22 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 31 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12966

Meteo: modesto rialzo termico nei prossimi giorni

Termometri ancora su valori piuttosto bassi per la stagione, sia di notte che di giorno. Sebbene si registrino temperature indubbiamente più basse della media, anche lievemente anomali, non sono da record e basta andare al 2002 per trovare una fine di settembre più fredda dell’attuale. Riguardo le previsioni, avremo un modesto rialzo termico nei prossimi giorni, ma venerdì è atteso il passaggio di un veloce fronte freddo.

Fiumalbo: nel weekend la prima festa nazionale del Pleinair

Il 4 e 5 ottobre a Fiumalbo si tiene la prima Festa Nazionale del Pleinair. La “Città d’arte” dell’Appennino modenese è una delle 104 località italiane con il marchio Bandiera Arancione, ad ospitare questa grande manifestazione dedicata al turismo ambientale ed escursionistico.

Reggio E.: contributi per lo sviluppo agricolo, proroga dei bandi

L’assessorato all’Agricoltura e Sviluppo rurale della Provincia informa che a causa di alcuni problemi tecnici che hanno impedito l’invio delle domande in alcune giornate, e in accoglimento delle richieste pervenute, la Direzione generale agricoltura della Regione Emilia-Romagna ha stabilito la proroga della scadenza di presentazione delle domande per le misure dell’Asse 3 del Programma regionale di sviluppo rurale (Psr) al 31 ottobre.

Camorra: maxi blitz contro Casalesi

All’alba di oggi agenti della Squadra mobile di Caserta hanno arrestato 107 presunti affiliati al clan dei Casalesi. I poliziotti, con la Guardia di Finanza, hanno anche sequestrato beni
alla cosca per circa 100 milioni di euro.

Lieve rallentamento dell’inflazione a settembre anche a Modena

Si attesta al +4% il tasso tendenziale annuo d’inflazione rilevato nella città di Modena dal Servizio statistica del Comune. Rispetto al mese di agosto, i prezzi al consumo hanno fatto segnare un -0,2%, diminuzione dovuta soprattutto al calo stagionale di servizi come stabilimenti balneari, trasporti aerei, campeggi o agriturismo.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 1° ottobre

Mattino
Cielo nuvoloso per nubi stratiformi in attenuazione in serata. Possibili piovaschi sui rilievi occidentali. Visibilità: buona. Temperature: massime stazionarie oscillanti attorno a 21 gradi.
Venti: deboli di direzione variabile sulla pianura, deboli meridionali sui rilievi e mare con temporanei rinforzi. Mare: poco mosso.

Turismo responsabile: al via un corso a Bologna

Dal marketing, la gestione d’impresa e la pianificazione, fino ai principi della cooperazione internazionale, i viaggi solidali e la valutazione del loro impatto economico e ambientale, un corso sul turismo responsabile come strumento di promozione dello sviluppo locale. Inizia lunedì 6 ottobre il corso “Pianificazione e management di programmi di turismo responsabile e sostenibile”, organizzato a Bologna dal Cestas in collaborazione con il Cospe, due ong da anni impegnate nell’organizzazione di progetti di cooperazione internazionale e di educazione allo sviluppo.

Bologna: Marcegaglia interviene su crisi mercati

Vista la crisi dei mercati partita dagli Usa e arrivata anche in Europa, Confindustria chiede al Governo una “politica forte a supporto del sistema imprenditoriale italiano”. In una condizione di questo tipo, ha detto il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, a margine di un convegno promosso all’interno del Cersaie, salone della ceramica, “è fondamentale che alle aziende non manchi il credito e che le aziende, in un momento di difficoltà, non si trovino sole ma siano supportate” dal Governo.

Inflazione a Bologna: mensile -0,3% , tasso tendenziale +3,5%

A Bologna nel mese di settembre 2008 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare una variazione mensile del -0,3% ed un tasso tendenziale del +3,5%, in calo rispetto al mese precedente (dati provvisori). Nel mese di agosto 2008 la variazione mensile era risultata del +0,1% ed il tasso tendenziale del +3,6% (dati definitivi).

Atmosphere: la nuova collezione che Eiffelgres presenta a Cersaie 2008

Atmosphere, la nuova collezione che Eiffelgres presenta a Cersaie 2008, vuole riproporre la leggerezza “ideale” della materia. Design lineare e sfumature tono su tono per una proposta che seduce, una contaminazione di sensi che conferisce allo spazio abitativo una nota sensuale grazie alle sue cinque essenze: Arctic, Ash, Earth, Ground e Space.

