20.3 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 10 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13234

Modena: case popolari, urgente riprendere concertazione

Gli inquilini delle case popolari considerano inaccettabile gli aumenti – sino al 20% – dei canoni di affitto decisi unilateralmente dalla Conferenza degli Enti (che riunisce tutti i Comuni della provincia) a partire dal 1° giugno 2008.

Al Loving Amendola per un venerdì sera ‘Slow’

La filosofia “slow” di Loving Amendola contagia anche il venerdì sera. Si inizia alle 18.30 con i massaggi shiatsu a cura di I.S.A. Modena per favorire il rilassamento del corpo e della mente.

A Modena si festeggiano i vent’anni di vita dell’Aseop

Vent’anni di vita dell’Aseop – Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica -, vent’anni di attività ben spesi con l’obiettivo di portare aiuto alle famiglie dei bambini affetti da patologie oncoematologiche.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 13 giugno

Mattina
Cielo molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con fenomeni più intensi sulle province occidentali. Visibilità: discreta, ridotta in prossimità dei fenomeni temporaleschi.
Temperature: minime stazionarie, in diminuzione sulle province orientali, con valori compresi tra i 15 e i 17 gradi. Venti: deboli variabili, tendenti a disporsi da nord-est. Mare: poco mosso.

Commercio estero: Istat, bene export Emilia Romagna

Secondo l’Istat nel primo trimestre del 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un incremento del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2007. La crescita delle esportazioni ha riguardato tutte le ripartizioni territoriali.

Riccione: bimba muore in vasca idromassaggio hotel

Sono ancora da chiarire le cause della morte di una bimba di 1 anno e mezzo, trovata senza vita ieri sera poco prima le 22 nella vasca idromassaggio di un hotel a Riccione. I carabinieri stanno indagando per chiarire tutti i
risvolti della vicenda.

Pecoraro (Pd) augura buon lavoro al nuovo vicesindaco Bonettini

La nomina di Susanna Bonettini, a cui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro, meglio racchiude in sé i valori e la missione del Partito Democratico.

Al Loving Amendola un incontro sulla cittadinanza attiva dei giovani

Con una riflessione sul protagonismo sociale dei giovani nelle città che cambiano, inizia il ciclo dei “pic nic incontro” del Loving Amendola – Slow Event. Oggi, alle 19.45, il pubblico è invitato a sedersi insieme agli artisti e animatori del parco Amendola per un piccolo aperitivo per discutere della situazione giovanile nelle città moderne insieme ai ragazzi del progetto “Albachiara” promosso dal Gruppo Abele.

Consiglio Comunale questa sera (12/6) a Fiorano Modenese

Oggi – giovedì 12 giugno – alle ore 20.30, è convocato il Consiglio Comunale di Fiorano Modenese nella sala di Via Santa Caterina per affrontare il seguente ordine del giorno.

Serate Estensi modenesi: si parte con la mostra sulle Tavole Estensi

Apertura ufficiale delle Serate Estensi oggi – giovedì 12 – con l’inaugurazione alle ore 18.00 in Galleria Estense della mostra Tesori alla Tavola degli Este. L’evento espositivo riconduce al tema di questa 17° edizione delle rievocazioni storiche, l’arte del banchetto a corte di cui gli Estensi erano raffinati cultori.

Carpi: ‘Musica per grandi e piccini’ a Palazzo dei Pio

Si chiama Musica per grandi e piccini il ciclo di appuntamenti che l’Istituto superiore di studi musicali Vecchi-Tonelli ha organizzato a conclusione della rassegna Musica e luoghi, da giovedì 12 a domenica 15 giugno, sempre alle ore 21, nel cortile nord di Palazzo dei Pio, a Carpi.

L’antologia di “Spoon River” per voce e pianoforte stasera in PaggeriArte

Proseguono le iniziative di “Memoriae”, dedicate alla riscoperta del Cimitero monumentale sassolese, inteso come luogo principe di Memoria e patrimonio del tessuto storico, culturale e sociale della comunità, dopo il successo della giornata di sabato con l’apertura della mostra fotografica di Diego Cuoghi e la visita al Cimitero di San Prospero.

Incidente mortale A1: camionista negativo ad alcoltest

L’operaio morto oggi pomeriggio poco prima delle 17, al km 168 dell’A1, tra Modena sud e Modena nord, si chiamava Damiano Camarella e abitava a Boara Pisani, in provincia di Padova. Nell’impatto con l’autocarro e’ stato sbalzato di alcuni metri
ed e’ morto sul colpo.

