19.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 8 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13239

Inflazione: a dicembre sale al 2%

L’inflazione torna a salire a dicembre. Secondo i dati delle città campione, il carovita si è attestato al 2%, contro l’1,9% di novembre. Il dato, tuttavia, è al limite e potrebbe, alla fine, risultare pari all’1,9%. Su base mensile, i prezzi sono saliti dello 0,2%.

Sassuolo: un successo la serata per Giulia

L’iniziativa “Concerto per Giulia”, che si è tenuta lunedì scorso presso la sala Don Magnani dell’oratorio Don G. Bosco è stata veramente un successo.

Natale: ogni giorno in servizio 1.600 pattuglie polizia

Per le prossime festività natalizie la Polizia Stradale metterà ogni giorno in campo 1.600 pattuglie. Uguale l’impegno della Polizia Ferroviaria, con 1.500 pattuglie. I due corpi hanno pianificato la massima intensificazione dei servizi di vigilanza per “garantire fluidità alla circolazione e tranquillità per i passeggeri dei treni ed interventi tempestivi in caso di situazioni di emergenza”, si legge in una nota. Le pattuglie della polizia.

Natale: under 24 spendaccioni in abbigliamento e tecnologia

Niente mutui o tasse da pagare. E quindi più soldi da spendere in regali e viaggi: per gli under 24 il Natale 2004 si presenta all’insegna delle spese, soprattutto legate ad abbigliamento e tecnologie. A scattare la fotografia del Natale dei più giovani è un’indagine Confesercenti-Swg, dalla quale emerge che gli under 24 sono decisamente più ottimisti degli adulti (28% rispetto al 17%), che invece sono sempre alle prese con problemi quotidiani da risolvere e conti da far quadrare.

Fumo: 83% degli italiani favorevole al divieto

La maggioranza degli italiani è favorevole al divieto di fumo nei locali pubblici. E l’assenso viene sia da non fumatori, sia da fumatori. Lo rivelano due indagini Doxa secondo le quali l’83% degli italiani adulti è a favore della separazione tra aree fumatori e non in bar e ristoranti e, in assenza di essa, di un divieto totale di fumo. Solo l’11% sarebbe molto contrario.

Appalti e servizi: inalzato il limite per i contratti

Il Consiglio comunale di Modena ha approvato all’unanimità una delibera di variazione del regolamento comunale per la disciplina dei contratti, con la quale si innalza da 75mila a 100mila euro il limite per la stipulazione in forma pubblica. La delibera sostituisce integralmente il comma 4 dell’articolo 64 riguardante la stipulazione dei contratti.

Meteo: a Natale neve solo a quote medio-alte

Oggi in montagna inizia già a sentirsi l’aria più mite mediterranea alle alte quote con –4°C sul Cimone, a causa dell’instaurarsi di un flusso teso dal medio Atlantico, con prime lievi ondulazioni. Per Natale la depressione Islandese inizierà a disporsi in senso meridiano con asse verso le Baleari, dove poi si isolerà poi una depressione Mediterranea con peggioramento più marcato da S.Stefano, ma almeno inizialmente con dominio di masse d’aria relativamente mite.

In Provincia i detenuti lavorano per l’ambiente

“L’impiego dei detenuti per interventi di tutela ambientale si è dimostrata un’esperienza positiva che intendiamo riproporre con un progetto permanente”. E’ questo il giudizio di Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, al termine dei lavori che hanno visto in questi giorni una trentina di detenuti della casa circondariale di S.Anna di Modena e della casa di reclusione e lavoro di Castelfranco impegnati nella pulizia lungo il Percorso Natura del Panaro.

Sassuolo: inaugura oggi la mostra ‘Tracce Visive’

Inaugura questo pomeriggio alle ore 17.30 presso la galleria del comparto Municipio in via Pretorio angolo via XX Settembre, ‘Tracce Visive‘, la mostra fotografica a cura dell’associazione Korova e del Progetto Giovani.

