22.5 C
Comune di Sassuolo
sabato, 5 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12573

L’impegno per ambiente e solidarietà di Unipol Gruppo Finanziario

3000 personal computer e 900 stampanti a disposizione di organizzazioni di volontariato,
scuole, centri sanitari: questo il risultato dell’accordo sottoscritto nei giorni scorsi tra UGFUnipol Gruppo Finanziario e il BITeB-Banco Informatico Tecnologico e Biomedico.

L’istituto Elsa Morante vince il concorso sulle pari opportunità

Si intitola “Vittime e carnefici” ed è una ricerca approfondita sul tema della violenza contro le donne il testo con cui Barbara Iepez e Tatiana Natalizio, studentesse della 2ª H dell’istituto professionale Elsa Morante di Sassuolo, si sono aggiudicate la quarta edizione del concorso “Donne e uomini: pari o dispari?”

Seminario sui tributi comunali giovedì a Modena

“La disciplina sui tributi comunali alla luce delle ultime modifiche normative”. E’ il tema che viene affrontato nel seminario tecnico organizzato dalla Provincia di Modena per giovedì 12 febbraio (ore 9,30, sala Carandini in via dei Servi 5 a Modena) con gli interventi di esperti del settore, la collaborazione dell’Ufficio associato del contenzioso tributario e il sostegno di Banco San Geminiano e San Prospero.

Modena: assegno per il rpimo anno di vita, da domani (11/2) le domande

Da domani, mercoledì 11 febbraio, a mercoledì 11 marzo, nell’ambito dell’iniziativa “Genitori a Modena. Un assegno per il primo anno di vita del proprio figlio”, è possibile presentare la domanda per l’erogazione di un contributo mensile destinato alle famiglie con figli nati dal 16 novembre 2008 o attesi entro il 15 marzo 2009. In maggio e in settembre, inoltre, sarà poi possibile presentare la domanda per i figli nati dal 16 marzo o attesi entro il 15 luglio e per quelli nati dal 16 luglio o attesi entro il 15 novembre 2008.

‘M’illumino di meno’: le iniziative dei giorni 11-12-13 a Fiorano

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Fiorano Modenese aderisce alla campagna “M’illumino di meno 2009”, proposta dal programma di Radio2 Caterpillar con il 13 febbraio scelto come grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.

Unioni civili: Modena sollecita una legge nazionale

Il Comune Modena invita il Parlamento italiano a predisporre un Registro delle Unioni civili. Lo ha deciso il Consiglio comunale approvando un ordine del giorno presentato in aula dal consigliere del Partito socialista Sergio Rusticali. Secondo il testo approvato, la definizione di unione di fatto non dipende “dal genere dei conviventi né dal loro orientamento sessuale, ma dalla stabilità e volontarietà della relazione”.

Ateneo: Master in Citologia cervico-vaginale

Un Master di primo livello in Citologia cervico-vaginale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia darà ai partecipanti le competenze e le conoscenze teoriche e tecniche per permettergli di effettuare in modo accurato e in autonomia la lettura dei preparati cervico-vaginali e la compilazione del referto secondo modelli internazionali.

Modena: eletto il nuovo Collegio dei Revisori dei conti

Il Consiglio comunale di Modena ha eletto il nuovo Collegio dei Revisori dei conti, che sarà presieduto da Maria Luisa Cantaroni, revisore contabile, e composto dai dottori commercialisti Marco Vaccari e Stefano Zanardi.

Melandri, centauro senza MotoGp, debutta in auto

In attesa di conoscere il suo futuro in MotoGp, legato com’é al ritiro della Kawasaki dal Motomondiale, quindi ancora senza squadra, Marco Melandri farà il suo debutto in auto questo weekend a Losail nelle Speedcar Series.

Basket: il 12 gennaio verrà esaminato il ricorso della Premiata

La Commissione Giudicante Nazionale esaminerà il ricorso proposto dalla Premiata Sutor Basket Montegranaro, avverso il risultato della gara del campionato di Serie A n. 137 di domenica scorsa GMAC Fortitudo Pallacanestro Bologna – Premiata Sutor Basket Montegranaro, il 12 febbraio 2009 alle ore 14:45 presso la sede federale a Roma.
Lo rende noto un comunicato della Federazione Nazionale Pallacanestro.

Decretati i vincitori del concorso di idee per il centro storico di Formigine

Sono stati proclamati nella serata di lunedì 9 febbraio i vincitori del concorso di idee per la riqualificazione del centro storico di Formigine.

