23.2 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13023

Venerdì 19 sciopero di 24 ore del Sindacato Cub Trasporti

La Direzione di Act comunica che, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dall’Organizzazione sindacale Cub Trasporti di Reggio Emilia per la giornata di venerdì 19 settembre, i servizi di trasporto urbano, extraurbano e ferroviario di Reggio Emilia e provincia potranno subire disagi nelle fasce orarie interessate.

Tangenziale Nonantola, acquisto aree: accordi quasi conclusi dalla Provincia

Acquisire subito tutte le aree per realizzare la tangenziale di Nonantola, sia quelle del primo che del secondo stralcio. E’ questo l’obiettivo che la Provincia intende centrare già da ora per accelerare la realizzazione dell’opera.

Immessa acqua nel Crostolo per sopperire alla scarsità idrica

Prova di immissione di acqua nel Crostolo a partire da ieri sera. Tecnici della bonifica Parmigiana-Moglia, con la collaborazione tecnica di Enìa, hanno fatto confluire nel torrente cittadino acqua proveniente dal canale Secchia e in parte dal torrente Rodano. Per l’immissione è stata utilizzata la condotta interrata di acqua realizzata dal Comune che scorre parallela alla tangenziale sud.

Volley: primo impegno ufficiale per la Unicom Starker Kerakoll

Dopo queste prime settimane di preparazione, le UniKe sono pronte per il primo torneo amichevole della stagione 2008/2009. Sabato e domenica infatti, la squadra si sposterà a San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, per disputare il Quadrangolare “Memorial Mara Zanette”, organizzato dalla Pallavolo Sangiorgina, torneo a cui parteciperanno anche le squadre di Bergamo e Conegliano di A1 e la formazione di Parma di A2.

Ospedale Maggiore: trasferimento temporaneo della Terapia Intensiva Neonatale

Per circa tre settimane, a partire da lunedì 15 settembre, la Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Maggiore dell’Azienda USL di Bologna, sarà trasferita negli spazi delle Sale Operatorie della Maternità (edificio F del complesso del Maggiore).

Inaugurazione anno scolastico 2008/2009, Rebaudengo

Il messaggio augurale che l’assessore provinciale
all’Istruzione e Formazione, Paolo Rebaudengo, ha indirizzato a tutti gli studenti delle scuole medie di primo e secondo grado in occasione
dell’inaugurazione del prossimo anno scolastico.

Casalgrande: ripartono bus navetta e servizio trasporto anziani e disabili

Dal 1 settembre è ripartito il bus navetta nelle giornate di lunedì e giovedì per le tratte di Scandiano e Casalgrande. Per accedere al servizio occorre fare richiesta compilando l’apposita scheda in distribuzione all’Urp e alla segreteria dei servizi sociali e riconsegnarla entro il mese di ottobre.

‘L’accalappiacani’ domani presentazione a FestaReggio

Sarà presentato domani sabato 13 settembre (ore 21) il secondo numero della rivista l’Accalappiacani (Ed. Derive e Approdi).

Qualità aria: Confesercenti regionale non condivide le limitazioni al traffico

L’accordo sulla qualità dell’aria, presentato oggi da Regione ed Enti locali rappresenta, secondo Confesercenti Emilia-Romagna, un provvedimento poco efficace per abbattere l’inquinamento atmosferico senza riuscire a risolvere i problemi strutturali.

Il Pd e la riforma del sistema radiotelevisivo

“Il Pd e la riforma del sistema radiotelevisivo”. Questo il titolo dell’iniziativa che si terrà domani, sabato 13 settembre, alle 21, al PalaConad della Festa del Pd di Modena. Parteciperanno Franco Ricardo Levi, portavoce del governo ombra del Pd; Franco Debenedetti, giornalista e senatore del Pd; Bice Biagi, giornalista.

Castellarano: da sabato 13 a domenica 21 la XXIXa Festa dell’Uva

Quarta edizione per Gli ori della Terra reggiana che quest’anno vedono la partecipazione di ben 22 Comuni della provincia di Reggio Emilia che da giugno a settembre propongono iniziative ed appuntamenti tutti incentrati sulla valorizzazione e riscoperta dei prodotti tipici e delle tradizioni gastronomiche del nostro territorio. Cucina, buona tavola, eccellenze eno-gastronomiche che si coniugano con gli aspetti culturali e artistici che caratterizzano la nostra provincia.

