19.2 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13230

Modena: mercato straordinario al Novi sad

Gli ambulanti del mercato del lunedì raddoppiano l’appuntamento settimanale con i modenesi, offrendo un gustoso anticipo. Domenica 15 giugno, come avviene ogni terza domenica del mese, infatti, si terrà il mercato straordinario al Parco Novi Sad, iniziativa organizzata dal Consorzio il Mercato per regalare ai modenesi un’occasione in più per assaporare l’atmosfera del mercato.

A Reggio Emilia domenica dedicato all’acqua

Nell’ambito del percorso di recupero della Reggia di Rivalta e del suo parco che, dopo decenni di abbandono, sono tornati ad essere parte della vita della città, l’assessorato comunale ai Lavori pubblici promuove un fine settimana dedicato all’acqua, uno degli elementi che costituisce il filo conduttore del progetto di recupero dell’area. Dal percorso di progettazione partecipata per la riqualificazione della Reggia è infatti emersa la richiesta di legare il futuro “parco del buon vivere” al benessere che trae origine dall’acqua (come nel caso degli hammam) e di recuperare alcune tradizioni del luogo, come le fontane a giochi d’acqua presenti nel giardino di Carlotta d’Orleans.

Reggio E.: albanese borseggia indiana, fermato grazie a rumeno

I carabinieri di Reggio Emilia sono riusciti
a bloccare ieri un borseggiatore, poi arrestato, grazie al concreto aiuto di un cittadino rumeno.

Modena: fermati tre uomini e sequestrati 40 gr. di eroina brown sugar

Il rapido scambio di occhiate tra un agente motociclista della Polizia municipale di Modena ed un uomo seduto su un’autovettura in transito ha dato il via ad un breve inseguimento, al fermo di tre persone e l’arresto di un marocchino per detenzione di droga.

Sassuolo: allagamenti, protezione civile al lavoro

L’eccezionale intensità della pioggia caduta nella notte e per buona parte della mattinata anche in territorio sassolese, come in diversi altri comuni della provincia, ha causato problemi seri ai torrenti, strade e abitazioni private.

Modena: lotta ai rumori notturni nel parco

Visitati due bar all’aperto nella zona del parco cittadino, un noto locale di ritrovo in strada Contrada e controllate numerose autovetture in transito in vari punti della città. Questi gli interventi curati dalle pattuglie della Polizia municipale alcune notti orsono.

Problemi sulla strada da Sassuolo a Prignano

A casa del forte maltempo di questa notte e della mattinata si riscontrano gravi problemi sulla strada provinciale per Prignano, la strada che collega Sassuolo col comune appenninico attraversando Pontenuovo, S.Michele e Pigneto.

Domani a Fiumalbo il triathlon del boscaiolo

A colpi di accetta e motosega, in una competizione in cui la forza fisica deve essere abbinata ad una grande precisione ed abilità. Domani – domenica 15 giugno – a Doccia di Fiumalbo, un centinaio di taglialegna provenienti da tutto l’Appennino Tosco-Emiliano si sfideranno nella spettacolare gara di triathlon del boscaiolo.

Imola: 20enne morta in incidente stradale

E’ stato probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dal maltempo che la ventenne Eleonora Rivi è uscita di strada a bordo della sua vettura poco prima delle 5 di questa mattina a Sasso Morelli, nell’imolese. La ragazza è morta.

Poviglio: denunciato 40enne, minacciava dancing

Da oltre un anno un oepraio reggiano di 40 anni tempestava di lettere anonime e minatorie i proprietari di una discoteca di Poviglio, nel reggiano. Nel mirino del maniaco erano finite anche alcune clienti del dancing. L’uomo è stato denunciato.

A Montale si lavorano i metalli

E’ dedicata alle più recenti ricerche sulla metallurgia dell’età del bronzo, condotte in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Modena e Reggio Emilia, l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 15 giugno dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 al Parco archeologico di Montale (biglietto 6 euro, 4 euro per bambini da 6 a 13 anni, gratuito per under 5 e over 65).