Lavoro, Cgil Bologna: in un mese 216 imprese in crisi

Duecentosedici imprese in crisi in più nell’ultimo mese, dal 12 gennaio a oggi, per un numero di lavoratori coinvolti pari a 2.756. Sono i numeri delle situazioni di crisi presenti nel Bolognese secondo la Cgil.

Carpi: bloccare i flussi migratori? Discussione in Consiglio comunale

La Lega Nord Padania ha portato alla discussione del Consiglio comunale di giovedì 5 febbraio scorso un ordine del giorno sul blocco biennale dei flussi migratori. Il capogruppo del partito di Bossi Argio Alboresi presentando il documento ha sottolineato come al Senato sia all’esame una proposta di legge del Governo su questo tema “che prevede lo stop all’immigrazione. E’giusto dare un segnale agli extracomunitari: che rimangano a casa loro, visto che qui con la crisi economica che già mostra effetti devastanti avrebbero molti problemi”.

Finale E., Confesercenti: positivo provvedimento Giunta a favore delle imprese

“Accogliamo con favore la proposta del Sindaco di Finale Emilia Raimondo Soragni di sgravare dagli oneri di urbanizzazione le imprese che intendono investire in nuovi insediamenti nel territorio del Comune di Finale Emilia.” E’ questa l’osservazione di Andrea Ratti e Mauro Bega, rispettivamente Presidente e Segretario della Confesercenti Area Nord.

Leoni (PDL): bimba dirottata da ospedale Mirandola a Carpi per mancanza letti

Il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni ha rivolto un’interrogazione alla Giunta regionale per conoscere le ragioni di quanto accaduto domenica scorsa ad una bimba di tre anni la quale, trasportata dal 118 all’ospedale di Finale Emilia a seguito di una caduta da una giostra, secondo il racconto del Consigliere, sarebbe stata dapprima trasferita al Pronto Soccorso dell’ospedale di Mirandola, dove le sarebbe stata riscontrata una commozione cerebrale, e successivamente, per motivi dettati “esclusivamente dalla mancanza di posti letti”, trasportata nel reparto di pediatria dell’Ospedale “Ramazzini” di Carpi.

Ateneo: progetto di ricerca su stalking e violenza grave

E’ stato affidato all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia la realizzazione di un progetto di ricerca denominato “Stalking e rischio di violenza” che sarà portato avanti dall’Ateneo emiliano in collaborazione con l’Istituto di Medicina legale dell’Università di Milano, la Provincia di Modena e le associazioni “Centro documentazione donna”, “La rondine onlus”, “Forum donne giuriste”.

Calcio: Modena-Rimini 1-1

Nel recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di B, ripresa dal 17′ del primo tempo sul punteggio di 0-0, Modena-Rimini finisce 1-1. Al 23′ Docente sblocca il punteggio. Al 42′ della ripresa impatta Catellani.

F1, Ferrari: grande equilibrio in Bahrain

Bilancio tutto sommato positivo per la prima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata a partire da oggi sul circuito di Sakhir, in Bahrain, insieme ad altre due squadre: BMW e Toyota.

Frane Appennino: in Provincia il punto sulla situazione modenese

Un coordinamento contro il dissesto idrogeologico tra tutte le strutture tecniche presenti sul territorio con diverse competenze. E’ questa la proposta della Provincia di Modena, approvata dalla Giunta martedì 10 febbraio, per affrontare l’emergenza frane in Appennino. Come ha affermato Egidio Pagani, assessore provinciale alla Viabilità e lavori pubblici, illustrando la proposta,«occorre mettere in campo uno sforzo straordinario per affrontare una vera e propria emergenza che sta colpendo soprattutto l’Appennino. Per snellire le procedure, permettere un più efficace accesso ai finanziamenti e garantire una maggiore presenza sul territorio dobbiamo in questa fase coordinare al meglio le diverse competenze suddivise tra enti come Provincia, Comuni, Regione e Aipo che intervengono a seconda del tipo di danno o della struttura danneggiata».

Si terrà in Regione il confronto per Iris Ceramica

Si terrà in Regione l’ulteriore confronto sull’Iris Ceramica. L’assessore alle attività produttive Duccio Campagnoli ha convocato giovedì 12 febbraio un incontro con l’amministratore della Iris, Giuseppe Pifferi, e le segreterie di categoria dei chimici regionale e territoriali.

Ferrari nel 2008 chiude un altro anno record

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrari S.p.A si è riunito quest’oggi sotto la Presidenza di Luca di Montezemolo per esaminare i dati di chiusura dello scorso anno.

# ora in onda #
...............