25.3 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13030

Festa di fine estate a Sassuolo, il ricavato all’associazione Per Vincere Domani

Una festa di Fine Estate per l’Associazione “Per Vincere Domani”. Da pochi mesi, presso il Nuovo Ospedale di Sassuolo, infatti, è operativo il reparto di Day Hospital Oncologico, voluto fortemente dalla Presidente di “Per Vincere Domani” Tiziana Orsini Rovatti e costato parecchi sacrifici.

Lettera del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena all’Anpi

Lettera del sindacato pensionati Spi/Cgil di Modena all’Anpi e agli amici partigiani in merito alle recenti dichiarazioni da parte di esponenti di governo di Alleanza Nazionale e dello stesso sindaco di Roma.

Bologna: Mancano i docenti, inizio anno scolastico all’insegna dell’incertezza

L’assessore all’Istruzione della Provincia, Paolo Rebaudengo, ha partecipato questa mattina all’incontro convocato in Prefettura a seguito
della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dei sindacati. Erano presenti le organizzazioni sindacali della scuola (Cgil, Cisl, Uil e Snals) e del coordinamento dei dirigenti scolastici e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale (Usp) Vincenzo Aiello.

Cogne: primo incontro tra Annamaria e incaricati perizia

E’ durato circa un’ora il primo incontro – nel carcere della Dozza a Bologna – tra Annamaria Franzoni, lo psichiatra Renato Ariatti e il neuropsichiatra infantile Giovanni Battista Camerini, incaricati della perizia propedeutica alla commutazione dei permessi di lavoro esterni con quelli di visita, sempre esterni, da lei chiesti per poter vedere i figli fuori dal carcere.

Reggio: 3.000 fans per l’omaggio a Battisti in piazza Prampolini

Tremila fans di Lucio Battisti e di Maurizio Vandelli hanno decretato il successo della serata ‘omaggio a Battisti’, in occasione del decennale della morte di uno dei protagonisti della storia della musica leggera italiana, organizzata in piazza Prampolini dall’assessorato Cultura del Comune di Reggio, quale felice conclusione di Restate 2008.

Bologna: camionista in manette per aver rapinato il bar di cui è cliente

Approfittando di un momento di distrazione della barista si è impossessato di 200 euro che erano nel registratore di cassa e 20 pacchetti di sigarette nel bar di cui era cliente, in località Biagioni di Granaglione. Visto dalla madre della titolare, una signora di 84 anni, ha reagito con violenza ed è scappato con il bottino.

Morte maxi stella immortalata da telescopio ricercatori di Bologna

Strumenti astronomici sofisticatissimi hanno immortalato la più colossale esplosione mai osservata dopo il Big Bang. Il GRB080319B – così è stata chiamata l’esplosione, secondo quanto riferiscde una nota dell’Università di Bologna – si è lasciato ammirare per circa un minuto sebbene la sua distanza dalla terra fosse abissale: sette miliardi e mezzo di anni luce. Puntato direttamente verso la terra, è stato un evento talmente brillante che persino l’occhio umano avrebbe potuto osservarlo.

Bologna: 7 indagati per l’altalena rotta al parco Lennon

Sono sette le persone indagate dalla pm della Procura felsinea, Morena Plazzi, per l’incidente occorso il 19 luglio scorso a Karim, un bambino tunisino di 7 anni, tutt’ora in coma dopo essere caduto mentre giocava su un’altalena nel giardino pubblico John Lennon di Bologna.

Operazione antiprostutzione tra Bologna e Modena: 3 arresti e 6 indagati

Due fratelli serbi e un romeno sono stati arrestati, mentre altre sei persone indagate nell’ambito di un’operazione contro lo sfruttamento della prostituzione da parte dei carabinieri della compagnia bolognese di Borgo Panigale. Le misure sono state chieste dalla pm della Dda di Bologna Lucia Musti e concesse dal gip Milena Zavatti.

Cremonini apre a Carpi la 14esima ‘Roadhouse’

Il Gruppo Cremonini (8.200 dipendenti, 2.482,4 milioni di ricavi nel 2007) apre oggi a Carpi (Modena) la quattordicesima steakhouse italiana a marchio Roadhouse Grill e, con i suoi 25 dipendenti, punta a servire 100mila pasti l’anno, con una stima di fatturato medio a regime intorno ai due milioni di euro.

Bologna: si finge finanziere per far firmare contratti telefonici

Si è presentato nel negozio di un pakistano di 24 anni in via Fondazza, nel centro di Bologna, ha detto di essere un finanziere e di dover fare un controllo. Ha cominciato così a compilare un modulo – che poi si è scoperto essere un contratto telefonico – e gli ha chiesto le coordinate bancarie spiegandogli che dopo la firma gli avrebbe regalato un telefonino. Il pakistano si è giustamente insospettito e gli ha chiesto il tesserino. Non avendolo ricevuto ha chiamato il 113.

