29.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12595

Susanna Camusso all’Attivo provinciale della Cgil di Modena

Oltre 600 fra delegati e attivisti sindacali partecipano, insieme alla segretaria confederale nazionale Susanna Camusso, all’Attivo provinciale
della Cgil di Modena venerdì mattina 6 febbraio 2009 presso il cinema Raffaello (ore 9.30-15, strada Formigina 380) per l’avvio della campagna
modenese di mobilitazione contro l’accordo separato sulla riforma del modello contrattuale e per rivendicare politiche contro la crisi.

Cgil Vignola circa lo sciogliemento della Comunità Montana Modena Est

Nei giorni scorsi si è concluso l’iter secondo il quale i Comuni facenti parte della Comunità Montana Modena Est (Guiglia, Montese, Zocca, Marano sul Panaro) hanno deliberato la loro scelta rispetto alle opzioni previste nella proposta di riforma regionale delle Comunità montane
emiliano-romagnoli, che determina nella nostra provincia la riduzione da 3 a 1 (da 18 a 9 a livello regionale).

Quattro arresti dei carabinieri, ieri, nel reggiano

Quattro gli arresti eseguiti ieri dai Carabinieri nel reggiano nell’ambito dei controlli sul territorio. I primi a finire in manette, a Reggio, sono stati due cittadini extracomunitari di 26 e 31 anni, entrambi senza fissa dimora e risultati clandestini. Il controllo è avvenuto al Parco del Popolo dove i due, a distanza di 3 ore, sono stati bloccati dai militari. Per entrambi era anche scaduto il termine per ottemperare all’ordine del Questore di lasciare il paese.

Modena: InFiera 2009 torna la Multifiera con tante novità e la qualità di sempre

Dal 17 al 26 aprile prossimi torna, presso i padiglioni di ModenaFiere, uno degli appuntamenti più amati sotto la Ghirlandina, la manifestazione di primavera per eccellenza.

Dalla Regione nuove risorse per l’agricoltura

Nuove risorse per finanziare le domande delle aziende agricole che sono rimaste escluse, per esaurimento dei fondi, dai bandi per il biologico, per l’agroambiente e per l’insediamento dei giovani agricoltori del Programma regionale di sviluppo rurale. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni , in seguito a un incontro con le Province dell’Emilia-Romagna per verificare lo stato di attuazione del PSR dopo il primo anno di operatività.

System e Gresmalt consolidano la loro partnership: insieme anche nel digitale

Un rapporto fiduciario in costante sviluppo, uno sforzo congiunto per arrivare ad un successo. È questa la sintesi del lavoro svolto dalla System S.p.A. e dalla Gresmalt S.p.A. per arrivare insieme alla messa a punto del sistema Rotodigit nelle linee della prestigiosa ceramica.

Consiglio comunale sassolese del 3 febbraio: svolte tutte le interrogazioni

Il consiglio comunale di ieri sera, 3 febbraio 2009, ha svolto diverse interrogazioni e chiuso con la discussione di un ordine del giorno.

Bologna: al via questa mattina la 1a edizione di Alma Orienta

Si è aperta questa mattina la 1a edizione di Alma Orienta, l’evento di orientamento e placement organizzato dall’Ateneo felsineo. 12.000 gli studenti che oggi hanno animato il padiglione 33 per la prima Giornata dell’Orientamento, il tradizionale appuntamento dedicato alla presentazione delle Facoltà universitarie ai ragazzi in uscita dagli istituti superiori, che proseguirà anche domani.

Scuole modenesi in bolletta: Cisl, lo Stato deve 18 milioni

Per ogni euro che hanno oggi in cassa, le scuole modenesi devono averne sei dallo Stato. Ammontano a oltre 18 milioni di euro, infatti, i residui attivi complessivi degli istituti scolastici della nostra provincia, a fronte di una disponibilità di cassa che arriva a malapena a tre milioni.

Modena: nasconde droga, testimone lo vede e lo fa arrestare

Aveva nascosto un involucro con 15 grammi di hashish sotto un cespuglio in via Gherarda, ma è stato notato da una signora che abita nella via. La donna ha informato del fatto la Polizia municipale che, al termine di un appostamento, ha arrestato lo spacciatore e sequestrato la droga. Si tratta di un tunisino 31enne già arrestato dai vigili nel 2007 per lo stesso reato.

