21.4 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12572

Convenzione triennale tra Regione Emilia-Romagna e Corpo Forestale

Regione Emilia-Romagna e Corpo Forestale dello Stato insieme per la prevenzione e la lotta agli incendi boschivi, la sorveglianza delle aree protette, l’attività di controllo nei settori dell’agricoltura, della caccia, della pesca, delle attività estrattive.

Modena: Confesercenti su diritti connessi SCF

Assoturismo-Confesercenti, la sigla di Confesercenti che riunisce la categoria dei pubblici esercizi e degli alberghi, ormai da mesi è tempestata da istanze di chiarimento e di tutela da parte di centinaia di bar, alberghi e ristoranti del nostro territorio che, analogamente a quanto sta accadendo nel resto d’Italia, stanno ricevendo sempre più pressanti richieste da parte del Consorzio SCF per il pagamento dei cosiddetti “diritti connessi” al diritto di autore.

Nasce a Reggio Emilia ”Mi suono confuso”

E’ nata oggi una nuova realtà giovanile nata nostro territorio: ‘Mi suono confuso’. Il progetto, rivolto alle band emergenti che vogliono “uscire dalle cantine” e tornare ad essere un punto di riferimento del panorama artistico-culturale cittadino, è stato presentato oggi da Iuna Sassi assessore a Scuola, università e giovani del Comune di Reggio Emilia Iuna Sassi, da Daniele Orsini, del centro sociale Rosta Nuova e coordinatore del progetto, e da Stefano Carboni presidente dell’associazione ‘Mi Suono Confuso’.

Sassuolo: cambiano le date di ”Sisters” al Carani

Si comunica che lo spettacolo musicale “Sisters”, previsto al Teatro Carani di Sassuolo per martedì 24 febbraio, è stato rinviato a sabato 4 aprile ore 21 e domenica 5 aprile ore 16.

Reggio E.: weekend di San Valentino all’insegna dell’arte visiva

Continua la rassegna SuperBlast! che vede la partecipazione di nuovi talenti musicali ed esibizioni live allo Spazio Gerra di Reggio Emilia.
In occasione del suo quindicesimo anniversario e proprio nel giorno di San Valentino, ‘Pro Music’ esprime il suo “amore” per l’arte invitando ad un weekend multimediale/multisensoriale concepito e realizzato presso lo Spazio Gerra (piazza XXV aprile, 2) di Reggio Emilia in cui i tre piani espositivi saranno ribattezzati per l’occasione PAST Floor, PRESENT Floor, FUTURE Floor.

F1: Raikkonen primo nei test di Sakhir

Prima la pioggia al Mugello a gennaio poi la sabbia a Sakhir ieri avevano impedito a Kimi Raikkonen di guidare la nuova Ferrari F60 su una pista asciutta. Il lieto evento è avvenuto oggi, quando le condizioni meteorologiche sull’arcipelago del Bahrain sono finalmente migliorate e il vento ha smesso di portare sabbia ovunque.

Visita guidata alla centrale idroelettrica di Sassuolo

Domani 14 febbraio alle 10 il Comune di Sassuolo organizza una visita guidata alla centrale idroelettrica del Secchia, subito a valle del Ponte di Veggia. Il ritrovo è sul posto, a Borgo Venezia, all’altezza dell’ingresso alla ciclabile provinciale in prossimità del ponte. A far da guida all’impianto i responsabili e i tecnici del settore energia dell’Ufficio tecnico del Comune di Sassuolo.

Festival Filosofia: Pighi, siamo determinati a realizzarlo

“Questa storia è durata fin troppo. Se si vuole trovare una soluzione, la proposta del Comitato promotore del festival è sempre valida e ci si può incontrare anche subito, volendo anche sabato e domenica.” Il Sindaco di Modena Giorgio Pighi risponde così alla nota stampa diffusa oggi dal Comitato scientifico dimissionario della Fondazione Collegio San Carlo.

Volley: le Unike domenica al Palapaganelli con Pesaro

La Unicom Starker Kerakoll ritorna finalmente a giocare davanti al pubblico del PalaPaganelli dopo una serie di trasferte (Castellana Grotte, Conegliano ed Eboli per la Coppa Italia) che l’hanno costretta a viaggiare sù e giù per l’Italia di settimana in settimana.

