26.4 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13051

Reggio E.: Bertolini (PDL) ‘ghetto linguistico bimbi italiani in scuola materna’

“Aree protette all’interno delle scuole per tutelare i bambini italiani dall’enorme numero di alunni stranieri che parlano altre lingue. Insegnanti di sostegno destinati a tutelare la minoranza linguistica italiana all’interno degli asili del nostro Paese. Queste sono le gravi conseguenze delle politiche multiculturali della sinistra che, a Reggio Emilia e nelle città rosse dell’Emilia Romagna, hanno favorito in questi anni una affluenza incontrollata di stranieri, senza calcolarne le conseguenze sul piano sociale, culturale ed economico”. Così l’On. Isabella Bertolini, Componente del Direttivo del PDL alla Camera.

Scuola, Leoni (PDL): il tempo pieno non sarà cancellato

“L’attacco pregiudiziale ed ideologico dell’Assessore all’istruzione del Comune di Modena Querzè ai provvedimenti introdotti dal Ministro Gelmini, pubblicato sul sito web del Comune e divulgato attraverso la newsletter del Municipio, è semplicemente scandaloso. La Giunta Pighi non ha perso il brutto e scorrettissimo vizio, già da noi ripetutamente denunciato, di utilizzare il Comune come una sezione di partito con l’unico obiettivo quello di attaccare il governo di centro destra facendo disinformazione istituzionale per fini politici. Ricordo ai compagni Querzè e Pighi che rete civica del Comune non è una velina di partito”.

Modena, scuola: addio al tempo pieno, commento dell’assessore Querzè

“A Modena, dall’anno scolastico 2009-2010, non sarà più possibile garantire il tempo pieno per oltre l’85% delle classi che oggi funziona con questa modalità. È la conseguenza del decreto legge pubblicato il primo settembre dal Ministero dell’Istruzione, in base al quale, dal prossimo anno scolastico, ogni classe della scuola primaria funzionerà con un maestro unico per 24 ore settimanali”. Lo afferma l’assessore all’Istruzione del Comune di Modena Adriana Querzé, commentando il recente decreto legge pubblicato dal Ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini.

Tre rapine sono state messe a segno questa notte a Bologna, 1 arresto

La Polizia è riuscita ad arrestare un napoletano di 34 anni che all’1.30 ha avvicinato un 40enne bolognese che faceva benzina in via Riva Reno. Il rapinatore ha minacciato la sua vittima armato di una pistola, risultata poi giocattolo, lo ha colpito al viso ed ha così potuto portargli via 50 euro ed il cellulare che aveva in mano.

Chiuso il Centro per l’impiego di Castelnovo Monti

Per lavori agli impianti dell’Enel, che comportano l’interruzione dell’energia elettrica, il Centro per l’impiego di Castelnuovo ne’ Monti (via Micheli, 10 d/e) resterà chiuso al pubblico nella giornata di venerdì 5 settembre 2008.

Al Canossa Point le opere dei ragazzi del Chierici

Il Canossa Point allestito dalla Provincia in via Emilia Santo Stefano per fornire informazioni a reggiani e turisti sulla mostra “Matilde e il tesoro dei Canossa, tra castelli e città”, dalla scorsa settimana ha iniziato a rappresentare anche una importante vetrina per gli artisti reggiani.

Coppa Italia: Bologna-Ascoli l’1/10

Sono stati ufficializzati date e orari delle otto partite valide per il quarto turno ad eliminazione diretta della Coppa Italia – Tim Cup. Bologna-Ascoli verrà disputata allo stadio “Dall’Ara” di Bologna mercoledì 1° ottobre alle ore 15.00. La vincente affronterà la Roma negli ottavi di finale. Questo il programma completo del quarto turno eliminatorio.

Correggio: pakistano riconsegna con i soldi borsetta dimenticata sul bus

“L’ha trovata nella corriera un mio connazionale che non sapendo parlare italiano mi ha chiesto la cortesia di consegnarla a voi per restituirla al proprietario”, ha spiegato l’uomo, un 36enne operaio cittadino pakistano di Correggio.

Sassuolo: ritrovati gattini nel cassonetto

Sarebbero morti di fame e di sete o forse schiacciati dal camion compattatore che raccoglie i rifiuti i 5 gattini salvati da due ragazzine da una fine tremenda, i piccoli erano in un cassonetto della spazzatura del parco Vistarino.

Lavori in Via Vignola a Maranello

Sono programmati per i giorni 8, 9, 10, 11 e 12 settembre i lavori di realizzazione di una intersezione rialzata tra Via Vignola e Via Risorgimento.

