27.5 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13031

A14: riaperto tratto tra Bologna S.Lazzaro e Fiera

Riaperto il tratto tra Bologna San Lazzaro e
Bologna Fiera in direzione Milano. La percorribilità del tratto è stata ripristinata grazie alla predisposizione di uno scambio di carreggiata che sta permettendo al traffico di defluire in carreggiata opposta.La chiusura si era resa necessaria a causa di un incidente tra otto mezzi pesanti, dei quali due hanno disperso in carreggiata il carico costituito da materiale sabbioso e carbone. Sul luogo dell’incidente è attualmente presente una coda di 6 km.

Chi non vuole il Cardinale Ruini a Sassuolo?

Sabato pomeriggio alle 18:30 il Cardinale Camillo Ruini viene a Sassuolo. E” il cittadino sassolese certamente più rappresentativo. Viene a Sassuolo per la presentazione del libro su Don Ercole, Parroco di San Giorgio, figura amatissima e carismatica, che tanto fece per la città di Sassuolo e per tutti, tra cui anche, e in tempi non sospetti, proprio gli emigranti che venivano qui per lavorare.

L’Anpi sulle dichiarazioni del Ministro Ignazio La Russa

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Comitato Provinciale di Modena nel trasmettere copia del comunicato stampa dell’Associazione Nazionale “Continuano a sovvertire la storia per dare assalto all’antifascismo, alla democrazia e alla libertà”. Si invitano: Istituzioni, Associazioni, Sindacati, Partito politici e singoli cittadini a posare un fiore nei luoghi del ricordo dei Caduti partigiani.

Guastalla: ripresi dalle telecamere mentre assaltano azienda acciaio, arrestati

Con l’accusa di furto aggravato i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Guastalla hanno tratto in arresto A.A. 35enne disoccupato ed N.E. 36enne operaio, entrambi di origini campane ma abitanti a Guastalla, per aver rubato acciaio all’interno di un’azienda della zona.

Acqua, consumi e sprechi… I bambini ci guardano

Tra gli ospiti della festa provinciale del PD a Ponte Alto anche Lady Gocciolina, la simpatica protagonista di Il gioco dell’acqua non finisce mai, la pubblicazione di Ato4, pensata per i bambini delle scuole elementari, per insegnare a rispettare e risparmiare l’acqua. Lady Gocciolina sarà alla festa nel pomeriggio di domenica 14 settembre per incontrare i bambini al gazebo di Ato, a fianco del Palaconad.

Un 23enne ha perso la vita in un incidente stradale ad Arceto di Scandiano

Un motociclista 23enne ha perso la vita in un grave incidente stradale verificatosi poco prima delle 9 nella frazione Arceto di Scandiano, dove un autovettura Fiat Brava condotta dal 35enne A.C., residente a Novellara, per cause ancora in corso di accertamento, si è immettessa nell’area di un distributore di benzina collidendo con il motociclo Ducati Moster condotto dal 23enne.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 11 settembre

Mattino
Cielo sereno. Visibilità: discreta con locali foschie in dissolvimento nel corso della mattinata.
Temperature: minime in lieve locale aumento con valori tra 17 e 19 gradi. Venti: deboli di direzione variabile. Mare: calmo.

A14: tratto chiuso tra Bologna San Lazzaro e Bologna Fiere per incidente

Chiuso il tratto sull’A14 Bologna-Taranto tra
Bologna S.Lazzaro e Bologna Fiera, in direzione Milano, a causa di un incidente tra alcuni mezzi pesanti avvenuto all’altezza del km 18.

La Provincia al Sana con il progetto “Bacco e il Brentatore”

Prenderà il via domani giovedì 11 settembre la ventesima edizione del Sana, il salone internazionale del naturale. Al taglio del nastro, previsto alle 14,30 parteciperà in rappresentanza della Provincia l’assessore
all’Agricoltura, Gabriella Montera.

Ateneo Modena: test ammissione in Lingue e Culture Europee

Non ci saranno posti sufficienti per accogliere tutti gli studenti che nei giorni scorsi hanno presentato domanda di ammissione per il corso di laurea triennale in Lingue e Culture Europee, attivato presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, che anche quest’anno ha fatto registrare l’arrivo di un numero di domande superiore alle disponibilità. Alla data del 5 settembre, ultimo giorno per inoltrare la richiesta, erano giunte infatti 288 domande, ovvero 30 in più dell’anno scorso, con un incremento che è stato del + 11,63%.

