26.4 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 8 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13238

Incidenti stradali: un morto e tre feriti nel modenese

Un uomo di 46 anni, di Soliera, è morto in un incidente stradale avvenuto verso le 10.30 a Rivara di San Felice sul Panaro, nella bassa modenese.
Ferita gravemente anche la moglie di 43 anni che era seduta al suo fianco.

Carpi: uomo armato minaccia donna e picchia marito

Misterioso episodio ieri sera in una casa nelle campagne di Carpi. Secondo la denuncia
presentata, un uomo, armato di pistola e con il volto travisato, verso le 20 è entrato nella casa, dove abitano un operaio con la moglie, ha minacciato la donna con una pistola (pare
chiedendo denaro) e ha picchiato il marito che era intervenuto. Poi, all’improvviso, è fuggito, forse con un complice all’esterno.

Legge fumo: partono i ricorsi al Tar

Nessuna proroga per il divieto di fumo che scatterà il 10 gennaio nei locali pubblici e privati. Chi si attendeva uno slittamento dalla riunione del Consiglio dei ministri è rimasto deluso. La legge antifumo non subirà proroghe. Così le polemiche si moltiplicano. Dopo i ristoratori è la volta dei gestori dei locali da ballo. E partono i primi ricorsi al Tar.

Natale: 5 mln stasera in chiesa

La notte di Natale, secondo i dati dell’Osservatorio di Telefono blu, clima permettendo, dovrebbero essere almeno 5 milioni gli italiani che parteciperanno ai riti religiosi, mentre il giorno di Natale in tutte le chiese cristiane dovrebbero partecipare ai culti almeno 10 milioni di italiani.

Natale: 9 italiani su 10 a casa con menù della tradizione

Nove italiani su dieci (93%) trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale in casa, con parenti e/o amici.” E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che per imbandire le tavole delle famiglie saranno spesi tra pranzo e cenone quasi 2,3 miliardi di Euro, circa il 10% in meno rispetto allo scorso anno. Una riduzione – sottolinea la Coldiretti – che non farà però mancare i prodotti tipici delle tradizioni locali.

Le statistiche della neve a Natale a Modena e Sestola

Cos’è un Bianco Natale?
A spiegarcelo una ricerca meteoclimatica di Luca Lombroso e Salvatore Quattrocchi dell’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena. L’ultimo vero ‘bianco Natale’ a Modena nel 1963 con quasi 25 cm fra la Vigilia e Natale.

Incidenti stradali: modenese vittima scontro A14 a Bologna

E’ un autotrasportatore di Modena, C.V., 30 anni, la vittima dell’incidente avvenuto verso le 21.30 di ieri sulla carreggiata nord della A/14, tra Borgo Panigale e l’allacciamento con l’A/1, nel tratto che attraversa la tangenziale di Bologna.

Natale: -5% in vacanza

Sarà un Natale freddo quello del 2004 per gli operatori turistici. Lo dice la Fiavet (Federazione associazioni imprese viaggi e turismo).

Maranello: approvato bilancio 2005

Il consiglio comunale ha approvato nella seduta di martedì scorso il bilancio di previsione per il prossimo anno e per il triennio 2005/2007: favorevoli i gruppi della maggioranza, contrari Polo e Lega Nord, astenuto il gruppo di minoranza “Proviamo a cambiare”.

F1: la Williams si presenterà il 31 gennaio

La nuova Williams-Bmw che disputerà il prossimo mondiale di Formula Uno verrà presentata ufficialmente il prossimo 31 gennaio sul circuito di Valencia.

Legambiente: a Natale in difesa del mare

Non mettete piatti ‘fuorilegge’ a tavola. L’appello è di Legambiente che rilancia la difesa del mare in un momento in cui c’è la corsa ad accaparrarsi i suoi prodotti.

Maltempo: la Regione stanzia 963.000 euro per i danni

Dopo l’ondata di maltempo che ha investito l’Emilia-Romagna negli scorsi mesi, la Regione ha autorizzato 26 interventi urgenti prevalentemente nei comuni montani delle province di Bologna, Ferrara, Forli’, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini per un importo di 963.000 euro.

Natale: 4 italiani su 5 lo festeggiano a casa

Natale a casa per 4 italiani su 5, tra le mura domestiche, da parenti, amici o al massimo nella
seconda casa. Quest’anno l’Osservatorio di Milano segnala un aumento del 5%, rispetto allo scorso anno, di persone che non si regaleranno la tradizionale vacanza per le festività.

Modena: aperta anche a Natale la mostra sull’autoritratto

Quasi mille visitatori nel primo week-end di apertura: è più che lusinghiero il risultato registrato finora dalla mostra “L’artista e il suo io, tematiche dell’autoritratto nei percorsi del Novecento“, in corso alla chiesa di San Paolo in via Francesco Selmi a Modena.

No ad un impianto eolico sulla Croce Arcana in Toscana

No della Provincia di Modena ad un impianto eolico che la Regione Toscana vorrebbe costruire sul crinale appenninico nella zona della Croce Arcana a Fanano. Il parere negativo è stato ufficializzato in questi giorni con la motivazione che si tratta di un progetto non compatibile con le caratteristiche ambientali, naturalistiche e paesaggistiche della zona.

Modena: ok del Cosiglio provinciale al bilancio 2005

Via libera del Consiglio provinciale al bilancio di previsione 2005. Nella seduta di mercoledì la manovra finanziaria è stata approvata con il voto favorevole della maggioranza (Ds, Margherita, Rc e Verdi) e il voto contrario del centrodestra (FI, An, Udc e Lega nord).

F1: olandese Albers alla Minardi

Il pilota olandese Christijan Albers correrà la prossima stagione in formula 1 con la Minardi. Lo ha annunciato la casa anglo-italiana.

Il Sindaco risponde a Claudia Severi sul bilancio 2005

“Mi piacerebbe sapere come il consigliere Claudia Severi abbia calcolato l’aumento di tasse previsto per ogni cittadino, forse il capogruppo di Forza Italia usa un po’ troppo curve di calcolo dimenticandosi che qui non si tratta di astratti calcoli di economia politica, ma di fatti concreti”.
In questo modo il Sindaco di Sassuolo, Graziano Pattuzzi risponde alle accuse volte, in sede di approvazione del Bilancio 2005, da Claudia Severi.

Modena: rubano negli ipermercati, 4 denunce

Quattro persone sono state denunciate, tra Modena e provincia, perché sorprese a rubare
generi alimentari e altra merce in diversi ipermercati.

In arrivo comunicazioni Inps per verifica redditi

Stanno arrivando in questi giorni a casa dei pensionati le comunicazioni Inps per la verifica dei redditi (modelli Red). Le comunicazioni si riferiscono ai redditi, in aggiunta alla pensione, posseduti dai pensionati negli anni 2002 e 2003 e relativi alle dichiarazioni del 2003 e del 2004.

Rapinò banca nella bassa modenese, arrestato

E’ stato identificato e arrestato il bandito che lo scorso 20 luglio, armato di cutter, rapinò la filiale dell’ Unicredit di Camposanto, nella Bassa modenese, fuggendo con 8.000 euro. Si tratta di S.C., di 45 anni originario di Bergamo e residente a Modena.

# ora in onda #
...............