29.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 4 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12572

Spilamberto: due mesi a lezione di Aceto Balsamico Tradizionale

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si racconta e svela i suoi segreti. Dalla storia del prodotto, alla densità dell’aspetto e alla persistenza dei profumi, per arrivare all’armonia dei sapori: è un viaggio alla scoperta delle straordinarie caratteristiche del Balsamico Tradizionale quello che propone la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena dal 19 febbraio al 6 aprile presso la sua sede di Spilamberto.

Olimpiadi di matematica: 300 ‘cervelli’ modenesi partecipano alla provinciale

Anche quest’anno sarà il Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia a dare ospitalità alla fase provinciale delle Olimpiadi di Matematica. Domani, giovedì 12 febbraio 2009, infatti, presso le aule del Dipartimento (via Campi 213/b) a Modena si daranno appuntamento i quasi 300 migliori “cervelli” matematici degli istituti superiori della provincia, che si contenderanno la partecipazione alla tappa nazionale di questa singolare gara, in programma in maggio a Cesenatico, destinata a selezionare la delegazione italiana per le Olimpiadi internazionali in programma nel mese di luglio a Bremen (Germania).

Zona Universitaria Bologna: modifica nella disciplina degli accessi

In relazione a quanto emerso dal confronto con le categorie coinvolte nel tavolo di monitoraggio sulla Zona Universitaria, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno modificare l’ordinanza che disciplina gli accessi alla Zona, prevedendo, per alcune particolari categorie di esercizi commerciali ed artigianali aventi sede all’interno dell’area, la possibilità di consentire l’accesso dei veicoli di clienti che abbiano l’esigenza di ritirare o consegnare materiali particolarmente pesanti e/o ingombranti.

Anche Ghanacoop a Sanremo con la Nazionale Cantanti

Anche Ghanacoop salirà sul palco del Festival di Sanremo grazie alla canzone “L’opportunità” che verrà proposta dal trio formato da Pupo, Paolo Belli e dal senegalese Youssou N’Dour nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Nazionale Cantanti per lanciare un messaggio a favore dell’integrazione.

Reggio E.: giocano a calcetto senza autorizzazione, carabinieri fermano partite

Quattro arresti dei carabinieri che ieri hanno interrotto, in un campo sportivo a Reggio Emilia, le partite di 20 giocatori impegnati in un quadrangolare senza autorizzazione.

Bologna: Consiglio comunale approva Odg su scelte Governo per affrontare crisi

Il Consiglio Comunale, nella seduta di ieri, ha approvato il testo emendato dell’ordine del giorno sulle scelte di Governo per fronteggiare la crisi economica del paese, presentato dai consiglieri Gian Guido Naldi e Paolo Serra; l’odg è stato approvato con la seguente votazione: voti favorevoli 14 (PD, SD), voti contrari 3 (LTB, FI-PDL, AN-PDL).

Calcio: la prevendita per la gara Modena-Empoli di martedì 17

Il Modena F.C. comunica che per la partita Modena-Empoli in programma martedì 17 febbraio alle ore 20.30, la prevendita dei biglietti di tutti i settori è attiva da oggi, mercoledì 11 febbraio, presso tutte le filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna e terminerà alle ore 16.00 di martedì 17 febbraio. Il Settore Curva Ospiti sarà in vendita fino a lunedì 16 febbraio.

A San Martino in Rio secondo appuntamento con ‘Al museo ci si diverte’

Ritorna domenica 15 febbraio l’appuntamento con ‘Al museo ci si diverte‘, l’evento allestito dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Martino in Rio e dal Museo dell’agricoltura e del mondo rurale, in collaborazione con l’associazione culturale ‘Leggere fare giocare’.

Novellara: Parco “Augusto Daolio”: il 14 febbraio si presenta il progetto

C’è molto di Novellara che parla d’Augusto: una sala civica che ospita i suoi dipinti, una sala polivalente che porta il nome del gruppo che ha fondato, i “suoi” portici dov’è stato più volte immortalato. Ma soprattutto i ricordi di tanti novellaresi che gli erano legati.

Le iscrizioni ai nidi dell’Unione Terre di Castelli

Dal 2 marzo al 30 marzo si raccolgono le domande d’ammissione ai nidi dell’Unione Terre di Castelli per l’anno scolastico 2009/2010. I nidi accolgono bambini di età compresa tra i 9 mesi, compiuti al 31 ottobre del 2009 e i 3 anni. Possono accedere al servizio anche i bambini che compiono 9 mesi entro il 31 dicembre 2009 (salvo posti disponibili).

Modena: al Baluardo omaggio di Roberto Gatto al Progressive Rock

“Ho cominciato con il Rock – ha confessato Roberto Gatto – con i Beatles, con Jimi Hendrix e con tutti gli altri, ma quella del Progressive Rock è stata un’esperienza molto importante e coinvolgente. Sono stato ai concerti che scandirono i giorni più belli del progressive, ho visto i Genesis, i Van Der Graaf Generator, gli Yes e queste sono state esperienze indimenticabili”.

