24.8 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 28 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13248

Centro storico di Modena: gli appuntamenti per il Natale

Saranno i Modena City Ramblers a dare l’addio al 2004 con il concerto in programma in Piazza Roma la sera del 31 dicembre. L’appuntamento con la band modenese si inserisce nel ricco programma di eventi per il periodo natalizio promosso dagli Assessorati alle Politiche Economiche, al Centro Storico e alla Cultura del Comune di Modena, in collaborazione con la società di promozione del centro storico Modenamoremio, Cna-Cna.com, Lapam-Licom, Confesercenti e Confcommercio, oltre che con il contributo di Meta, Conad e Ford.

Condono: Governo impugna leggi, dichiarazione di Errani

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, interviene in merito alle dichiarazioni del ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, circa l’intenzione del Governo di impugnare davanti alla Corte costituzionale le leggi delle Regioni Emilia-Romagna e Toscana sul condono edilizio.

Ritrovati a Modena mobili rubati in provincia

Gli agenti della Squadra Mobile di Modena si erano recati nell’abitazione di un venticinquenne
modenese, per notificargli un ordine di custodia cautelare in carcere per una condanna divenuta definitiva, e si sono trovati di fronte un arredo di mobili antichi, tutti rubati: il giovane è stato così denunciato per ricettazione.

Modena: inseguito in A1, arrestato con 10 kg di hascisc

L’hanno arrestato con 10 chili di hascisc, dopo un inseguimento lungo l’autostrada del sole e la
tangenziale di Modena, iniziato quando l’uomo, un marocchino di 25 anni, aveva invertito la marcia davanti all’alt di una pattuglia della Polstrada.

Mercato del lavoro: l’Osservatorio provinciale

Sono quasi 54 mila gli avviamenti al lavoro registrati a Modena nei primi sei mesi del 2004, con un incremento del 9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2003. Per quasi un terzo degli avviamenti (il 31,5 per cento) si tratta di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, mentre gli interinali raggiungono il 14 per cento e i nuovi contratti previsti dalla riforma Biagi hanno una diffusione bassissima. Gli occupati sono 305 mila e il tasso di disoccupazione è al 3,2 per cento con poco più di 10 mila persone in cerca di un lavoro: quattro disoccupati su dieci si rivolgono ai Centri per l’impiego, tre alle agenzie private, ma tra i sistemi più diffusi ci sono le conoscenze familiari. Il 30 per cento di chi cerca lavoro vorrebbe un impiego part-time.

Condono edilizio: Governo impugna legge Emilia e Toscana

Il Governo impugnerà davanti alla Corte costituzionale le leggi regionali sul condono edilizio di Toscana ed Emilia Romagna. Lo ha riferito il ministro per i Rapporti con il parlamento, Carlo Giovanardi. La questione è stata trattata nel Consiglio dei ministri, ha aggiunto Giovanardi, ed è stato confermato che non ci sarà alcuna proroga.

Modena: notte brava per un autotrasportatore

Alcol, sesso e una guida decisamente spericolata per tentare di sfuggire alle forze dell’ordine. Questi gli ingredienti di una notte trascorsa ‘sopra le righe’ alla Bruciata, da un autotrasportatore campano di 30 anni, residente a Reggio Emilia.

Fiorano: domani al Nuraghe serata di poesia

Il Circolo Culturale Nuraghe di Fiorano Modenese (via Gramsci, 32)
organizza, per sabato 11 dicembre, una serata di poesia. Dalle 20,15 si
esibiscono Chiara Perra (Sardegna), Luisa Pivetti (Emilia) e Laura Banterlé
(Veneto). L’ingresso è gratuito.

Doppio trapianto di fegato al Policlinico di Modena

A trent’anni ha appena subito un doppio trapianto di fegato e, nonostante le sue condizioni fossero state giudicate disperate, potrà trascorrere le feste
di Natale con la sua famiglia, dato che entro la metà della prossima settimana lascerà l’ospedale.

