26.8 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12846

In 20.000 a Bologna alla manifestazione dei Sindacati pensionati

“E’ stata la più grande manifestazione regionale di sempre” quella organizzata oggi a Bologna, secondo Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil per chiedere a Governo, Regione e Comuni aumento delle pensioni e potenziamento dei servizi sociali.

Il Sindaco di Reggio, Delrio, sull’elezione di Obama

Sul risultato delle elezioni negli Stati Uniti “Barack Obama ha saputo risvegliare nel popolo americano il mito di una nuova frontiera – commenta il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio – riportando nell’ambito dei valori parole in cui da tempo gli americani facevano fatica a credere: come giustizia, fratellanza, responsabilità e solidarietà. Lo abbiamo visto a Denver, lo abbiamo letto negli occhi e nelle parole degli autorevoli pensatori americani che abbiamo avuto la fortuna di incontrare quest’anno anche a Reggio Emilia”.

A Reggio due giornate di studio sulla mobilità sostenibile

Per riflettere su come migliorare la qualità e la sicurezza urbana, in particolare quella legata alla mobilitò, il Comune di Reggio organizza due giornate di studio dedicate alla moderazione. Il primo incontro è fissato per domani, giovedì 6 novembre, alle ore 15 presso la Sala conferenze del Comune in via Emilia San Pietro 12. L’architetto Bruno Gandino (dello studio Urbafor di Torino) terrà un relazione sul tema “Le zone 30: che cosa sono e gli elementi che le costituiscono”. Il secondo e ultimo incontro è in programma per giovedì 13 novembre, sempre alla Sala conferenze, dove Gandino tratterà l’argomento “La progettazione della strada nella moderazione del traffico”.

Inaugura sabato a Castelvetro il Centro Giovani ”Sottosopra”

Inaugura sabato 8 novembre, alle 17.00, presso i locali di via Costituzione, 21 a Castelvetro, il nuovo Centro Giovani “Sottosopra”, spazio ricreativo multimediale.

Presentato il progetto delle nuove piscine di Sassuolo

E’ stato presentato ieri sera in consiglio comunale il grande progetto del Polo natatorio di Sassuolo, che sorgerà nella zona di via Nievo al posto dell’attuale piscina comunale. Si tratta di una struttura importante e unica, sia per le caratteristiche che per il progetto di finanziamento e gestione, che vedrà l’assegnazione a un’impresa o gruppo di imprese della costruzione e gestione per trent’anni.

Leoni (PDL) circa le scritte apparse sul monumento ai caduti in guerra

Dichiarazione del Consigliere regionale del PDL, Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena, in merito alle scritte apparse sul monumento di caduti in guerra e sui muri di Piazza della Pomposa a Modena.

Phone center: 20 attività controllate in un mese a Modena

Nel mese di ottobre gli operatori della Polizia municipale di Modena hanno sottoposto a controllo venti phone center su trenta attivi in città.

(FI-PDL, AN-PDL, PER L’E-R e LN): fermare i massacri di cristiani nel mondo

L’Unione europea non deve limitarsi a condannare il massacro di cristiani in India, ma deve attivare azioni adeguate nei confronti di quei Paesi che non rispettano la libertà religiosa. E’ quanto auspicano alcuni consiglieri regionali (fi-pdl, an-pdl, per l’e-r e ln) in una risoluzione (primo firmatario Andrea Leoni-fi/pdl), in cui chiedono alla Giunta regionale di sollecitare il Governo nazionale ad attivarsi a questo fine presso la stessa Unione europea.

Gli istituti superiori reggiani dialogano con il mondo

Ben 102 scambi internazionali, di questi 80 con paesi appartenenti all’Unione Europea e 22 fuori dall’Unione: sono alcuni dei dati che emergono dal censimento sulle attività di scambi internazionali, realizzato dalla Provincia sui ventuno istituti superiori del territorio e presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Gianluca Chierici (assessore provinciale all’Istruzione), Loriana Paterlini (responsabile dell’ufficio Politiche comunitarie e rapporti internazionali), Paola Canova (dirigente del servizio di Programmazione scolastica ed educativa della Provincia, Marco Incerti Zambelli (dirigente scolastico dell’istituto Pascal) e Gino Morlini (dirigente scolastico del liceo Ariosto-Spallanzani).

