e via Vignola, il centro di Gorzano, lo sbocco di via Trebbo su via Giardini sono i tre primi interventi che saranno attuati dal nuovo piano del traffico di Maranello, approvato dal consiglio comunale nella seduta del 10 febbraio. Sono già individuate soluzioni specifiche per queste tre zone del territorio, con l’obiettivo di migliorare la circolazione e le condizioni di sicurezza.

Concorso Responsabilità sociale d’impresa, lunedì le premiazioni

Quarantacinque progetti in gara e 40 imprese partecipanti (17 in più rispetto allo scorso anno) per la terza edizione del premio “Responsabilità sociale d’impresa in provincia di Modena” che si concluderà con la cerimonia di premiazione dei 12 vincitori lunedì 16 febbraio, alle 17, nella sala Panini della Camera di commercio di Modena.

Modenantiquaria parte alla grande

200 gallerie tra le più importanti d’Europa, un’area espositiva di 20.000 metri quadri, tre saloni che compongono l’esposizione in cui si alternano le proposte più prestigiose del mercato antiquario. Modenantiquaria ha preso ufficialmente il via ieri sera, alla presenza del Ministro per i Beni e Attività Culturali Sandro Bondi, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi e delle autorità cittadine.

# ora in onda #
...............