19.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 29 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13245

Istat conferma inflazione novembre a 1,9%

L’indice dei prezzi al consumo per le
famiglie di operai e impiegati (Foi) ha registrato anch’esso una variazione mensile del +0,1% e una variazione annuale del +1,9%.
L’indice armonizzato ha invece registrato un aumento dello 0,2% rispetto ad ottobre e del 2% rispetto a novembre 2003.

Sigarette, da oggi rincaro di 20 centesimi

Nuovi aumenti per le sigarette. Da oggi un’altra lunga lista di marchi, tra cui quelli detenuti da Philip Morris, si aggiungono alla lista dei prodotti su cui erano scattati gli aumenti sanciti sabato scorso dalla Gazzetta Ufficiale.

Modena: Leoni (FI) scarsa efficacia targhe alterne

Scarsa l’efficacia delle targhe alterne nella regione Emilia Romagna. E’ quanto sostiene il consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Leoni, che, richiamando la sospensione del provvedimento per la circolazione a targhe alterne nel periodo natalizio (9 dicembre 2004-13 gennaio 2005), ha presentato un’interrogazione alla giunta di viale Aldo Moro.

Sassuolo-Fiorano: il Presepe e il suo sogno

Quello più esotico proviene dall’Isola di Macao. Il più spregiudicato mette in mostra il sederino di Gesù Bambino. Quello più originale è ambientato in un bosco di pannocchie, dove si incamminano i nani delle sorpresine Kinder. C’è un presepe per ogni Paese, ma anche uno per ogni età, gusto e storia nel “Sogno del Presepe”, la mostra che dal giorno dell’Immacolata si disloca nelle vetrine dei centri storici e nelle piazze delle città di Sassuolo e Fiorano Modenese.

Inail: nel 2004 calano incidenti e casi mortali

Gli infortuni sul lavoro continuano a
calare anche se ancora troppo lentamente: nel 2004 – secondo le
previsioni dell’Inail elaborate sulla base dei dati aggiornati
al 22 novembre – gli incidenti complessivi dovrebbero essere
937.160, con un calo dell’1,6% rispetto al 2003, mentre i casi
mortali dovrebbero aggirarsi intorno a quota 1.390, con un calo
del 2% rispetto ai 1.418 segnalati nel 2003.

Oscar del Volley il 6 gennaio a Modena

La 17a edizione degli ‘Oscar del Volley’ si terra’ il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, nella sede del Forum Guido Monzani a Modena.

Calcio: tecnologia per aiutare arbitri

Il presidente della Federcalcio, Franco Carraro ha scritto una lettera al presidente della Fifa, Blatter e a quello della Uefa, Johannson proponendo uno “studio approfondito sulla possibilità di dotare l’arbitro e i suoi assistenti di un supporto tecnologico”, che “permetta di assumere nel corso di una partita le decisioni il più possibile corrette”. Johannson ha già risposto a Carraro, comunicandogli di aver accolto favorevolmente la proposta.

Consiglio Provinciale discute su crisi settore tessile a Carpi

Repressione delle contraffazioni, etichettatura all’origine obbligatoria e rispetto degli standard minimi di sicurezza e di tutela ambientale nelle imprese dei paesi emergenti. Sono solo alcune delle indicazioni contenute in un documento approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale sulla crisi del settore tessile-abbigliamento.

F1: Coulthard ad un passo dalla Red Bull

Oramai manca solo l’ufficialità, ma David Coulthard dovrebbe essere uno dei prossimi piloti della nuova scuderia Red Bull per il prossimo campionato del mondo di Formula Uno.

L’università inaugura il nuovo laboratorio ricerche La.p.i.s.

L’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia accelera sulla via della realizzazione del Distretto di eccellenza HI-MECH, un riconoscimento alle notevoli capacità di innovazione e competenza dimostrate in ambito internazionale dall’Ateneo.

Situazione meteo: pochi cambiamenti a medio termine

Pochi i cambiamenti dell’anticiclone, che subirà solo una lieve flessione, per ora non sostanziale: anche a medio termine l’unico cambiamento sarà l’abbassamento di un flusso zonale, da nordovest, che da metà settimana causerà solo il transito di nubi e, in quota, forte vento.

Identificata dai ricercatori modenesi nuova malattia genetica

I ricercatori del LABGEN dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, hanno identificato una nuova malattia genetica.

Maranello: gioielliere si ustiona con fiamma ossidrica ladri

Per cercare di rimuovere dalla saracinesca il cannello della fiamma ossidrica, che i ladri avevano abbandonato non appena era scattato l’allarme antifurto, un gioielliere di Maranello è rimasto ustionato alle braccia.

L’Emilia-Romagna vince premio Ue per innovazione

L’Emilia-Romagna ha vinto il premio di eccellenza al quarto forum delle imprese innovative. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito del progetto Paxis che attribuisce un premio per progetti di trasferimento o adattamento di un programma politico a varie regioni tra quelle Ue più innovative.

Rossi Motoriduttori apre filiale in Lombardia

Il gruppo Rossi Motoriduttori di
Modena, leader europeo nella produzione di riduttori, motoriduttori, motori elettrici normali e autofrenanti e variatori elettronici di velocita’, apre una nuova filiale ad Assago (Milano), per rafforzarsi in un’area strategica che comprende Lombardia, Piemonte e Liguria.

Reggio Emilia: spese folli con carte di credito rubate

Oltre a pulire scrupolosamente gli uffici di una piccola azienda della bassa reggiana, la sua attenzione si soffermava in particolare sui portafogli dei dipendenti da cui rubava le carte di credito che poi utilizzava per fare spese folli nei negozi delle province di Reggio Emilia, Modena e Mantova.

Servizi telematici: Modena partecipa a ‘People’

Consiglio comunale ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione di Forza Italia, Modena a Colori, Alleanza Nazionale, Udc e Lega Nord una delibera di co-finanziamento al progetto “People” (Progetto Enti On-line Portali Locali E-government) .

Modena: rinviata la conferenza dell’architetto Oriol Bohigas

E’ stata rinviata a metà febbraio la lezione di storia urbana dell’architetto spagnolo Oriol Bohigas, prevista per giovedì 16 dicembre alle 21 nel teatro della Fondazione San Carlo di Modena per iniziativa dell’Ufficio ricerche e documentazione sulla storia urbana del Comune.

Università: stabile il numero delle matricole

Anche quest’anno l’Ufficio di Statistica del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, ha effettuato il monitoraggio delle immatricolazioni al Sistema universitario. Sul sito del Ministero sono disponibili i dati di novembre.

Recupero punti per le patenti C-D-E e patentini K

Mercoledì 29 dicembre 2004, è il termine ultimo per presentare le iscrizioni al corso di recupero punti detratti riservato a 25 possessori di patenti, cat. C-D-E, e certificazione di abilitazioni professionali (patentini K).

Produzione industriale in calo a ottobre

La produzione industriale segna a
ottobre un calo del 5,6% rispetto all’ottobre 2003 e dello 0,2% rispetto a settembre. Nel confronto tra il periodo gennaio-ottobre 2004 e il corrispondente periodo del 2003, segnala l’Istat, l’indice ha presentato un incremento dello 0,6%.

# ora in onda #
...............