25.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13255

Troppe polemiche, Ralf Schumi vende le porno-azioni

Scosso dalle polemiche e dai lazzi di cui è stato fatto oggetto in Germania, Ralf Schumacher ha deciso di vendere il 50% di azioni appena acquistate di una nuova società produttrice di prodotti erotici.

Formigine: lunedì al via la potatura degli alberi

Da lunedì al via gli interventi di potatura ed abbattimento degli alberi in Via Mazzini. L’opera necessaria a garantire la sicurezza delle aree verdi ed il mantenimento del patrimonio ambientale del Comune.

Sassuolo: nuovi orari per lo shopping natalizio

Nel mese di dicembre, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il Comune, in accordo con le associazioni di categoria, ha stabilito alcune deroghe alla chiusura dei negozi e dei pubblici esercizi; individuando anche alcuni momenti particolari in cui concentrare l’attività di shopping natalizio.

Sassuolo: ‘Tracce d’autore’ con Ennio Trinelli

Torna questa sera con inizio alle ore 21 in PaggeriArte in p.le Della Rosa, l’appuntamento con “Tracce d’Autore, tre percorsi di scrittura”. Dopo il successo della presentazione di “La scuola raccontata al mio cane” di Paola Mastrocola, stasera verrà presentato “Vie di Scampo” di Ennio Trinelli, edizioni Il Foglio.

Modena: polizia municipale distrugge alimenti scaduti

Decine di prodotti alimentari scaduti, fra cui confezioni di yogurt, hamburger, tonno, piadine toast confezionati sono stati conferiti giovedì mattina all’inceneritore di via Cavazza per la distruzione.

PMI e nuovi scenari competitivi: convegno

La facoltà di Economia ‘Marco Biagi’ dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, da sempre impegnata nell’approfondimento di temi di gestione aziendale, conferma la propria volontà di mettere le sue competenze a servizio delle imprese, in particolare del sistema di piccole e medie imprese che caratterizzano il tessuto produttivo locale.

F1: Red Bull, presentazione il 7 febbraio

La monoposto di Formula 1 della Red Bull, ribattezzata RB1, farà il suo debutto ufficiale lunedì 7 febbraio.

Oggi doppio appuntamento con ‘Le vie dei festival’

Propone una doppia riflessione sulla condizione dell’ospite, straniero per gli altri e forse anche per se stesso, l’ultimo prezioso appuntamento de ‘Le vie dei festival’ di Modena. L’Ospite dei Motus al Teatro Storchi, alle ore 21; Il cielo degli altri di César Brie al Teatro delle Passioni, alle ore 23.

Modena: geometria per ragazzi, dal compasso al pc

Si intitola ‘Dal compasso al computer‘ ed è un viaggio tra gli antichi strumenti per la geometria, l’incontro in programma questo pomeriggio alle 17 alla biblioteca Delfini di corso Canalgrande 103.

Modena: domenica partita di calcio in ricordo Pantani

Una partita di calcio per ricordare Marco Pantani. Domenica alle 10 sul campo Zelocchi nelle vicinanze dello stadio Braglia, la squadra “Amici di Pantani” sfiderà la Nazionale Ciclismo.

Maranello: rinviato lo spettacolo di Paolo Rossi

A causa di “rilevanti e non rimandabili esigenze produttive e organizzative della Compagnia Paolo Rossi” lo spettacolo Il Signor Rossi contro l’Impero del male, inizialmente in programma per il 16/12/2004 all’Auditorium Enzo Ferrari di maranello, è stato spostato a sabato 23 aprile 2005.

