21.4 C
Comune di Sassuolo
domenica, 27 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12961

Modena: il 2 ottobre invito ad un compleanno speciale

Una festa dalle atmosfere pirandelliane per uno spettacolo originale con gli attori modenesi del gruppo V’erasimile dell’associazione Artegenti. Il 2 ottobre alle 21.30 per “Aspettando un Lungo Secolo Breve” va in scena “Birthday Party” nella tensostruttura del Teatro dei Venti in via Morane (ingresso da via Ancona).

Presentazione del bilancio sociale nelle frazioni di Formigine

La terza edizione del bilancio sociale, che abbraccia l’arco temporale 2004/2007 dell’attività amministrativa, sarà illustrata alla cittadinanza con una serie di iniziative che si svolgeranno nel capoluogo e nelle frazioni di Formigine.

Dichiarazione di Gian Carlo Muzzarelli (PD) sulla Cispadana

“Nel 2009 apriranno i cantieri. Giovanardi penalizza Modena per colpa delle divisioni del centrodestra”.

Oggi sposi: i nuovi mood a ”Bologna Sì Sposa”

Countdown per la terza edizione della fiera bianca più glamour d’Italia. Sabato 18 e domenica 19 ottobre a Palazzo Re Enzo in P.zza Maggiore a Bologna la terza edizione di “Bologna Sì Sposa”, la fiera dedicata all’organizzazione del matrimonio.

Puliamo il Mondo: il lavoro di Legambiente e dei ragazzi delle scuole Fiori

Il Circolo Legambiente “Chico Mendes” – in collaborazione con l’Assessorato Ambiente del Comune di Formigine e grazie al sostegno di RCM – ha organizzato Sabato 27 Settembre a Casinalbo l’iniziativa “Puliamo il Mondo”. La manifestazione è stata l’adesione locale a “Puliamo il Mondo”, la più grande iniziativa di volontariato per la difesa dell’ambiente che lo scorso week-end ha coinvolto milioni di persone in tutta Italia ed in tutto il mondo per ripulire piazze, parchi, strade e aree verdi.

Emilia R.: consulenze, online e in calo

Trasparenza e contenimento delle spese sono i punti chiave della relazione sui documenti di consuntivo 2007 e previsione del fabbisogno 2008 degli incarichi di prestazioni professionali della giunta regionale dell’Emilia Romagna, presentata oggi in Commissione Bilancio, affari generali
e istituzionali.

Piano Rurale: domande sui bandi Asse 3, prorogati i termini

A causa di problemi tecnici che hanno impedito l’invio delle domande in alcune giornate, la Direzione generale agricoltura della Regione ha deciso di prorogare al 31 ottobre 2008 la scadenza di presentazione delle domande per i bandi dell’Asse 3 (“Qualità della vita e diversificazione dell’economia nelle zone rurali”) del Programma di sviluppo rurale. Originariamente la scadenza era fissata per il 30 settembre. La decisione di fare slittare di un mese i termini è stata presa per consentire la corretta presentazione delle domande e l’espletamento di tutti i relativi adempimenti senza pregiudizio degli interessi dei richiedenti gli aiuti.

Leoni (GDL-PDL): automedica in Appennino, utile anche d’inverno

Garantire anche durante la stagione invernale il servizio del mezzo attrezzato per l’emergenza sanitaria con infermiere a bordo che ha operato ad agosto nei comuni modenesi di Sestola e Montecreto. È quanto chiede alla Giunta regionale Andrea Leoni (gdl-pdl) con un’interrogazione nella quale sottolinea l’importanza di continuare a fornire un servizio che “si è dimostrato di grande utilità“.

Il Ptcp della Provincia presentato in un incontro a Carpi

Il Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) sarà illustrato a sindaci, assessori e consiglieri comunali dell’Unione Terre d’Argine mercoledì 1 ottobre (ore 17,30, sala del Consiglio comunale a Carpi, in corso Alberto Pio 91) in un incontro al quale sono invitati anche i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria della zona.

