17 C
Comune di Sassuolo
sabato, 12 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12597

Novellara: incontro aperto al pubblico con Lella Costa

Due parole con Lella Costa
martedi 24 febbraio alle 18.00 presso la biblioteca di Novellara. Incontro aperto al pubblico
ad ingresso gratuito.

No del Consiglio provinciale all’istituzione dell’Ordine del Tricolore

Il Consiglio provinciale bolognese è contrario alla istituzione dell’Ordine Tricolore, prevista da un disegno di legge presentato alla Camera dei
deputati dal Partito delle Libertà, che vorrebbe equiparare i combattenti della Repubblica di Salò ai partigiani della Resistenza.

Al Teatro Herberia di Rubiera, domenica, Kismet presenta ‘Il gatto e gli stivali

Domenica 8 febbraio 2009 alle ore 17 al Teatro Herberia di Rubiera prosegue la rassegna Domenica a Teatro, organizzata e promossa dal centro teatrale La Corte Ospitale, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rubiera: quattro appuntamenti di teatro domenicale per le famiglie e per il pubblico dei più piccoli. Il Teatro Kismet Opera di Bari presenta Il gatto e gli stivali, testo e regia di Lucia Zotti, con Monica Contini, Deianira Dragone, Nico Masciullo.

Poviglio: domenica si disputa la prima manifestazione podistica del Paese

Domenica 8 febbraio Poviglio ospiterà una manifestazione podistica che coinvolgerà atleti professionisti e principianti. Esordienti, ragazzi cadetti, allievi ma anche tanti appassionati di sport, che potranno cimentarsi in uno dei differenti percorsi messi a disposizione dagli organizzatori.

“L’arbitrato nelle controversie tra imprese”: convegno venerdì a Modena

Dopo due anni dalla riforma dell’arbitrato attuata dal d.lgs. n. 40 del 2006, gli studiosi, i professionisti e gli imprenditori si trovano ancora alle prese con problemi applicativi ed interpretativi in una materia che è divenuta una vera esigenza delle imprese italiane.

San Possidonio: sospeso lo stato d’agitazione dei dipendenti comunali

Dopo l’incontro in Prefettura della scorsa settimana la Fp/Cgil Area Nord unitamente alle RSU, aderendo alla richiesta del dirigente incaricato dalla Prefettura per il tentativo di conciliazione, ha sospeso per 30 giorni lo
stato d’agitazione dei dipendenti del Comune di San Possidonio.

Febbraio di gare e manifestazioni al Cimone

Per il Cimone febbraio è tradizionalmente il mese più affollato di eventi sportivi. Anche quest’anno sarà così con tante gare e competizioni di sci, snowboard e freestyle in programma sui cinquanta chilometri di piste del Cimone.

Nuovo orario ferroviario: concovato il ‘Comitato del Nodo’ di Bologna

E’ stata convocata per domani giovedì 5 febbraio la riunione del “Comitato del Nodo di Bologna” (ore 9.30, sala Rossa di palazzo Malvezzi, via
Zamboni, 13 – Bologna). All’ordine del giorno c’è “l’esame della situazione e delle problematiche connesse all’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario e dell’Alta velocità”.

Filippi (PDL): ma quanto ci costano i manager di Enìa?

“Per arginare la crisi economica – afferma il candidato Sindaco del Pdl Fabio Filippi – in molti paesi europei sono stati tagliati i compensi milionari dei manager aziendali, in particolare dei dirigenti delle aziende pubbliche o a partecipazione pubblica. Segnali di correttezza e sensibilità che purtroppo non hanno trovato applicazione nella rossa Emilia.

Modena, Pighi: ‘quello ai vigili era un invito alla prudenza frainteso’

Il sindaco Pighi risponde in Consiglio comunale a quattro interrogazioni sulle dichiarazioni del comandante Leonelli agli operatori di Polizia Municipale.

Basket: BolognaFiere-EWE Baskets 81-82

Dopo aver concesso 8 rimbalzi offensivi nel quarto, la Virtus Bolognafiere è stata beffata da una tripla di Je’Kel Foster all’ultimissimo secondo.

