26.4 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13050

Concorso Ex Fonderie Modena: il 16 settembre sopralluogo guidato

Un’area di importanza storica per la città di Modena da riqualificare e l’opportunità di conoscerla attraverso una visita guidata. I progettisti interessati a partecipare al concorso di riqualificazione dell’area Ex Fonderie Riunite sono invitati al sopralluogo che si terrà il 16 settembre.

Sassuolo: nuova barriera sulla Pedemontana contro i salti di corsia

Si concluderà nel prossimo fine settimana l’installazione della barriera spartitraffico sulla Pedemontana a Sassuolo nel tratto a quattro corsie, compreso tra il ponte Ancora fino al termine del ponte sul Secchia. L’intervento, iniziato nel luglio scorso, è stato effettuato dalla Provincia di Modena con una spesa di quasi 180 mila euro.

Bologna: ‘Future Film Festival’ undicesima edizione

Si svolgerà a Bologna dal 27 gennaio all’1 febbraio 2009 l’undicesima edizione del Future Film Festival. L’evento bolognese dedicato all’animazione ed agli effetti speciali è stato presentato al lido di Venezia, sullo splendido scenario festivaliero della Mostra cinematografica, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato gli organizzatori della manifestazione, Giulietta Fara e Oscar Cosulich, e l’assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Alberto Ronchi.

Calcio, Davide Marchini: ‘Finalmente Bologna’

”Da due anni speravo di venire qui e ora la possibilità si è concretizzata: sono molto contento. Porto grinta, corsa ed una grandissima voglia di calcio”.

Modena, tacchi alti in ufficio, Provincia: ‘attenzione alle cadute’

”Evitare abbigliamento e/o calzature che possano agevolare la possibilità di incorrere in infortuni”. E’ quanto prescrive, tra l’altro, il ‘decalogo-antifannulloni’ che da alcuni giorni limita le pause caffè – ma anche il vestiario – e prescrive quale sia il comportamento più consono sul lavoro per dirigenti e dipendenti della Provincia di Modena.

E’ caduto in acqua annegando mentre pescava, è successo a Medicina

Il corpo senza vita di un cittadino macedone di 50 anni, la cui scomparsa era stata denunciata intorno alle 19 da un’amica, è stato recuperato ieri alle 23.30 – grazie all’intervento congiunto dei militari, dei Vigili del fuoco, dei sommozzatori di Ravenna – immerso a 4 metri sotto il livello dell’acqua del canale Emiliano Romagnolo, all’altezza di via del Piano nel Comune di Medicina.

Finanziaria: proposta dei Comuni italiani riuniti oggi a Reggio Emilia

Un documento emendativo della Finanziaria 2009, per correggere i nuovi meccanismi di calcolo introdotti dal Governo, che renderebbero insostenibile il Patto di Stabilità. La proposta, che verrà consegnata all’Anci in vista dell’incontro con il Governo previsto per mercoledì prossimo, è stata approvata oggi a Reggio Emilia da sindaci e amministratori di dieci città capoluogo italiane: Reggio Emilia, Arezzo, Brescia, Cremona, Novara, Parma, Piacenza, Perugia, Prato e Rovigo. I Comuni di Venezia e Ancona hanno fatto pervenire la loro adesione all’iniziativa, che è stata promossa dal Comune di Reggio Emilia. Era presente all’incontro anche il dottor Paolo Leonardi, consulente dell’Anci nazionale.
Un incontro bipartisan che ha coinvolto Amministrazioni di centrodestra e di centrosinistra.

Cadavere nel pozzo nel ravennate: marito indagato per omicidio

Con l’ipotesi di omicidio volontario è stato indagato M.C. 35 anni, marito di Yanexy Gonzales Guevara, 23 anni, la giovane cubana recuperata dai sommozzatori attorno alle 21 di ieri in un pozzo di Passogatto, frazione del Comune di Lugo.

Arrestato nel modenese presunto autore accoltellamento cinese stazione a Reggio

E’ stato arrestato il cinese – un clandestino di 25 anni, Z.J.H. – ritenuto l’autore dell’accoltellamento di un connazionale avvenuto l’altro giorno in stazione a Reggio Emilia.

Università Bologna: in 1600 per il test d’ingresso in Medicina

Stamane 1.600 candidati hanno partecipato al test per l’ingresso alla Facoltà di Medicina dell’Università di Bologna.Tra i partecipanti pure un 73enne. La prova al padiglione 36 della Fiera.