F1: seconda giornata di prove Ferrari

Ieri seconda giornata di prove della settimana per la Ferrari, impegnata sui circuiti di
Fiorano, con Andrea Bertolini, e di Jerez de la Frontera, con
Luca Badoer e Marc Gené. Sul circuito fioranese la Rossa ha
lavorato su nuove componenti e sull’elettronica, con il
collaudatore del gruppo Ferrari Maserati che ha completato 91
giri

‘Febbre del gioco’ da 23 mld per gli italiani

I consumi non decollano e l’aumento dei prezzi impone sacrifici. Ma gli italiani non rinunciano ai sogni. Lotto, Enalotto, biglietti della lotteria, Totocalcio e Bingo, ma anche scommesse ippiche e videopoker. La ‘febbre del gioco’ ha toccato un picco nel 2004. In un solo anno per acquistare biglietti, compilare schedine e puntare su numeri e cavalli gli italiani hanno speso il 38% in più rispetto all’anno precedente.

Dal 12 dicembre nuovi orari Trenitalia

Entrerà in vigore dal 12 dicembre il nuovo orario di Trenitalia. Le principali novità che riguardano le Marche sono l’inserimento di 2 nuove fermate: Falconara Stadio, fra le stazioni di Castelferretti e Falconara M.ma nella linea Ancona-Fabriano; Macerata Fonte Scodella fra le stazioni di Macerata e Urbisaglia nella linea Civitanova-Fabriano.

Studi di settore: nuova versione dell’articolato

Nuova versione per la riforma degli studi di settore: nella riunione svoltasi oggi al ministero dell’Economia con le categorie professionali è stata infatti individuata una nuova stesura dell’articolato “largamente condivisa”. Lo rende noto un comunicato del dicastero.

Intesa tra province di Modena e Reggio Calabria

Modena e Reggio Calabria collaboreranno per promuovere il territorio, il patrimonio naturalistico, la tutela ambientale e la cooperazione sociale. A questo scopo viene siglato, domani a Modena, un protocollo d’intesa tra le Province di Modena e Reggio Calabria che verrà presentato presso la sala conferenze di Arpa, alle 16, nel corso di un seminario intitolato “Esperienze e azioni di sviluppo locale, idee di reciprocità tra i territori della Calabria e la provincia di Modena”.

Unioncamere: continua recessione Emilia Romagna

L’economia regionale non si rialza e prosegue la recessione più lunga e più pesante, senza ancora
vedere la ripresa più volte prospettata. A dirlo è l’indagine congiunturale sul terzo trimestre realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con il sistema delle Camere di
Commercio, Confindustria Emilia-Romagna e Carisbo.

Droga: operazione Carabinieri di Modena

Con l’emissione di tredici ordinanze di custodia cautelare in carcere si è conclusa un’indagine dei carabinieri di Modena, coordinati dai pm modenese dott.Tibis, che ha smatellato una rete di narcotrafficanti magrebini ritenuti responsabili di aver importato e smerciato sulla piazza emiliana ingenti quantitativi di cocaina e hascisc.

Cispadana: mancano risorse, si a ingresso privati

“Per costruire la Cispadana è necessario verificare la disponibilità di coinvolgere i privati”. Lo ha affermato Egidio Pagani, assessore alla Viabilità della Provincia di Modena, rispondendo ad una interrogazione presentata in Consiglio provinciale da Ivano Mantovani e Franca Barbieri (Ds) sulla situazione del progetto Cispadana.

Fiorano: rinasce il cinema teatro Palazzo Astoria

Il cinema teatro Astoria di Fiorano Modenese riapre i battenti dopo vent’anni di silenzio. Un luogo nato per la cultura che ritorna a fare il proprio mestiere: produrre cultura per il territorio. Il teatro Astoria punta a proporsi come cuore pulsante per la vita di tutta la comunità.
E’ in pieno centro storico, il Teatro Astoria, di fronte alla sede del Municipio, e anche per questo la vocazione che spetta a questo luogo si carica di attesa.

Natale: appello Confcommercio ‘riducete i prezzi’

La Confcommercio lancia un appello ai commercianti per ridurre i prezzi già a partire dalle prossime settimane in vista degli acquisti che verranno effettuato per le vacanze natalizie.

# ora in onda #
...............