21.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 18 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13010

Riaperta la campagna abbonamenti al Sassuolo Calcio

E’ ricominciata oggi presso gli sportelli della Banca Popolare dell’Emilia Romagna la Campagna Abbonamenti al Sassuolo Calcio. Le tessere si possono acquistare presso tutte le filiali della BPER.

Festival filosofia: a Sassuolo laboratori scientifici per bambini e ragazzi

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre Sassuolo si anima con diverse attività del Festival filosofia rivolte a bambini e ragazzi. Con “Il mare…in una stanza”, animazione scientifica coordinata dalla Cooperativa Ammonite nel Parco Ducale di Sassuolo, i ragazzi da 6 a 11 anni potranno effettuare un’immersione subacquea virtuale all’interno di una cupola gonfiabile di forma semisferica.

Sassuolo: l’assessore Morini sull’incrocio teatro dell’incidente mortale

L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Sassuolo Sandro Morini esprime, a nome di tutta la Giunta, il sentimento di dolore per l’incidente avvenuto ieri sera in via Emilia Romagna che ha tolto la vita a due ragazzi di vent’anni.

Modena: motivazione dei team infermieristici, corso interaziendale

Offrire ai coordinatori infermieristici gli strumenti per motivare il proprio team e quindi gestire correttamente le dinamiche del gruppo. Questo lo scopo del primo corso interaziendale “Il ruolo del coordinatore nella promozione e sviluppo della motivazione dei team infermieristici” che si tiene al Centro Didattico Interdipartimentale dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia di via del Pozzo il 18, 19, 25, 26 settembre e il 2 e 3 ottobre.

Sassolese arrestata per spaccio a Rubiera

Spacciava sulla provinciale 51, ma e’ stata sorpresa intorno alle 21 dai Carabinieri della Stazione di Rubiera, che l’hanno arrestata. In manette T.B. disoccupata 35enne residente a Sassuolo.

Modena: altro scontro moto-camion, ha perso la vita un 38enne di S.Cesario

Un motociclista è morto a Modena in uno scontro frontale con un camion. La vittima è Stefano Sacchi, 38 anni, di San Cesario. Questa mattina, poco dopo le otto, in sella al sua moto in via Medicina a San Vito si è scontrato frontalmente con un camion che procedeva in senso contrario.

Sala Bolognese: albanese trovato con droga in auto, arrestato

Un albanese di 27 anni, incensurato e regolarmente residente a Borgo San Lorenzo (Firenze), è stato arrestato dai carabinieri a Sala Bolognese, che lo hanno trovato in possesso di oltre un etto di cocaina.

Arte in mostra al Festival filosofia con Munari e Piranesi

Incisioni di Piranesi, opere di Bruno Munari, figurine che raccontano il futuro, esposizioni che affrontano il tema del sublime contemporaneo e la prima personale in un museo pubblico italiano dell’artista tedesca Katharina Grosse. Ma anche opere del francese Serge Bloch, tra i maggiori illustratori per bambini, un’indagine sull’unicorno con un’installazione dell’artista rumeno Daniel Spoerri e un padiglione per grandi sognatori allestito da Antonio Catalano. Sono solo alcune delle 22 mostre che saranno inaugurate a Modena, Carpi e Sassuolo in occasione dell’ottava edizione del Festival filosofia, in programma dal 19 al 21 settembre e aperte dalle 9 alle 23.

La Cgil di Carpi si prepara alla manifestazione provinciale

La Cgil di Modena mobilita tutta la sua struttura e i territori in preparazione della manifestazione provinciale contro la manovra economica del Governo e in difesa di salari e pensioni, sabato mattina 27 settembre al parco Ferrari (inizio ore 10), che si svolgerà in contemporanea nelle
principali piazze italiane.

Furto di rame manda in tilt ferrovie da Ferrara

Un furto di rame ha creato pesanti disagi sulle linee Fs Bologna-Padova e Ferrara-Ravenna, e la circolazione è potuta riprendere regolarmente alle 8.40.

Venerdì sciopero personale precario pubblico impiego

La federazione nazionale Rdb/CUB ha proclamato uno sciopero generale del personale precario di tutti i comparti delle pubbliche amministrazioni per l’intera giornata di venerdì 19 settembre 2008 (intera giornata). Lo sciopero coinvolge le seguenti categorie di lavoratori: LSU-LPU, Co.Co.Co., contratto a progetto, partita iva, interinali (in somministrazione), C.f.l.(contratto formazione lavoro), tempo determinato.

