24.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13022

Vignola: ‘Bambinopoli’ rinviata a sabato 20 e domenica 21 settembre

Causa condizioni metereologiche avverse la manifestazione Bambinopoli verrà rimandata, con possibili variazioni di programma, a sabato 20 e domenica 21 settembre. Per aggiornamenti consultare il sito web del Comune di Vignola.

Confesercenti chiede il riconoscimento dei disagi procurati dai cantieri

Confesercenti lancia un appello all’Osservatorio regionale studi di settore, affinché si faccia interprete presso la Agenzia delle Entrate dell’enorme disagio economico in cui versano le attività situate nelle aree interessate dai cantieri.

Presentata la guida “Il Gusto della Cooperazione” modenese

Ci sono anche quindici cooperative agroalimentari modenesi – tutte aderenti a Confcooperative – nella guida “Il Gusto della Cooperazione”, distribuita in 55 mila copie in abbinamento alla rivista Gambero Rosso di settembre. Si tratta di dodici caseifici (quattro della pianura, otto della montagna) e tre cantine sociali (Carpi, Sorbara e Formigine-Pedemontana).

Apertura nuovo anno scolastico: corsivo presidente Errani e assessore Manzini

“La scuola, il nostro futuro” è il titolo del corsivo a firma del presidente della Regione Vasco Errani e dell’assessore alla Scuola Paola Manzini, pubblicato oggi sul sito www.presidenterrani.it.

Bologna: nuovo varco Rita attivo da lunedì in via Saragozza

Al fine di assicurare una sempre maggiore tutela delle principali direttrici del trasporto pubblico e di migliorarne la capacità, anche
avvalendosi di strumenti tecnologici, da lunedì 15 settembre sarà attivo il nuovo varco Rita di telecontrollo nella corsia bus di via Saragozza (da
via Della Battaglia verso porta Saragozza).

Riapre a Maranello il Centro per le Famiglie

Martedì 16 settembre riapre il Centro per le Famiglie di Maranello in via Magellano 17. Il centro è rivolto alle famiglie con figli minori che desiderano confrontarsi e condividere esperienze della vita quotidiana, ad associazioni e aggregazioni familiari che desiderano attuare progetti e iniziative rivolti alle famiglie, a tutti coloro che cercano informazioni su iniziative e servizi rivolti alle famiglie, a chi desidera utilizzare lo spazio gioco con bambini da 0 a 6 anni (“spazio aperto”).

Reggio E.: inaugurata dal Sindaco la nuova piscina di via Fenulli-via Assalini

E’ in costante aumento la domanda di sport e quindi di strutture sportive, prima di tutto per il nuoto. Lo dimostra il fatto che nel 2007 le presenze nelle piscine della città sono state 294.318 (più 7 per cento rispetto al 2006) e 233.790 le persone presenti negli impianti sportivi principali (più 10,75 per cento rispetto al 2006).

Lunedì al via l’anno scolastico: 500 studenti in più alle superiori modenesi

Sono 28 mila 836, quasi cinquecento in più dello scorso anno, gli studenti degli istituti superiori modenesi, statali e paritari, che da lunedì 15 settembre torneranno a sedersi tra i banchi per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Calcio: i convocati per Sassuolo-Grosseto

Dopo l’allenamento di rifinitura di questa mattina allo Stadio Ricci di Sassuolo il tecnico neroverde Andrea Mandorlini ha convocato 22 giocatori per la gara di domani al Braglia di Modena fra Sassuolo e Grosseto.

Il saluto della presidente Masini al colonnello Bersella

La presidente della Provincia di Reggio Emilia Sonia Masini ha ricevuto oggi in Provincia il comandante provinciale dei Carabinieri Gianluca Bersella, che sta per lasciare il proprio incarico in terra reggiana, per ricoprire a Treviso il ruolo di Capo di stato maggiore alla Divisione unità mobile.

Ufficializzata la partnership Sassuolo Volley-città di Sassuolo

Si è concretizzata in questi giorni la partnership tra la società sportiva del Presidente Giovanardi ed il Comune di Sassuolo. Il rapporto di profonda collaborazione e di grande disponibilità maturato in questi anni tra le Istituzioni cittadine e Sassuolo Volley, compie quindi un ulteriore progresso, concretizzato nell’ingresso del Comune nella famiglia degli sponsor principali del Club.

