19.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12972

Dal 1 ottobre bollette più pesanti per gas e luce

Potrebbe superare gli 80 euro l’anno l’aumento delle bollette che dovrebbe scattare da mercoledì primo ottobre. Il calcolo arriva da Nomisma Energia: le bollette della luce e del gas potrebbero registrare rincari fino al 6% per il metano e tra il 2,2% ed il 3,7% per l’elettricità.

Cala il sipario sul Poesia Festival

L’ultimo fine settimana di settembre è passato, come nel 2007, sulle ali della poesia.
Grazie alla quarta edizione del Poesia festival, infatti, sono arrivati nei cinque comuni dell’Unione Terre di Castelli e a Maranello e Marano, numerosi tra i maggiori protagonisti della scena poetica italiana ed internazionale e nomi eccellenti di tutte le arti.

Fiorano: Acif, nuova sede commerciale e nuova showroom

Alla vigilia della prossima edizione di Cersaie oggi è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede di Acif, storico marchio nato nel 1962 e dal 1997 entrato a far parte del gruppo Emilceramica.

Calcio: Serie A, Bologna-Napoli 0 a 1

Nella quinta giornata del campionato di calcio di Serie A il Napoli si è imposto per 1-0 sul Bologna. Allo stadio Dall’Ara i partenopei trovano il gol vittoria all’87’ con Denis.

Emilia R.: grande successo per ”Puliamo il mondo”

Grande successo anche in Emilia-Romagna di Puliamo il Mondo. La grande iniziativa organizzata da Legambiente, con la collaborazione di associazioni, comuni e aziende, ha coinvolto anche quest’anno decine di migliaia di cittadini, a testimonianza della volontà delle persone di impegnarsi per il riscatto dal degrado ambientale. Migliaia di volontari con famiglie e bambini, hanno ripulito da tonnellate di rifiuti aree verdi, parchi, strade in oltre 250 iniziative organizzate su tutto il territorio regionale.

Formigine: tradizioni e folklore in biblioteca

Si chiude lunedì prossimo 29 settembre alle 21 presso la Biblioteca di Formigine la rassegna “In punta di penna – Scrittori in villa” che in occasione del 37° Settembre formiginese ha ospitato presentazioni di libri di autori locali.

Maranello: Barbolini (Proviamo a Cambiare) risponde a Giovanelli (Pd)

I toni aspri e faziosi utilizzati dal segretario Pd di Maranello Marco Giovanelli verso il nostro gruppo Consiliare apartitico “Proviamo a Cambiare” non si addicono al responsabile locale di un partito nuovo e post ideologico, come si propone di essere il Partito Democratico.

Trento: ubriaco al volante travolge e uccide un ragazzo

Ancora una tragedia della strada per l’abuso di alcol. L’incidente è avvenuto nella notte in Trentino. La vittima è un ragazzo di Darzo di 17 anni. Il minorenne stava viaggiando a bordo di uno scooter con una ragazza di 18 anni, di Ponte Caffaro (Brescia), quando un’auto li ha investiti, proseguendo poi la corsa, senza fermarsi.

F1: nel Gp di Singapore vince Alonso, disastro Ferrari

Nel primo Gran Premio di Singapore protagonista ancora una volta la Safety car: in una gara che sembrava portare le Ferrari sul podio un incidente alla monoposto di Piquet ha sconvolto tutte le strategie e ai box un problema al bocchettone di rifornimento ha compromesso la gara di Massa e conseguentemente quella di Raikkonen. Vince il Gran Premio Fernando Alonso su Renault.

Modena: in scena “Aspettando un Lungo Secolo Breve”

Un laboratorio teatrale sul pittore Gino Covili e tre serate tra musica, teatro e memoria. Questi gli eventi che saranno ospitati sotto il tendone da circo del Teatro dei Venti sino al 3 ottobre per “Aspettando un Secolo Breve“.

