24.2 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 17 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12845

Siccità: si è riunita a Bologna la Cabina di regia

Graduale riduzione dei prelievi idrici dall’invaso di Ridracoli dagli attuali 120 mila ai 100 mila metri cubi al giorno, sulla base di procedure concordate tra Hera e Romagna Acque; riattivazione di due potabilizzatori mobili per il prelievo di acqua dal Canale Emiliano-Romagnolo, nei Comuni di Faenza e Cesena; installazione di una pompa nel fiume Bidente in Romagna da parte dell’Agenzia regionale di Protezione Civile; aumento della capacità di prelievo fino a circa 20 mila metri cubi al giorno dell’impianto di potabilizzazione di Ravenna, che preleva le acque dal Canale Emiliano-Romagnolo.

Casa della Sinistra Distretto su clandestino bloccato in via Circonvallazione

Rispetto alla notizia apparsa sulla stampa locale in merito al clandestino bloccato in via Circonvallazione 189, ci preme sottolineare che la clandestinità di cui si parla in questo caso, ora reato in Italia, non presuppone di per sé che il soggetto abbia commesso altri reati, come furti, rapine, violenze spaccio ecc. significa semplicemente che non aveva documenti o comunque che non aveva il permesso di soggiorno. Significa che questa persona se lavora o cerca lavoro può farlo solo in nero. Questo per sgomberare il campo da altre interpretazioni, per essere chiari un clandestino non è un latitante!

Incontro in Provincia a Bologna per la Perla srl

Si è tenuto questa mattina in Provincia il Tavolo di salvaguardia del patrimonio produttivo convocato congiuntamente dalla presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, dall’assessore al Lavoro Paolo Rebaudengo e dall’assessore alle attività Produttive della Regione Emilia-Romagna, Duccio Campagnoli.

Riunione del Tavolo Provinciale per la sicurezza nei cantieri della VAV

E’ stato dimesso oggi l’operaio rimasto vittima dell’infortunio sul lavoro del 24 ottobre scorso, nella galleria del cantiere della Variante di
Valico, in località Badia di Castiglione dei Pepoli.

Sicurezza alimentare: proseguono i controlli dei Nas

Multe e chiusure di locali a Bologna per carenze igieniche in seguito a controlli dei carabinieri del Nas. Nel mirino, tre bar tra via dell’Arte, Piazza Verdi e Via Irnerio, una paninoteca – sempre in piazza Verdi, in zona universitaria – e una rivendita di prodotti alimentari nel mercato rionale di Via Toscana.

Elezioni Usa, Leoni (PDL): grande lezione di democrazia

“Con l’elezione di Barak Obama gli Stati Uniti d’America hanno dato al mondo una grande lezione di democrazia. L’America che ha eletto Obama nuovo Presidente è la stessa che la sinistra ci ha maldestramente dipinto, anche negli ultimi due mesi di campagna elettorale, come razzista e antidemocratica”. Così il Consigliere regionale del PDL, Andrea Leoni.

Gelmini ha incontrato oggi il Forum degli studenti

Il ministro Mariastella Gelmini ha incontrato oggi il Forum degli studenti. All’ordine del giorno le linee applicative dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione” e del “voto in condotta”. Il ministro ha chiesto alle associazioni di presentare proposte e contenuti su questi due temi per arrivare ad un testo il più possibile condiviso.

Occhio alle truffe telefoniche: il Codacons mette in guardia

L’ultima trovata è una chiamata sul cellulare spacciandosi per un gestore telefonico. Di punto in bianco arriva una telefonata sul tuo numero di cellulare da un numero “privato”. Accetti la chiamata e dall’altro capo ti risponde una voce elettronica che, spacciandosi per il tuo gestore telefonico, ti avverte della presenza di traffico anomalo sulla tua linea. Per avere un ragguaglio della situazione ti invita a comporre un certo numero per ascoltare le istruzioni necessarie a risolvere il problema.

L’Arcispedale S. Maria Nuova circa lo sciopero di venerdì

In occasione dello sciopero nazionale proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Cgil-Fp e Uil-Fp per il personale del comparto della Sanità, della Dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa, l’Arcispedale S. Maria Nuova comunica che nella giornata del 0 Novembre saranno garantite le prestazioni riferite all’assistenza sanitaria in regime d’urgenza, comprese le prestazioni specialistiche, diagnostiche e di laboratorio di supporto all’espletamento dell’attività di emergenza-urgenza mentre altre attività potranno subire riduzioni, in conseguenza della adesione allo sciopero.

Reggio E.: vuole suicidarsi e manda sms al marito, salva

Mentre era al lavoro ha ricevuto un sms della moglie che diceva di volersi suicidare, ingerendo degli psicofarmaci: ha chiamato la centrale operativa dei carabinieri di Reggio Emilia fornendo a questi ultimi il cellulare della donna. E’ stata l’insistenza dell’operatore, che ha chiamato senza sosta la donna – una 25enne residente a Reggio Emilia, fino ad ottenere una risposta – a fare il resto e a portare al salvataggio dell’aspirante suicida.

