19.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13256

Chiusura svincolo A14 per lavori a Casalecchio di Reno

Dalle 21 di oggi, giovedì, alle 6 di domani, venerdì, nonchè dalle 21 di domani alle 6 di sabato, verrà chiuso lo svincolo di Casalecchio di Reno sulla A14 Bologna-Taranto, in uscita per il traffico proveniente da Ancona e in entrata sempre per il traffico diretto verso Ancona. Lo ha reso noto la società Autostrade per l’Italia.

29° Motor Show: oggi apertura riservata alla stampa

Apre i battenti oggi, con la prima delle due giornate riservate alla stampa, la 29a edizione del ‘Motor-Show‘, la kermesse bolognese dei motori che richiama ogni anno a Bologna oltre un milione di visitatori e di appassionati di auto e di moto, sia per gli aspetti legati alle novità del Salone sia per gli avvenimenti sportivi e di spettacolo che l’evento propone.

Oggi a Modena il primo seminario sull’inflazione

Il costo dell’energia elettrici in Italia è tra i più alti in Europa. Ma come si arriva a definire questo prezzo? Quanto influiscono i costi fiscali e quanto, invece, l’eccessiva dipendenza dall’estero o il cattivo funzionamento dei mercati interni? Sono alcune delle questioni che verranno affrontate nel primo appuntamento del ciclo di incontri su “Inflazione: cause e misure” in programma questo pomeriggio alle 17.30, nell’aula magna ovest della facoltà di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio, in viale Berengario 51 a Modena.

Ragazzi e guida sicura: Lunardi, test patente più difficile

Il più bravo a guidare l’automobile non è colui che sa andare più veloce. Il migliore è quello che sa evitare gli ostacoli imprevisti, fermare la macchina nel più breve spazio, affrontare le curve nella massima sicurezza. Un campione di virtuosismo. Con queste premesse il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha inserito nella campagna per la sicurezza stradale un vero e proprio campionato di guida sicura riservato ai giovani tra i 18 e i 25 anni che sarà organizzato dal Centro Internazionale Guida Sicura di Andrea de Adamich, ex pilota di Formula 1, giornalista e grande esperto del settore.

Università: ‘diritto comunitario’ ed ‘energia solare’, conferenze

Nell’ambito delle attività didattiche del corso di Diritto dell’Unione europea, che si tiene alla Facoltà di Economia ‘Marco Biagi’ di Modena, in questi giorni saranno tenuti alcuni seminari su tematiche di attualità di diritto comunitario.

Punto d’ascolto polizia a scuola: per docenti è sbagliato

In merito alla notizia che abbiamo pubblicato in data 27/11/2004 (“Modena: Polizia apre primo punto ascolto a scuola“) sull’apertura di “punto d’ascolto” della Polizia all’Istituto Ipsia Corni di Modena riceviamo e pubblichiamo una lettera redatta da un gruppo di insegnanti.

Discarica Modena: Pighi risponde a Matteoli e Lunardi

“Ho seguito con attenzione tanto le
presentazioni delle interrogazioni, quanto le risposte dei
ministri Matteoli e Lunardi. Ho avuto l’impressione che i due
rappresentanti del governo si siano trincerati dietro
argomentazioni burocratiche e per giunta largamente
incomplete”. Lo ha detto il sindaco di Modena, Giorgio Pighi,
commentando il confronto alla Camera sul tema della discarica
modenese di via Caruso.

Motor Show: apre oggi alla stampa, domani al pubblico

Il Motor Show di Bologna aprirà oggi alla stampa e venerdì anche agli operatori del settore.
Nel corso delle 11 giornate complessive dell’evento (nove per il
pubblico, a partire da sabato, due riservate a stampa ed
operatori del settore) lavorerannno a Bologna nell’organizzazione e nella gestione sia direttamente, sia per le
aziende espositrici oltre 4.000 persone.

F1: prove Ferrari a Fiorano e Jerez

Prima giornata di prove della settimana ieri per la Ferrari, impegnata su due piste: a Fiorano con Andrea Bertolini, a Jerez de la Frontera con Luca Badoer e Marc Gené.

Gene Gnocchi testimonial Cremonini per la bresaola

Montana, marchio del Gruppo Cremonini, primario operatore a livello europeo nel settore alimentare, ha annunciato oggi il lancio del nuovo spot della Bresaola della Valtellina IGP che vede ancora una volta Gene Gnocchi testimonial dello spot.

