19.2 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13231

Servizio Civile Volontario a Fiorano: iscrizioni sino al 7 luglio

Fino al 7 luglio 2008 è aperta la raccolta delle domande di ammissione al Servizio Civile Volontario presso il Comune di Fiorano Modenese, nell’ambito del Progetto “Per una Comunità Solidale”. Il progetto, che riguarda in particolare i servizi alla persona, prevede l’impiego di 8 volontari; le attività specifiche consistono in servizi di supporto all’assistenza domiciliare alle persone anziane, di aiuto alle famiglie in condizioni di disagio sociale, appoggio e accompagnamento disabili.

Workshop, lotta agli incendi boschivi al Centro Regionale

Domani, 14 giugno 2008, presso il nuovo Centro regionale logistica mezzi e materiali di protezione civile ( via Agucchi, 90) a Bologna si svolgerà, a partire dalle ore 9,30, il Workshop organizzato dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, in collaborazione con il “Centro Servizi Regionale del Volontariato”. Al centro del workshop il modello di intervento del sistema regionale di Protezione Civile applicato alle attività di Lotta agli Incendi Boschivi.

Pavullo: alcuni servizi sanitari trasferiti all’ex comparto Campanella

Alcuni servizi sanitari, attualmente attivi in Via Parenti 5, Via Matteotti 5 e Viale Martiri a Pavullo, verranno trasferiti nella nuova sede distrettuale allestita presso l’ex comparto Campanella con le entrate su via Mario Ricci n° 1/c e n° 2 e Galleria Aldo Moro n°2, ove sono previste anche ampie aree parcheggio per facilitarne l’accessibilità.

Formigine: assegnate aree distributori automatici latte fresco

L’Amministrazione comunale ha proceduto nella giornata di ieri giovedì 12 giugno, ai sensi di quanto previsto dall’avviso recentemente pubblicato, all’assegnazione delle aree da concedere per 6 anni al fine di installare distributori automatici di latte crudo.

Carpi: aiuti sanitari per i paesi in via di sviluppo

C’è chi ha più bisogno di noi, soprattutto mamme e bambini dei paesi in via di sviluppo. C’è anche chi, unendo forze, competenze e mezzi, un aiuto concreto riesce a darlo. In questo caso si tratta di una mano tesa verso Ghana, Benin e Guatemala, paesi che, grazie all’Associazione Internazionale per la Medicina Umanitaria IAHM, sezione di Carpi, riceveranno in dono tre ambulanze ancora efficienti fornite dall’Azienda USL di Modena.

Bologna sarà coinvolta nella Notte Rosa

Per il primo anno la “Notte Rosa” della Riviera Romagnola, che si terrà il 5 luglio, coinvolgerà tre città: Bologna, Venezia e Milano che contribuiranno con iniziative culturali e spettacoli.

Vignola: Area Ex Sipe, incontro positivo con i Sindacati

Incontro positivo con le rappresentanze sindacali sul tema del recupero area delle Ex Sipe. Anche in questo caso, le Amministrazioni accolgono con favore la disponibilità a partecipare ad ulteriori incontri volti ad approfondire i diversi aspetti legati alla riqualificazione e ai suoi contenuti.

Bologna: Sant’Orsola, inaugurato reparto nefrologia

È stato inaugurato oggi a Bologna il nuovo reparto di Nefrologia del Policlinico Sant’Orsola diretto dal dott. Antonio Santoro. La progettazione del nuovo reparto è nata dall’esigenza di organizzare gli spazi in funzione del percorso assistenziale del paziente, di diversificare l’intensità di cura in base alla complessità del paziente, di consolidare la qualità delle prestazioni erogate e di migliorare la percezione del confort.

Castelnuovo S.: incendio in azienda agricola

Un incendio ha mandato in fumo circa 2.000 rotoballe di fieno di una azienda agricola della frazione Cogruzzo di Castelnuovo Sotto.

Modena: Atcm, ‘Stessa spiaggia, stesso bus!’

Da sabato 14 giugno riparte la Linea Mare ATCM, il servizio di bus Granturismo che collega tutti i giorni fino al 31 agosto la provincia di Modena con 23 località della Riviera Romagnola.