Serate Estensi: venerdi incontro di Calcio Storico tra Modena e San Felice

La prima sfida storica delle Serate Estensi ci riporta alle origini del calcio e promette più emozioni della Nazionale agli Europei. Venerdi 13 giugno alle 21.30 nello “stadio” di Piazza d’Armi/Parco Novi Sad torna il Calcio Storico nella infinita tenzone fra la squadra di Modena e i “calcianti” di San Felice sul Panaro. A questi ultimi è andata la vittoria dello scorso anno, per una sola caccia e mezzo di vantaggio sugli atleti in gialloblu.

Zona Tempio a Modena: in arrivo 420 mila euro d’investimenti

Oltre 420 mila euro di investimenti in zona Tempio, per la riqualificazione delle attività economiche e commerciali: è il risultato che si otterrà grazie ai 101.691 euro di contributi a fondo perduto che il Comune di Modena ha messo a disposizione di 17 imprenditori dell’area, per migliorare la qualità e il potenziale di attrazione delle proprie attività. Sono stati infatti pubblicati i risultati del primo dei tre bandi pubblici che il Comune ha promosso per sostenere gli operatori economici della zona. Il Comune contribuirà agli interventi programmati dagli imprenditori in percentuali che vanno dal 15% al 30%, consentendo così di convogliare sull’area una cifra complessiva di 420.223 euro.

Guastalla: New Trolls e PFM per il viaggio musicale sul Po

Il viaggio musicale sul Po, il primo del genere mai organizzato in Italia, fa tappa questo fine settimana a Guastalla. Due sono i concerti nel cartellone di “Un Po di Musica”: venerdì arrivano i New Trolls, mentre sabato toccherà alla Pfm esibirsi sul palco allestito in piazza Mazzini. L’ingresso è libero.

Politiche socio-assistenziali: la Regione investe oltre 37 milioni

Con un investimento complessivo di 37,443 milioni di euro per il 2008 è stato approvato oggi dalla Giunta il programma regionale di risorse da assegnare a Comuni, Aziende Usl, Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) e soggetti privati no profit (che hanno aderito ai Piani attuativi locali approvati dai Comitati di Distretto) per la costruzione, l’acquisto o la ristrutturazione di immobili destinati a strutture socioassistenziali e sociosanitarie, alloggi con servizi per persone non autosufficienti e “alloggi sociali”, aperti a italiani e stranieri, finalizzati a offrire una sistemazione in attesa di un alloggio definitivo.

Festival Architettura 2008 tra Parma, Reggio e Modena

Dodici appuntamenti divisi fra Parma, Reggio Emilia e Modena che racconteranno progetti, architetture, storie e percorsi lungo la via Emilia che hanno caratterizzato gli ultimi due anni di questo territorio. Questa l’edizione 2008 del Festival dell’Architettura, appuntamento presentato a Parma e forte di una esperienza ormai ventennale.

Nella storica Repubblica Partigiana di Montefiorino prosegue ‘Zona Libera’

Sino al 15 giugno nel territorio dei comuni un tempo appartenenti alla storica Repubblica partigiana di Montefiorino prosegue la prima edizione di “Zona libera – eventi resistenti“, una manifestazione che rievoca le vicende della Resistenza nella zona dell’Appennino al confine tra Modena e Reggio Emilia, e che celebra proprio quest’anno il sessantesimo anniversario della Costituzione italiana.

Volley: Helena Havelkova confermata per le prossime due stagioni in UniKe

Helena Havelkova vestirà anche per le prossime due stagioni la maglia nero-oro della Unicom Starker Kerakoll. Giunta in Italia la scorsa stagione dallo Slavia Praga, questa giovane
atleta ha conquistato partita dopo partita la fiducia dello staff, della società e l’affetto dei tifosi del PalaPaganelli di Sassuolo.

A Sestola per cimentarsi nella ferrata della Rocca

Quando si arriva a Sestola, la ‘perla verde’ dell’Appennino modenese, si resta colpiti dalla maestosità della Rocca che domina il paese, costruita ben prima dell’anno Mille, e diventata sede del governatore della Provincia del Frignano durante la signoria degli Estensi.

# ora in onda #
...............