Laboratori di scrittura da sabato presso lo Spazio Giovani di Formigine

Prenderà il via sabato 7 marzo, presso lo Spazio Giovani Centro Anch’io, “Nero su bianco”, un laboratorio gratuito di scrittura creativa della durata di quattro incontri, a cadenza settimanale.
La finalità del laboratorio è quella di porre nuovamente in contatto l’esperienza personale con diverse forme di scrittura, troppo frequentemente separate dalla dimensione del piacere.

Politiche sociali e sanitarie, firmato accordo a Reggio

“La salute dei cittadini è un interesse collettivo quindi anche una nostra responsabilità. I servizi sociali e sanitari devono essere per tutti, secondo i principi cardine di universalità ed eguaglianza. Oggi più che mai, data la grave crisi economica che tocca nel profondo le comunità, siamo chiamati a difendere questi principi, contenuti nella Costituzione e su cui abbiamo nel tempo costruito il modello emiliano di welfare, divenuto un vero fiore all’occhiello di questo territorio”. Così la presidente della Provincia Sonia Masini ha commentato la firma del protocollo avvenuta a Palazzo Allende, fra la Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.

Reggio E.: ”Il decreto quote latte premia chi ha aggirato le leggi”

“Il ministro Zaia ha parlato del suo recente Decreto sulle quote latte come di una specie d’intervento miracolistico e risolutore di una situazione che si trascinava da 25 anni. Vista la maggior parte delle reazioni che si registrano nel settore agricolo pare proprio che di un decreto così non se ne sentisse la necessità perché rappresenta una pesante iniquità verso coloro che hanno sempre rispettato le leggi, mentre premia chi le ha aggirate ed eluse”. E’ il commento dell’assessore provinciale all’Agricoltura Roberta Rivi ad un provvedimento che “rappresenta un fatto importante per una realtà zootecnica di primo piano come quella reggiana”.

Banda Osiris & Corale Gazzotti sabato allo Storchi di Modena

Si canta da sempre. L’idea del canto, che poi è l’idea stessa di musica, è dentro le radici della nostra storia e come tutti gli archetipi, si presta in modo naturale alla dissacrazione. In questo concerto-spettacolo la creatività illimitata della Banda Osiris sfrutta come strumento didattico un coro di tradizione colta – il Coro Gazzotti di Modena – e ne stravolge con libertà assoluta meccanismi e tecniche.

Imprenditore edile ucciso nel parmense

Un costruttore, Salvatore Miglioto, 41 anni, è stato ucciso a Sissa, nella Bassa parmense, colpito a morte da almeno sette colpi di pistola e fucile. Era originario di Santa Elisabetta di Agrigento e abitava a Fontanelle di Roccabianca.

Maranello: incontro pubblico su turismo e marketing del territorio

A Maranello si parla di turismo, marketing e valorizzazione del territorio. Oggi, mercoledì 11 febbraio, è in programma un incontro pubblico, aperto a tutti, per discutere insieme ad amministratori, esperti e associazioni dei progetti di valorizzazione commerciale e turistica nella “terra delle rosse”.

Il 13 febbraio al Forum Monzani di Modena ‘Regine’ di Silvia Mezzanotte

Debutta in prima nazionale il 13 febbraio all’Auditorium del Forum Monzani (inizio spettacolo ore 21.30) Regine il nuovo spettacolo teatrale di Silvia Mezzanotte.

A Modenantiquaria l’arte antica sposa la cucina dei grandi chef

Dipinti antichi, mobili dal ‘500 allo stile Decò, ceramiche e maioliche, gioielli, orologi, tappeti, antiquariato orientale, precolombiano e africano. Ma anche aceto balsamico tradizionale, tortellini e zampone serviti secondo le “direttive” di uno degli chef più importanti d’Italia. Dal 14 al 22 febbraio a Modenantiquaria si possono trovare sia i tesori del passato da tutto il mondo, che quelli dell’alta cucina, rigorosamente “made in Modena”.

Gian Luca Rivi (Pd): «Partigiani e repubblichini non si possono equiparare»

«No all’equiiparazione fra partigiani e repubblichini, non si possono mettere sullo stesso piano coloro i quali, durante la Seconda guerra mondiale, hanno combattuto per la libertà di tutti e altri che, al contrario, sposarono l’appoggio alla causa nazista».

‘Tecniche di intelligenza emozionale’ per trovare lavoro dopo la laurea

Aumentare la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità, saper gestire in maniera positiva le proprie emozioni e le proprie energie, ampliare le proprie capacità di promuovere e guidare il cambiamento per riuscire a gestire al meglio le proprie risorse nel momento del passaggio dal mondo dello studio a quello del lavoro.

# ora in onda #
...............