27.5 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 17 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12944

Via lattea: stamane l’ultimo concerto a Lama Mocogno

Sarà un concerto di musica da camera a chiudere “Via Lattea”, la rassegna di musica classica dedicata ai luoghi dove nasce il Parmigiano Reggiano. L’appuntamento è per le 11,45, alla festa del Parmigiano Reggiano in programma a Lama Mocogno. Il concerto, se sarà bel tempo, si terrà nel teatro all’aperto “La Rotonda”. In caso di maltempo, invece, si sposterà o nella chiesa parrocchiale di San Matteo o in una sala comunale vicina.

Gli incontri con l’autore: si comincia oggi, domenica 5

Inizia oggi, domenica 5 ottobre, alle ore 11 presso il Teatro Carani di Sassuolo con ingresso libero e gratuito, l’appuntamento 2008 con “Gli incontri con l’autore” organizzati dal Comune di Sassuolo e dal giornalista modenese Roberto Armenia grazie al contributo di Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Sassuolo: in vigore le limitazioni al traffico

Stop dal lunedì al venerdì alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Ma anche misure a sostegno del trasporto pubblico, dei percorsi ciclabili, dell’intermodalità e del trasporto merci, del rendimento energetico degli edifici.

Fiere d’ottobre: il programma di oggi (5/10)

Numerosi gli appuntamenti odierni per la prima domenica delle Fiere d’Ottobre: ore 9 – San Michele: XXXIII° MARATONA DELLE CANALETTE a cura S. S. Podistica Sassolese
ore 11 – Teatro Carani : INCONTRI CON L’AUTORE.

Sassuolo: Incontri con l’autore, apre Turrini con Mogol

Giunta alla tredicesima edizione la rassegna “Incontri con l’autore” si conferma uno degli appuntamenti di punta delle Fiere d’Ottobre di Sassuolo e si apre ospitando un sassolese doc, il giornalista e scrittore Leo Turrini che domani mattina presenterà al teatro Carani la sua ultima fatica: “Battisti. La vita, le canzoni, il mistero”.

Serie A: Inter batte Bologna 2 a 1

Un gol di Ibrahimovic e un rigore di Adriano hanno regalato all’Inter la vittoria sul Bologna per 2 a 1. L’inter torna in testa alla classifica affiancando la Lazio, il Bologna resta invece a tre punti in classifica, gli unici guadagnati nella prima di campionato battendo il Milan. Per i rossoblù si tratta della quinta sconfitta consecutiva, la panchina di Arrigoni è sempre più a rischio.

Fiorano: riparte il servizio Babele

Il Gruppo di Attività Educativa Babele opera dal 1990 con lo scopo di accompagnare la crescita di ragazzi dagli 11 ai 20 anni, durante momenti scolastici e di gioco. È un progetto della Parrocchia di Fiorano e si svolge in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Meredith, avvocato Bongiorno, ”Sgretolata prova contro Sollecito”

“E’ stata un’udienza sicuramente importante per la difesa di Raffaele Sollecito perché in esito al controesame e a una serie di elementi portati dai nostri consulenti, la prova che era ritenuta di fondamentale importanza dall’accusa è stata del tutto sgretolata”. Ad affermarlo l’avvocato Giulia Bongiorno, tra i difensori di Raffaele Sollecito, al termine dell’udienza svoltasi al Palazzo di Giustizia di Perugia del processo con rito abbreviato contro Rudy Guede e per decidere il rinvio a giudizio di Raffaele Sollecito e Amanda Knox.

Fini: ”Rischio razzismo c’è”

“Il rischio razzismo c’è ed è per questo che è importante l’integrazione”. Parola del presidente della Camera, Gianfranco Fini, a Milano per la festa nazionale del Pdl. “Bisogna avere l’onestà intellettuale – ha detto – di dire che ci sono stati episodi di discriminazione razzista e xenofoba, in alcuni casi anche violenti. Negarlo sarebbe sbagliato.

Anas apre al traffico collegamento Collecchio-Medesano

E’ stato aperto oggi al traffico il collegamento tra la strada statale 62 ”della Cisa” e la strada provinciale 357 ”di Fornovo”, tra il Comune di Collecchio ed i Comuni di Medesano e Noceto, comprendente il nuovo ponte sul fiume Taro. L’opera è costata oltre 40 milioni di euro, di cui 14,6 milioni di euro a carico dell’Anas e 25,8 a carico della Regione Emilia Romagna.

