19.8 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 18 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12573

Fiorano: si chiude la rassegna dell’Anffas al Caffè del Teatro

Con un aperitivo e l’intrattenimento musicale del gruppo sassolese Fianna, alle ore 18 di sabato 14 febbraio si festeggia al Caffè dell’Astoria di Fiorano la conclusione di “Opere d’arte”.

In A1 chiusura tratto Casalecchio – Sasso Marconi

Autostrade per l’Italia comunica che, dalle ore
22:00 di sabato 14 alle ore 06:00 di domenica 15 febbraio, sull’A1 Milano-Napoli verrà chiuso il tratto compreso tra il bivio per il Raccordo di Casalecchio e Sasso Marconi, in direzione Firenze.

Le allergie colpiscono 1 bimbo su 3

Il 20% dei bambini italiani in età scolare è particolarmente sensibile a polvere, polline e peli di animale; l’8-10% soffre di patologie asmatiche che nell’80% dei casi sono provocate da allergie; il 2-6% dei bambini soffre di allergie alimentari. I dati arrivano in occasione della ‘Quarta Giornata del bambino allergico’.

Sassuolo: uccide la moglie a San Michele, arrestato 34enne

Ci sarebbe la gelosia alla base dell’omicidio avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì a San Michele dei Mucchietti, nel borgo di Casa Pifferi. La vittima è la 30enne Giulia Galiotto, dipendente dell’Unicredit di via Gramsci, a Formigine, ad ucciderla è stato il marito, il 34enne Marco Manzini, impiegato in una ditta di Sassuolo. L’uomo ha confessato il delitto ed ora è in stato di fermo.

Il Pd di Sassuolo: ”Sì all’intitolazione a Rivi”

“La Segreteria del Pd di Sassuolo sostiene in modo convinto la proposta del sindaco Pattuzzi di un’intitolazione in memoria di Rolando Rivi, il giovane seminarista di 14 anni ucciso barbaramente nel 1945 che pagò con la vita le atrocità di quegli anni.

Richetti (PD): Iris fuori dalla liquidazione, un passo importante

“La prospettiva di un piano industriale significa uscire dalla liquidazione e questo è un passo importante”. Il consigliere Regionale Matteo Richetti – che sin dall’inizio della vicenda Iris aveva invocato un piano-industriale salva-posti – commenta cosi’ l’esito dell’incontro di ieri tra proprietà e Regione.

Cardiologia aperta all’Ospedale di Montecchio sabato 14 febbraio

Come negli anni scorsi, anche quest’anno il Servizio di Cardiologia dell’Ospedale Franchini di Montecchio partecipa all’evento di educazione alla salute promosso dall’Heart Care Foundation “Per il tuo cuore”.

Accordo Governo-Regioni su ammortizzatori, parla Errani

E’ stato raggiunto poco dopo mezzanotte l’accordo tra Governo e Regioni sugli ammortizzatori sociali. L’intesa raggiunta è composta da 14 punti per quanto riguarda i temi del sostegno al reddito e la politica attiva del lavoro, più due punti che riguardano il fondo aree sottosviluppate e la nettizzazione dei fondi da non conteggiare nel patto di stabilità, dovrà essere formalmente approvata nella sede della Conferenza Stato – Regioni.

Martedì a Marano un convegno sull’adolescenza

Oltre duemila ragazzi coinvolti nell’attività dei centri giovani e degli spazi aggregazione nell’area sud di Modena, da Sassuolo a Vignola passando per la montagna; più di mille colloqui agli sportelli ascolto delle scuole medie inferiori della zona; 580 i ragazzi coinvolti nell’attività di sostegno scolastico; 400 i ragazzi “agganciati” dagli educatori di strada nella sola area di Sassuolo con il progetto “Strada facendo”.

Bologna: “10 politico” annullato da ufficio scolastico

Il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Bologna, Vincenzo Aiello, ha annullato la delibera del collegio dei docenti della scuola elementare ”M.Longhena” di Bologna per la parte relativa alla delibera sulla valutazione. Quindi le pagelle degli alunni ai quali era stato assegnato un dieci “politico” in tutte le materie, per protestare contro il ritorno ai voti decimali al posto dei giudizi deciso dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, non sono valide.