Distretto ceramico: il governo istituisca un tavolo

Istituire rapidamente un tavolo di concertazione sul distretto ceramico comprendente, oltre al governo, le istituzioni locali, le associazioni delle imprese e le organizzazioni sindacali. E’ quanto chiedono in un’interrogazione urgente al ministro Sacconi gli on. Ivano Miglioli, Giulio Santagata, Manuela Ghizzoni e il capogruppo in commissione Lavoro Cesare Damiano.

Interrogazione Menani (LNP) su apertura negozio etnico in via Stazione

Gianfrancesco Menani Capogruppo Consigliare
Lega Nord Padania Sassuolo ha presentato una interrogazione in merito all’apertura di un negozio etnico in via Stazione 64 a Sassuolo.

Festival Filosofia: per Comitato scientifico mancano risposte

Il Comitato Scientifico del Festival Filosofia di Modena ”non ha trovato fin qui alcuna concreta risposta da parte della Fondazione San Carlo, che si e’ limitata a rivendicare la propria autonomia statutaria”. E’ quanto riportato in una nota diffusa questa mattina.

Reggio E.: nuovi appuntamenti della Biennale del Paesaggio edizione 2009

La Biennale del Paesaggio ha consolidato con la sua seconda edizione nel 2008 una presenza fattiva nel dibattito sulla pianificazione territoriale, come strumento “militante” voluto con lo scopo di coinvolgere gli attori del tessuto sociale a più livelli sui temi chiave di questo ampio tema della governance.

Attacco a Napolitano, chiesta archiviazione per Di Pietro

La Procura della Repubblica di Roma ha chiesto l’archiviazione del fascicolo riguardante l’intervento fatto da Antonio Di Pietro in Piazza Farnese il 28 gennaio scorso nel corso di una manifestazione durante la quale pronunciò frasi che qualcuno indicò come offensive per il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Omicidio Kercher:Amanda, ”Sono innocente, tutto si sistemerà”.

E’ iniziata intorno alle 9.30 di questa mattina nell’aula degli Affreschi del Palazzo di Giustizia di Perugia la quarta udienza del processo per l’uccisione della studentessa inglese Meredith Kercher, per il quale sono imputati Raffaele Sollecito e Amanda Knox.

Associazioni e Camera Commercio insieme per scalo merci Marzaglia

Le prime elaborazioni relative all’andamento dell’economia nell’ultimo trimestre 2008 – quello in cui la crisi finanziaria americana ha iniziato a fare sentire i suoi pesanti effetti – testimoniano che stiamo probabilmente vivendo una delle fasi più negative – forse la più negativa – dal dopoguerra ad oggi.

Modena: parte la rassegna ”Così lontani, così vicini”

Cosa accade quando teatro, letteratura, musica e fotografia si mescolano? Accade che anche le culture a noi più lontane diventano leggibili, interpretabili e appassionanti. E’ quanto si propone la rassegna “Cosi lontani cosi vicini” che prende il via domenica 15 febbraio alla Tenda di viale Molza, angolo viale monte Kosica.

Vignola: Premio Ciliegia d’Oro 2008 allo Chef Massimo Bottura

Il Centro Studi di Vignola con il sostegno della Toschi ha assegnato il Premio Ciliegia d’Oro 2008 allo Chef Massimo Bottura, patron dell’osteria Francescana di Modena. Il prestigioso riconoscimento, che vuole rendere omaggio a personalità particolarmente meritevoli nel settore sociale, culturale, industriale, commerciale, sportivo o umanitario, è stato istituito nel 1981.

Domani a Maranello incontro per i genitori all’Auditorium

Proseguono gli incontri con i genitori in vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico. Sabato 14 febbraio è in programma un’assemblea informativa rivolta ai genitori dei bambini che da settembre frequenteranno le scuole dell’infanzia (le vecchie materne): si svolgerà alle ore 10 all’Auditorium Enzo Ferrari, in via Nazionale 78.

Paolo Toselli riconfermato alla presidenza dell’Aiop

Nei giorni scorsi l’assemblea dell’Associazione italiana ospedalità privata (Aiop) di Modena ha riconfermato all’unanimità Paolo Toselli alla presidenza.

Prende il via domani Modenantiquaria

Una manifestazione dove trionfano il bello e… il buono. E’ questa la novità della XXIII edizione di Modenantiquaria, che apre al pubblico domani 14 febbraio e prosegue fino a domenica 22 febbraio. Stasera, a partire dalle 19.00, è previsto il taglio del nastro ufficiale alla presenza del Ministro per i Beni e Attività Culturali Sandro Bondi, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi e delle autorità cittadine.

# ora in onda #
...............