Modena: la Finanza scopre evasione da 30 mln

Sono tre le persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Modena per un’evasione da circa 30 milioni di euro, si tratta dei tre responsabili di un’azienda commerciale di Carpi che avrebbero sottratto il denaro alla tassazione utilizzando false fatture

Allagamenti nelle province di Bologna, Modena e Reggio

Sono tre le province della regione maggiormente colpite dagli allagamenti a causa delle forti piogge che sono cadute nella notte, si tratta di quelle di Reggio Emilia, Modena e Bologna.

14 giugno, Giornata mondiale del donatore di sangue

Anche il Comprensorio dedica attenzione alla Giornata mondiale del donatore di sangue per esprimere gratitudine ai donatori, volontari protagonisti di un gesto di grande responsabilità verso gli altri e verso se stessi, ma anche per rinnovare l’invito a tutti, e in particolare ai giovani, a diventare donatori assumendo la responsabilità di condividere una risorsa che non si crea in laboratorio ma che dipende, appunto, da un gesto volontario e gratuito.

Fiorano: smottamenti per il maltempo e disagi alla viabilità

Il Comune di Fiorano Modenese sta affrontando l’emergenza maltempo con tutte le forze a disposizione, impegnate nel ripristino della viabilità, nella messa in sicurezza delle diverse zone, nella prevenzione di ulteriori possibili esondazioni del torrente Fossa e degli altri corsi d’acqua, dopo le ondate di piena della notte scorsa e della prima mattinata.

Maranello: annullato per maltempo concerto Irene Grandi

A causa delle condizioni atmosferiche avverse, il concerto di Irene Grandi previsto per questa sera a Maranello è stato annullato. Il concerto sarà recuperato in data ancora da definirsi.

Sassuolo: partiti espropri in via San Pietro

Con una lettera inviata ai proprietari degli appartamenti, ha preso il via da alcuni giorni l’iter di esproprio dello stabile al termine del quale è previsto il suo abbattimento e la realizzazione di un edificio destinato a pubblica utilità. Il 50% degli appartamenti di Via San Pietro 6 è già stato acquisito dal Comune dal 2005 ad oggi.

Previsioni meteo Emilia Romagna, domenica 15 giugno

Mattina
Cielo nuvoloso per nubi stratificate che comunque non impediranno un discreto soleggiamento. Addensamenti cumuliformi più consistenti sui rilievi occidentali. Precipitazioni possibilità di locali rovesci sui rilievi occidentali.
Visibilità discreta con foschie mattutine in dissolvimento.
Temperature minime in flessione, con valori compresi tra 10 e 12 gradi.
Venti deboli tendenti a disporsi dai quadranti meridionali. Mare poco mosso.

Maranello Rock 2008: appuntamenti di domani

Prosegue il programma Maranello Rock 2008. Anche quest’anno al Parco Enzo Ferrari di Maranello si esibiscono i gruppi giovanili del territorio, confermando una tradizione che ormai da più di 15 anni accompagna i maranellesi.

Sagra del lambrusco la prossima settimana ad Albinea

Cultura del vino e della convivialità sono gli ingredienti della ‘Sagra del lambrusco e degli spiriti divini‘, in programma dal 19 al 22 giugno ad Albinea, località ai piedi dell’Appennino reggiano, in area Matildica. Albinea, in un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e naturalistiche, vanta un castello (oggi di proprietà privata) inserito in un vasto parco, una pieve realizzata in epoca preromanica e la casa-torre della Rotonda di Borzano, uno degli esempi più belli dell’area reggiana.

Frignano: le meraviglie del Bosco Reale

Una giornata di felice connubio tra storia e natura, alla ricerca delle tracce del tempo con un’escursione in giornata alla portata di tutti. È quanto organizza il Parco del Frignano per domani, domenica 15 giugno.

# ora in onda #
...............