22 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12596

Reggio Emilia, bilancio di previsione 2009: firmato accordo Comune-Sindacati

E’ stato firmato l’accordo tra il Comune di Reggio Emilia e le organizzazioni sindacali provinciali Cgil, Cisl e Uil sul Bilancio di previsione 2009 e sulle misure a sostegno dei lavoratori in difficoltà i cui criteri applicativi saranno sottoscritti consensualmente dalle parti entro febbraio 2009, con l’obiettivo di dare loro la possibilità, in base alla nuova situazione reddituale, di ottenere la rideterminazione dell’importo delle rette e tariffe dei servizi comunali, anche fino all’azzeramento della quota di compartecipazione.

Dalla laurea al lavoro attraverso lo “Sportello laureati lavoro” della Provincia

Domani, giovedì 5 febbraio, la Provincia di Bologna parteciperà con la presentazione dello “Sportello laureati lavoro” alla seconda edizione dell’iniziativa “Career Day, giornate dell’orientamento”, allestita dall’Università di Bologna al padiglione 35 di Bologna Fiere.

Modena, Casa Ferrari: una cordata emiliana si è aggiudicata l’appalto

Un raggruppamento di imprese emiliane si è aggiudicato la gara europea bandita per la
realizzazione del Museo Casa Natale di Enzo Ferrari, a Modena. La selezione è stata
effettuata dall’Ufficio Appalti del Comune di Modena, che è anche uno dei principali
sostenitori della Fondazione incaricata di realizzare il museo dedicato al Drake e alla storia
dell’automobilismo sportivo modenese.

Scatta per la Meccanica Safer il Protocollo di aiuti della Provincia

Si è tenuto questa mattina nel municipio di Castel Maggiore l’incontro per attivare nei confronti dei lavoratori della Meccanica Safer il Protocollo per il sostegno al sistema economico che la Provincia di Bologna ha sottoscritto nel giugno 2006 con alcune banche del territorio (Banca di Bologna, Emil Banca, Carisbo, BCC Alto Reno, BCC Monterenzio, Banca di Imola, Unipol ed Unicredit).

Camera Commercio Modena: in attivo il saldo annuale delle imprese nel 2008

Al 31 dicembre 2008 il numero delle imprese iscritte nel Registro della Camera di Commercio di Modena ammonta a 75.659 unità. Nell’arco dell’anno si sono verificate 5.355 iscrizioni e 4.977 cancellazioni, determinando un saldo positivo pari a +378 aziende, che conferma la progressiva erosione dei saldi evidenziata negli ultimi anni, peraltro in linea con l’andamento nazionale. Negli ultimi cinque anni, infatti, si è costantemente rilevata una diminuzione media annua del saldo iscritte-cessate di circa il 12%.

Sofferenza finanziaria scuole: la Provincia chiede a Ministero i fondi necessari

La grave situazione finanziaria delle scuole bolognesi, dovuta anche alla mancanza di finanziamenti per le supplenze, pregiudica il normale funzionamento delle attività scolastiche.

Bologna: la Provincia approva la fusione fra Atc Bologna e Acft Ferrara

La fusione delle aziende di trasporto pubblico di Bologna (Atc) e di Ferrara (Acft) è stata approvata ieri dal Consiglio provinciale con 21 voti
a favore (Pd, Idv, Sd, Verdi, Pdci) e 9 contrari (Fi-Pdl e An-Pdl).

Modena: spaccia nei pressi della stazione delle autocorriere, arrestato

Nella serata di ieri, a Modena, all’interno dell’area parcheggio ubicata nei pressi di viale Molza, i militari della stazione di Modena principale hanno arrestato – in flagranza reato – C.S.., 27enne tunisino, disoccupato, clandestino e senza fissa dimora, resosi responsabile di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Crisi, in Val d’Enza situazione meno critica che altrove

La crisi continua a farsi sentire anche nel distretto della Val d’Enza, anche se la situazione è meno drammatica che altrove: questo il dato più significativo emerso dall’incontro che si è svolto nei giorni scorsi e cui hanno partecipato numerosi i rappresentanti degli enti e associazioni che fanno parte dell’osservatorio economico Anteverto della zona: le forze sociali Cgil, Cna, Confindustria, Confcommercio, i Comuni di Sant’Ilario, Campegine, Bibbiano, Montecchio, l’Unione dei Comuni della Val d’Enza, gli enti di formazione Ciofs, Cremeria e Iscom, le agenzie private per il lavoro, il Coordinamento dei servizi sociali.

Sabato a Bologna assemblea nazionale amministratori PD

“Un contributo decisivo per uscire dalla crisi”. E’ questo il titolo dell’assemblea nazionale degli amministratori del Partito Democratico che si terrà al Teatro Testoni di Bologna sabato prossimo 7 febbraio, a partire dalle 9.