Gasparri: ”Con Obama Al Qaeda è più contenta”

Una voce si leva fuori dal coro degli entusiasmi per l’elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti. A infrangere il muro compatto e bipartisan delle congratulazioni sono state le parole del presidente del Pdl al Senato, Maurizio Gasparri, diversamente dallo stesso leader Silvio Berlusconi che ha formulato ”fervidi auguri” al neopresidente.

Banche, commissione di massimo scoperto: partono le richieste di rimborso

Nuova iniziativa legale del Codacons e dell’associazione COMITAS (Coordinamento Micro-Piccole-Medie Imprese per la Tutela e l’Assistenza) contro le banche. Come noto, con la sentenza n. 870/2006 la Corte di Cassazione ha bacchettato gli istituti di credito sul fronte della Commissione di massimo scoperto, affermando che questa rappresenta “…la remunerazione accordata alla banca per la messa a disposizione dei fondi a favore del correntista…”.

Calcio, Bologna: Mancini agli allenamenti di Mihajlovic

Roberto Mancini è arrivato al centro tecnico Galli di Casteldebole per assistere alla prima giornata di lavoro pieno al Bologna di Sinisa Mihajlovic, suo amico, ex compagno di squadra e poi suo vice sulla panchina dell’Inter.

Avvicina prostituta e la rapina: arrestato un bolognese

Con la scusa di concordare una prestazione sessuale ha avvicinato due prostitute romene in attesa di clienti in viale Aldo Moro, in zona Fiera alla periferia di Bologna, e ad una ha rapinato la borsetta.

Trovata una discarica abusiva ad Albinea

“L’incuria verso l’ambiente si esprime in molti modi – dichiara Massimo Becchi presidente delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie della Legambiente Reggio Emilia – e certamente uno di questi è l’abbandono di rifiuti, come quelli che alcune nostre Guardie Ecologiche hanno trovato alcuni giorni fa fra Albiena e Borzano, dietro ad un casolare: centinaia di pneumatici per auto abbandonati, lastre di cemento-amianto, alluminio, vetro, plastiche, fusti di ferro e plastica, macerie di piastrelle, cavi elettrici, insomma una vera e propria discarica insieme a macchine agricole abbandonate”.

Il Consiglio provinciale approva odg di solidarietà a Saviano

Il Consiglio provinciale ha approvato ieri all’unanimità un ordine del giorno presentato da Claudia Rubini e Sergio Guidotti (An), Gabriele
Zaniboni ed Emanuela Torchi (Pd), Plinio Lenzi (IdV), Luca Finotti (FI-PdL) di solidarietà a Roberto Saviano, dopo le gravi intimidazioni ricevute che lo hanno condotto a pensare di lasciare il nostro paese.

Bologna: il Consiglio provinciale approva odg su indirizzi per il Bilancio 2009

Nella seduta di ieri pomeriggio il Consiglio provinciale ha approvato con 21 voti a favore (Pd, Idv, Verdi, Sd e Pdci) e 9 contrari (An-Pdl, Fi-Pdl, Prc) il documento presentato dalla maggioranza sugli indirizzi per la formazione del bilancio di previsione 2009 già presentati dall’assessore Benuzzi nella commissione competente.

Sciopero alla Siti B&T Spa di Formigine

Sciopero di due ore stamattina (dalle 8 alle 10) con presidio davanti ai cancelli dell’azienda Siti B&T Spa di Formigine proclamato da Rsu e dai
sindacati di categoria Fiom/Cgil e Fim/Cisl per contrastare un modello industriale sbagliato e la progressiva esternalizzazione di vari reparti
dell’attività produttiva.

Reggio E.: Patto di Stabilità 2009, intervento del Vicesindaco Ferretti

“I Comuni italiani, tra cui il nostro Comune, da tempo ed in modo ampiamente motivato hanno richiesto con forza a parlamentari reggiani e al Governo Nazionale modifiche dei parameri del Patto di Stabilità 2009. Il fondamento di questa richiesta era ed è inoppugnabile, nel senso che con le norme previste dalla Finanziaria si assisterebbe ad un crollo degli investimenti pubblici già a partire dall’esercizio in corso”.

Modena: contributi per il primo anno di vita dei figli e per famiglie numerose

101 mila euro dal Comune per il primo anno di vita del figlio
La sperimentazione di iniziative per l’abbattimento dei costi dei servizi per le famiglie con 4 o più figli si affianca ad altri progetti già attivi in città di sostegno economico alle famiglie, come l’erogazione di assegni per il primo anno di vita del proprio figlio “Bando genitori a Modena”, di assegni ai nuclei con almeno tre figli minori, e di assegni di maternità.

Basket: Virtus Bologna, saranno i giocatori a rimborsare i tifosi

Virtus Pallacanestro Bologna comunica che i giocatori hanno deciso di sostenere a proprie spese il rimborso ai tifosi della trasferta di Pesaro annunciato dalla società, come parziale risarcimento per la cattiva prestazione data in occasione dell’incontro.

# ora in onda #
...............