Sassuolo Calcio: tessere disponibili oggi in sede

Si comunica che le tessere di abbonamento al Sassuolo Calcio acquistate fino a lunedì 8 settembre si potranno ritirare oggi pomeriggio dalle 17 alle 19 presso la sede del Sassuolo Calcio in Piazza Risorgimento, 47 a Sassuolo o presso lo stadio Braglia di Modena in occasione della partita Sassuolo-Grosseto di sabato 13 settembre fino alle ore 16.

Reggio E.: domani corso Garibaldi interrotto al traffico, deviazioni Act

La Direzione di Act comunica che sabato 13 settembre, per consentire il passaggio di una processione religiosa, Corso Garibaldi verrà interrotto al traffico dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

F1: Fia, il 22 udienza per ricorso McLaren

La Fia si riunirà lunedi’ 22 settembre a Parigi per esaminare il ricorso della McLaren contro la penalizzazione di 25” inflitta a Lewis Hamilton per il taglio della chicane nel Gp del Belgio.

Scuola, Bertolini (PDL): da sinistra irresponsabile allarmismo

“Non è facendo allarmismo nei confronti delle famiglie, che si migliora la scuola. Non è raccontando la frottola che il tempo pieno sparirà che si fanno gli interessi dei nostri ragazzi. La disinformazione per soli fini politici, messa in atto dal PD contro una riforma che punta sulla qualità dell’istruzione anziché sulla quantità, offende l’intelligenza degli Italiani, gli interessi generali della scuola e del mondo dell’istruzione”. Così l’On. Isabella Bertolini, Parlamentare del PDL.

Scuola, la denuncia del PD: nella nostra provincia tagli di 450 insegnanti

La riforma della scuola del ministro Gelmini prevede meno docenti, meno personale, classi più numerose, chiusura e accorpamento delle scuole nei piccoli Comuni, il maestro unico e fine del tempo pieno alle elementari. Un vero e proprio attacco alla scuola pubblica che in provincia di Modena e in tutta la regione avrà ripercussioni pesantissime sugli alunni e sulle loro famiglie.

Paralimpiadi: alla formiginese Cecilia Camellini l’argento nei 100SL S11

La formiginese Cecilia Camellini, 16 anni, è salita sul podio delle Paralimpiadi a Pechino. La ragazza ha infatti conquistato l’argento nella gara dei 100 metri stile libero nella categoria S11, riservata ai non vedenti.

Variante di Rubiera: ecco il progetto della Provincia

La Provincia di Reggio ha deciso di anticipare la realizzazione del primo stralcio della Variante Sud di Rubiera: si tratta di 3,5 chilometri di nuova strada con due rotatorie e un ponte sul Tresinaro che collegheranno le Provinciali 51 Casalgrande-Campogalliano e 52 Scandiano-Bagno, rappresentando un importante tassello della futura Via Emilia-bis.

Modena: domani consegna diplomi Summer School Imbeni

La Summer School “Renzo Imbeni” conclude i suoi lavori e dà appuntamento al 2010 con la seconda edizione. Domani alle 10.00, nella sala Oratorio del Palazzo dei Musei (viale Vittorio Veneto, 5), la lezione magistrale sul tema “Le nuove frontiere delle competenze dell’Unione europea” sarà tenuta da Rocco Antonio Cangelosi, ambasciatore e consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica e già rappresentante d’Italia presso la UE.

Manovra anti-smog, Leoni (PDL): no a provvedimento bocciato dalla scienza

“Per il settimo anno consecutivo Regione Emilia Romagna e Comune di Modena ripropongono una manovra fallimentare, senza presupposto scientifico e che negli anni è sempre risultata inutile sotto l’aspetto dell’impatto ambientale e quindi della tutela della salute pubblica. Per il settimo anno consecutivo le giunte rosse hanno deciso di scaricare soprattutto sulle famiglie più in difficoltà che non possono permettersi l’acquisto di un auto nuova, i costi sociali di un provvedimento propagandistico inutile ed offensivo sia per i cittadini, sia per la comunità scientifica che in questi anni ne ha sistematicamente decretato l’inefficacia, sia per il mondo imprenditoriale che da sempre ne contesta i gravi danni economici”. Così il Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni.

Spi-Cgil ER: ‘abominevole paragonare partigiani e repubblichini’

Maurizio Fabbri, segretario regionale dei pensionati della Cgil: “Provo sdegno e preoccupazione per le parole di La Russa e Alemanno. Dobbiamo rafforzare il nostro impegno per difendere la storia della democrazia costituzionale”.

# ora in onda #
...............