Procura anti dopping chiede squalifica per il ginnasta Gaddi

La Procura antidoping del Coni ha deferito il ginnasta Andrea Gaddi, tesserato per la Società ASD Panaro Modena, al competente Organismo giudicante della Federazione Ginnastica d’Italia.

Molotov nel bagno di un bar gestito da egiziano a Bologna

Nuovo gesto intimidatorio nei confronti di un bar situato in via Baldini, zona Barca a Bologna, gestito da un cittadino egiziano di 52 anni. La scorsa notte ignoti hanno lanciato una bottiglia molotov- in plastica da un litro, riempita probabilmente di benzina o gasolio – nel bagno del locale che non è andato distrutto ma è rimasto annerito.

Senato approva inasprimento 41 bis per i mafiosi

L’aula del Senato impegnata nel voto sul ddl sicurezza ha approvato a larghissima maggioranza l’inasprimento del regime di carcere duro per i mafiosi. La misura di inasprimento del 41-bis è contenuta nell’articolo 34 del provvedimento.

Incontro istituzionale sulla crisi del settore ceramico

Nella mattinata di oggi, presso il Ministero del Lavoro e del Welfare, il presidente di Confindustria Ceramica Alfonso Panzani è stato ricevuto dal Ministro del Lavoro e del Welfare Maurizio Sacconi.

Procura generale Cassazione sollecità la libertà condizionale per la Mambro

Sì alla libertà condizionale per Francesca Mambro, l’ex terrorista dei Nar condannata all’ergastolo, assieme al marito Valerio Fioravanti, anche per la strage alla stazione di Bologna nella quale, il 2 agosto del 1980, morirono 85 persone e più di 200 rimasero ferite.

Contributi per studenti disabili: entro il 9 febbraio le domande

Entro il 9 febbraio gli studenti disabili iscritti alle Università e agli Istituti dell’Alta Formazione Artistica e Musicale dell’Emilia Romagna oltre che alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Misano Adriatico possono presentare domanda per una serie di contributi integrativi della borsa di studio, così come previsto dal Bando 2008/2009 di Er.Go, l’azienda regionale per il Diritto agli studi Superiori dell’Emilia Romagna.

Al via la nuova edizione del Master di II livello in Chirurgia mini-invasiva

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia attiva anche quest’anno il Master di II livello in “Chirurgia mini-invasiva per il chirurgo generale: video-laparoscopia e video-toracoscopia” rivolto ai medici chirurghi per dar loro la formazione, le conoscenze professionali e l’addestramento teorico-pratico per l’esecuzione di interventi innovativi in chirurgia addomino-pelvica e toracica, utilizzando tecniche mini-invasive quali quelle video-laparoscopiche e video-toracoscopiche, caratterizzate da un migliore recupero post-operatorio, una riduzione dei tempi di ricovero ed un più rapido reinserimento sociale.

‘Gocce di poesia’: concorso per le scuole primarie e secondarie di Maranello

Il Centro di Educazione Ambientale Ca’ Tassi e i Comuni di Maranello e Fiorano Modenese promuovono il concorso “Gocce di poesia” in occasione dell’anno dell’Acqua. Il concorso è rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni di Fiorano Modenese e Maranello e si inserisce all’interno dei progetti promossi dai Comuni nell’ambito delle attività del Centro di Educazione Ambientale Cà Tassi rivolte alla cittadinanza, il cui tema, quest’anno, è la risorsa acqua.

Castelfranco: ferirono pakistano durante una spedizione punitiva, arrestati

Nelle prime ore della mattinata, a Castelfranco Emilia, i carabinieri della locale stazione – a conclusione di una articolata attività d’indagine avviata nel luglio dello scorso anno – hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Modena, 3 persone.

Torino: uno sceicco compra il castello di Carla Bruni

Uno sceicco comprerà il castello di Carla Bruni. “Sì, abbiamo finalmente trovato l’acquirente. Un arabo: gli unici che possono trattare l’acquisto di una residenza di quel tipo”, ha confidato ad alcune amiche torinesi Marisa Bruni Tedeschi, la mamma di Carlà, la première dame di Francia.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 5 febbraio 2009

Mattino
Cielo nuvoloso con addensamenti più consistenti sui rilievi. Precipitazioni: deboli irregolari sui rilievi con quota neve superiore a 1500 metri.
Visibilità: scarsa per foschie localmente anche dense. Temperature: minime in aumento con valori compresi tra 2 e 5 gradi. Venti: deboli dai quadranti meridionali con rinforzi sul mare.
Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento.

# ora in onda #
...............