Co-presidenza per la sanità modenese

I Sindaci dei comuni capo-distretto ed il presidente della Provincia si sono riuniti ieri presso il Comune di Modena per valutare gli adempimenti necessari in vista dell’insediamento della Conferenza socio-sanitaria modenese convocata per il 16 prossimo.

A Modena 300 cittadini hanno convertito auto a gpl o metano

Sono stati complessivamente 300 i cittadini che dall’inizio di novembre ad oggi hanno usufruito del contributo comunale per convertire il sistema di alimentazione dell’auto, passando a gpl o metano.

Biblioteche: a Modena rinnovo annuale delle convenzioni

Il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il rinnovo annuale della convenzione tra la Biblioteca Estense Universitaria del Ministero per i Beni e le Attività culturali, l’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, il Centro provinciale di documentazione istituzione della provincia di Modena, il Comune di Modena, la Fondazione Collegio San Carlo di Modena e il Centro Documentazione Donna di Modena per la costituzione e la gestione del Polo provinciale Modenese del Servizio Bibliotecario Nazionale.

Un film dedicato a Emilio Rentocchini

Un film dedicato a Emilio Rentocchini e ad altri poeti europei. Nei giorni scorsi una troupe ha compiuto i sopralluoghi e accompagnato il poeta sassolese in un percorso nella sua città.
Ed è proprio ‘Poeti d’Europa‘ il titolo del lungometraggio che sarà in parte dedicato a Sassuolo e al suo poeta più rappresentativo.

Incidente stradale: si schianta contro palo e muore

Un uomo di 32 anni, F. V., originario di Castelfranco Emilia, nel modenese, ma residente a San Giovanni in Persiceto, è morto questa notte a causa di un incidente stradale.

Esportazioni: Istat, nei primi nove mesi +5,3% per Regioni

Nei primi nove mesi del 2004 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento del 5,3% rispetto allo stesso periodo del 2003 (più 2,6% verso i paesi europei e più 9,6% verso l’area exrta-Ue).

Situazione meteo: ottimo fine settimana

Oggi finalmente Modena si è svegliata a cielo quasi sereno, le temperature sono scese e in Osservatorio registriamo 5.5°C, ancora troppi per la stagione (in città dovremo essere fra 1 e 6°C). Termometro già in salita, destinato ad avviarsi verso 8-10°C.

Rubano cassaforte in azienda modenese

Hanno rubato una cassaforte in una ditta di Castelfranco Emilia, quindi l’hanno abbandonata, senza riuscire a forzarla. Il danno alle strutture dell’azienda è comunque consistente. L’episodio è avvenuto ieri notte nei locali della ‘Dorando service’, in via dei Carrettieri.

Maranello: presentazione ai cittadini del bilancio Comunale

Sarà presentato ai cittadini domani, alle ore 10, presso l’Auditorium Enzo Ferrari il Bilancio di Previsione 2005-2007 del Comune di Maranello. L’intera cittadinanza è stata invitata alla mattinata di presentazione del Bilancio per mezzo di una lettera giunta a casa dei maranellesi nei giorni scorsi.

Boom di cellulari nel mondo: 1 su 5 ce l’ha

Sfiora gli 1,5 miliardi il numero di utenti di telefoni cellulari nel mondo, pari ad oltre un abitante su cinque, rivela l’ultimo rapporto dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit).

Sassuolo: torna stasera ‘Tracce d’autore’

Torna, questa sera alle ore 21, ‘”Tracce d’Autore” la nuova iniziativa a cura del Servizio Attività Culturali” del Comune, allo spazio della Paggeriaarte in Piazzale della Rosa.

In vendita il volume su Andrea Rompianesi

Sono ancora disponibili i volumi che ricordano Andrea Rompianesi, il musicista-produttore sassolese prematuramente scomparso un anno fa.

# ora in onda #
...............