Reggio E.: Porta Santo Stefano, presentazione riqualificazione

Sono conclusi i lavori di ristrutturazione urbanistica di porta Santo Stefano e di piazza Duca d’Aosta. L’assetto della porta sottolinea l’identità del luogo, recuperandone la memoria storica e dando una cifra di contemporaneità, senza interferire con la prospettiva urbanistica, storicamente sedimentata, della via Emilia.

Sequestrato allevamento di conigli a Castel D’Aiano

Il Servizio veterinario dell’Azienda USL di Bologna, assieme ai Carabinieri, durante la sua attività ispettiva ieri mattina, giovedì 12 giugno, ha disposto il sequestro di un allevamento di conigli nel territorio di Castel D’Aiano.

Dati sulle consulenze pubblicate, precisazione della Regione

I dati pubblicati sul sito del Ministero per Pubblica amministrazione e l’innovazione, relativi ai costi per consulenze e collaborazioni esterne, riguardano tutte le Pubbliche Amministrazioni che operano nei diversi territori regionali.

Fermata per funerali Mineo

«Gli ultimi drammatici infortuni sul lavoro (tre morti anche oggi) richiedono una risposta adeguata dei lavoratori per dire basta a questa tragedia senza fine». Lo affermano le segreterie provinciali di Cgil-Cisl-Uil di Modena, che hanno proclamato quindici minuti di fermata in concomitanza con i funerali delle vittime di Mineo, che si terranno martedì prossimo 17 giugno.

Bologna: Aeroporto, inaugurato nuovo spazio check-in

Dopo la conclusione dei lavori di ampliamento è stata aperta al pubblico l’Area A2 dell’aeroporto ‘Marconi’ di Bologna, lo spazio è dedicato al check-in dei passeggeri in partenza. L’intervento ha permesso un incremento della superficie esistente di circa 1.400 mq al piano terra e di 425 mq al primo piano, per un totale odierno di circa 3.300 mq; la capacità della sala è stata incrementata dai precedenti 1.081 agli attuali 1.676 passeggeri orari.

Confindustria Ceramica per la sicurezza sul lavoro

Oltre cento persone hanno preso parte all’incontro, organizzato da Confindustria Ceramica nei giorni scorsi, sul nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008).

Bologna: allerta meteo fino alle 14 di domani

La Protezione civile dell’Emilia- Romagna ha diffuso un’allerta meteo: scattata alle 14 di oggi proseguirà fino alla stessa ora di domani ed interesserà i territori tra Bologna, Ferrara e la Romagna.

Bologna: donna morta, frequentava uomo violento

Secondo un testimone ascoltato dalla Polizia la donna di 53 anni trovata cadavere nella vasca di uno zuccherificio frequentava un uomo che era violento con lei e che l’avrebbe minacciata. A raccontarlo alla polizia un amico della donna.

Modena: aperta al pubblico l’acetaia comunale

In occasione delle Serate Estensi sarà possibile visitare l’acetaia comunale che si trova all’ultimo piano del palazzo comunale. Le visite, gratuite della durata di una trentina di minuti, sono in programma sabato 14 e domenica 15 giugno dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30.

Reggio Emilia: derubata donna di 81 anni

L’ennesima truffa ad anziani ha come protagonista una donna di 81 anni raggirata nella tarda mattinata di ieri nel quartiere Rosta nuova, due i malviventi entrati in azione: uno si è spacciato per un addetto del gas l’altro per un poliziotto.

14 Giugno, Giornata mondiale del donatore di sangue

Il 14 giugno l’Emilia-Romagna partecipa alla Giornata mondiale del donatore di sangue per esprimere gratitudine ai donatori, volontari protagonisti di un gesto di grande responsabilità verso gli altri e verso se stessi, ma anche per rinnovare l’invito a tutti, e in particolare ai giovani, a diventare donatori assumendo la responsabilità di condividere una risorsa che non si crea in laboratorio ma che dipende, appunto, da un gesto volontario e gratuito.

# ora in onda #
...............