18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 21 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13264

Sassuolo: abbattimento del palazzo di piazzale Roverella

Cominciano oggi le operazioni di abbattimento del palazzo di piazzale Roverella al civico 20, che copre la visuale del Fontanazzo e che viene eliminato grazie alla prima applicazione di una legge regionale dedicata agli edifici “incongrui”.

Madame Butterfly domani al Carani

Prosegue domani sera con Madame Butterfly (alle ore 21) la Stagione teatrale del Carani di Sassuolo: sarà il soprano modenese Serena Daolio (Cio Cio San) a cantare nell’edizione emiliana del titolo pucciniano con la regia di Daniele Rubboli.

F1: Genè ha debuttato con la Ferrari

Marc Gene’ ha debuttato come collaudatore Ferrari al fianco di Luca Badoer sul Circuit de Catalunya, a Barcellona, per prove di gomme e di assetto.

Cooperazione: al via progetto su mercato del lavoro

Parte dall’Abruzzo, con la riunione del Comitato di Pilotaggio, il progetto Sviluppo del Mercato del lavoro dell’Adriatico (Svilma), allestito dalle agenzie strumentali di sette regioni italiane -Abruzzo, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Molise, Puglia- in partenariato con i ministeri del Lavoro di Albania, Croazia, Bosnia-Erzegovina e Serbia.

Acimac: promozione macchine in Russia, India ed Iran

Acimac (Confindustria) ha organizzato due corsi per i tecnici dell’industria ceramica a Mosca e New Delhi, in India, e ha supportato la partecipazione delle aziende italiane alla fiera Cerafair di Teheran (Iran).

Università: incontri scientifici pubblici

A Reggio Emilia si concludono gli incontri scientifici pubblici nell’ambito del ciclo promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ‘l’Università incontra la città’. Un nuovo ed ultimo appuntamento in programma giovedì 25 novembre.

Modena: convenzione Fism senza variazioni sino al 2006

“L’Amministrazione comunale modenese non ha alcuna intenzione di proporre modifiche o revisioni del protocollo d’intesa e della convenzione attuativa con la Fism, Federazione Italiana Scuole Materne, prima della scadenza prevista per il 31 agosto 2006”.

Il Comune di Castellarano pubblicizza imprese private?

“Il Comune di Castellarano pubblicizza sui giornali imprese private?” Questo ha chiesto, attraverso un’interrogazione, presentata al Presidente della Giunta regionale, Antonio La Forgia, il Consigliere Regionale di Forza Italia, Fabio Filippi.

Motorshow: Casini inaugurerà il ‘Dealers Show’

Non solo spazi più grandi e un numero sempre maggiore di espositori ed anteprime. Quest’anno il Motorshow di Bologna raddoppia, con una seconda fiera che precederà l’apertura ufficiale al pubblico del 4 dicembre, alla presenza del presidente della Camera, Pierferdinando Casini.

Carani: rinviato a gennaio ‘Coriolano’

La direzione del Teatro Carani informa che lo spettacolo Coriolano di W.Shakespeare in cartellone per il 6 dicembre è stato rinviato al giorno 24 gennaio 2005 per impedimenti dell’attore Alessandro Gassman.

Termovalorizzatore Meta: ok ad elettrodotto interrato

Il Consiglio Comunale di Modena ha approvato, con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari delle minoranze, una variante urbanistica al Piano Regolatore presentata dall’Assessore alla Programmazione e Gestione del Territorio, Daniele Sitta, per la fascia di rispetto dell’elettrodotto interrato a 132 KV di alta e media tensione, impianto che collegherà i sezionatori di alta tensione installati nelle cabine primarie di via Cavazza e il Ricevitore Nord in via Sant’Anna.

Maranello: controlli dei CC nei locali

C’è anche un quattordicenne fra i cinque ragazzi segnalati alla Prefettura dai carabinieri di Maranello, per uso di sostanze stupefacenti.

Si ribalta camion, chiusa A1 altezza Zola Predosa

Chiusa la carreggiata nord dell’autostrada A1, all’altezza di Zola Predosa, alle porte di Bologna, alle 15.45 a causa del ribaltamento di un mezzo pesante.

Carpi: anziano muore in un incendio

Un pensionato di 94 anni ha perso la vita ieri sera nel suo appartamento carpigiano per un incendio, dovuto probabilmente al cattivo funzionamento di una termocoperta. La disgrazia è avvenuta in un miniappartamento al piano terra di una palazzina di via Gramsci, vicino al centro.

Unioncamere: un’Italia a due velocità

È Milano a guidare, per il nono anno consecutivo, la classifica del valore aggiunto prodotto dalle province italiane nel 2003. Molte le conferme nell’indagine condotta da Unioncamere e Istituto Guglielmo Tagliacarne, che verrà illustrata domani a Roma, dal presidente Carlo Sangalli, nel corso della 120a Assemblea di Unioncamere.

Operazione antidroga a Modena

Un ragazzino di 15 anni, marocchino, ‘utilizzato’ dai genitori per spacciare la droga: di volta in volta, papà e mamma gli ordinavano di prelevare dai nascondigli ‘una piccola’, ‘una grande’, oppure ‘una con il nastro adesivo’ o ‘una grande non timbrata’. Si trattava ovviamente di ‘dosi’. E’ uno dei particolari emersi nell’operazione Fatima, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Modena con il Pm Mazzei, conclusa con l’emissione di 18 ordinanze di custodia cautelare in carcere.

Modena: emergenza neve, piano per coordinare i soccorsi

In caso di emergenza neve tutti i soggetti coinvolti, dalle forze dell’ordine agli enti locali, alla società Autostrade, agiranno secondo un modello organizzativo codificato che ha l’obiettivo di coordinare tutte le fasi degli interventi per prevenire e ridurre i disagi alla viabilità.

Non bevi alcol prima di guidare? Bob ti premia

Da giovedì 18 novembre torna nei locali di Modena e della provincia il “Progetto Bob. Se bevi non guidare, se guidi non bere”. Bob è colui che in discoteca s’impegna a non bere alcol, a non ‘sballare’, facendosi carico di trasportare a casa, in tutta sicurezza, gli amici.

‘Top Modena Sport’ si assegnano gli Oscar 2004

La macchina organizzativa di ‘Top Modena Sport‘ è già al lavoro da alcune settimane per definire ogni particolare della serata di sport e spettacolo in programma martedì 7 dicembre al teatro Storchi. Sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno, anche per questa edizione l’assessorato allo Sport ha deciso di assegnare gli Oscar 2004.

Corse notturne: controlli e multe dei CC nel reggiano

I carabinieri di Scandiano, sono intervenuti l’altra sera per bloccare le pericolose esibizioni di giovani automobilisti che avevano deciso di usare la via Garibaldi della cittadina emiliana per le loro corse notturne a folle velocità, tra sgommate e frenate.

Situazione meteo: giornate tranquille, temperature nella media

La configurazione anticiclonica estesa dall’Europa alla Scandinavia meridionale, ha fatto affluire aria di origine polare, ma ora abbiamo risentito del passaggio della coda di un fronte caldo. Viceversa, domani pomeriggio risentiremo marginalmente della coda di un fronte freddo in transito sui Balcani, ma di fatto fino a venerdì la situazione non cambia nella sostanza: giornate tranquille e temperature nella media, a cui forse non siamo più abituati.

# ora in onda #
...............