Unione Terre di Castelli: iniziative dedicate a Pace, Diritti e Solidarietà

Partiranno nei prossimi giorni nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli una serie di iniziative dedicate alla pace.

Motorismo sportivo in esposizione a Modena

400 aziende e marchi in esposizione con presenti le principali case del settore: da Ferrari a Maserati, Lamborghini, Ducati, Jaguar, Bimota, Pagani, Dallara, Picchio, MV Agusta e Lotus. Così debutta “Motorsport ExpoTech”, il primo salone italiano dedicato al motorismo sportivo, il 16 e
17 ottobre al quartiere fieristico di Modena.

”Lo sviluppo perduto”, il convegno che ha aperto Cersaie 2008

Circa seicento persone hanno presenziato all’inaugurazione della XXVI° edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno promosso da Confindustria Ceramica in collaborazione con Bologna Fiere.

Calcio: trasferta di Parma proibita ai sostenitori modenesi

In data odierna il Prefetto di Parma, confermando quanto già deliberato dal Casms del 24 settembre 2008, ha assunto la seguente determinazione in merito alla gara Parma-Modena in calendario Sabato 4 Ottobre, presso lo Stadio “Ennio Tardini” di Parma.

Sassuolo: assestamento di bilancio ieri sera in Consiglio

Il Centro culturale islamico e l’assestamento di bilancio sono stati i due principali argomenti su cui si è soffermato il Consiglio comunale ieri sera, 29 settembre.

Volley: settimana a ranghi ridotti per le Unike

Dopo due giorni di riposo, le UniKe sono tornate questa mattina al PalaPaganelli di Sassuolo pronte ad affrontare una nuova ed intensa settimana di lavoro.

Ha aperto i battenti Cersaie 2008

Ha aperto i battenti la 26esima edizione del Cersaie, il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e l’arredobagno, promosso da Confindustria della ceramica e Bologna Fiere, e in programma fino al 4 ottobre nel quartiere fieristico del capoluogo emiliano. Al taglio del nastro ha partecipato anche il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia.

Castelnovo M.: crisi Dual, il Centro impiego si occuperà dei lavoratori

Entro la prossima settimana i sindacati convocheranno tutti i 114 lavoratori della ceramica Dual per un’assemblea da tenersi all’interno dell’azienda nel corso della quale verranno sollecitati a manifestare il loro interesse per un eventuale percorso di reinserimento in altre realtà produttive della Montagna o zone limitrofe. Il percorso verrà gestito direttamente dal Centro provinciale per l’impiego di Castelnovo Monti che si occuperà poi di contattare i lavoratori e costruire insieme a loro l’iter necessario per la successiva ricollocazione.

Furti di rame: 4 fermi della polizia nel bolognese

Quattro romeni, già noti alle forze dell’ordine, sono stati arrestati ieri per furti di rame dalla
polizia di Bologna.

Reggio E.: viale Allegri interrotto al traffico, deviazioni linee Act

La Direzione di Act comunica che, dall’inizio del servizio e per tutta la giornata di mercoledì 1° ottobre, viale Allegri verrà interrotto al traffico per consentirne l’asfaltatura.

Rubiera e la “Festa nazionale del Nonno”

Giovedì 2 ottobre, in occasione della “Festa nazionale del Nonno”, alle 15.30, presso la Casa protetta comunale di Rubiera (in via Zacconi) si terrà una festa fra gli anziani ed i bambini del Pangea (Cooperativa sociale che gestisce i doposcuola e i centri estivi abbinando attività didattiche ad attività ludiche) .

Nasce la prima scuola per fare affari in Cina

Si chiama “Business China” ed è il corso di alta formazione promosso e organizzato da Fondazione Italia Cina e Regione Emilia-Romagna, con la collaborazione di Cefims, Alma Graduate School e Ceibs, la prima scuola di business in Asia.
Il corso avrà inizio giovedì 2 ottobre e ad aprire i lavori saranno Cesare Romiti, presidente della Fondazione Italia Cina, e Duccio Campagnoli , assessore alle attività produttive, sviluppo economico e piano telematico della Regione Emilia-Romagna.

# ora in onda #
...............