Frutta e vendemmia, battute finali: domani se ne discute in Provincia a Modena

La raccolta della frutta è alle battute finali. Così la vendemmia. Di questo ed altro si discuterà nella riunione dei tecnici della produzione integrata in programma per domani, lunedì 29 settembre.

Tre posti a tempo determinato disponibili a Sassuolo: domani l’asta

Sono tre i posti di lavoro a tempo determinato che domani, lunedì 29 settembre, saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Sassuolo.

Carpi: Teatro contemporaneo… in stazione

Forum Teatro Carpi-Teatri in movimento in collaborazione con l’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Carpi presenta oggi – domenica 28 settembre – alle ore 21 nel piazzale della stazione ferroviaria in via Dallai, lo spettacolo Edo, liberamente tratto e ispirato all’Edoardo secondo di Christopher Marlowe.

Previsioni meteo Emilia Romagna, lunedì 29 settembre

Mattina:
Cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti. Visibilità buona. Temperature minime in diminuzione, tra 7 e 10 gradi. Venti deboli variabili. Mare poco mosso.

Medici di famiglia per una giornata impegnati in un corso di formazione

Martedì 30 settembre i Medici di famiglia del distretto sanitario di Sassuolo parteciperanno, per tutta la giornata, ad un corso di formazione obbligatoria, di conseguenza gli ambulatori non saranno aperti. Per ridurre al minimo i possibili disagi l’Azienda Usl di Modena ricorda che per le urgenze sarà attivo, dalle 8.00 alle 20.00, il servizio di guardia medica.

Democrazia partecipata: domani un convegno a Reggio Emilia

La Provincia di Reggio Emilia, il Comune di Scandiano e il Comune di Modena, in collaborazione con l’Istituto di cooperazione economica internazionale e l’associazione Rete nuovo municipio, organizzano un convegno sulle esperienze di democrazia partecipata per lo sviluppo locale realizzate in ambito nazionale e internazionale, allo scopo di mettere a confronto problematiche, strumenti e risultati in contesti molto diversi fra loro.

MotoGp: in Giappone Rossi vince gara e mondiale

Valentino Rossi su Yamaha ha vinto il gran premio del Giappone di motociclismo e con on tre gare di anticipo si è laureato campione del mondo nella classe MotoGp. Nella gara odirna il pesarese ha preceduto l’australiano Casey Stoner, che deteneva il titolo. Terzo in ordine di arrivo lo spagnolo Dani Pedrosa (Honda) davanti all’altra Yamaha del connazionale Jorge Lorenzo. Sesta piazza per la Suzuki di Loris Capirossi, mentre e’ nono Andrea Dovizioso su Honda. Tredicesimo l’italiano Marco Melandri su Ducati.

Prima nazionale a Rubiera di ‘D’ora in poi – come sarebbe se fosse diverso?’

Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2008 alle ore 21 riapre il Teatro Herberia con la prima nazionale di D’ora in poi – come sarebbe se fosse diverso? lo spettacolo che anticipa la stagione 2008-2009 del centro teatrale La Corte Ospitale.

Sassuolo: XIX Memorial Maestro “Paolo Giacobazzi”

Fa tappa a Sassuolo il XIX Memorial Maestro “Paolo Giacobazzi”, organizzato dal Coro Montecuccoli in tutta la provincia.

Il teatro poesia di Gaber e il folk di Woody Guthrie chiudono il Poesia festival

Un recital poetico e musicale, all’insegna di allegria, ironia e malinconia, accompagna le ultime ore del Festival: a partire dalle 21.00 Neri Marcorè – attore, comico, presentatore, doppiatore – presenta in Piazza dei Contrari a Vignola “Poesie per voce sola”.

Inaugurata a Formigine la Residenza Sanitaria Assistita

E’ stata inaugurata a Formigine la Residenza Sanitaria Assistita (R.S.A.) per anziani non autosufficienti, realizzata presso l’ex ospedale.

# ora in onda #
...............