Dalla Repubblica Ceca per studiare le scuole reggiane

Questa mattina l’assessore alla Scuola della Provincia di Reggio Emilia Gianluca Chierici ha incontrato, insieme ai rappresentanti dell’Ufficio Politiche comunitarie e Rapporti internazionali e al Servizio programmazione scolastica ed educativa, una delegazione di presidi degli istituti superiori della Regione di Olomouc (Repubblica Ceca), gemellata con la Provincia di Reggio Emilia dal 1964, che saranno a Reggio per alcuni giorni. Obiettivo del viaggio: la conoscenza del nostro sistema scolastico.

Gualtieri, crisi Tecnogas, Ferrari: ”Poche novità, ma rilevanti”

“Poche novità, ma rilevanti”. Questo il commento dell’assessore provinciale al Lavoro, Gianluca Ferrari, all’incontro sulla crisi Tecnogas che si è tenuto ieri al Ministero dello Sviluppo economico con il Gruppo Merloni.

Meteo: da sabato assisteremo alla probabile rottura definitiva dell’estate

Le temperature, seppur calate rispetto ai valori quasi straordinari della scorsa settimana, restano superiori alle medie. Ieri le temperature massime infatti hanno nuovamente sfiorato o in qualche caso anche superato i 30°C, e stamane si registrava un valore minimo di 21°C: sono valori di circa 4°C superiori alla media.

Modena: riciclavano denaro sporco nei Money transfer point, 5 denunce

La Guardia di Finanza di Modena, a seguito di controlli scattati in seguito alle verifiche su 130 cosiddette SOS, “segnalazione di operazione sospetta” – che una serie di soggetti quali gli intermediari finanziari e i revisori dei conti sono obbligati a fare alla Banca d’Italia, allorquando vi sia il sospetto che le movimentazioni di denaro possano derivare dal tentativo di ‘lavaggio’ di denaro di provenienza illecita o destinato al finanziamento del terrorismo – ha denunciato cinque persone, quattro extracomunitari e un italiano, per riciclaggio, reato per il quale si rischia una condanna fino a 12 anni.

Vendemmia 2008: Coldiretti, in Emilia Romagna previsti ottimi vini

Nei vigneti dell’Emilia Romagna ci sono le premesse per ottenere ottimi vini dalla vendemmia 2008. Lo sostiene Coldiretti regionale alla luce dell’avvio in quasi tutte le province della raccolta delle uve per i vini bianchi, in particolare chardonnay e sauvignon. Anche i vini rossi, le cui uve verranno raccolte dopo la metà di settembre, fanno prevedere una elevata qualità in grado di soddisfare il gusto dei consumatori.

Lo sportello Acer anche a Sassuolo

L’Ufficio Casa del Comune di Sassuolo avrà attivo, d’ora in poi, anche lo sportello Acer.
Tutti i giovedì, infatti, Acer sarà presente a Sassuolo, presso l’ufficio casa, per ricevere il pubblico degli assegnatari Erp.

Inaugura domani a Bologna Sana: il bio-supermercato più grande d’Italia

Domani si inaugura a Bologna il Salone internazionale del Naturale. Tra le principali attrazioni, un bio-supermercato di 850 metri quadrati. All’interno 4000 prodotti biologici, un’area bimbi con eco-giocattoli e un punto di consulenza sulla finanza etica. La XX edizione del Sana, si terra’ dall’11 al 14 settembre.

“Labora-tornio della ceramica”: a Fiorano i laboratori didattici per le scuole

Il Museo della Ceramica del Comune di Fiorano Modenese organizza “Labora-tornio della ceramica”, serie di progetti didattici rivolti alle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, per l’anno 2008-2009, che si svolgono presso la sede del Museo, al Castello di Spezzano, nel laboratorio attrezzato.

A14: riaperto tratto tra Bologna S.Lazzaro e Fiera

Riaperto il tratto tra Bologna San Lazzaro e
Bologna Fiera in direzione Milano. La percorribilità del tratto è stata ripristinata grazie alla predisposizione di uno scambio di carreggiata che sta permettendo al traffico di defluire in carreggiata opposta.La chiusura si era resa necessaria a causa di un incidente tra otto mezzi pesanti, dei quali due hanno disperso in carreggiata il carico costituito da materiale sabbioso e carbone. Sul luogo dell’incidente è attualmente presente una coda di 6 km.

Chi non vuole il Cardinale Ruini a Sassuolo?

Sabato pomeriggio alle 18:30 il Cardinale Camillo Ruini viene a Sassuolo. E” il cittadino sassolese certamente più rappresentativo. Viene a Sassuolo per la presentazione del libro su Don Ercole, Parroco di San Giorgio, figura amatissima e carismatica, che tanto fece per la città di Sassuolo e per tutti, tra cui anche, e in tempi non sospetti, proprio gli emigranti che venivano qui per lavorare.

# ora in onda #
...............