Teatro Fondazione aderisce a ‘Sciopero dei telespettatori’
Anche Emilia Romagna Teatro Fondazione aderisce all’iniziativa “Sciopero dei telespettatori. Il potere di spegnere”.
Anche Emilia Romagna Teatro Fondazione aderisce all’iniziativa “Sciopero dei telespettatori. Il potere di spegnere”.
Ancora soltanto 10 ore per immergersi nelle magiche atmosfere di Country Life, la 12esima edizione della Mostra Mercato Nazionale del Vivere Country organizzata dalla Tolomeo Srl – Mostre & Eventi di Modena.
Una giornata interamente dedicata al Natale, quella di oggi, con innumerevoli iniziative che avranno come fulcro l’Istituto S.Giuseppe.
Si inia alle ore 15,30 con l’ormai tradizionale “Concerto di Natale “ di Mu.Sa, musicisti sassolesi, che eseguiranno brani della tradizione natalizia.
Un sabato eccezionale per il Motor Show. Dopo una settimana senza pause, grazie ad un continuo ed intenso afflusso di pubblico in tutte le giornate, il Salone Bolognese ha calato un tris d’assi straordinario, praticamente in contemporanea.
Le istituzioni modenesi hanno trovato un punto di intesa sui temi dello sviluppo e della promozione dell’economia modenese. Per la Fiera si lavora ad una grande manifestazione enogastronomica. Sul fronte dell’innovazione si punta a concentrare le risorse.
Siamo soddisfatti. La grande partecipazione della gente ai punti informativi allestiti da Forza Italia nei principali centri della provincia premia l’impegno degli azzurri modenesi per sostenere il taglio delle tasse del Governo e per spiegare alla gente gli effetti immediati che questo avrà sui bilanci delle famiglie. I cittadini hanno dimostrato concretamente di apprezzare il taglio delle tasse e di sostenere l’impegno del Governo affinché vengano ridotti gli sprechi della pubblica amministrazione. Centinaia di firme sono state raccolte a sostegno dell’azione del Governo”. Lo ha affermato il Coordinatore provinciale di Forza Italia Andrea Leoni presente questa mattina al banchetto informativo allestito nel centro di Modena.
Camilla Nata, inviata di Michele Cucuzza, sarà a caccia di curiosità tra i padiglioni della mostra mercato. L’organizzazione della manifestazione, per festeggiare l’importante occasione,
ha in serbo una ghiotta sorpresa per i visitatori
“Occorre fare un po’ di chiarezza su quanto sta avvenendo e quanto stiamo cercando di fare per risolvere la questione delle aulee del Liceo Formiggini, perché il buon funzionamento di quella scuola e il benessere dei ragazzi che la frequentano non può e non deve essere strumentalizzata da chicchessia”.
Il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi interviene sulla questione delle aulee liceali alle medie Levi di via Mercadante.
Anche il Comune di Sassuolo ha voluto premiare Maria Cristina Gandolfi, sassolese, volontaria, che nonostante i problemi di deambulazione ha donato per anni il sangue alla sezione Avis sassolese e continua a collaborare tuttora con l’associazione. Il suo impegno ha ottenuto nei giorni scorsi un importante riconoscimento, il Premio Nazionale Samaritano, che ogni anno premia cinque benefattori che si sono distinti in modo particolare.
Il Comune di Sassuolo, il circolo culturale Pierangelo Bertoli, il circolo culturale Artemisia in collaborazione con Centro Turistico Giovanile, Area Aree, Amici per la vita, Custodi dell’Aceto Balsamico, organizzano a Sassuolo, lunedì 20 dicembre alle ore 21,00 presso l’oratorio Don Bosco – Sala Don Magnani, in via Papa Giovanni XXIII “Giulia, per te la nostra canzone vola“, concerto per un viaggio di speranza.
Inviavano messaggi Sms con i quali annunciavano ai destinatari: “Urgente! Ad ora il tuo numero di cellulare ha accumulato un Bonus cliente del valore di 500 euro. Reclamalo adesso. Chiama la linea fissa 899…” L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha considerato ingannevole i messaggi della società Cmc Italia srl e di una società estera ad essa collegata, l’European Space and Satellite Communications LLC, e ha deliberato di vietarne l’ulteriore diffusione.
L’edizione del 2004 della 6° Mostra Mercato Arte Contemporanea di Reggio Emilia, cresce raddoppiando lo spazio espositivo e gli espositori, ma cresce, soprattutto, nel numero delle gallerie presenti e nella qualità della proposta artistica.
Con i fondi del Patto territoriale dell’Appennino e risorse proprie la Provincia sta realizzando una serie di interventi che cambieranno la viabilità in diverse zone della montagna. Oltre ai lavori sulla sp 32 inaugurati domenica 12 dicembre, stanno per terminare i lavori della variante a S.Giacomo Maggiore a Montese sulla strada provinciale 27 della Docciola. L’inaugurazione è prevista entro gennaio 2005. Sempre con i fondi del Patto territoriale la Provincia sta realizzando anche la variante a Lama di Monchio di Palagano.
Saranno le “regine del ritmo supremo”, le strabilianti percussioniste provenienti da tutta Italia del gruppo “As Rainhas Do Ritmo Supremo”, le protagoniste del terzo appuntamento di “Woma Jazz” che si tiene domani 12 dicembre.
Un marocchino di 42 anni e’ stato trovato morto ieri sera nella camera da letto del suo appartamento a Castelfranco Emilia. Secondo i primi accertamenti la morte sarebbe da attribuire a una intossicazione da monossido di carbonio.
Questa sera alle 21.15, nella suggestiva cornice della Basilica di San Cesario sul Panaro, l’ultimo appuntamento del 2004 della rassegna ‘Note di passaggio’, curata dagli Amici della Musica di Modena su iniziativa della Provincia di Modena e dei comuni di Nonantola, Spilamberto e San Cesario sul Panaro.
“Voglio solo la luna” è il lungometraggio tutto made in Castelfranco, firmato da Enzo Perriello, che sarà proiettato alla Tenda di viale Molza questa sera alle ore 21. Il film, a cui per mesi hanno lavorato giovani non professionisti, è prodotto dalla Polisportiva di Castelfranco Emilia con il contributo di Arci N.A e la collaborazione del Comune di Castelfranco Emilia.
Questo fine settimana ed il prossimo, si svolgerà l’edizione di dicembre del mercatino di artigianato artistico in via Carteria e via sant’Eufermia.
Il Consiglio Comunale di Modena ha approvato all’unanimità il rinnovo della convenzione tra Comune e Azienda Ospedaliera per la gestione presso la Pediatria del Policlinico del servizio educativo integrato costituito dalla “biblioteca della Strega Teodora”, Spazio Incontro e sezione distaccata di scuola dell’infanzia.
Musiche sacre e di tradizione natalizia caratterizzeranno il concerto di Natale in programma domani, a partire dalle 15.30, nella Chiesa di San Giuseppe e organizzato da Mu.Sa (Associazione Musicisti Sassolesi) in memoria di Claudio Sassi. Ingresso libero.
C’è ancora tempo oggi e domani per immergersi nelle calde atmosfere di Country Life, la 12esima Mostra Mercato Nazionale del Vivere Country organizzata dalla Tolomeo srl – Mostre & Eventi di Modena in corso presso i padiglioni di ModenaFiere.