Internet: gli europei navigano più di quanto leggono

I cittadini europei si dedicano sempre di più a Internet, che occupa ormai il 20% del tempo totale dedicato alla fruizione di media, più di quotidiani (11%) e riviste (8%).

Ferrovie: dal 2005 in treno con la motocicletta al seguito

Con l’inizio del 2005 sarà possibile caricare sui convogli ferroviari già attrezzati per il trasporto delle automobili anche le motociclette. E’ una della novità annunciata per il prossimo anno da Trenitalia, che domani presenterà i nuovi orari.

Lotta all’Aids: Cgil E-R diffonde informazioni in sei lingue

Nella giornata mondiale di lotta all’Aids, la Cgil dell’Emilia Romagna ha presentato una iniziativa originale, voluta dall’Ufficio regionale Nuovi diritti – costituito l’anno scorso dalla stessa Cgil regionale con Arcigay, Arcilesbica e Mit-movimento identità transessuale – insieme all’Ufficio stranieri della Cgil di Bologna: un opuscolo in sei lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo, cinese, arabo) che richiama il pericolo Aids e l’importanza della prevenzione, all’insegna dell’avvertimento “Nessuno è immune”.

Truffatore informatico nel modenese: i dettagli

Rubava le identità e i codici delle carte di credito di persone di tutto il mondo, poi si dava a spese on line, da cui però traeva un profitto rivendendo la merce acquistata che si era fatto spedire a Vignola, dove abita. La polizia postale di Bologna, in collaborazione con i colleghi modenesi, ha arrestato il presunto truffatore informatico, incastrato grazie anche ad ‘appostamenti elettronici’.

Processo telematico: a Bologna primo ricorso civile via web

Il primo ricorso – un’ingiunzione giudiziaria – è stato inviato oggi da uno studio legale bolognese alla cancelleria del tribunale civile. L’atto testimonia l’avvio della seconda fase del processo telematico – partita in via sperimentale a Bologna, prima città pilota in Italia, nel ’99 – ma occorrerà attendere un paio di mesi affinchè il deposito di atti di cancelleria on line abbia efficacia giuridica, con il riconoscimento da parte del ministero della firma digitale.

Pubblico impiego: sindacati verso un nuovo sciopero

I sindacati del pubblico impiego verso un nuovo sciopero generale per rivendicare il rinnovo del contratto e protestare contro il blocco del ‘turn over’ e la legge finanziaria. La decisione è stata presa al termine dell’incontro tra i segretari nazionali del Pubblico impiego di Cgil Cisl e Uil e i segretari regionali di tutt’Italia nel corso del quale è stata messa a punto una nuova mappa delle iniziative che partiranno già da questo mese.

Aci: scadono le esenzione sui bolli 2002

Il prossimo anno scadono i benefici del D.L. 138/2002, a favore degli automobilisti che hanno acquistato, nel 2002, un’auto nuova di fabbrica consegnandone una, non catalizzata, da demolire.

Discarica Modena: Matteoli, prescrizioni disattese, chiudere sito

Le prescrizioni dettate dal ministero dell’Ambiente ”sono state disapplicate”, si ritiene quindi necessario ”provvedere alla chiusura delle discariche poste nella parte a nord-est del tracciato ferroviario, dove attualmente si svolgono i residui della attività di discarica delle ceneri”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, rispondendo, nel Question Time odierno, all’interrogazione del deputato Udc, Emerenzio Barbieri, in merito al tracciato dell’Alta Velocità all’interno della discarica di Via Caruso a Modena.

F1: Jordan, Smith nuovo direttore tecnico

La Jordan ha annunciato il ritorno di Mark Smith come direttore tecnico. Smith in passato è stato progettista. ‘Sono semplicente entusiasta del ritorno di Smith’, ha commentato Eddie Jordan.

Nassiriya: ok consiglio comunale per ricordare i caduti

Il Consiglio comunale di Modena, con i voti favorevoli della maggioranza, il parere contrario di Forza Italia e Udc, oltre che con l’astensione di Alleanza Nazionale, ha approvato un Ordine del Giorno per ricordare i soldati e civili caduti a Nassiriya.

Sassuolo: il Consiglio Comunale ha ricordato Mauro Meschiari

Il Consiglio Comunale sassolese ha ricordato nella seduta di ieri la figura di Mauro Meschiari, a 10 anni dalla scomparsa prematura dell’amministratore, esponente politico e anche primo cittadino della comunità per un breve mandato, tra il 1985 e l’87.

# ora in onda #
...............