‘Torrenova’ sanzionare comportamenti illegali

“Evitare di innescare processi di criminalizzazione e di esclusione dei ragazzi, soprattutto quando sono coinvolti dei minori, e di favorire il radicarsi di atteggiamenti di contrapposizione da parte dei ragazzi che sono portati ad esasperare alcuni comportamenti, fermo restando che comportamenti illegali vanno comunque sanzionati”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Modena Giorgio Pighi, rispondendo ad un’interrogazione del consigliere Ercole Toni (Ds) relativa agli atti di vandalismo della zona Torrenova.

Natale: spumante, gli italiani preferiscono quello dolce

Durante le festività di Natale e soprattutto durante la notte di Capodanno verranno stappate in Italia circa 80 milioni di bottiglie di spumante rigorosamente nazionale e ad essere preferito in oltre sei casi su dieci sarà quello dolce

Esodo Natale: 35 mln veicoli in movimento

Fino al 9 gennaio sulla rete autostradale circoleranno quasi 35 milioni di autoveicoli. I primi rientri si concentreranno gia’ a Santo Stefano. I mezzi pesanti non circoleranno domani, venerdi’ 24, dalle 16.00 alle 22.00, il giorno di Natale e domenica 26 dicembre, dalle 8.00 alle 22.00.

Università: Bologna, 60% laureati trova lavoro entro un anno

Sessanta laureati all’Università di Bologna su cento (60,3%) lavorano a un anno dalla laurea, un valore più alto della media nazionale (56,6%). Un quinto
continua il percorso di formazione, tra questi ovviamente i medici (64%) e i giuristi (45%), impegnati in tirocini e specializzazioni obbligatori. Chi cerca lavoro è il 19%.

Montese: sulla SP 27 iniziati i lavori antifrana

Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di consolidamento del versante franato sulla strada provinciale 27 della Docciola, in località La Vaina di Montese. Si tratta di una zona particolarmente dissestata, caratterizzata da un pendio particolarmente ripido a strapiombo sulla strada.

Modena: l’ospedale S.Agostino presto sede di un museo

La parte monumentale dell’ospedale Sant’Agostino sarà ceduta alla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e diventerà sede di un polo culturale, con spazi da destinare a contenitori museali e per attività culturali. Lo ha annunciato il sindaco di Modena Giorgio Pighi nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, rispondendo ad una interrogazione di Baldo Flori (Modena a Colori).

Cgil Emilia Romagna su nuova legge regionale sanità

Apprendiamo con soddisfazione che il Consiglio regionale ha approvato in data odierna la legge “Norme generali sull’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario regionale” in attuazione del Titolo V° della Costituzione. Si tratta di un risultato di grande valore per le prospettive del sistema sanitario pubblico regionale.

Doping: operazione CC, 17 indagati tra Modena e Roma

La morte della campionessa di body building Claudia Bianchi, scomparsa improvvisamente a 34 anni l’otto marzo scorso, ha spinto la Dda ed i carabinieri di Roma a compiere indagini approfondite nel settore, che si sono concluse, per il momento, con 17 persone indagate per traffico
di sostanze anabolizzanti, e il sequestro di grandi quantità di farmaci.

Confindustria: nominati saggi per designare Presidente

Vittorio Fini di Modena, Ennio Manuzzi di Ferrara e Giacomo Marazzi di Piacenza sono i componenti della commissione di designazione del prossimo presidente di Confindustria Emilia-Romagna.

Viabilità: chiusi al traffico svincoli tangenziale Bologna

Autostrade per l’Italia informa che verranno chiusi al traffico gli svincoli della Tangenziale di Bologna, per ragioni di manutenzione.

Sassuolo: marocchino rapina connazionale, arrestato

E’ stato arrestato dagli agenti del commissariato di Polizia di Sassuolo un 23enne marocchino, che nei giorni scorsi avrebbe aggredito e rapinato un connazionale, facendosi consegnare 900 euro e un telefono cellulare.

Modena: cocaina in austuccio per occhiali, 2 arresti

Due nordafricani – un marocchino di 30 anni, clandestino, e un tunisino di 39 anni, che risulta
abitare a Roma – sono stati arrestati la scorsa notte dagli agenti con circa un etto di cocaina.

# ora in onda #
...............