23.7 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 10 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13233

Maranello: campionati Italiano calcio per non udenti

E’ in programma presso lo stadio comunale Ferrari di Maranello, nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 giugno, la fase finale del “Campionato nazionale sordi di calcio a 11 Fssi 2008” promosso da ENS Modena col patrocinio del Comune di Maranello, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Modena e del Comitato provinciale del Coni.

Reggio E.: oggi riunione assessori Turismo città d’arte Padane

Si è svolta oggi in Municipio a Reggio Emilia la riunione degli assessori al Turismo dei capoluoghi che aderiscono al Circuito delle Città d’arte della Pianura padana.

Cambio ai vertici di Fismo-Confesercenti

Cambio della guardia ai vertici della Fismo- Federazione Italiana Settore Moda- di Confesercenti Modena, dopo 15 anni Silvano Panini lascia la presidenza passando il testimone a Isabella Sabadini 42 anni e un’attività nel settore calzaturiero che segue personalmente.

Il 17/6 convegno sul futuro del distretto ceramico

Pur esportando circa il 75% del proprio fatturato, il settore dei costruttori italiani di macchine e attrezzature per la ceramica è nato e si è affermato nel mondo grazie agli interscambi e alle collaborazioni industriali sviluppati all’interno del distretto ceramico di Sassuolo, dove si concentra il maggior numero di produttori italiani di piastrelle ceramiche e dove, di conseguenza, si è sviluppata una forte rete di fornitori che ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del prodotto ceramico italiano nel mondo.

Calcio: il programma del ritiro del Sassuolo

Sono stati resi noti il programma del raduno e del ritiro del Sassuolo Calcio, la squadra si ritroverà presso lo Stadio Ricci nella mattinata di giovedì 10 luglio dove prenderà ufficialmente il via la stagione sportiva 2008/2009. Le giornate del 10 e 11 luglio saranno interamente dedicate a visite mediche e test a cura di Mapei Sport Service.

Gli atleti olimpici del Nordafrica ospiti a Spilamberto

Saranno ospitati domani sera a partire dalle 20 a Spilamberto presso la palestra comunale quattordici atleti di judo del Centro Olimpico Nordafricano, che saranno qui ad allenarsi in preparazione delle Olimpiadi.

Modena: infortunio sul lavoro al San Geminiano

L’infortunio sul lavoro, dalle conseguenze fortunatamente non gravi, verificatosi stamane al Complesso San Geminiano, dove per conto del Provveditorato alle Opere Pubbliche e dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia sono in corso di ultimazione le opere di ristrutturazione e recupero dell’edificio destinato ad ospitare la facoltà di Giurisprudenza, va purtroppo ad aggiungersi ad una sequela di incidenti che colpiscono, più o meno tragicamente, tante persone impegnate ad assolvere con dedizione le proprie mansioni ed attività.

Confesercenti su crisi commercio a Sassuolo

Affitti e spese di gestione in salita da una parte, consumi in calo dall’altra: una combinazione che ha effetti devastanti sul commercio al dettaglio, come spiega Margherita Venturelli, responsabile sindacale di Confesercenti Sassuolo, a seguito dell’allarme lanciato da molti negozianti sullo stato di salute del commercio locale.

Ausl Bologna: riavvio trattative sindacali, in arrivo 30 nuove assunzioni

Riavviate oggi, in un clima costruttivo, le trattative tra Organizzazioni Sindacali e Azienda Usl di Bologna. “Un risultato” ha commentato Francesco Ripa di Meana, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna “nel quale speravamo. Abbiamo discusso” ha proseguito Ripa di Meana “non solo del personale ma dello sviluppo dell’Azienda, presentando una sintesi esaustiva del budget aziendale.

Iniziati i lavori per il Parco di Colombaro

Sono iniziati i lavori per la realizzazione di un parco nell’area verde adiacente piazza Papa Giovanni Paolo II in Via Sant’Antonio a Colombaro.

Chiuso tratto tra Bivio A1-A14 e Casalecchio per incidente

Sono in corso le operazioni di soccorso sanitario e meccanico all’altezza del km 195 dell’Autostrada del Sole, a seguito di un incidente avvenuto alle ore17:00 tra tre mezzi pesanti; i Vigili del Fuoco sono impegnati per estrarre dalle lamiere un ferito grave.