Spilamberto: dal 1°ottobre limitazioni al traffico nel centro urbano

Anche per quest’anno, dal 1° ottobre fino al 31 marzo 2009, nel centro urbano di Spilamberto, ad eccezione delle strade provinciali, sarà istituito il divieto di circolazione, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, a tutti i veicoli alimentati a benzina con omologazioni precedenti all’Euro 1 e a tutti i veicoli diesel con omologazioni precedenti all’Euro 2.
Verrà vietata anche la circolazione dei motocicli e ciclomotori a due tempi non conformi alla normativa Euro 1.

Primi Passi torna a Fiorano ad ottobre

Il Centro per Famiglie e L’Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Fiorano Modenese ripropongono il servizio “Primi
passi” al Centro per Bambini e Genitori “La Casa dei Giochi”, presso l’asilo nido di Via Messori.

Unione Terre di Castelli: presentazione del progetto “Polo Sicurezza”

Sabato 4 Ottobre, alle 9, presso la Saletta Conferenze della Biblioteca Auris, in via S. Francesco, 165 a Vignola si svolgerà la presentazione del progetto “Polo Sicurezza”. Interverranno Roberto Adani, Sindaco di Vignola ed Emilio Sabattini Presidente della Provincia di Modena.

Terza edizione della Festa del Racconto a Carpi

Dopo il successo delle scorse edizioni, la terza stagione della Festa del Racconto, come sempre legata al Premio letterario nazionale Arturo Loria, si presenta ancor più ricca di incontri, dai quali emergerà come la struttura della narrazione breve possa ritrovarsi negli ambiti artistici più differenti.

Festa Nazionale della Polizia ieri a Bologna

Festa nazionale degli agenti di Polizia ieri a Bologna per il Patrono San Michele, con il ministro Roberto Maroni e il capo della Polizia, Antonio Manganelli.

Bologna: i “tesori” di UniCredit in mostra per San Petronio

UniCredit Banca apre al pubblico i tesori artistici della propria sede: palazzo Magnani, che ospita la Direzione dell’istituto, sarà infatti visitabile sabato 4 ottobre, festa di San Petronio.
Il complesso di via Zamboni 20, una delle dimore rinascimentali più belle di Bologna, vanta fra le altre opere il ciclo d’affreschi realizzato dai cugini Carracci nel fregio del Salone d’onore, al piano nobile, dove sarà possibile apprezzare anche lo stupendo soffitto ligneo, dopo i recenti lavori di restauro e pulitura eseguiti su entrambi da Ottorino Nonfarmale.

Reggio E.: il Consiglio comunale conferma gli equilibri di bilancio

Il Consiglio comunale di Reggio ha approvato ieri la variazione al bilancio 2008 di previsione e verificato il permanere degli equilibri generali di bilancio dell’ente. La delibera relativa all’adeguamento del bilancio e immediatamente eseguibile è stata approvata con 24 voti a favore (Pd, Prc, Italia popolare, Verdi, Sinistra democratica, Democratici a sinistra, misto-Fantini) e 10 voti contrari (An-Pdl, Fi-Pdl, Lega, Udc, Gente di Reggio, Laboratorio per Reggio, gruppo socialista).

L’assistenza Sanitaria Integrativa per il terziario: convegno a Modena

L’Ente Aster è l’Ente di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle aziende dei settori Commercio e Turismo, in applicazione di quanto stabilito dai rispettivi rinnovi dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Di questo Ente, delle opportunità che offre ai dipendenti e degli adempimenti richiesti alle aziende datrici di lavoro si parlerà nel corso del convegno che si terrà questo pomeriggio alle 16.30 presso la sede provinciale di Confesercenti in Via Santi 8 a Modena.

Fiorano e i castelli delle fiabe

Domenica 5 ottobre, al castello di Spezzano, nell’ambito della rassegna provinciale “I castelli delle fiabe”, alle ore 16.30 si svolge “Festa al Castello”, durante la quale si deve preparare una festa per Matilde!

Si riunisce stasera (30/9) il Consiglio comunale di Maranello

Oggi, martedì 30 settembre, si riunisce il consiglio comunale di Maranello, presso la sala consiliare di Piazza Libertà alle ore 19.

Al via una nuova stagione di brindisi del ciclo ‘Aperitivo in biblioteca’

Ritorna, dopo la pausa estiva, una nuova stagione del ciclo di incontri “Aperitivo in Biblioteca – Libri in discussione 2008” organizzato dalla Biblioteca Sebastiano Brusco della facoltà di Economia “Marco Biagi” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa offre agli amanti della lettura un calendario di appuntamenti animati dagli stessi autori dei libri o dei saggi, il tutto arricchito da chiacchiere piacevoli fatte sorseggiando un aperitivo.

# ora in onda #
...............