Scuola verso lo sciopero generale

Anche la Cisl è pronta alla mobilitazione e la data più probabile è il 31 ottobre. “E se non si vuole che la Cisl faccia lo sciopero – dice Bonanni- il governo si faccia sentire con un nuovo programma per la scuola che deve essere una scuola di tutti”.

Ciclismo: Memorial Cimurri, vince Khalilov

L’ucraino Mykhaylo Khalilov si e’ aggiudicato la quarta edizione del Memorial Cimurri-Gran Premio Bioera, gara che si e’ corsa in provincia di Reggio Emilia con partenza da Cavriago e arrivo a Reggio.

Calcio: Serie B, Parma-Modena 0-0

L’arrivo di Francesco Guidolin sulla panchina del Parma non è servita a far sucire la squadra dalla crisi. Contro il Modena, penultimo in classifica, la formazione crociata non va oltre un pareggio senza reti. Applausi del pubblico del Tardini arrivano a fine partita per Zoratto e Apolloni, mentre per i giocatori del Parma, ancora una volta, solo fischi.

Calcio: Serie B, Sassuolo – Treviso 2-0

Il Sassuolo batte anche il Treviso, 2-0 con gol di Noselli (quinto centro stagionale) e di Poli in pieno recupero. Per la squadra di Mandorlini è la terza vittoria consecutiva, il sesto risultato utile di fila. I neroverdi sono così in testa alla classifica con 16 punti, davanti a Salernitana (14) e Bari terzo a quota 13.

Modena: mostra Naturalisti Italiani tra ‘800 e ‘900

A Modena ultima settimana di apertura della mostra su “Naturalismo nella pittura italiana tra ‘800 e ‘900” che ripropone attraverso oltre 200 opere dei maggiori artisti del periodo una originale rilettura del fermenti culturali ed artistici nati in Italia a cavallo tra il XIX e XX secolo. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 12 ottobre 2008. In poco più di una ventina di giorni si sono affollate tra le sue sale oltre 6.000 visitatori. Notevoli anche i contributi didattici che si sono voluti legare a questa manifestazione.

A14: chiusure stazione Cesena

Autostrade per l’Italia comunica che, per lavori di pavimentazione, sull’A14 Adriatica verranno effettuate chiusure notturne della stazione di Cesena.

Casalgrande: al De Andrè giovani artisti reggiani in concerto

In occasione dell’apertura delle attività per l’anno accademico 2008-2009 l’Università del Tempo Libero di Casalgrande invita domenica 5 ottobre al Teatro De Andrè tutti gli appassionati di musica al concerto di giovani artisti reggiani, che stanno incamminandosi nel mondo della lirica, ove è richiesta rigorosa preparazione, profonda dedizione e duri sacrifici.

Carpi: fallita truffa da 8mila euro ad anziana

E’ fallito il tentativo di truffa che due malviventi hanno cercato di mettere a segno nei confronti di un’anziana signora di Carpi. I due hanno cercato di convincerla a dar loro dei soldi, raccontandole una storia di guerra, ma la banca era chiusa e la signora non ha potuto effettuare il prelievo.

Concorso Pavarotti: vince la mezzosoprano Veronica Simeoni

Il concorso internazionale di canto Luciano Pavarotti, presieduta da Carlo Bergonzi, ha assegnato il premio al mezzosoprano Veronica Simeoni, 29 anni, allieva di Raina Kabaivanska. La mezzosoprano romana conquista un premio di 13mila euro e vince la scrittura per produzioni del teatro alla Scala di Milano e per il ‘Carlo Felice’ di Genova.

Sassuolo: scoperta casa chiusa, 1 arresto e 4 denunce

Sono partite da un annuncio su “Sassuolo Affari” le indagini della Polizia che hanno portato alla scoperta di una organizzazione cinese che sfruttava la prostituzione. Nel pomeriggio di ieri gli agenti del Commissariato di Sassuolo hanno fatto irruzione in un appartamento di via Radici in Piano, vicino al McDonalds. Gli agenti hanno anche arrestato una 35enne coreana clandestina. Quattro cinesi sono stati denunciati, ma tre di loro risultano irreperibili.

Fiorano: riprende ”Spazio Aperto”

Alla Casa dei Giochi, presso il Nido di Via Messori a Fiorano, ritorna Spazio Aperto, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Scolastiche.
Proseguirà ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle ore 9.30 alle ore 12.

# ora in onda #
...............