Reggio E.: confezionava dosi droga vicino al Sert, arrestato

Confezionava dosi di eroina vicino al Sert di Reggio Emilia, ma e’ stato notato da diversi cittadini che hanno avvisato i Carabinieri. Dopo qualche ora di appostamento, i militari hanno arrestato Rajb Ben Salam, 34 anni, già finito in manette per spaccio lo scorso anno.

Festival filosofia: lezioni magistrali, 13 interventi a Modena, Carpi e Sassuolo

Sono 13 le lezioni magistrali in programma a Modena, Carpi e Sassuolo venerdì 19 settembre, prima giornata dell’ottavo Festival filosofia sulla fantasia.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 18 settembre

Mattino
Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con progressiva copertura del cielo a partire dalle province occidentali in rapida estensione all’intero territorio regionale. Precipitazioni: deboli, localmente anche a carattere di rovescio sui rilievi occidentali. Visibilità: limitata sui rilievi per nubi basse; buona in pianura. Temperature: minime in lieve aumento comprese fra 10 e 12 gradi. Venti: deboli dai quadranti orientali con locali rinforzi sulla costa. Mare: da poco mosso a mosso.

Settembre formiginese: rinviato l’incontro con Claudio Fava

Il Comune di Formigine avvisa che, per motivi istituzionali, Claudio Fava non potrà essere presente venerdì sera a Formigine per l’incontro in programma del Settembre formiginese.

Manovra economica: al via la mobilitazione Cgil

La Cgil dà il via il 27 settembre a una mobilitazione in tutte le piazze italiane per chiedere al governo un cambiamento di indirizzo della politica economica, sociale e fiscale.
Su proposta del segretario generale Epifani, il Direttivo nazionale ha infatti deciso all’unanimità lo scorso 9 settembre, l’avvio della mobilitazione con manifestazioni tutte le piazze d’Italia sabato 27 settembre.

Reggio E.: 1° Workshop strategico del Consorzio Quarantacinque

Si è svolto alla Cantina Albinea-Canali di Reggio Emilia il 1° Workshop strategico del Consorzio Quarantacinque, a cui aderiscono le cooperative sociali di Legacoop. Il Consorzio, nato nella nostra città nel 1994, associa oggi 54 cooperative di tutta Italia: infatti attualmente solo il 52% sono cooperative reggiane. Il Consorzio si è radicato in Emilia-Romagna (proprio recentemente hanno aderito tre cooperative sociali piacentine), Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Toscana, Lazio, Molise, Sardegna, Calabria e Sicilia. Delle cooperative sociali aderenti 30 svolgono attività socio-assistenziali ed educative e 18 hanno come missione l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

Bologna: 23 nuovi autobus Atc per le linee extraurbane

Ventitre nuovi autobus stanno entrando in servizio in questi giorni sulle linee extraurbane ATC: si tratta di 15 Setra “417” di 14 metri e di 8 Mercedes “Tourino” di 9,35 metri. I nuovi bus andranno a ringiovanire ulteriormente il parco mezzi ATC migliorando la qualità del servizio in termini di comfort e di compatibilità ambientale sia sui principali collegamenti tra Bologna e le zone più periferiche della provincia, sempre più utilizzati, sia su quelle linee di montagna che hanno minor domanda e carichi d’utenza più contenuti.

Modena: il Sindaco ha ricevuto il Generale Tarricone

Il Sindaco Giorgio Pighi ha ricevuto questa mattina nel suo studio il Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone che tra pochi giorni, dopo tre anni, lascierà il comando dell’Accademia Militare andare a guidare il Secondo Comando delle Forze di Difesa a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli.

Novellara: corso gratuito d’italiano per stranieri

L’amministrazione comunale di Novellara annuncia l’avvio del nuovo corso d’italiano per stranieri a Novellara presso la scuola elementare “Don Milani” in via Campanini. Fino al venerdì 26 settembre è ancora possibile iscriversi sempre presso la segreteria della scuola elementare dalle ore 16.00 alle 19.00 esibendo carta d’identità e permesso di soggiorno.

Seconda seduta del test d’ingresso per le matricole della facoltà di Farmacia

Al via la seconda seduta del test d’ingresso per le matricole della facoltà di Farmacia che consente agli studenti di valutare le conoscenze didattiche di base possedute ed ai docenti di approntare opportune iniziative di sostegno allo studio. Per entrambi si tratta di un utile strumento di orientamento che permette di capire se gli studenti possiedono le nozioni ritenute necessarie per affrontare i corsi di Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF).

# ora in onda #
...............