Bologna: ingerisce ovuli di cocaina, ricoverata e arrestata

Scesa da un autobus proveniente dall’aeroporto con un connazionale, è stata fermata nel piazzale antistante la stazione dalla Polizia Ferroviairia e condotta negli uffici per un controllo. Qui la donna – F.A., senegalese di 28 anni, ha dichiarato di avere ingerito 30 ovuli, per un peso complessivo di diverse centinaia di grammi di cocaina.

Area ex Sipe: i Sindacati chiedono risposte

Come purtroppo avevamo previsto, una volta trovato l’accordo con le organizzazioni di categoria sulla parte commerciale, le amministrazioni comunali di Vignola, Spilamberto e Savignano hanno fatto scendere il silenzio sulla riqualificazione dell’area ex Sipe Nobel.

Conferenza sulla cottura dei mosti venerdì a Formigine

Venerdì prossimo 5 settembre alle ore 21 si terrà in Sala Loggia una conferenza dibattito sul tema “Cottura dei mosti”, a cura del Gruppo Amici dell’Aceto Balsamico alla Vecchia Maniera. Relatore d’eccezione il dott. Vincenzo Ferrari Amorotti, enologo.

Scuola: conto alla rovescia per la prima campanella del nuovo anno

La prima campanella suonerà per quasi tutti gli studenti italiani il 15 settembre, anche se per gli studenti della Lombardia e della Provincia Autonoma di Bolzano, saranno in classe in anticipo rispetto ai colleghi: rispettivamente l’8 e il 10 settembre. Gli ultimi a rientrare nelle aule scolastiche, saranno, invece, il 17 settembre gli studenti della Sicilia. Per le scuole dell’infanzia, invece, l’inizio, c’e’ già stato il 1 settembre.

Scuola: Flc/Cgil Modena lancia la petizione ‘Difendiamo l’istruzione pubblica!’

Ha già raggiunto più di 1.500 firme in tre giorni la petizione lanciata dal sindacato scuola-università Flc/Cgil di Modena “Difendiamo l’Istruzione
pubblica” per chiedere la modifica degli articoli relativi ai tagli a scuola-università del DL 112/08 convertito in legge lo scorso 6 agosto, del
recente DL Gelmini 137/2008 e il ritiro della proposta di legge Aprea.

Bocce e ciclismo, gli appuntamenti a Maranello

Sono in programma in questi giorni due manifestazioni sportive. Il decimo Memorial Giovanni Villani e Memorial Giordano Giusti e Giuseppe Gibellini.

‘Il Mondo che vorrei’: Vasco fa il bis a Bologna

Con lo stadio Dall’Ara esaurito arriva la decisione di raddoppiare l’appuntamento live. E’ Vasco Rossi con il suo ‘Tour 2008’, che a Bologna infiammerà i fan con un doppio concerto in programma il 19 e il 20 settembre.

Fisco: al via l’attività anti-evasione con i comuni

Comuni e Agenzia delle Entrate insieme nella lotta all’evasione fiscale. Sono partite in Emilia Romagna le prime iniziative di collaborazione tra i vari enti per l’applicazione delle norme contenute nella finanziaria 2006: in programma un ciclo di seminari rivolti al personale dei comuni già impegnato nelle attività di controllo dei tributi locali, per perfezionare gli strumenti di indagine fiscale ed estenderli al campo dei tributi erariali.

Modena: una giornata per scoprire il mondo ebraico

Sinagoghe aperte, visite guidate per le strade del ghetto e ai lavori di restauro nel cimitero israelitico, presentazione di libri, concerti, danze ebraiche, degustazione di dolci tipici, pranzi a tema. E’ questo il programma della nona Giornata europea della cultura ebraica, che si celebra a Modena domenica 7 settembre. L’iniziativa, che quest’anno si intitola “Musica e Parole”, si svolge contemporaneamente in oltre 58 località italiane e in 27 paesi europei.

Calcio: Serie B, cambiano i posticipi

Ascoli-Triestina sarà il posticipo della terza giornata del campionato di Serie B. L’incontro, in programma lunedì 15 settembre alle 20.45, rimpiazza nel programma Sassuolo-Grosseto.

Previsioni meteo Emilia Romagna, giovedì 4 settembre

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso con addensamenti sul crinale appenninico. Precipitazioni a carattere di rovescio sul crinale dei rilievi occidentali.
Visibilità: discreta con foschie nelle prime ore del mattino. Temperature: minime pressoche’ stazionarie, in aumento sul settore orientale. Valori compresi tra 15 e 22 gradi. Venti: deboli meridionali con rinforzi sui rilievi. Mare: poco mosso.

# ora in onda #
...............