Ladro recidivo bloccato a Reggio emilia

In 4 mesi tre arresti e due denunce: il culmine lo ha raggiunto lo scorso maggio quando ha rapinato una banca ”armato” di una baguette. Ma da allora un 43enne nativo di Asti, ma residente a Reggio Emilia, ha continuato a delinquere collezionando però scarsi risultati e soprattutto tre arresti e due denunce.

Interrogazione di Caselli (AN-PDL) su dichiarazioni del presidente di El Huda

Luca Caselli, Capogruppo di Alleanza Nazionale – Il Popolo della Libertà, propone una interrogazione circa una intervista al Presidente dell’Associazione Islamica “El Huda”, che occupa la moschea di Via Circonvallazione a Sassuolo.

MotoGP Indianapolis: West davanti a tutti nelle prime libere

Nelle prime prove libere della MotoGp sul circuito di Indianapolis, Anthony West su Kawasaki è stato il più veloce. Il pilota australiano ha girato in 1’53″034, precedendo il sammarinese della Honda Alex De Angelis (1’53″151) e il campione del mondo australiano della Ducati Casey Stoner (1’53″190).

Incidente stradale mortale a Medolla: ha perso la vita un’anziana 81enne

Verso le ore 17.30 a Medolla, all’incrocio di via Roma con via San Matteo, Argentina Sala, 81enne del luogo, mentre stava transitando in bicicletta nei pressi del passaggio pedonale, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri, è stata urtata da un autocarro Fiat Iveco condotto da V.A., 63enne anch’egli di Medolla, decedendo sotto il mezzo. Rilievi ancora in corso.

Convenzione Confindustria Ceramica-Liceo Formiggini su corso logistica

Confindustria Ceramica ed il Liceo Scientifico ‘A.F. Formiggini’ di Sassuolo hanno stipulato, nella tarda mattinata di oggi presso la sede dell’Associazione, una convenzione volta a dare vita ad un ‘Corso sulle scienze logistiche’. L’accordo, alla presenza del Direttore Generale di Confindustria Ceramica Armando Cafiero, è stato siglato da Carlo Cottica, Presidente della Commissione Scuola, Formazione ed Università dell’Associazione, e dal Preside dell’Istituto, prof. Salvatore Manco.

Federconsumatori: confermata la stangata sulle tariffe ferroviarie

Anche l’ultimo invito di comitati pendolari e associazioni dei consumatori alla Regione Emilia Romagna per rivedere l’entità degli aumenti delle tariffe ferroviarie ha avuto esito negativo. Le critiche e le riserve su questi rincari, in particolare per le “corse semplici” e “abbonamenti settimanali”, non hanno modificato l’atteggiamento della Regione, completamente allineata sulle richieste di Trenitalia.

Nuovo Palasport Reggio: dichiarazione del Sindaco Delrio

Sul Palasport parleranno i fatti e onoreremo l’impegno già preso di giungere a una soluzione entro la legislatura. Non è vero che il problema del basket non sia stato assunto dall’Amministrazione comunale. Nel 2006 abbiamo proposto ed approvato 40 milioni di investimenti pubblici in collaborazione con il privato. Solo il project-financing del Palasport non è stato giudicato di utilità pubblica per ragioni di sostenibilità finanziaria.

Adiconsum: impegno concreto su prezzi, tariffe, spese bancarie, differenziata

Lotta all’inflazione, soprattutto al vertiginoso aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, come alimentari, casa e salute; contenimento delle tariffe dei servizi pubblici attraverso la partecipazione ai lavori delle Agenzie per la mobilità e di ambito territoriale; trasparenza dei costi, rispetto delle condizioni dei servizi bancari e portabilità dei conti; percorsi educativi rivolti a giovani, lavoratori e pensionati sull’uso razionale di acqua, luce, gas e sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

Venerdì 19 sciopero di 24 ore del Sindacato Cub Trasporti

La Direzione di Act comunica che, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dall’Organizzazione sindacale Cub Trasporti di Reggio Emilia per la giornata di venerdì 19 settembre, i servizi di trasporto urbano, extraurbano e ferroviario di Reggio Emilia e provincia potranno subire disagi nelle fasce orarie interessate.

Tangenziale Nonantola, acquisto aree: accordi quasi conclusi dalla Provincia

Acquisire subito tutte le aree per realizzare la tangenziale di Nonantola, sia quelle del primo che del secondo stralcio. E’ questo l’obiettivo che la Provincia intende centrare già da ora per accelerare la realizzazione dell’opera.

# ora in onda #
...............