Festival filosofia, Leoni (PDL): il Sindaco Pighi arriva tardi e male

“Altro che mezzo dietro front. Il Sindaco Pighi arriva tardi e male. Il patatrac l’ha fatto e lui doveva evitarlo anziché correre maldestramente ai ripari con soluzioni pasticciate”. Lo ha affermato il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni, nel merito del dibattito in corso sul futuro del festival della filosofia di Modena e sul quale lo stesso consigliere ha già presentato una interrogazione regionale.

UdC Modena: ‘Bravo Sindaco, continua su questa strada!’

Dopo esserci fatti criticare con rara asprezza da tutto il mondo filosofico, Sindaco di Venezia PD compreso, bacchettare dal cittadino onorario Remo Bodei, per il quale il Sindaco si era speso personalmente, finalmente la granitica regola comunista di non mollare mai è crollata e, di fronte alla conclamata evidenza, ha prevalso un sano realismo emiliano: si ammette l’errore e si fa marcia indietro.

Oltre 6 quintali di carne sequestrati dai Nas a Carpi

Oltre sei quintali di carne sequestrati, per un valore complessivo di 15mila euro, e due persone denunciate nel corso di controlli effettuati dai carabinieri del Nas a Carpi.

Crisi Emilceramica: mobilitazione di Sindacati e lavoratori

Massiccia l’adesione dei lavoratori e delle lavoratrici del gruppo Emilceramica di Fiorano Modenese allo sciopero di 4 ore stamattina, il
primo di un pacchetto complessivo di 16 ore proclamato dai sindacati di categoria Filcem/Cgil, Femca/Cisl, Uilcem/Uil e approvato ieri
dall’assemblea dei lavoratori, per contrastare la decisione aziendale di ridurre l’organico di 116 lavoratori al fine di fronteggiare la crisi aziendale.

Icc: a dicembre rallenta la “caduta” dei consumi

Secondo l’Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) a dicembre c’è stato un calo dello 0,5% e si è così attenuata la tendenza negativa dei consumi per quasi tutti i beni e servizi, in particolare per gli alimentari e le bevande. Dunque, dopo la pesante flessione di novembre (-5%), si conferma la previsione di una sostanziale tenuta dei consumi, conseguenza anche di un comportamento delle famiglie nel periodo natalizio non particolarmente difforme da quanto tenuto negli anni precedenti.

Modena: al via la campagna ‘Sicuro! E’ il mio lavoro’

Sono 52 gli infortuni sul lavoro mortali che si sono verificati a Modena nei tre anni tra il 2005 e il 2007. Nello stesso periodo, sulla base dei dati aggiornati al 31 ottobre 2008, l’Inail ha indennizzato 1.530 infortuni che hanno provocato inabilità permanenti e 4.462 infortuni gravi. E’ a questi numeri che fa riferimento la campagna di comunicazione per la prevenzione degli infortuni sul lavoro al via in questi giorni promossa da Provincia e Comune di Modena, Inail, Azienda Usl con la collaborazione di tutti i soggetti (sindacati e associazioni di categoria) che fanno parte del Coordinamento provinciale sicurezza sul lavoro.

Indiano aggredito a Roma: gip dispone carcere per minorenne

Il gip del Tribunale dei Minori di Roma ha disposto il trasferimento in carcere per il minorenne accusato, insieme ad altri due giovani, di aver aggredito e dato fuoco a un immigrato indiano a Nettuno.

Voto unanime del Consiglio Provinciale per riduzione Iva sui prodotti infanzia

Votato ieri all’unanimità un ordine del giorno che chiede al Parlamento europeo la possibilità di ottenere una riduzione dell’aliquota Iva su
alcuni prodotti per l’infanzia.

Bologna, amministrative: sabato scende in campo Guazzaloca

L’annuncio verrà fatto sabato pomeriggio, alle 16.30 al Teatro Auditorium Manzoni, in un incontro con in cittadini.

Da sabato 7 febbraio il progetto ”Blutu” ai Petali di Reggio

Tecnologie di ultima generazione al servizio dell’informazione gratuita e della prossimità ai cittadini nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani. Un obiettivo virtuoso messo in campo dal Comune di Reggio Emilia con il progetto “Blutu” che, dopo l’installazione del primo dispositivo fisso nella sede dell’Università di Modena e Reggio di viale Allegri, si estende nel centro commerciale ‘I Petali’ di piazzale Atleti Azzurri d’Italia, per poi arrivare, in un prossimo futuro, nei locali della biblioteca Panizzi di via Farini.

Ladri maldestri denunciati dai carabinieri a Correggio

Hanno compiuto furti scappando poi con le loro auto: particolare che – grazie ad alcune testimonianze – ha permesso ai carabinieri di identificarli e denunciarli.

# ora in onda #
...............