Guida in stato di ebbrezza: significativi i risultati conseguiti dalla PM di For

Proseguono a pieno ritmo i servizi di controllo del territorio della Polizia Municipale di Formigine sulla sicurezza stradale, prevalentemente rivolti alla guida in stato d’ebbrezza e al rispetto dei limiti di velocità. Significativi sono stati i risultati conseguiti negli ultimi giorni.

Natura W: vino, grigliata e parole tra i Sassi a Roccamalatina

Sabato 13 settembre torna Natura W. “Vino, grigliata..e parole fra i Sassi”, è il titolo dell’escursione guidata intorno alle spettacolari guglie del parco di Roccamalatina che si concluderà sulla vetta del Sasso della Croce con un reading accompagnato da sottofondo musicale. Prima della camminata, cena facoltativa a prezzi convenzionati (15 euro) a base di carne alla griglia e verdure da agricoltura biologica.

Ponte culturale tra il Comitato Conto anch’io a Sassuolo e la città di Stupino

Con la presente Vi informiamo che ci siamo attivati per costruire un ponte culturale tra il Comitato conto Anch’io a Sassuolo e la citta’ di Stupino (Russia) per facilitare l’integrazione sociale e la conoscenza reciproca e per contribuire a fare del distretto ceramico di Sassuolo e di Sputino uno spazio di stabilita’ , prosperita’ e collaborazione.

Reggio E.: si torna sui banchi, avvio regolare, ma classi più numerose

Anche quest’anno avvio di lezioni regolare in tutte le scuole reggiane, ma classi più numerose e con meno insegnanti di sostegno per gli alunni disabili. E’ quanto emerso nel corso del tradizionale appuntamento con la stampa di inizio anno scolastico promosso dalla Provincia insieme al Centro servizi amministrativi (Csa), ex Provveditorato agli studi. A illustrare la situazione l’assessore provinciale all’Istruzione, Gianluca Chierici, ed il dirigente del Csa di Reggio Vincenzo Aiello.

Sabato acetaia comunale aperta a Carpi

Nel sottotetto di Palazzo Scacchetti, sede del Municipio di Carpi, ha sede l’Acetaia comunale. L’amministrazione ha voluto alcuni anni fa rendere omaggio a questo prodotto tipico anche del territorio locale realizzando un’acetaia in grado di dar vita all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.

Autotreno in fiamme: code in A1 e A14

Code si sono formate questa mattina sull’Autosole e in A14, nell’area bolognese, a partire dalle 7 per un mezzo pesante in fiamme per autocombustione. Non ci sono stati feriti.

Incontro Spi e Federconsumatori sull’uso dei farmaci

E’ promosso dal indacato ensionati Spi/Cgil di Modena insieme a Federconsumatori l’incontro di venerdì mattina 12 settembre (ore 9-12.30 –
saletta Convegni) presso la Festa Democratica di Ponte Alto sul corretto uso dei farmaci per mantenersi in salute.

Reggio Emilia: il Premio Matilde donna d’Europa

Sarà assegnato il prossimo 26 settembre il Premio Matilde donna d’Europa. La cerimonia si terrà nel Castello di Bianello, nel quale Matilde di Canossa venne incoronata da Enrico V, nel 1111, vice Regina d’Italia.

A1: giovedì notte chiusa area servizio Roncobilaccio ovest

Autostrade per l’Italia comunica che per lavori di
pavimentazione sull’A1, dalle ore 22:00 di giovedì 11 alle ore 06:00 di venerdì 12 settembre, sarà chiusa l’Area di Servizio di Roncobilaccio ovest, per il traffico proveniente da Bologna e diretto verso Firenze.

Fiorano sempre al centro degli studi archivistici

Venerdì 12 settembre 2008, alle ore 21, presso la Basilica della Beata Vergine del Castello di Fiorano, con ingresso gratuito, verrà presentato il XII volume degli Atti dei Convegni: Gli archivi diocesani dell’Emilia Romagna. Patrimonio, gestione e fruizione, a cura di Gilberto Zacchè (Modena, Mucchi, 2008).

Settembre… profumo d’autunno: fitto calendario d’appuntamenti in Appennino

Il mese di settembre, passaggio tra l’estate e l’autunno, sull’Appennino modenese si presenta ricco di occasioni da cogliere al volo, come i primi frutti profumati di questa splendida stagione di mezzo. La rassegna “Itinerando Emilia Romagna 2008”, promossa dalla cooperativa di Zocca PromAppennino, propone agli amanti della natura e delle tradizioni un fitto calendario di eventi.

# ora in onda #
...............