Castelvetro: carabinieri sequestrano 1kg di hascisc, 2 arresti

Due extracomunitari trovati in possesso di un chilo di hascisc, suddiviso in tre panetti, sono stati arrestati ieri sera a Castelvetro dai carabinieri.

Soliera: ignoti sfondano ingresso tabaccheria, l’allarme li mette in fuga

Alle ore 03.00 della scorsa notte ignoti, utilizzando un porta bici in cemento, hanno sfondato la porta d’ingresso della tabaccheria “Arletti” ad Appalto di Soliera sulla strada Nazionale per Modena. A causa dell’attivazione dell’impianto d’allarme i malviventi si sono allontanati senza asportare nulla.

Il meglio del jazz modenese stasera al Baluardo

“5 sax 4 Modena” è un progetto originale che non poteva che vedere il suo debutto al Baluardo della Cittadella, la casa del jazz modenese. Per la prima volta questa sera salirà sul palco un ottetto di musicisti che condividono, oltre alla passione per la musica jazz, anche l’appartenenza alla stessa terra d’origine: Modena.

IDV Formigine invita ad incontro in vista delle elezioni amministrative

L’Italia Dei Valori di Formigine invita tutti i cittadini a partecipare – venerdì 6 febbraio, dalle ore 21,00 presso la Sala delle Consultazioni, Palazzo Municipale Piazza Unità d’Italia – ad un incontro pubblico in preparazione delle prossime elezioni amministrative.

Casalgrande: Colli (PRC) circa lo sbarramento del 4% alle prossime elezioni

L’Assessore alla Partecipazione e Affari Generali del Comune di Casalgrande Federica Colli non parteciperà alla Giunta Comunale di Giovedì 5 Febbraio 2008, in segno di protesta contro l’accordo PD/PDL che inserisce lo sbarramento del 4% alle prossime elezioni europee.

Festival filosofia: dal Sindaco di Modena Pighi una proposta di mediazione

“Nella situazione che si è creata è necessario, anzi indispensabile che ognuno faccia la sua parte fino in fondo per tentare di sbloccare una situazione che non serve a nessuno: non al San Carlo, non al Festival Filosofia e, soprattutto, non alla città”. Il Sindaco di Modena Giorgio Pighi interviene così nel confronto in atto sul futuro della manifestazione.

Legge voto, dalla Camera sì a riforma con soglia del 4% per le europee

Via libera della Camera alla legge elettorale per le Europee che introduce lo sbarramento al 4%. I si’ sono stati 517, i contrari 22, gli astenuti 2. A favore Pdl, Pd, Lega, Idv e Udc, contrari Mpa e Liberaldemocratici, Repubblicani e Radicali. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.

Carpi: al via un ciclo di cinque appuntamenti della Videoteca

Si intitola Il sentimento della realtà…in tour la rassegna di documentari d’autore che la Videoteca della Biblioteca multimediale Loria di Carpi proporrà nell’ambito dell’iniziativa Carpi effetto cinema a partire dal 9 febbraio per cinque lunedì, fino a giugno.

Allarme Adoc: ”Emergenza pirati della strada, 1 vittima su 2 è un pedone”

Nel 2008 sono cresciuti del 100% i casi di pirateria stradale, secondo un rapporto dell’Asaps. Circa il 40% di questi casi riguarda pedoni e ciclisti, coinvolti nel 22,4% dei casi anziani e bambini. Per l’Adoc “un’emergenza gravissima, da affrontare con urgenza e decisione”.

Fiorano: ‘Quand al còs i àn d’andér a la strapì’ alla rassegna teatro dialettale

Al Teatro Astoria, realizzato da Tir Danza in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano, venerdì 6 febbraio, alle ore 21, prosegue la rassegna di prosa dialettale “Comediant a Fiuran” con “Quànd al còs i àn d’andér a la strapì”, una commedia in due atti scritta e diretta da Annio Govoni, presentata dalla Compagnia Filodrammatica Culturale Pievese, per la regia di Silvano Morini.

# ora in onda #
...............