24.2 C
Comune di Sassuolo
sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 12971

Doping, ciclimo: Procura Coni chiede 20 mesi di squalifica per Riccò

La procura antidoping del Coni ha deferito Riccardo Riccò per la positività all’Epo di ultima generazione riscontrata durante il Tour de France il 8 e 13 luglio di quest’anno, chiedendo una squalifica di 20 mesi.

Maranello: in biblioteca c’è il “Libro-baratto”

La Biblioteca Comunale di Maranello promuove l’iniziativa del “Libro-baratto”. Dal 1 al 31 ottobre sarà possibile portare alla Biblioteca di Maranello un libro a titolo di donazione, e ottenerne un altro in cambio. La Biblioteca metterà a disposizione libri scartati dal patrimonio librario perché doppi, vecchi o sostituiti per usura, oltre che volumi provenienti a loro volta da donazioni passate.

Formigine: pianificazione territoriale-sviluppo sostenibile, incontro pubblico

Chiude i battenti la mostra che l’Amministrazione comunale ha allestito per tutto il mese di settembre nei locali ex Urp (pianoterra di Sala Loggia), all’interno della quale sono stati esposti i principali risultati raggiunti nel corso di questi primi anni di legislatura e quanto programmato per i prossimi mesi. Da ottobre la mostra si trasferirà nelle frazioni.

Orario continuato per la Farmacia Comunale di Maranello

La Farmacia Comunale di Piazza Amendola amplia l’orario di apertura. Da mercoledì 1 ottobre osserverà infatti l’orario continuato, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 19,30; il sabato sarà aperta al mattino dalle 8 alle 12,30. La farmacia intende in questo modo offrire un servizio migliore e più completo ai cittadini.

Modena: domani sciopero nazionale Cub Trasporti

Atcm S.p.A. comunica che per domani, martedì 30 settembre, è stato proclamato uno Sciopero Generale Nazionale di 4 ore da parte dell’Organizzazione sindacale Cub Trasporti.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 30 settembre

Mattino
Cielo poco nuvoloso, con aumento della nuvolosità ed addensamenti piu’ consistenti sulle province occidentali della regione. Precipitazioni deboli interesseranno i rilievi occidentali, assenti altrove. Visibilità: buona. Temperature: minime in aumento, valori tra 8 e 10 gradi.
Venti: deboli da sud-ovest. Mare: poco mosso.

Il 5 ottbre a San Martino in Rio ”Pigiatura in piasa”

Torna Anche quest’anno La” Pigiatura in piasa” lungo le Vie del Centro storico di San Martino in Rio. Inserita nel circuito “Gli Ori della terra reggiana” rientra nel progetto Biennale del paesaggio 2008,.

Conto Anchio a Sassuolo: ‘valorizziamo i saperi dei nostri anziani’

Le persone anziane con più di 65 anni d’età (e/o in quiescenza lavorativa), spesso non sono adeguatamente valorizzate per i loro “saperi” e non si rendono partecipi di una società in evoluzione, infatti se si guarda Sassuolo nello specifico, essi non ricoprono un ruolo attivo e significativo, sulla base delle loro specifiche potenzialità attitudini ed interessi.

Domani sciopero Cub-Trasporti e Sdl-Trasporti

Per martedì 30 settembre, le Organizzazioni Sindacali CUB-Trasporti e SDL-Trasporti, hanno indetto uno sciopero nazionale della categoria che, per il personale viaggiante di ATC, si svolgerà dalle ore 12.30 alle ore 16.30.

Incendio al Venturi di Modena: scuola chiusa per due giorni

Niente lezione per due giorni, oggi e domani, nella sede di via dei Servi a Modena dell’istituto d’arte Venturi dove si trovano 30 classi per circa 700 studenti. La scuola, infatti, è stata dichiarata inagibile dai tecnici della Provincia in seguito a un incendio che si è sviluppato intorno alle 11 di domenica 28 settembre nella struttura che ospita il quadro elettrico posta nei pressi dell’ingresso a piano terra. Le cause sono in corso di accertamento.

