30.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 19 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12945

Reggio E.: voli fantasma venduti da falso broker turistico

Un finto promotore turistico di Lucca avrebbe venduto 15 voli ‘fantasma’ per 11.250 euro a un ristoratore reggiano di 44 anni con attività in Brasile. Il truffatore è stato denunciato dai carabinieri di Albinea ai quali si è rivolto il ristoratore.

Marzabotto: Chiti ‘no a tagli Governo su memoria stragi’

”Bisogna approvare la legge per il riconoscimento del carattere nazionale della ‘Fondazione Scuola di pace di Monte Sole e del Parco Storico di Monte Sole”’. Così il Vicepresidente del Senato Vannino Chiti a Marzabotto, durante l’orazione per la commemorazione del 64/o anniversario della strage.

Pavullo: 6 persone arrestate, 2 denunciate, sequestrato 1 fucile

Intensa è stata l’attività dei militari del N.O.R.M. della Compagnia Carabinieri di Pavullo nel Frignano in questo fine settimana. Il bilancio si conclude con l’arresto di 6 cittadini extracomunitari, la denuncia a piede libero di due persone ed il sequestro di un fucile illegalmente detenuto.

Tecnogas: ore cruciali, la politica alza la voce

Le prossime 48 ore potrebbero essere cruciali per le prospettive della crisi Tecnogas. Dall’assemblea di martedì scorso a Gualtieri con la cittadinanza si è determinato un forte cambio di passo, da parte di tutti. Le istituzioni politiche stanno mettendo in campo tutto il loro potenziale di influenza e coinvolgimento con l’obiettivo di innalzare al massimo punto possibile il livello di visibilità nei confronti del Governo e della proprietà.

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 6 ottobre

Mattino
Cielo velato durante le prime ore della notte; ampie schiarite in mattinata seguite da nuova nuvolosità stratificata a partire dai rilievi.
Locali piovaschi sul crinale appenninico centro-occidentale, assenti altrove. Visibilità: buona, salvo nubi basse sui rilievi centro-occidentali.
Temperature: minime in aumento con valori tra 6 e 9 gradi. Venti: deboli occidentali.
Mare: calmo.

Moto Gp d’Australia: vince Stoner

Il Gran Premio d’Australia, classe MotoGp, è di Casey Stoner su Ducati. L’australiano ha vinto il terzultimo appuntamento del Motomondiale sul circuito di Phillip Island; il neocampione del mondo Valentino Rossi è arrivato secondo, Hayden terzo.

Sinfonia n. 5 in Sib di Schubert nel pomeriggio a Formigine

Oggi alle ore 16, presso la Chiesa della Madonna del Ponte di via S. Pietro, a Formigine, ritornano gli Spira mirabilis con la Sinfonia n. 5 in Sib maggiore D485 di Franz Schubert. Il gruppo, per la quarta volta a Formigine, porterà il risultato finale di una settimana di prove in città, aperte anche a circa 250 alunni della scuola secondaria di primo grado “Fiori”, a riconferma del legame speciale tra il gruppo di artisti e la comunità formiginese.

Focus sul risparmio in un seminario di Fimaa Ascom Confcommercio

È l’argomento del risparmio a dare il titolo al convegno, aperto al pubblico, che Fimaa Confcommercio, la principale Federazione delle agenzie immobiliari italiana, organizza domani – lunedì 6 ottobre – alle ore 10.00, nell’ambito della fiera Cerco Casa 2008.

Via lattea: stamane l’ultimo concerto a Lama Mocogno

Sarà un concerto di musica da camera a chiudere “Via Lattea”, la rassegna di musica classica dedicata ai luoghi dove nasce il Parmigiano Reggiano. L’appuntamento è per le 11,45, alla festa del Parmigiano Reggiano in programma a Lama Mocogno. Il concerto, se sarà bel tempo, si terrà nel teatro all’aperto “La Rotonda”. In caso di maltempo, invece, si sposterà o nella chiesa parrocchiale di San Matteo o in una sala comunale vicina.

Gli incontri con l’autore: si comincia oggi, domenica 5

Inizia oggi, domenica 5 ottobre, alle ore 11 presso il Teatro Carani di Sassuolo con ingresso libero e gratuito, l’appuntamento 2008 con “Gli incontri con l’autore” organizzati dal Comune di Sassuolo e dal giornalista modenese Roberto Armenia grazie al contributo di Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Sassuolo: in vigore le limitazioni al traffico

Stop dal lunedì al venerdì alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Ma anche misure a sostegno del trasporto pubblico, dei percorsi ciclabili, dell’intermodalità e del trasporto merci, del rendimento energetico degli edifici.