Il presidente di Confindustria Modena incontra Bush

Il presidente di Confindustria Modena Vittorio Fini è stato invitato dall’ambasciatore americano Ronald Spogli ad assistere alla tavola rotonda che si è tenuta questa mattina all’American Academy di Roma tra George W. Bush e gli otto vincitori del programma Fulbrigth-Best.

Bologna: venerdì 20/06 sciopero dei Bus

Per venerdì 20 giugno le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL – FIT-CISL – UILTrasporti – FAISA-CISAL – UGL – SDL Tpl – CUB Trasporti hanno indetto uno sciopero di 4 ore che, per il personale viaggiante ATC, si svolgerà dalle ore 11 alle ore 15.

La Giunta regionale ha stabilito le date dei saldi: dal 5 luglio al 5 settembre

L’Assessore regionale Turismo, Commerico Guido Pasi rende noto che la Giunta regionale, con delibera n. 867 dell’11 giugno 2008, ha modificato il periodo di effettuazione nella nostra Regione delle vendite di fine stagione estive.A seguito di tale modifica i saldi estivi avranno luogo dal 5 luglio fin al 5 settembre.

Bologna: Cassazione conferma multa per cane senza guinzaglio

Anche al parco i cani devono essere tenuti al guinzaglio, chi non lo fa rischia di essere multato anche se gli animali non aggrediscono nessuno. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione che, con la sentenza 14075, ha respinto il ricorso del padrone di un cane che passeggiava per Bologna senza tenerlo al guinzaglio.

Guglielmo Epifani domani mattina a Carpi

Guglielmo Epifani, segretario generale della CGIL, sarà a Carpi venerdì mattina 13 giugno (ore 11 – auditorium San Rocco) per partecipare all’incontro promosso da Comune e Fondazione Cassa di Risparmio, in collaborazione con CGIL CISL UIL di zona, in occasione delle iniziative per il 60° anniversario della Costituzione Italiana.

Viaggio da Napoli a Bologna tra i rifiuti per uno sciopero

I passeggeri dell’Intercity 582 partito da Napoli alle 6.25 e diretto a Milano hanno viaggiato tra i rifiuti fino alla stazione centrale di a Bologna, dove il treno è arrivato verso le 12.30 e dove è stato finalmente pulito. Il tutto per uno sciopero degli addetti alle pulizie.

Sculture e disegni al Castello di Spezzano

Il Castello di Spezzano si sta confermando meta turistica, sia come tappa di una giornata trascorsa fra Galleria Ferrari, Salse di Nirano, Basilica della Beata Vergine del Castello di Fiorano, sia come meta per partecipare agli appuntamenti culturali. Martedì sera erano in tantissimi per inaugurare l’acetaia comunale e la restaurata torre pentagonale.

Bologna: litiga con la madre e da fuoco a casa, denunciata

E’ doloso l’incendio scoppiato ieri sera in un palazzo di via Indipendenza, in pieno centro a Bologna. Lo hanno accertato gli agenti di Polizia che verso le 21 sono intervenuti insieme ai vigili del fuoco per spegnere le fiamme e aiutare i condomini a sgomberare il palazzo.

Modena: cade da 4 metri, salvo operaio 29enne

Poteva avere conseguenze molto gravi l’infortunio sul lavoro è avvenuto questa mattina intorno alle 11.30 in centro a Modena. Un operaio di 29 anni, impegnato nella ristrutturazione del complesso San Geminiano che ospiterà la facoltà di Giurisprudenza dell’Università, è caduto nella tromba delle scale e ha fatto un volo di quattro metri.

Modena: multa al figlio, sceneggiata del padre

Intervento al limite del surreale quello operato nei giorni scorsi da una pattuglia della Polizia municipale nella zona del Villaggio Zeta. Una macchina di servizio, su richieste specifiche di alcuni residenti, si è recata in via del Sagittario. Dopo un giro di controllo gli agenti hanno identificato e sanzionato due minorenni che avevano parcheggiato i loro “cinquantini” sulla pista ciclabile. Uno dei due giovani, con il telefonino, ha avvertito i genitori di quanto stava avvenendo ed è successo il finimondo.

# ora in onda #
...............