Previsioni meteo Emilia Romagna, sabato 14 febbraio 2009

Regione – Mattino
Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con addensamenti sulla Romagna. Precipitazioni: assenti. Visibilità: ottima. Temperature: minime in sensibile abbassamento attorno a -5 gradi nell’entroterra con punte di -8 sul piacentino nelle zone aperte, non oltre i -2 gradi della costa. Venti: deboli occidentali tendenti a divenire settentrionali. Mare: poco mosso.

Modena: non arriveranno i nuovi agenti di polizia

Il governo riconosce che, rispetto agli accordi sottoscritti, a Modena toccherebbero 25 agenti di Polizia in più. In realtà, dalla firma del patto per Modena Sicura (estate 2007) il saldo della Polizia di Stato è di una sola unità in più; gli altri nuovi arrivi sono serviti solo a compensare trasferimenti e pensionamenti. Purtroppo per ora non ne arriveranno altri, è quanto emerso nell’incontro avvenuto ieri a Roma tra il Sindaco Giorgio Pighi, il vice-capo della polizia Francesco Cirillo e il sottosegretario Alfredo Mantovano.

Calcio: lunedì i funerali di Giacomo Bulgarelli

Si svolgeranno lunedì mattina, 16 febbraio, i funerali di Giacomo Bulgarelli, morto ieri sera a 68 anni. Le esequie si terranno alle 11:45 nella chiesa della Certosa di Bologna.

Calcio: Menarini su morte Bulgarelli

“Giacomo Bulgarelli ha rappresentato la bandiera storica del Bologna, lui ha giocato tutta la sua carriera solamente nel nostro club, vanta più presenze di tutti con questi colori e ha vinto lo scudetto del ’64. Rappresenta il passato storico del nostro club, è una grave perdita per Bologna, sono molto amareggiata, mi dispiace che non possa prendere parte alla celebrazioni per il centenario”. Sono le parole del presidente del Bologna, Francesca Menarini, sulla scomparsa di Giacomo Bulgarelli.

Fiorano: sarà liberato alle Salse un istrice recuperato a San Cesario

Sarà liberato domani sabato 14 febbraio (alle ore 17,30) nella Riserva delle Salse di Nirano, a Spezzano di Fiorano, un istrice recuperato nei mesi scorsi a S.Cesario in pessime condizioni di salute.

Crisi Iris: l’azienda abbandona la liquidazione

“Si delinea la possibilità concreta che si metta da parte il percorso di liquidazione e che si discuta di un piano di ristrutturazione industriale come chiesto dalla Regione”, infatti su questo percorso “l’azienda ha espresso la sua disponibilita’”. Con queste parole l’assessore regionale alle Attivita’ Produttive Duccio Campagnoli annuncia la volontà del gruppo Iris Ceramiche di invertire la rotta intrapresa recentemente.

Sassuolo: meccanico evade oltre 4 milioni di euro

Aveva una contabilità perfetta ed emetteva ricevute regolari il meccanico di Sassuolo finito nel mirino della Guardia di Finanza, in realtà non aveva mai presentato le dichiarazioni dei redditi. Ad un primo controllo sembrava quindi tutto a posto ma in realtà si trattava di un evasore totale.

Calcio: morto Giacomo Bulgarelli, bandiera rossoblù

E’ morto ieri sera all’età di 68 anni, dopo una lunga malattia, Giacomo Bulgarelli, storica bandiera del Bologna calcio con cui ha disputato 486 partite ufficiali. Lo ha reso noto questa mattina il Bologna attraverso il proprio sito internet.

Vignola: domani inaugurazione della Nuova Pedemontana

Sarà una storica Ferrari F40 la prima automobile a percorrere la nuova Pedemontana nel tratto da Ergastolo a Bazzano che inaugura sabato 14 febbraio.

Anche l’ospedale di Sassuolo protagonista di ”Per il tuo cuore”

Una campagna per scoprire gli “angeli custodi” del cuore, che lo proteggono a dispetto di tutti i fattori di rischio, e i “demoni” che lo devastano anche quando lo stile di vita è perfetto: è l’obiettivo ambizioso della campagna nazionale “per il tuo cuore”, promossa da Heart Care Foundation Onlus e ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri.

A Reggio Emilia un incontro sulle tecniche più efficaci per parlare in pubblico

Riuscite ad essere efficaci e convincenti quando esponete in pubblico le vostre idee, i vostri progetti e le vostre relazioni? Nel mondo del lavoro, ma anche in quello degli studi, è sempre più importante la capacità di parlare in pubblico e presentare progetti, tesi, prodotti, servizi o risultati di lavoro in modo stimolante e coinvolgente.

# ora in onda #
...............