Ferrari e GP di Singapore: una notte senza punti

Felipe Massa tredicesimo e Kimi Raikkonen ritirato per un incidente. Per la prima volta nella stagione la Scuderia Ferrari Marlboro non riesce a raccogliere neanche un punto in un Gran Premio. Il regime di Safety Car nei primi giri non ha certo aiutato la situazione e un errore durante il pit stop di Felipe ha praticamente eliminato ogni possibilità per il brasiliano di ottenere un buon risultato partendo dalla pole position. La sua prestazione è stata ulteriormente compromessa da una penalità “drive through” e da una foratura.

‘Nel mondo della fallocrazia’: incontro con l’archeologa Maria Grazia Maioli

Spetta a Maria Grazia Maioli, archeologa della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna, tracciare il quadro di un rapporto da sempre difficile, quello tra uomo, donna e potere.
L’incontro prevede la proiezione di numerose immagini che potrebbero risultare imbarazzanti per la sensibilità contemporanea ma che appartengono a pieno titolo alla più alta storia dell’arte. Introduce l’architetto Severino Maccaferri.

Calcio, Bologna, Arrigoni: ”Perdere così dispiace”

Mister, quella col Napoli è una sconfitta beffa?
“Sì, perché alla fine dispiace prendere gol a tre minuti dalla fine dopo aver fatto tanti sacrifici per portare casa il risultato: quando è così, non si può certo essere felici”.

Raid incendiario contro autonoleggio nella notte a Modena

Nella notte, verso le ore 02.30, via Toscanini 70 a Modena, ignoti hanno incendiato tre automezzi di proprietà della ditta di autonoleggio “Autoservice 2”.

Referendum Carpi: quorum non raggiunto

Non è stato raggiunto il quorum del 50% +1 degli aventi diritto al voto e dunque i risultati del primo referendum consultivo-abrogativo della storia di Carpi non saranno ritenuti validi. Alle 20 di oggi, orario di chiusura delle operazioni di voto, si erano recati ai 42 seggi infatti solamente 12100 persone, il 21.2%.

Sassuolo: martedì ambulatori medici famiglia chiusi

Martedì 30 settembre i Medici di famiglia del distretto sanitario di Sassuolo parteciperanno, per tutta la giornata, ad un corso di formazione obbligatoria, di conseguenza gli ambulatori non saranno aperti. Per ridurre al minimo i possibili disagi l’Azienda Usl di Modena ricorda che per le urgenze sarà attivo, dalle 8.00 alle 20.00, il servizio di guardia medica.

In Emilia Romagna l’Abi apre 11 palazzi storici

In Emilia Romagna torna ‘Invito a Palazzo’, manifestazione promossa da Abi che in regione, come in tutta Italia, apre al pubblico gratuitamente le porte dei palazzi storici delle banche, gioielli architettonici e artistici solitamente non accessibili perche’ sede di lavoro delle banche.

Uilps a Bologna domani in protesta durante festa Patrono polizia

La segreteria nazionale della Uilps sarà presente domani, 29 settembre, a Bologna dove alla presenza del ministro dell’Interno Roberto Maroni e del capo della Polizia Antonio Manganelli si celebrerà la festa per San Michele Arcangelo, patrono della Polizia.

Ceramica: doppio appuntamento fieristico a Rimini e Bologna

Sono due gli appuntamenti legati all’industria ceramica: dal 30 al 4 settembre a Rimini Tecnargilla, il piu’ importante salone internazionale dedicato alle tecnologie e alle forniture per l’industria ceramica. Negli stessi giorni, a Bologna, la ventiseiesima di Cersaie per il Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno. I visitatori potranno organizzare un unico viaggio per partecipare alle due manifestazioni.

Reggio E.: da mercoledì in vigore misure anti-smog

Mercoledì 1 ottobre entreranno in vigore le misure antismog previste dall’accordo sottoscritto dalla Regione, dalle province e dai comuni dell’Emilia Romagna che superano i 50 mila abitanti.

Sassuolo: giovedì al Carani ”Francesco, l’uomo di Dio”

In occasione degli ottocento anni della conversione di San Francesco, il Gruppo Amarcòrd, propone un’originale forma di spettacolo – al contempo teatrale, lirica ed operistica – definita “cabarét lirico”. Lo spettacolo, scritto in collaborazione con i frati di Assisi, è stato sceneggiato e musicato da Claudio Mattioli su testi originali di Barbara Zanasi.

# ora in onda #
...............