Cisl FP Emilia Romagna revoca la sciopero del 7 novembre

Dopo mesi di campagna denigratoria e rifiuto del confronto con le Organizzazioni Sindacali, grazie alle tante iniziative svolte dai lavoratori, il Governo ha finalmente aperto quel tavolo di confronto chiesto da tutti i sindacati.

21 denunce per manifestanti anti Gelmini a Bologna

21 denunce per la manifestazione – in parte non autorizzata – contro la riforma Gelmini che giovedì scorso ha bloccato il centro di Bologna.

Maltempo: permane lo stato di allerta in tutta Italia

Permane l’allerta maltempo in tutto il centro-nord, dopo la violenta perturbazione che ieri ha attraversato la penisola causando la morte di un 13enne a Roma.A Genova una quindicina di abitazioni sul monte Gazzo a Sestri Ponente ieri sera sono rimaste isolate da una frana causata dalla pioggia.

Usa: la Smorfia di Obama, tutti i numeri del presidente

Il senatore dell’Illinois ‘consiglia’ ai giocatori accaniti due cinquine. Dalle donne delle elezioni arriva un ambo e dall’avversario sconfitto un’altra serie da cinque cifre

Perchè aumentano pasta e pane? Le spiegazioni di ‘Carocibo’

Oggi un piatto di pasta costa un terzo di più rispetto all’anno scorso, a fronte di un calo del costo della materia prima. Il prezzo del grano duro si è infatti sostanzialmente dimezzato rispetto ai mesi scorsi, tanto che il Garante dei prezzi ha convocato i principali produttori di pasta per capire cosa sta succedendo. Seppure in proporzioni diverse, anche il prezzo del pane è aumentato mentre quello del grano tenero è diminuito.

Venerdì 7 novembre sciopero nazionale personale Servizio sanitario nazionale

Le Organizzazioni sindacali CGIL FP e UIL FPL hanno proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata di venerdì 7 novembre 2008. Lo sciopero coinvolge tutto il personale dipendente del Servizio sanitario nazionale (personale del Comparto, della Dirigenza Sanitaria Professionale Tecnica Amministrativa e della Dirigenza Medica e Veterinaria).

”Area ceramiche, la crisi richiede una risposta corale”

Si è svolto nei giorni scorsi nella sede del Cpi (Centro per l’impiego) di Scandiano, un incontro del tavolo territoriale distrettuale del progetto provinciale Anteverto, per fare il punto sulla situazione socio-economica del territorio ceramico.

“Educare alla Cartografia”, giornata di studio a Modena

“Educare alla Cartografia”, questo è il tema della giornata di studi L-hand made, proposta dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, rivolta a docenti, educatori, studenti ed interessati, per riflettere e discutere sul ruolo che ha la Cartografia. Si tratta di un progetto di ricerca sostenuto dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Ateneo teso a promuovere l’insegnamento della Cartografia nei vari ordini scolastici.

L’Avvocatura Italiana si riunirà in Congresso a Bologna

Accesso alla Giustizia: Garanzia Effettiva o Utopia?” E’ questo il tema che verrà affrontato a Bologna nei giorni 13, 14, 15 e 16 novembre. L’evento rappresenta il massimo momento di confronto di una professione che ormai annovera circa 200 mila iscritti all’Albo e contribuisce in modo consistente alla crescita del Pil nazionale.

Carpi: soddisfazione del Pd per l’elezione di Obama a Presidente degli USA

“La netta affermazione di Obama a Presidente degli Stati Uniti d’America rappresenta un segnale importantissimo non solo per gli Usa, ma per tutto il contesto politico nel resto del mondo. Con la sua figura vince un messaggio di speranza e fiducia nel futuro”.

Modena: dal 24 novembre corso recupero punti patente

Inizia lunedì 24 novembre, presso la sede dell¹Automobile Club Modena, un corso di recupero punti riservato a tutte le categorie di patenti. Le iscrizioni sono aperte sino a venerdì 14 novembre.

100 ambulanti inadempienti scoperti in fiera dalla GdF a Mirandola

La Guardia di Finanza di Mirandola, nel corso di un’operazione di controllo in una ‘due giorni’ di manifestazioni fieristiche che si svolgono tradizionalmente nei primi giorni di novembre nella Bassa Modenese, ha scoperto che il 100% dei commercianti ambulanti presenti e controllati – 25 in tutto – non emetteva scontrino fiscale.

# ora in onda #
...............