Fiere d’ottobre: il programma di oggi (5/10)

Numerosi gli appuntamenti odierni per la prima domenica delle Fiere d’Ottobre: ore 9 – San Michele: XXXIII° MARATONA DELLE CANALETTE a cura S. S. Podistica Sassolese
ore 11 – Teatro Carani : INCONTRI CON L’AUTORE.

Sassuolo: Incontri con l’autore, apre Turrini con Mogol

Giunta alla tredicesima edizione la rassegna “Incontri con l’autore” si conferma uno degli appuntamenti di punta delle Fiere d’Ottobre di Sassuolo e si apre ospitando un sassolese doc, il giornalista e scrittore Leo Turrini che domani mattina presenterà al teatro Carani la sua ultima fatica: “Battisti. La vita, le canzoni, il mistero”.

Serie A: Inter batte Bologna 2 a 1

Un gol di Ibrahimovic e un rigore di Adriano hanno regalato all’Inter la vittoria sul Bologna per 2 a 1. L’inter torna in testa alla classifica affiancando la Lazio, il Bologna resta invece a tre punti in classifica, gli unici guadagnati nella prima di campionato battendo il Milan. Per i rossoblù si tratta della quinta sconfitta consecutiva, la panchina di Arrigoni è sempre più a rischio.

Fiorano: riparte il servizio Babele

Il Gruppo di Attività Educativa Babele opera dal 1990 con lo scopo di accompagnare la crescita di ragazzi dagli 11 ai 20 anni, durante momenti scolastici e di gioco. È un progetto della Parrocchia di Fiorano e si svolge in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Meredith, avvocato Bongiorno, ”Sgretolata prova contro Sollecito”

“E’ stata un’udienza sicuramente importante per la difesa di Raffaele Sollecito perché in esito al controesame e a una serie di elementi portati dai nostri consulenti, la prova che era ritenuta di fondamentale importanza dall’accusa è stata del tutto sgretolata”. Ad affermarlo l’avvocato Giulia Bongiorno, tra i difensori di Raffaele Sollecito, al termine dell’udienza svoltasi al Palazzo di Giustizia di Perugia del processo con rito abbreviato contro Rudy Guede e per decidere il rinvio a giudizio di Raffaele Sollecito e Amanda Knox.

Fini: ”Rischio razzismo c’è”

“Il rischio razzismo c’è ed è per questo che è importante l’integrazione”. Parola del presidente della Camera, Gianfranco Fini, a Milano per la festa nazionale del Pdl. “Bisogna avere l’onestà intellettuale – ha detto – di dire che ci sono stati episodi di discriminazione razzista e xenofoba, in alcuni casi anche violenti. Negarlo sarebbe sbagliato.

Anas apre al traffico collegamento Collecchio-Medesano

E’ stato aperto oggi al traffico il collegamento tra la strada statale 62 ”della Cisa” e la strada provinciale 357 ”di Fornovo”, tra il Comune di Collecchio ed i Comuni di Medesano e Noceto, comprendente il nuovo ponte sul fiume Taro. L’opera è costata oltre 40 milioni di euro, di cui 14,6 milioni di euro a carico dell’Anas e 25,8 a carico della Regione Emilia Romagna.

Scuola verso lo sciopero generale

Anche la Cisl è pronta alla mobilitazione e la data più probabile è il 31 ottobre. “E se non si vuole che la Cisl faccia lo sciopero – dice Bonanni- il governo si faccia sentire con un nuovo programma per la scuola che deve essere una scuola di tutti”.

Ciclismo: Memorial Cimurri, vince Khalilov

L’ucraino Mykhaylo Khalilov si e’ aggiudicato la quarta edizione del Memorial Cimurri-Gran Premio Bioera, gara che si e’ corsa in provincia di Reggio Emilia con partenza da Cavriago e arrivo a Reggio.

Calcio: Serie B, Parma-Modena 0-0

L’arrivo di Francesco Guidolin sulla panchina del Parma non è servita a far sucire la squadra dalla crisi. Contro il Modena, penultimo in classifica, la formazione crociata non va oltre un pareggio senza reti. Applausi del pubblico del Tardini arrivano a fine partita per Zoratto e Apolloni, mentre per i giocatori del Parma, ancora una volta, solo fischi.

# ora in onda #
...............