Seduta di test d’ingresso anche per le matricole dalla facoltà di Farmacia

Anche la facoltà di Farmacia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, da quest’anno introdurrà per le matricole dei suoi tre corsi di laurea (la laurea di primo livello in Tecniche erboristiche, e le lauree magistrali a ciclo unico quinquennali in Farmacia ed in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche) un test d’ingresso, che consentirà di valutare a studenti e docenti le conoscenze didattiche di base. La prova gratuita consisterà in due distinti test a risposta multipla da effettuarsi al computer. Nella prima verifica saranno contenuti quesiti di Matematica e Fisica, nella seconda saranno contenuti quesiti di Chimica e Biologia.

Allerta protezione civile: in arrivo temporali al Nord

La protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche a causa del maltempo che si sta abbattendo sul nord Italia: sono in arrivo temporali al Nord, più colpite saranno le regioni nord occidentali.

Bologna: allontanato dalla Festa dell’Unità commerciante con gadget nazisti

Il commerciante, regolarmente registrato, che nello spazio ‘Fiera in Festa’ della Festa dell’Unità di Bologna, tra la merce esposta presentava alcuni gadget con il simbolo delle SS, è stato allontanato dai responsabili della festa.

Formigine: Lista Civica per Cambiare replica al Vice Sindaco

La reazione all’articolo del Vice-sindaco Antonio Finelli, apparso ieri sulla stampa, è di sorpresa e preoccupazione. Sorpresa, perché informa di possibili tagli sui servizi sociali quando, solo due mesi fa, la Giunta della Regione Emilia Romagna ha stanziato 354milioni di euro destinati alla copertura delle spese sociali e per lo sviluppo dei servizi per la non-autosufficienza. Quindi viene da chiedersi: ”Come può il Vice-sindaco annunciare tagli proprio sui servizi sociali? Al massimo poteva annunciare tagli in altri settori della spesa pubblica, o doveva preparare il terreno a qualche aumento in alcuni settori particolarmente delicati?”

Festa del Lambrusco 2008 a Santa Vittoria di Gualtieri

Dopo una breve pausa nel mese di agosto ripartono gli appuntamenti della rassegna eno-gastronomica Gli ori della Terra reggiana, quest’anno alla sua IVa edizione, che fino a dicembre proporranno eventi legati alla riscoperta e alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche che caratterizzano il nostro territorio.

Bologna: via San Vitale chiusa per lavori il 5 e 6 settembre

Per lavori di manutenzione al manto stradale, via San Vitale sarà chiusa al traffico venerdì 5 e sabato 6 settembre, dalle ore 8 alle 18, con il
seguente programma: da Piazza di Porta San Vitale a piazza Aldrovandi in una prima fase; in una seconda fase la via sarà chiusa da piazza Aldrovandi a piazza di Porta Ravegnana.

Bologna: disturbano le figlie, il padre li minaccia con una pistola

E’ finita con cinque denunce – quattro per circonvezione di incapace e una per minacce – la lite tra un italiano 45enne e quattro romeni di età copmpresa tra i 19 e i 26 anni, rei di aver infastidito le due figlie minorenni mentre erano a passeggio.

Bologna: pubblicato l’avviso per il finanziamento di progetti formativi

L’Assessorato provinciale all’Istruzione, Formazione, Lavoro informa che è stato pubblicato l’avviso per il finanziamento di progetti formativi, di alternanza scuola-lavoro e di orientamento per complessivi 1.220.136,00
euro.

Er.Go introduce i prestiti fiduciari agli studenti

Per la prima volta l’Er.Go – Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell’Emilia Romagna – introduce i prestiti fiduciari.

La montagna, con foto e video, approda alla Tenda del viaggio di Festa Reggio

Con “La poesia della montagna in Oriente e Occidente”, domani, giovedì 4 settembre (ore 21), le immagini di Francesco Ferretti e Marco Vasta proporranno due viaggi ideali: l’Appennino reggiano, il primo, e il grande Hilamaya il secondo.

Omologazione all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola

E’ stato un sopralluogo quasi a sorpresa quello condotto questa mattina da Charlie Whiting, Delegato Sicurezza F.I.A., all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari. Oggetto del sopralluogo è stata la verifica dell’esecuzione dei lavori, necessari al rilascio dell’omologazione di Grado 1T, richiesti dallo stesso Whiting e dagli Ispettori Sottocommissione Sicurezza di C.S.A.I., Giuseppe Invernizzi e Remo Cattini, in occasione dell’ispezione al rinnovato circuito, svoltasi lo scorso 17 giugno.

# ora in onda #
...............